[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174106 Messaggio da ziggy7 »

alternativeone ha scritto:
25/10/2021, 15:55
Partita abbastanza noiosa, e non voglio infierire.
La Juve avrebbe potuto giocare altre 4 ore e non avrebbe comunque mai tirato in porta e spero vivamente per Inzaghi che il cambio di Perisic sia stato forzato e non per scelta tattica, così non fosse l'ha buttata via lui.
guarda che non e' che la controparte abbia tirato in porta piu' di noi eh, per meritare il vantaggio e in generale. Anzi se vai a vedere nel finale c'e' qualche azione buona che poi si e' persa prima del tiro ...
per dirla spicciola allegri sa che il centrocampo ad ora non regge, quindi sacrifica l'attacco per rinforzare questo. Quando reggera', se succede, saremo piu' pesanti davanti e concluderemo di piu'. Al netto di infortuni, inserimenti dei nuovi e filosofia allegriana che saranno comunque da mettere in conto.

moratto:
"Non so se definirlo un "rigorino", ma certamente la situazione di ieri ha un po' rovinato la partita. Non mi è sembrato ci fosse una scoperta così clamorosa per rovesciare clamorosamente una partita". Lo ha detto l'ex presidente dell'Inter, Massimo Moratti, ai microfoni di "Radio Anch'io Sport" su Rai RadioUno, parlando del rigore assegnato ieri sera dall'arbitro Mariani alla Juventus e trasformato nel definitivo 1-1 da Dybala.

e ti pareva non uscisse dalla catacomba per dire la sua utilissima. Meno male che mi sono preso avanti e lo ho gia' insultato in via preventiva stamattina.
Rovesciare clamorosamente...come se avesse fatto 90 minuti in area nostra...ma veee veee
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174107 Messaggio da Salieri D'Amato »

CianBellano ha scritto:
25/10/2021, 14:45
Con l'Ajax non ricordo le contingenze del momento, pero' apparve particolarmente lampante che loro avevano quello che noi non avevamo e viceversa.

Noi avevamo i giocatori d'esperienza e di peso, infatti pur essendo stati dominati per molti dei 120 piu' recupero siamo stati in vantaggio e con la partita "in discesa" un paio di volte.
Ma poi loro li vedevi macinare gioco a testa bassa, triangoli di qui, sovrapposizioni di la, pressing, aggressivita'... applicazioni pratiche di cose provate e teorizzate in ore ed ore di allenamenti. In poche parole CALCIO. Mentre noi eravamo sempre aggrappati alla giocata o all'episodio, a quell'inerzia che era sempre bastata contro il 95% delle squadre che incontravamo.

E' stato con l'Ajax che ho finalmente capito quella sensazione di impotente fatalismo delle 2 finali di champions, perse senza troppo clamore o stupore...e' inerzia anche quella, purtroppo.
Si diceva che eravamo stanchi a fine stagione, i piu' stanchi del mondo! Che non era possibile reggere ben due frazioni di gioco!
Non le dovevamo vincere per forza, ci mancherebbe, pero' a sgonfiare magistralmente tutte quelle partite, tutti quegli 1-0 asettici ci hanno abituato a gestire e non GIOCARE. Poi pero' arrivare a fine stagione pieni di ossigeno ha avuto un effetto alquanto bizzarro, quasi controintuitivo.

Io spero che Allegri, da uomo indiscutibilmente intelligente e pratico, abbia finalmente colto anche questa sfumatura non marginale.
Ma sai, io tutti questi 1-0 seriali e gestione non li ricordo, ricordo anche svariati 2/3-0. Come mi ricordo alcune grandi rimonte all'occorrenza ....

Il discorso è uno solo: se per te l'organico della Juve era di valore assoluto, lo stesso delle 5/6 potenze mondiali, allora hai ragione a dire che Allegri speculava troppo.
Se invece il valore aggiunto era Allegri e la rosa non al livello dei 5/6 top team, non puoi imputargli niente, perchè ha saputo trarre il massimo da quella squadra.

