[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#13906 Messaggio da dostum »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
12/11/2021, 19:10
Immagine
Bidone si supera
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... ae22a.html
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Crisi economica

#13907 Messaggio da GiarneseUmnberto »

la saga del camionista, manca la roba.

La crisi dei traporti non cesserà, conosco molti camionisti che hanno cambiato del tutto mestiere, mi chiama questo mio amico, Attanasio, Buongiorno mi fa, buongiorno a lei, mi dice che il salario da camionista non gli andava più bene, non guadagnava abbastanza per dar da mangiare alla famiglia. Gli dico eh questa è la vita, ci sono lavori che non ha più senso fare, e costui mi dice che ha cambiato mestiere, ma non solo lui, mi racconta che moltissimi camionisti autotraspoortatori hanno cambiato mestiere. Mi dice che la maggior parte se non tutti si sono aperti profil onlyfans, alcuni si riprendono mentre si segano, poi condividono i video sui loro onlyfans, e dice che molti degeenrati comprano quei prodotti. Io sono rimasto sbalordito, cioè in questa società ci sta gente che spende soldi per vedersi un camionista che si sega sulla tazza del cesso, lui mi dice che anche lui è sbalordito ma questo e, dice che sta facendo bei soldi e non tornerà a fare l'autotrasportatore.

Ecco mi chiedo cosa succederà al tutta la catena dei trasporti se tutti i camionisti trovano questo espediente, questa nuova rendita logistica.

Oggigiorno con i vari ferragnez e la degenerazione social anche un onesto camionista può impacchettare il suo prodotto e diventare un sex worker, ed è fattuale che la società di oggi è destinata ad implodere su se stessa. Si parla di inflazione ai massimi, e grazie al cazzo, tutto sta aumentando, dall'energia, dalle materie prime ai trasporti, e in tutto questo quel gran figlio di bottana del Presidente degli Stati Uniti ha solamente allargato il buco del culo del debito infinito.
+Presto ci saranno Paesi che faranno la fame, altri Paesi che se la rideranno perché più solidi ed esclusi dalla crisi, e infine ci saranno i Paesi che faranno il botto, letteralmente. Ed è fattuale.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#13908 Messaggio da balkan wolf »

Colpo di coda del giargianese che ultimamente era sottotono!

Il camionista attanasio su onlyfans mi ha fatto spaccare! 😂

Roba che cruciani scansati proprio!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Crisi economica

#13909 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Joe bidet dice che la colpa dell'inflazione è dovuta alla pandemia e non alle sue politiche :lol: Con questa perla si inizia la settimana economica in uno scatafascio di minkiate austrolopiteche sui mercati.

Inoltre fa piacere vedere che i casi della pandemia si stanno alzando anche in ammeriga. Vedremo nei prossimi mesi dove andrà la fiducia dei consumatori

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#13910 Messaggio da Floppy Disk »

GiarneseUmnberto ha scritto:
15/11/2021, 20:32
Joe bidet dice che la colpa dell'inflazione è dovuta alla pandemia e non alle sue politiche :lol: Con questa perla si inizia la settimana economica in uno scatafascio di minkiate austrolopiteche sui mercati.
Questa non è una cosa nuova e non la dice solo Biden, il blocco dovuto al lockdown e le conseguenti riaperture hanno effettivamente provocato un brusco aumento dell'inflazione. Ci sono fior di articoli che lo spiegano, non serve che te li linko.
GiarneseUmnberto ha scritto:
15/11/2021, 20:32
Inoltre fa piacere vedere che i casi della pandemia si stanno alzando anche in ammeriga. Vedremo nei prossimi mesi dove andrà la fiducia dei consumatori
Non dovrebbe farti piacere, perché il Covid riguarda tutto il mondo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#13911 Messaggio da Floppy Disk »

balkan wolf ha scritto:
14/11/2021, 10:44
Colpo di coda del giargianese che ultimamente era sottotono!

