[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5971 Messaggio da SoTTO di nove »

balkan wolf ha scritto:
22/09/2021, 13:08
Si ma datemi la copertura del moderna cazzo!
Voglio sapere che tiro salvezza contro morte ho.
Umorismo da nerd. 😉
Le tue probabilità sono a sfavore.
Più probabile che non succeda nulla. :DDD
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5972 Messaggio da Floppy Disk »

balkan wolf ha scritto:
22/09/2021, 13:08
Si ma datemi la copertura del moderna cazzo!
Voglio sapere che tiro salvezza contro morte ho.
Umorismo da nerd. 😉
Non volevo più partecipare alla discussione ma a te rispondo volentieri: sul sito dell'AIFA è riportato il bugiardino e se lo apri leggi che l'efficacia è di oltre il 90% (in base però a studi fatti prima della variante Delta, anche se non dovrebbe cambiare granché).

https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/b ... aco=049283
L’efficacia vaccinale di Spikevax nella prevenzione di COVID-19, indipendentemente da precedente infezione da SARS-CoV-2 (stabilita tramite test sierologico e tampone nasofaringeo al basale) a partire da 14 giorni dopo la Dose 2 era del 93,6% (intervallo di confidenza al 95% 88,5%, 96,4%).
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5973 Messaggio da cicciuzzo »

alternativeone ha scritto:
22/09/2021, 13:51
Magari leggilo tutto e poi puoi continuare a fare lo splendido.

Sai perché sono calate nel 2020? Perché lo stato ha cercato di sgravare dove poteva. Visto che tu di queste quisquilie non te ne occupi fatti dare una bolletta da qualche amico tuo commerciante e vedrai che ci sono forti sconti governativi.

Ed è nauseante questo tuo continuare a denigrare il lavoro altrui senza conoscere assolutamente di cosa si tratti, dall'alto del tuo essere manager di sto gran cazzo. Ti è stato fatto notare più volte ma evidentemente è il tuo unico modo di rapportarti agli altri.


Ecco qui spiegato il motivo del calo del 2020, il decreto Rilancio.

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2312066437
e, esimio manager delle utilites campane, saprebbe anche spiegarmi il calo del II° trimestre 2018 rispetto al I° ?

e il II° 2016 rispetto al I° ?

e che mi dici del III° 2015 rispetto al II° ?

https://www.arera.it/it/dati/eep35.htm

insomma, questo costante (e ripetuto aumento anche di 3 o 4 volte all'anno) negli anni non lo vedo

qui di nauseante c'è che perdo tempo con chi ha evidenti deficit. di ogni genere.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24773
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5974 Messaggio da Salieri D'Amato »

alternativeone ha scritto:
22/09/2021, 13:51
Ecco qui spiegato il motivo del calo del 2020, il decreto Rilancio.

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2312066437
Ah ecco, ora mi torna, sgravi alle PMI. Infatti come privato avevo avuto un rincaro della bolletta dell'Enel mica da poco. Risparmio medio a famiglia un par di palle! Io tutti gli anni spendo più del precedente, invariabilmente.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5975 Messaggio da alternativeone »

Ma sai almeno cos'è la "maggior tutela"? E sai che una quota irrisoria di utenze è nella maggior tutela mentre la gran parte è nel mercato libero?
Se vuoi fare una media devi prendere in considerazione entrambe le fasce di mercato e non una sola, la meno diffusa peraltro.

Te lo torno a postare

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2313750059.


Cicciù Leva mano

PS: è in regime di maggior tutela chi riceve ancora bollette da SEN (servizio elettrico nazionale), la vecchia ENEL in pratica, con le bollette in bianco e nero. Chi riceve bollette ENEL colorate è invece nel mercato libero, ed ha avuto quasi sempre solo rincari.

PPS: maggior tutela che sta andando progressivamente a scomparire, e lo farà definitivamente entro fine 2022, e che ha comunque avuto dal 2013 ad oggi un aumento del 3,5% come spiega il grafico da te postato.
Ultima modifica di alternativeone il 22/09/2021, 14:49, modificato 2 volte in totale.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5976 Messaggio da alternativeone »

Salieri D'Amato ha scritto:
22/09/2021, 14:28
alternativeone ha scritto:
22/09/2021, 13:51
Ecco qui spiegato il motivo del calo del 2020, il decreto Rilancio.

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2312066437
Ah ecco, ora mi torna, sgravi alle PMI. Infatti come privato avevo avuto un rincaro della bolletta dell'Enel mica da poco. Risparmio medio a famiglia un par di palle! Io tutti gli anni spendo più del precedente, invariabilmente.
Dillo al fenomeno
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13528
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5977 Messaggio da Parakarro »

Drogato_ di_porno ha scritto:
21/09/2021, 14:41
Scuola, 200 classi e 5 mila alunni in Dad. Presidi: "Peggio dell'anno scorso"
Dopo appena una settimana di lezioni la situazione è già preoccupante. I dirigenti scolastici: "Manca un protocollo standard per tutti"
Non c'è senso nel chiudere le classi in questo momento
isolare i positivi ok ma se dobbiamo chiudere anche in presenza di vaccinati...che senso ha la vaccinazione?
poi solito teatrino dei ragazzi a casa e i genitori al lavoro... imbarazzanti come sempre.

come un anno fa si viaggia con due velocità diverse
da un lato si chiude
dall'altro si pensa ad aumentare capacità dei cinema

grottesca l'idea di riaprire le discoteche.... adesso.... in inverno....


la politica mischiata allo spauracchio della salute è devastante

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24773
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5978 Messaggio da Salieri D'Amato »

Post errato.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77485
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5979 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Gimbe: "L'obiettivo scuola in presenza al 100% è a rischio"
"Un errore puntare solo sui vaccini, pericoloso giù mascherine anche se tutti vaccinati"


https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... c323d.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Markster
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2020, 14:52

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5980 Messaggio da Markster »

alternativeone ha scritto:
22/09/2021, 14:31
Ma sai almeno cos'è la "maggior tutela"? E sai che una quota irrisoria di utenze è nella maggior tutela mentre la gran parte è nel mercato libero?
Irrisoria non mi risulta.
Io sono ancora a maggior tutela sulle utenze enel che ho in carico. Non sono mai passato al mercato libero per scelta.
Ovviamente vengo tartassato dai vari operatori con lo spauracchio dell'obbligo al mercato libero e la fine di quello tutelato.
Mi hanno detto varie volte che dovevo passare.... che oramai ero una mosca bianca... ecc....

Andando per curiosità a verificare dalle statistiche in quanti eravamo a non essere mai passati al mercato libero, ho scoperto che siamo ancora il 46% degli utenti

Immagine

Oltretutto dal 2019 la quota dei "testardi" rimasti in maggior tutela mi pare stabile. Uno zoccolo di quasi il 50% ....non direi proprio una quota irrisoria.

Ovviamente siamo OT e nemmeno di poco !
:-D

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5981 Messaggio da alternativeone »

Markster ha scritto:
22/09/2021, 14:53
alternativeone ha scritto:
22/09/2021, 14:31
Ma sai almeno cos'è la "maggior tutela"? E sai che una quota irrisoria di utenze è nella maggior tutela mentre la gran parte è nel mercato libero?
Irrisoria non mi risulta.
Io sono ancora a maggior tutela sulle utenze enel che ho in carico. Non sono mai passato al mercato libero per scelta.
Ovviamente vengo tartassato dai vari operatori con lo spauracchio dell'obbligo al mercato libero e la fine di quello tutelato.
Mi hanno detto varie volte che dovevo passare.... che oramai ero una mosca bianca... ecc....

Andando per curiosità a verificare dalle statistiche in quanti eravamo a non essere mai passati al mercato libero, ho scoperto che siamo ancora il 46% degli utenti

Immagine

Oltretutto dal 2019 la quota dei "testardi" rimasti in maggior tutela mi pare stabile. Uno zoccolo di quasi il 50% ....non direi proprio una quota irrisoria.

Ovviamente siamo OT e nemmeno di poco !
:-D
Nelle utenze domestiche, ma per quando riguarda le aziende ti assicuro che sono davvero poche le utenze rimaste attive ed il cambio è stato fatto molte volte arbitrariamente senza neanche avvisare i clienti.
Sono d'accordissimo con te sull'OT e spero che il tapascione si sia fatto capace della sua figura di merda quotidiana.

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2315795939

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... l%25202018).&ved=2ahUKEwjr2fGD0pLzAhVSC-wKHV6QCOoQFnoECAQQBQ&usg=AOvVaw1z-PcbXN8j-0lzzJI2xieG&cshid=1632315828704
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5982 Messaggio da cicciuzzo »

alternativeone ha scritto:
22/09/2021, 14:31
Ma sai almeno cos'è la "maggior tutela"? E sai che una quota irrisoria di utenze è nella maggior tutela mentre la gran parte è nel mercato libero?
Se vuoi fare una media devi prendere in considerazione entrambe le fasce di mercato e non una sola, la meno diffusa peraltro.

Te lo torno a postare

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2313750059.


Cicciù Leva mano

PS: è in regime di maggior tutela chi riceve ancora bollette da SEN (servizio elettrico nazionale), la vecchia ENEL in pratica, con le bollette in bianco e nero. Chi riceve bollette ENEL colorate è invece nel mercato libero, ed ha avuto quasi sempre solo rincari.

PPS: maggior tutela che sta andando progressivamente a scomparire, e lo farà definitivamente entro fine 2022, e che ha comunque avuto dal 2013 ad oggi un aumento del 3,5% come spiega il grafico da te postato.

"Anche i prezzi sul Mercato Libero, pur rimanendo ancora mediamente più bassi della tariffa stabilita dall’Autorità, sono in crescita. Secondo l’Indice Selectra SQ,il primo osservatorio permanente dei prezzi dell’energia sul Mercato Libero, il prezzo del Servizio di Maggior Tutela è ad oggi del 42% sopra la media delle offerte luce monitorate, nonostante il rialzo di quest’ultime del 7% soltanto nelle due prime settimane di luglio."

https://www.ecodallecitta.it/perche-sta ... iu-sicure/

dopodichè mi sono rotto il cazzo di questa polemica sulla bolletta, anche perchè il ragionamento è più complesso ed articolato. più dei 5 o 10 euro in bolletta che francamente importa poco è utile sapere cosa comporta spendere di più per fare un pieno a un camionista. perchè significherà 10 centesimi al chilo in più per pomodori o arance. che anche qui, a me comporterà poco, ma ad una famiglia disagiata si. perchè abbiamo i 10 euro in più della bolletta e i 15 o 20 euro in più della spesa al supermercato in un mese. e poi magari aggiungi i quaderni o le scarpe per i figli. tutto questo sta avvenendo con e a seguito della pandemia. stiamo entrando in una spirale inflazionistica. ed è non grave, ma gravissimo secondo me. di ciò ti disinteressi? era importante chiudere e fottersene delle conseguenze economiche? va bene, prendo atto. io, come altri, ti stiamo dicendo che questa strategia è stata sbagliata. ieri lo dicevo per mere ragioni di opportunità economica. oggi, a 20 mesi dall'inizio della pandemia, credo che sia sbagliata anche sul piano sociale e persino sanitario.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5983 Messaggio da alternativeone »

Dopo ore di discussioni posti una cosa che praticamente ribadisce quello che sto cercando di farti capire io e te ne esci che ti sei rotto il cazzo?

Nel caso ti fossi dimenticato tutto è partito da te che ti lamentavi che i rincari sarebbero stati conseguenza delle chiusure ed io con infinita pazienza ti ho spiegato che ci sarebbero stati ugualmente, con o senza pandemia, come da 20 a questa parte.


Tu davvero non stai bene, ti consiglio veramente di consultare uno specialista che ti possa aiutare. A te la pandemia ti ha fottuto il cervello, mi duole dirlo.

Fine OT
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5984 Messaggio da cicciuzzo »

fammi capire, mi hai detto che il mercato libero è il più caro e purtroppo tutti i privati sono in mano alle perfide compagnie (compresa la tua) che li hanno turlupinati con tariffe superiori alla maggior tutela. parrebbe che non sia esattamente così, nè sulla prima nè sulla seconda.

i rincari non sono solo delle bollette ovvero di gas e luce, i rincari sono della materie prime in generale. l'ho scritto, con altrettanta pazienza ripetutamente. quando parlavo di conseguenza delle chiusure anche un minorato avrebbe dovuto capire di gestione dell'economia in rapporto all'emergenza sanitaria. mi sarò spiegato male.

ma soprattutto non è un OT. perchè si parlava, ribadisco, delle conseguenze economiche del covid. oggi le stiamo toccando con mano molto più di quanto non si creda. e forse era inevitabile perchè occorre mettere la parola fine agli aiuti di stato. ma per la signora che campa con la pensione non sarà di particolare gradimento.

colgo l'occasione per comunicarti che sto abbastanza bene. da 0 a 10 darei un 8 alla mia vita. ho passato delle ottime vacanza ed ho una vita privata molto soddisfacente.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#5985 Messaggio da alternativeone »

cicciuzzo ha scritto:
22/09/2021, 8:33
Si vedono gli effetti economici nefasti, per i più deboli, della pandemia.

Aumento materie prime e benzina vengono scaricati a valle sui consumatori. Fateci caso a cosa costa fare la spesa al supermercato adesso. Idem per ristorazione e beni di consumo vari

Vi è piaciuto tenere chiuso? Ecco gli effetti

(Non mi si dica che l'inflazione è segno di ripresa economica che vi sbrano)
Questo è il tuo post dove chiaramente imputi il rincaro dell'energia, e di conseguenza della spesa al supermercato, alle chiusure.
E invece no, non è imputabile ESCLUSIVAMENTE alla pandemia perché è un trend costante da decenni ormai.
Ogni settembre, e gennaio, facciamo i conti con gli aumenti dell'energia, della benzina e dei pedaggi autostradali, ed i rincari dei beni di consumo sono consequenziali a questi.
Per fartela breve il quaderno e le arance sono soggetti ad aumenti un paio di volte all'anno, a prescrizione dal covid.

È chiaro così?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”