Per me era una squadra fatta sostanzialmente da scarti delle grandi, soprattutto nella zona nevralgica del campo, a centrocampo, o perchè ormai datati (Khedira, Matuidi, Tevez, Pirlo, Mandzukic) o perchè non avevano mai sfondato, oltre ad un gruppo storico italiano e qualche giovane di belle speranze, ma seconda scelta rispetto alla prima scrematura che fanno Real, Barca, PSG e inglesi. Riplasmata, adattata e portata a competere con squadre sulla carta di livello superiore.
Non per niente, quando Allegri venne cacciato con l'accusa di non saper vincere la CL con uno squadrone di livello assoluto, io fui quasi contento, dicendo che in questo modo avremmo visto il vero valore della Juventus; se con Sarri avremmo visto bel gioco e successi avrei concordato con i detrattori. Ma visto che improvvisamente i difensori divennero vecchi imbolsiti da sostituire, i centrocampisti dinosauri da museo, Higuain un esubero inutile e inconcludente, nonostante si fossero acquistati difensori come De Ligt, Danilo, Romero, Demiral e pure Pellegrini (costo complessivo di circa 180 milioncini) e centrocampisti come Rabiot e Ramsey, facendogli contratti d'oro in quanto svincolati, allora si deve dire che forse non era potenzialmente quella corazzata che molti credevano e che la forza della squadra era frutto di un compromesso tecnico/tattico che la faceva rendere più di quanto fosse lecito aspettarsi.

Allegri non è mai stato accontentato sul mercato. Non ha mai allenato una squadra con i giocatori che avrebbe voluto, ma ha sempre lavorato con quello che passava il convento, roba buona/ottima per carità, ma non con le caratteristiche che avrebbe voluto. Ricordo che per 3 anni chiedeva un trequartista di ruolo (poi smise) e gli presero Sturaro a gennaio il primo anno, Hernanes il secondo, Pjanic il terzo. E quest'anno, che avrebbe teoricamente avuto ampia libertà di scelta, le casse vuote e i contratti capestro lasciati dalla scellerata gestione societaria precedente, hanno permesso di prendere un solo giocatore da lui voluto, Locatelli.
Quindi, prima di dargli anche una piccola croce addosso a livello tattico, vorrei vederlo con una squadra "sua", organica ed equilibrata.
C'è da dire che almeno Marotta prendeva giocatori avendo una certa visione della squadra, Paratici non so, per dire, acquistava esterni d'attacco a iosa e mandava in prestito quelli difensivi lasciandone 2 contati. E ora ci ritroviamo una rosa affollata in certi ruoli ma carente in altri, se pur complessivamente buona.

Comunque, rimango fiducioso. Lo ero con 2 punti in 4 giornate, lo sono ora. Vediamo se poi arrivano anche le sfumature che vorresti tu (sarei contento anche io, naturalmente). Temo ci sarà ancora parecchio da lavorare. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
oaks
Bannato
Bannato
Messaggi: 6161
Iscritto il: 10/08/2020, 23:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174108 Messaggio da oaks »

ziggy7 ha scritto:
25/10/2021, 16:09
alternativeone ha scritto:
25/10/2021, 15:55
Partita abbastanza noiosa, e non voglio infierire.
La Juve avrebbe potuto giocare altre 4 ore e non avrebbe comunque mai tirato in porta e spero vivamente per Inzaghi che il cambio di Perisic sia stato forzato e non per scelta tattica, così non fosse l'ha buttata via lui.
guarda che non e' che la controparte abbia tirato in porta piu' di noi eh, per meritare il vantaggio e in generale. Anzi se vai a vedere nel finale c'e' qualche azione buona che poi si e' persa prima del tiro ...
per dirla spicciola allegri sa che il centrocampo ad ora non regge, quindi sacrifica l'attacco per rinforzare questo. Quando reggera', se succede, saremo piu' pesanti davanti e concluderemo di piu'. Al netto di infortuni, inserimenti dei nuovi e filosofia allegriana che saranno comunque da mettere in conto.

moratto:
"Non so se definirlo un "rigorino", ma certamente la situazione di ieri ha un po' rovinato la partita. Non mi è sembrato ci fosse una scoperta così clamorosa per rovesciare clamorosamente una partita". Lo ha detto l'ex presidente dell'Inter, Massimo Moratti, ai microfoni di "Radio Anch'io Sport" su Rai RadioUno, parlando del rigore assegnato ieri sera dall'arbitro Mariani alla Juventus e trasformato nel definitivo 1-1 da Dybala.

e ti pareva non uscisse dalla catacomba per dire la sua utilissima. Meno male che mi sono preso avanti e lo ho gia' insultato in via preventiva stamattina.
Rovesciare clamorosamente...come se avesse fatto 90 minuti in area nostra...ma veee veee
Siamo in un paese dove possono parlare gente come te e Invoker perché non potrebbe parlare Moratti?

