gi.kappa. ha scritto: ↑04/09/2021, 12:02
Sempre piaciute le analisi di Sotto. Ma lavori in un campo dove usate spesso i numeri oppure "fin dalla scuola mi è sempre piaciuta la matematica"?
Avevo fretta e ho spiegato solo la tabella over 80.
Ma ci sono dati più interessanti.
Innanzitutto si è già capito che il vaccino sugli over 80 lavora peggio. Insomma, ti riduce le probabilità di morire dall'8% al 2% (che è TANTO) ma se comparato su altre fasce di età si nota che appunto ti protegge meno di quello che si poteva sperare. (un anziano ha appunto un sistema immunitario che non aiuta).
Ergo i decessi ci sono e ci saranno anche tra gli over 80 vaccinati. (anzi, trovo i decessi odierni in rapporto ai contagiati troppo alti. e maledettamente alti tra i non vaccinati, forse stiamo sottovalutando la Delta).
Se passiamo alle altre fasce di età e prendiamo in esame la fascia 60/79 (molto ampia, andava divisa in due per avere dati più omogenei) vediamo che tra i vaccinati vengono ricoverati in TI 49 persone ogni 8500 trovati positivi. (e più scende la fascia d'età meno positivi vengono intercettati). e soprattutto solo in 18 muoiono.
Quindi solo lo 0.5% finisce in TI, e solo lo 0.2% muore. (dati qui molto buoni, il vaccino su chi è ancora in piena salute funziona alla grande)
Tra i non vaccinati invece in 224 su 7000, e ne muoiono 110.
Qui le percentuali quindi sono: 3.2 (invece dello 0.5%), e 1.5% (invece dello 0.2%).
La proporzione è molto peggiore di quello che sembra. (insomma, 3.2 rispetto a 0.5 è tanta roba, 1.5 contro 0.2 è un abisso in termini percentuali)
Ecco perchè in autunno la massa di non vaccinati tra i 60 e gli 80 anni rischierà molto di più dei vaccinati. (cosa che si noterà meno sugli over 80)
In conclusione, se sei un over 80 anche da vaccinato pur migliorando di tanto la tua protezione rimani un soggetto a rischio. (quindi più si alzeranno i contagi più si alzeranno i decessi) Ma se sei più "giovane" il rischio era già più basso ma il vaccino quasi te lo azzera mentre per un non vaccinato pur restando basso (3.2%) la differenza è bella che evidente.
e alzandosi la probabilità di contagiarsi (in autunno non staremo chiusi e attenti come nel 2020, anzi avremmo anche i vaccinati che si sentiranno protetti diffondendo maggiormente il contagio, anche perchè il Green Pass conta come il due di briscola) un non vaccinato in una fascia di età (60/79) con discreto rischio di decesso avrà maggiori probabilità del 2020 di lasciarci le penne. (proprio perchè l'immunità di gregge, che difende il non vaccinato, con il covid non funziona su queste percentuali di vaccinazione).
Questa forbice di efficacia del vaccino si allarga sempre di più se si guardano le altre fasce di età (soprattutto quella 40/59). Anche se li il rischio in assoluto tende a scendere. (ma un vaccinato quasi lo azzera, mentre un non vaccinato no).
La mia conclusione? Se sei un over 50 e non ti vaccini sei un ...parola a piacere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi