Le tue probabilità sono a sfavore.balkan wolf ha scritto: ↑22/09/2021, 13:08Si ma datemi la copertura del moderna cazzo!
Voglio sapere che tiro salvezza contro morte ho.
Umorismo da nerd.![]()
Più probabile che non succeda nulla.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Le tue probabilità sono a sfavore.balkan wolf ha scritto: ↑22/09/2021, 13:08Si ma datemi la copertura del moderna cazzo!
Voglio sapere che tiro salvezza contro morte ho.
Umorismo da nerd.![]()
Non volevo più partecipare alla discussione ma a te rispondo volentieri: sul sito dell'AIFA è riportato il bugiardino e se lo apri leggi che l'efficacia è di oltre il 90% (in base però a studi fatti prima della variante Delta, anche se non dovrebbe cambiare granché).balkan wolf ha scritto: ↑22/09/2021, 13:08Si ma datemi la copertura del moderna cazzo!
Voglio sapere che tiro salvezza contro morte ho.
Umorismo da nerd.![]()
L’efficacia vaccinale di Spikevax nella prevenzione di COVID-19, indipendentemente da precedente infezione da SARS-CoV-2 (stabilita tramite test sierologico e tampone nasofaringeo al basale) a partire da 14 giorni dopo la Dose 2 era del 93,6% (intervallo di confidenza al 95% 88,5%, 96,4%).
e, esimio manager delle utilites campane, saprebbe anche spiegarmi il calo del II° trimestre 2018 rispetto al I° ?alternativeone ha scritto: ↑22/09/2021, 13:51Magari leggilo tutto e poi puoi continuare a fare lo splendido.
Sai perché sono calate nel 2020? Perché lo stato ha cercato di sgravare dove poteva. Visto che tu di queste quisquilie non te ne occupi fatti dare una bolletta da qualche amico tuo commerciante e vedrai che ci sono forti sconti governativi.
Ed è nauseante questo tuo continuare a denigrare il lavoro altrui senza conoscere assolutamente di cosa si tratti, dall'alto del tuo essere manager di sto gran cazzo. Ti è stato fatto notare più volte ma evidentemente è il tuo unico modo di rapportarti agli altri.
Ecco qui spiegato il motivo del calo del 2020, il decreto Rilancio.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2312066437
Ah ecco, ora mi torna, sgravi alle PMI. Infatti come privato avevo avuto un rincaro della bolletta dell'Enel mica da poco. Risparmio medio a famiglia un par di palle! Io tutti gli anni spendo più del precedente, invariabilmente.alternativeone ha scritto: ↑22/09/2021, 13:51Ecco qui spiegato il motivo del calo del 2020, il decreto Rilancio.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2312066437
Dillo al fenomenoSalieri D'Amato ha scritto: ↑22/09/2021, 14:28Ah ecco, ora mi torna, sgravi alle PMI. Infatti come privato avevo avuto un rincaro della bolletta dell'Enel mica da poco. Risparmio medio a famiglia un par di palle! Io tutti gli anni spendo più del precedente, invariabilmente.alternativeone ha scritto: ↑22/09/2021, 13:51Ecco qui spiegato il motivo del calo del 2020, il decreto Rilancio.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2312066437
Non c'è senso nel chiudere le classi in questo momentoDrogato_ di_porno ha scritto: ↑21/09/2021, 14:41Scuola, 200 classi e 5 mila alunni in Dad. Presidi: "Peggio dell'anno scorso"
Dopo appena una settimana di lezioni la situazione è già preoccupante. I dirigenti scolastici: "Manca un protocollo standard per tutti"
Irrisoria non mi risulta.alternativeone ha scritto: ↑22/09/2021, 14:31Ma sai almeno cos'è la "maggior tutela"? E sai che una quota irrisoria di utenze è nella maggior tutela mentre la gran parte è nel mercato libero?
Nelle utenze domestiche, ma per quando riguarda le aziende ti assicuro che sono davvero poche le utenze rimaste attive ed il cambio è stato fatto molte volte arbitrariamente senza neanche avvisare i clienti.Markster ha scritto: ↑22/09/2021, 14:53Irrisoria non mi risulta.alternativeone ha scritto: ↑22/09/2021, 14:31Ma sai almeno cos'è la "maggior tutela"? E sai che una quota irrisoria di utenze è nella maggior tutela mentre la gran parte è nel mercato libero?
Io sono ancora a maggior tutela sulle utenze enel che ho in carico. Non sono mai passato al mercato libero per scelta.
Ovviamente vengo tartassato dai vari operatori con lo spauracchio dell'obbligo al mercato libero e la fine di quello tutelato.
Mi hanno detto varie volte che dovevo passare.... che oramai ero una mosca bianca... ecc....
Andando per curiosità a verificare dalle statistiche in quanti eravamo a non essere mai passati al mercato libero, ho scoperto che siamo ancora il 46% degli utenti
Oltretutto dal 2019 la quota dei "testardi" rimasti in maggior tutela mi pare stabile. Uno zoccolo di quasi il 50% ....non direi proprio una quota irrisoria.
Ovviamente siamo OT e nemmeno di poco !
![]()
alternativeone ha scritto: ↑22/09/2021, 14:31Ma sai almeno cos'è la "maggior tutela"? E sai che una quota irrisoria di utenze è nella maggior tutela mentre la gran parte è nel mercato libero?
Se vuoi fare una media devi prendere in considerazione entrambe le fasce di mercato e non una sola, la meno diffusa peraltro.
Te lo torno a postare
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2313750059.
Cicciù Leva mano
PS: è in regime di maggior tutela chi riceve ancora bollette da SEN (servizio elettrico nazionale), la vecchia ENEL in pratica, con le bollette in bianco e nero. Chi riceve bollette ENEL colorate è invece nel mercato libero, ed ha avuto quasi sempre solo rincari.
PPS: maggior tutela che sta andando progressivamente a scomparire, e lo farà definitivamente entro fine 2022, e che ha comunque avuto dal 2013 ad oggi un aumento del 3,5% come spiega il grafico da te postato.
Questo è il tuo post dove chiaramente imputi il rincaro dell'energia, e di conseguenza della spesa al supermercato, alle chiusure.cicciuzzo ha scritto: ↑22/09/2021, 8:33Si vedono gli effetti economici nefasti, per i più deboli, della pandemia.
Aumento materie prime e benzina vengono scaricati a valle sui consumatori. Fateci caso a cosa costa fare la spesa al supermercato adesso. Idem per ristorazione e beni di consumo vari
Vi è piaciuto tenere chiuso? Ecco gli effetti
(Non mi si dica che l'inflazione è segno di ripresa economica che vi sbrano)