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174109 Messaggio da gaston »

egregio dott Salieri quel che dice è sensato , ma io mi ricordo il Milan di Allegri e già allora lo accusavano di eccesso di gioco speculativo, sarà un caso?
Ultima modifica di gaston il 25/10/2021, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174110 Messaggio da Wes »

Al di là del rigorino o no, il Napoli ha fatto 19 gol prendendone 3.
L'Inter oggi avrà anche il miglior attacco ma ne ha presi 12: la peggior difesa tra le prime 5.
Se Inzaghi non sistema la difesa, la vedo durissima.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174111 Messaggio da Salieri D'Amato »

gaston ha scritto:
25/10/2021, 16:35
dott Salieri quel che dice è sensato , ma io mi ricordo il Milan di Allegri e già allora lo accusavano di eccesso di gioco speculativo, sarà un caso?
Ma che sia un allenatore pragmatico, che ricerca l'essenzialità della giocata è indubbio. Sul gioco esclusivamente speculativo non direi, sostanzialmente con la squadra dominante tende a mantenere il possesso del gioco e stingere l'avversario in una morsa,; con la squadra in scarsa condizione o contro avversari attrezzati e arrembanti, allora si, ricorre anche al gioco speculativo, meglio un risultato utile con un atteggiamento sparagnino, che una gagliarda sconfitta. Non tambureggiava mai per 90 minuti per fare i 5-0, quello lo riconosco come limite, se vogliamo chiamarlo limite.
E questa filosofia mi trova abbastanza d'accordo, lider invece preferisce le spettacolari sconfitte; purtroppo per lui con Sarri ha avuto minori vittorie e minore spettacolo, con Pirlo ha avuto spettacolari tronate e briciole di vittorie, ma non sembra che abbia apprezzato.


Per inciso il Milan pre-Allegri non vinceva lo scudetto da 7 anni e dopo di lui è scomparso pure dalla lotta di vertice. Sarà un caso?
Però per i detrattori lui è quello che ha perso il secondo scudetto, non quello che ha vinto l'unico di questi anni. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174112 Messaggio da Salieri D'Amato »

Wes ha scritto:
25/10/2021, 16:43
Al di là del rigorino o no, il Napoli ha fatto 19 gol prendendone 3.
L'Inter oggi avrà anche il miglior attacco ma ne ha presi 12: la peggior difesa tra le prime 5.
Se Inzaghi non sistema la difesa, la vedo durissima.
Le squadre di Inzaghi segneranno sempre tanto, ma prenderanno anche diversi gol. Tiene il baricentro molto alto e un'atteggiamento offensivo, ci sono i pro ma anche i contro.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174113 Messaggio da CianBellano »

Salieri, i meriti di Allegri che decanti sono il primo a riconoscerli, e non sono mai stato un suo detrattore o del suo gioco. Se fossi sotto di nove avrei gia' ripescato decine di miei post a corroborarlo. Io pero' gli chiedo di andare oltre alla sua grandezza e di non fossilizzarsi in questo suo ruolo di chef che fa miracoli con quello che trova in frigo.

Se in cinque anni non e' riuscito a farsi fare una squadra per esprimere qualcosa oltre la solidita' ed il cinismo, non e' solo colpa di dirigenti sadici e vessatori. Cosa che - il suo non aver dato gioco ed identita' precisa alla squadra - non ho ma affermato. L'ha data, facendo crescere la squadra in modo graduale e certosino quasi ogni anno, ma poi e' sempre subentrato un certo pudore, una tendenza al risparmio ed alla morigeratezza. E' questo che io contesto, il non aver mai abituato la squadra ad andare al 110% perche' piu' spesso che no, le annate vincenti si costruiscono sull'entusiasmo, sul dare tutto sul campo a prescindere. Anche questa caratteristica si deve allenare, non solo la solidita' e il famigerato "imparare a soffrire".