Il camionista attanasio su onlyfans mi ha fatto spaccare! 😂

Roba che cruciani scansati proprio!
"Brave persone" (cit.)
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Crisi economica

#13912 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Floppy Disk ha scritto:
15/11/2021, 20:33
GiarneseUmnberto ha scritto:
15/11/2021, 20:32
Joe bidet dice che la colpa dell'inflazione è dovuta alla pandemia e non alle sue politiche :lol: Con questa perla si inizia la settimana economica in uno scatafascio di minkiate austrolopiteche sui mercati.
Questa non è una cosa nuova e non la dice solo Biden, il blocco dovuto al lockdown e le conseguenti riaperture hanno effettivamente provocato un brusco aumento dell'inflazione. Ci sono fior di articoli che lo spiegano, non serve che te li linko.
GiarneseUmnberto ha scritto:
15/11/2021, 20:32
Inoltre fa piacere vedere che i casi della pandemia si stanno alzando anche in ammeriga. Vedremo nei prossimi mesi dove andrà la fiducia dei consumatori
Non dovrebbe farti piacere, perché il Covid riguarda tutto il mondo.
Non serve che mi rispondi ai messaggi con frasi fatte se non hai studiato la situazione politica ed economica ammerigana. E le politiche del signor bidet che sono là a testimonianza delle sue minkiate, che son state approvate da quando lui siede sulla cappella gigante che si chiama casa bianca.. Chiunque abbia una minima conoscenza elementare dei mercati, converrebbe con il sottoscritto, poi ci sono gli altri, quelli che si occupano di altro. Dei fedez e dei social, che quando sentono la parola mercati, pensano al tizio che vendo il telefonino rubato alla bancarella dell'usato

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#13913 Messaggio da Floppy Disk »

Ma che strano, si parla di inflazione da febbraio 2021: https://www.ilpost.it/2021/02/21/inflaz ... nto-tassi/
Il fatto che con la fine della pandemia (che è molto difficile da prevedere: i mercati però hanno riposto molta fiducia nei vaccini e scommettono che entro la fine dell’anno le cose potranno tornare in gran parte alla normalità) ci sarà un certo aumento dell’inflazione è ormai ampiamente previsto: la pandemia ha praticamente bloccato l’attività economica e ha avuto effetti deflattivi, con i prezzi che sono calati quasi dappertutto. La ripresa dovrebbe farli aumentare di nuovo, e diversi fattori potrebbero spingerli un po’ più su di prima. Tra questi, il fatto che davanti a una domanda tornata forte l’offerta potrebbe essere diminuita e affaticata: le persone vorranno tornare a mangiare nei ristoranti, ma molti locali nell’ultimo anno hanno chiuso, e quelli rimasti potrebbero rispondere alla forte domanda e a un anno di difficoltà economiche aumentando i prezzi.

Lo stesso vale per l’approvvigionamento di beni, poiché la pandemia ha messo in difficoltà molti settori: per esempio, a causa di una scarsità di microchip, molte case automobilistiche negli ultimi due mesi sono state costrette a interrompere la produzione di nuove vetture.

La domanda di beni e servizi, inoltre, potrebbe essere perfino più alta, perché il potere di acquisto di alcune categorie di consumatori potrebbe essere aumentato, grazie ai risparmi e ai sussidi pubblici: per esempio, tra marzo e novembre del 2020 i cittadini statunitensi hanno risparmiato 1.500 miliardi di dollari in più di quanto avessero fatto nello stesso periodo dell’anno precedente. Anche JP Morgan Chase, la banca americana, ha fatto sapere che nell’ultimo trimestre del 2020 l’ammontare dei suoi depositi è aumentato del 37 per cento. È probabile che tutti questi soldi accumulati saranno spesi alla fine della pandemia, provocando un eccesso di domanda e dunque un aumento dei prezzi.
E se ne parlava anche a giugno, in piena ripresa post campagna vaccinale: https://www.agi.it/economia/news/2021-0 ... -12791602/
Poi non ho capito cosa c'entra Fedez in tutto questo, lo ficchi in ogni discorso, ma vabbè.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Crisi economica

