(ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29190
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#571 Messaggio da Paperinik »

Certo che comprare su amazon pentole, piatti e roba per la cucina deve essere una roulette russa.
Ho letto gente che gli è esplosa la moka, gente che gli sono arrivati i piatti rotti, pentole usate...dipende da amazon che mette roba di terza scelta o è la roba in sé? :roll:
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#572 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Paperinik ha scritto:
29/07/2021, 22:21
Certo che comprare su amazon pentole, piatti e roba per la cucina deve essere una roulette russa.
Ho letto gente che gli è esplosa la moka, gente che gli sono arrivati i piatti rotti, pentole usate...dipende da amazon che mette roba di terza scelta o è la roba in sé? :roll:
credo che il più delle volte dipenda dal venditore, se lo vende amazon oppure se è un venditore terzo e capire se è uno noto per tirare questi bidoni guardando le recensioni nella bacheca del venditore terzo, oppure un errore tecnico, ho sentito di gente che ha comprato un mobile quelli che si montano e a cui mancavano dei pezzi, per altri tipo può darsi errori di amazon. Io al massimo compro roba tecnologica e giardinaggio quando ci sono offerte e cerco sempre di stare attento e controllo chi vende, di solito se è un cinese bisogna controllare bene perche quelli sono furbi a tirare pacchi.
L'altro giorno ho comprato le cesoie nuove per il mio bonsai, nulla da dire, ottimo servizio, corriere puntuale, anche abbastanza impacciato ad uscire dal furgone Bartolini, siccome aveva la panza, è stato tipo un 5 minuti a cercare di uscire, si era incastrato con la panza tra lo sterzo e il sedile. Che evidentemente non andava all'indietro, un paio di bestemmioni ma tutto ok. Bravo corriere comunque

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#573 Messaggio da GiarneseUmnberto »

amazon multina da 746 milioni di euro per violazione delle norme EU sulla privacy

https://multiplayer.it/notizie/amazon-m ... ivacy.html

profAN
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 869
Iscritto il: 19/02/2013, 18:43

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#574 Messaggio da profAN »

Un amico continua a sfottermi per qualche giorno gli ho detto "non voglio usare amazon e i suoi servizi per far andare Bezos sulla luna". Una frase veloce e semplicistica che, però, intendeva racchiudere riflessioni più complesse.

Non uso amazon, salvo nei rari casi in cui in zona fisicamente non trovo quel che mi serve, per varie ragioni. In primis, preferisco lasciare il denaro ai commercianti del territorio, anziché disperderlo nella rete, facendo arricchire sempre di più qualcuno a scapito di qualcun altro. Questo è, appunto, il secondo motivo: la sperequazione che si è creata tra i ricchi e i poveri. E siccome io "ricco" non sono, mi schiero dalla parte dei "poveri", perché credo sia giusto che esista un limite anche alla ricchezza, che dovrebbe essere ripartita. Che nessuno dica "eh ma i miliardari sono anche filantropi" perché è un falso mito da sfatare, come spiega questo interessante approfondimento https://www.corriere.it/dataroom-milena ... a-va.shtml.

E' chiaro che nel 2021 non si può vivere in una bolla tutta propria, dividendo le cose nettamente fra bianche e nere, buone e cattive. Ma una piccola riflessione e qualche comportamento ritenuto sano può essere adottato senza esser presi per idioti-utopici-sognatori? Oppure bisogna continuare a sperperare tempo e denaro in faccende inutili, che non producono nulla di concreto per noi stessi? E' lo stesso motivo per cui, ostinatamente, non faccio abbonamenti tv per un calcio malato-indebitato-miliardario o continuo ad usare Linux anziché Microsoft. Sarò un ipocrita? Un utopista? Forse, ma se serve a farmi sentire un po' più in pace con me stesso, lo faccio volentieri.