Di questi tempi sto allenando a rompermi i coglioni guardando le partite, anche se i punti arrivano. Sto esasperando il concetto ovviamente, sono convinto anche io che la musica migliorera', pero' al momento della verita' sono curioso di vedere quale sara' il prossimo Ajax e quali saranno i colpevoli e le contingenze. Non voglio piu' sentire le stronzate sulla stanchezza.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
oaks
Bannato
Bannato
Messaggi: 6161
Iscritto il: 10/08/2020, 23:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174114 Messaggio da oaks »

Salieri D'Amato ha scritto:
25/10/2021, 17:04
gaston ha scritto:
25/10/2021, 16:35
dott Salieri quel che dice è sensato , ma io mi ricordo il Milan di Allegri e già allora lo accusavano di eccesso di gioco speculativo, sarà un caso?
Ma che sia un allenatore pragmatico, che ricerca l'essenzialità della giocata è indubbio. Sul gioco esclusivamente speculativo non direi, sostanzialmente con la squadra dominante tende a mantenere il possesso del gioco e stingere l'avversario in una morsa,; con la squadra in scarsa condizione o contro avversari attrezzati e arrembanti, allora si, ricorre anche al gioco speculativo, meglio un risultato utile con un atteggiamento sparagnino, che una gagliarda sconfitta. Non tambureggiava mai per 90 minuti per fare i 5-0, quello lo riconosco come limite, se vogliamo chiamarlo limite.
E questa filosofia mi trova abbastanza d'accordo, lider invece preferisce le spettacolari sconfitte; purtroppo per lui con Sarri ha avuto minori vittorie e minore spettacolo, con Pirlo ha avuto spettacolari tronate e briciole di vittorie, ma non sembra che abbia apprezzato.


Per inciso il Milan pre-Allegri non vinceva lo scudetto da 7 anni e dopo di lui è scomparso pure dalla lotta di vertice. Sarà un caso?
Però per i detrattori lui è quello che ha perso il secondo scudetto, non quello che ha vinto l'unico di questi anni. 8)
Veramente dopo Allegri il Milan non ha più vinto perché ha smantellato a livello tecnico vedasi cessioni di Ibra e Thiago Silva non certo perché ha perso Allegri.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174115 Messaggio da Salieri D'Amato »

CianBellano ha scritto:
25/10/2021, 17:17
Salieri, i meriti di Allegri che decanti sono il primo a riconoscerli, e non sono mai stato un suo detrattore o del suo gioco. Se fossi sotto di nove avrei gia' ripescato decine di miei post a corroborarlo. Io pero' gli chiedo di andare oltre alla sua grandezza e di non fossilizzarsi in questo suo ruolo di chef che fa miracoli con quello che trova in frigo.

Se in cinque anni non e' riuscito a farsi fare una squadra per esprimere qualcosa oltre la solidita' ed il cinismo, non e' solo colpa di dirigenti sadici e vessatori. Cosa che - il suo non aver dato gioco ed identita' precisa alla squadra - non ho ma affermato. L'ha data, facendo crescere la squadra in modo graduale e certosino quasi ogni anno, ma poi e' sempre subentrato un certo pudore, una tendenza al risparmio ed alla morigeratezza. E' questo che io contesto, il non aver mai abituato la squadra ad andare al 110% perche' piu' spesso che no, le annate vincenti si costruiscono sull'entusiasmo, sul dare tutto sul campo a prescindere. Anche questa caratteristica si deve allenare, non solo la solidita' e il famigerato "imparare a soffrire".

Di questi tempi sto allenando a rompermi i coglioni guardando le partite, anche se i punti arrivano. Sto esasperando il concetto ovviamente, sono convinto anche io che la musica migliorera', pero' al momento della verita' sono curioso di vedere quale sara' il prossimo Ajax e quali saranno i colpevoli e le contingenze. Non voglio piu' sentire le stronzate sulla stanchezza.
Avevo capito perfettamente. Quello che dico io è che forse, con gli organici a disposizione, quello era già il 110%, e quella tendenza al risparmio era la paura/consapevolezza che spendendo di più si potesse poi andare fuori giri, avendo un motore non così grosso come dava l'impressione.
Oh, poi il calcio non è una scienza esatta e sicuramente Allegri non è un fenomeno infallibile, quindi che qualche errore di gestione lo abbia commesso ci sta.

