alternativeone ha scritto: ↑22/09/2021, 15:37Questo è il tuo post dove chiaramente imputi il rincaro dell'energia, e di conseguenza della spesa al supermercato, alle chiusure.cicciuzzo ha scritto: ↑22/09/2021, 8:33Si vedono gli effetti economici nefasti, per i più deboli, della pandemia.
Aumento materie prime e benzina vengono scaricati a valle sui consumatori. Fateci caso a cosa costa fare la spesa al supermercato adesso. Idem per ristorazione e beni di consumo vari
Vi è piaciuto tenere chiuso? Ecco gli effetti
(Non mi si dica che l'inflazione è segno di ripresa economica che vi sbrano)
E invece no, non è imputabile ESCLUSIVAMENTE alla pandemia perché è un trend costante da decenni ormai.
Ogni settembre, e gennaio, facciamo i conti con gli aumenti dell'energia, della benzina e dei pedaggi autostradali, ed i rincari dei beni di consumo sono consequenziali a questi.
Per fartela breve il quaderno e le arance sono soggetti ad aumenti un paio di volte all'anno, a prescrizione dal covid.
È chiaro così?
va bene, hai ragione tu
ciao