#13914 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Floppy Disk ha scritto:
15/11/2021, 21:39
Ma che strano, si parla di inflazione da febbraio 2021: https://www.ilpost.it/2021/02/21/inflaz ... nto-tassi/
[Scopri]Spoiler
Il fatto che con la fine della pandemia (che è molto difficile da prevedere: i mercati però hanno riposto molta fiducia nei vaccini e scommettono che entro la fine dell’anno le cose potranno tornare in gran parte alla normalità) ci sarà un certo aumento dell’inflazione è ormai ampiamente previsto: la pandemia ha praticamente bloccato l’attività economica e ha avuto effetti deflattivi, con i prezzi che sono calati quasi dappertutto. La ripresa dovrebbe farli aumentare di nuovo, e diversi fattori potrebbero spingerli un po’ più su di prima. Tra questi, il fatto che davanti a una domanda tornata forte l’offerta potrebbe essere diminuita e affaticata: le persone vorranno tornare a mangiare nei ristoranti, ma molti locali nell’ultimo anno hanno chiuso, e quelli rimasti potrebbero rispondere alla forte domanda e a un anno di difficoltà economiche aumentando i prezzi.

Lo stesso vale per l’approvvigionamento di beni, poiché la pandemia ha messo in difficoltà molti settori: per esempio, a causa di una scarsità di microchip, molte case automobilistiche negli ultimi due mesi sono state costrette a interrompere la produzione di nuove vetture.

La domanda di beni e servizi, inoltre, potrebbe essere perfino più alta, perché il potere di acquisto di alcune categorie di consumatori potrebbe essere aumentato, grazie ai risparmi e ai sussidi pubblici: per esempio, tra marzo e novembre del 2020 i cittadini statunitensi hanno risparmiato 1.500 miliardi di dollari in più di quanto avessero fatto nello stesso periodo dell’anno precedente. Anche JP Morgan Chase, la banca americana, ha fatto sapere che nell’ultimo trimestre del 2020 l’ammontare dei suoi depositi è aumentato del 37 per cento. È probabile che tutti questi soldi accumulati saranno spesi alla fine della pandemia, provocando un eccesso di domanda e dunque un aumento dei prezzi.
E se ne parlava anche a giugno, in piena ripresa post campagna vaccinale: https://www.agi.it/economia/news/2021-0 ... -12791602/
Poi non ho capito cosa c'entra Fedez in tutto questo, lo ficchi in ogni discorso, ma vabbè.


La politica economica ammerigana è decisa dal tizio che siede sulla gigante cappella bianca, se si assiste ad una inflazione oscena e più grande del previsto e non temporanea come prima ci aveva assicurato il signor bidet, è lui il principale colpevole, non brad pitt o jodie foster e tanto meno la signora vonderstocain

Tutto pasa da lì sui mercati di cui parlavo in precedenza. Ed è fattuale. Bisogna chiedere al consumatore medio ammerigano che apre il portafoglio per acquistare il panettun, vai a chiedere a lui cosa ne pensa del signor biden

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#13915 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7105
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#13916 Messaggio da marziano »

qui si parla di situazione economica italiana.
la cui crisi è un declino, in realtà.

i nosti cazzi SONO tutti endogeni, non esogeni.
batsa minchiate, ognuno faccia i compiti a casa sua.

numero giorni per pagamento imposte:

Immagine

soluzioni? commercialisti ne abbiamo? non direi.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7105
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#13917 Messaggio da marziano »

L'italia vede la più bassa partecipazione al lavoro delle donne

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7105
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#13918 Messaggio da marziano »

In termini relativi (al pil e al reddirto pro capite) abbiamo i dirigenti pubblici più pagati del cazzo di mondo

soluzioni? ne abbiamo? basta chiacchere da bar e strapaese.

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7105
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#13919 Messaggio da marziano »

quindi i mali del paese li conosciamo e sono tutiti endogeni.
dipendenti pubblici e PA
spesa pubblica mostruosa
pensioni insostenibili

tutte finanziate a debito

non che col debito ci fai ponti e strade; no ci fai i regali elettorali.

di qui il mio sondaggio che rilancio.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7105
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#13920 Messaggio da marziano »

quindi soldi ai vecchi e i giovani che fanno? un cazzo.

Dal Lazio in giù, più il PIEMONTE, il livello di giovani che non studiano e non lavorano è pari a quello di Grecia, Turchia e Romania.


Immagine

del resto se lavora il 58% della popolazione attiva qualcosa vorrà dire, eh.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”