Non dicevo che aveva dirigenti vessatori, ma che Marotta impostava la squadra secondo proprio credo e soprattutto disponibilità. Non scordiamoci che nella sua gestione la Juve faceva utili e non perdite. Si vendevano i giovani campioni e si acquistava giovani prospetti e vecchie glorie ancora sul pezzo, tenendo gli stipendi a livelli accettabili per il nostro calcio.


Al momento io guardo poco e niente, mi limito alle coppe, aspettando che la creatura prenda forma e offra qualcosa in più oltre ai faticosi punti racimolati fino ad ora. :-D
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174116 Messaggio da Salieri D'Amato »

oaks ha scritto:
25/10/2021, 17:35
Veramente dopo Allegri il Milan non ha più vinto perché ha smantellato a livello tecnico vedasi cessioni di Ibra e Thiago Silva non certo perché ha perso Allegri.
Nell'immediato si, ma dopo ricordo che alcune successive gestioni, tipo quella di Mirabelli, hanno speso qualche centinaio di milioni per riportare la squadra ai vertici, per 2/3 anni è stata la squadra che ha investito di gran lunga di più nel mercato, ma senza risultati apprezzabili, anzi. Pensa al solo Bonucci, pagato 42 milioni e poi riscambiato l'anno dopo per Caldara, ma nello stesso anno arrivarono Silva a 38, Conti a 25, Musacchio a 18, Rodriguez a 18, Biglia a 19, Kessiè perstito oneroso con obbligo di riscatto per complessivi 25/30, Kalinic idem per complessivi 20 mi sembra, Calhanoglu a 22 mentre veniva mandato in prestito Bacca pagato 30 un paio di anni prima. Si punta decisi allo scudetto, Bonucci ci darà la mentalità vincente, olè! Erano scarsi i giocatori, Mirabelli o gli allenatori? :roll:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174117 Messaggio da hellover »

https://jmania.it/tuttosport-allegri-e- ... -al-milan/

Questo è il ricordo che ho di allegri al Milan.
Più che una squadra un lazzaretto.

Detiene il triste primato di essere l'unico allenatore italiano ad aver perso uno scudetto con Ibrahimovic (giovane) in squadra.

Ricordo anche il tentato omicidio di allegri da parte di ibra dopo il primo tempo di arsenal - milan concluso sul 3 a 0.
Glielo tolsero dalle mani.
Peccato....
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174118 Messaggio da Tasman »

CianBellano ha scritto:
25/10/2021, 13:01
Dybala e' forte, ma non si era mai vista una differenza di qualita' e intraprendenza cosi' lampante con/senza la sua presenza.
Mi pare un'ottima osservazione,Dybala è di un altro pianeta,paragonato a TUTTO il penoso centrocampo,dove salvo solo Cuadrado e Chiesa che peraltro ancora devo capire che cazzo di ruolo fà.. Il resto sono PANCHINARI promossi a titolari,senza se e senza ma.

Anche Locatelli...giuro io ho visto in serie C giocare ragazzi con più carattere.

Detto questo.Allegri ha mestiere da vendere,ha grandissimi meriti,provando ogni volta a dare un senso a gente come Betancur.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
oaks
Bannato
Bannato
Messaggi: 6161
Iscritto il: 10/08/2020, 23:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174119 Messaggio da oaks »

hellover ha scritto:
25/10/2021, 18:31
https://jmania.it/tuttosport-allegri-e- ... -al-milan/

Questo è il ricordo che ho di allegri al Milan.
Più che una squadra un lazzaretto.

Detiene il triste primato di essere l'unico allenatore italiano ad aver perso uno scudetto con Ibrahimovic (giovane) in squadra.

Ricordo anche il tentato omicidio di allegri da parte di ibra dopo il primo tempo di arsenal - milan concluso sul 3 a 0.
Glielo tolsero dalle mani.
Peccato....
Oddio qui mi tocca difenderlo Allegri.
Ti sei scordato perché lo avete perso quel campionato? Muntari non ti dice niente?

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#174120 Messaggio da cirillosomma »

Tasman ha scritto:
25/10/2021, 18:42


Anche Locatelli...giuro io ho visto in serie C giocare ragazzi con più carattere.

locatelli, sono quei giocatori che la gobba tratta come VNC, tipo Rincon,Sturaro e altri carneadi che passano nella tratta genova-sassuolo, hanno la caratteristica di segnare nei derby per poi ritornare nel sottosuolo.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”