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Amazon apre negozi fisici: grandi magazzini in Ohio e California

#575 Messaggio da baroccosiffredi »

Amazon aprirà diversi punti vendita fisici, simili a grandi magazzini, negli Stati Uniti. Lo riporta in esclusiva il Wall Street Journal, secondo cui si tratta di una mossa per aiutare il gruppo ad ampliare la propria presenza in settori come la vendita di abbigliamento, articoli per la casa, elettronica e altri ancora. Si tratta di una notevole novità per il pioniere dello shopping online, che a lungo ha ignorato i negozi fisici. I primi magazzini dovrebbero essere aperti in Ohio e California, secondo le fonti. I centri commerciali di Amazon saranno di circa 2.800 metri quadrati, più piccoli della maggior parte dei grandi magazzini, che normalmente occupano oltre 9.000 metri quadrati, e offriranno ai consumatori articoli dei marchi più famosi.

https://www.corriere.it/economia/consum ... f627.shtml

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#576 Messaggio da hellover »

Perché dovrei andare fisicamente nei negozi Amazon?
La loro caratteristica principale è che ti portano la merce a casa.
Per centri commerciali andavo già
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#577 Messaggio da hellover »

profAN ha scritto:
20/08/2021, 7:27
Un amico continua a sfottermi per qualche giorno gli ho detto "non voglio usare amazon e i suoi servizi per far andare Bezos sulla luna". Una frase veloce e semplicistica che, però, intendeva racchiudere riflessioni più complesse.

Non uso amazon, salvo nei rari casi in cui in zona fisicamente non trovo quel che mi serve, per varie ragioni. In primis, preferisco lasciare il denaro ai commercianti del territorio, anziché disperderlo nella rete, facendo arricchire sempre di più qualcuno a scapito di qualcun altro. Questo è, appunto, il secondo motivo: la sperequazione che si è creata tra i ricchi e i poveri. E siccome io "ricco" non sono, mi schiero dalla parte dei "poveri", perché credo sia giusto che esista un limite anche alla ricchezza, che dovrebbe essere ripartita. Che nessuno dica "eh ma i miliardari sono anche filantropi" perché è un falso mito da sfatare, come spiega questo interessante approfondimento https://www.corriere.it/dataroom-milena ... a-va.shtml.

E' chiaro che nel 2021 non si può vivere in una bolla tutta propria, dividendo le cose nettamente fra bianche e nere, buone e cattive. Ma una piccola riflessione e qualche comportamento ritenuto sano può essere adottato senza esser presi per idioti-utopici-sognatori? Oppure bisogna continuare a sperperare tempo e denaro in faccende inutili, che non producono nulla di concreto per noi stessi? E' lo stesso motivo per cui, ostinatamente, non faccio abbonamenti tv per un calcio malato-indebitato-miliardario o continuo ad usare Linux anziché Microsoft. Sarò un ipocrita? Un utopista? Forse, ma se serve a farmi sentire un po' più in pace con me stesso, lo faccio volentieri.
Mi sembra il discorso che mi fa un mio amico:
Telegram è meglio di whatsapp.
Ho capito.. E io dovrei convincere tutti i miei contatti a installare telegram?
Ci si adegua.
Poi se si riesce a stare al mondo evitando ciò che non ci piace buon per te, ci mancherebbe
everybody needs somebody to love.

profAN
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 869
Iscritto il: 19/02/2013, 18:43

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#578 Messaggio da profAN »

hellover ha scritto:
20/08/2021, 20:44
profAN ha scritto:
20/08/2021, 7:27
Un amico continua a sfottermi per qualche giorno gli ho detto "non voglio usare amazon e i suoi servizi per far andare Bezos sulla luna". Una frase veloce e semplicistica che, però, intendeva racchiudere riflessioni più complesse.

Non uso amazon, salvo nei rari casi in cui in zona fisicamente non trovo quel che mi serve, per varie ragioni. In primis, preferisco lasciare il denaro ai commercianti del territorio, anziché disperderlo nella rete, facendo arricchire sempre di più qualcuno a scapito di qualcun altro. Questo è, appunto, il secondo motivo: la sperequazione che si è creata tra i ricchi e i poveri. E siccome io "ricco" non sono, mi schiero dalla parte dei "poveri", perché credo sia giusto che esista un limite anche alla ricchezza, che dovrebbe essere ripartita. Che nessuno dica "eh ma i miliardari sono anche filantropi" perché è un falso mito da sfatare, come spiega questo interessante approfondimento https://www.corriere.it/dataroom-milena ... a-va.shtml.

E' chiaro che nel 2021 non si può vivere in una bolla tutta propria, dividendo le cose nettamente fra bianche e nere, buone e cattive. Ma una piccola riflessione e qualche comportamento ritenuto sano può essere adottato senza esser presi per idioti-utopici-sognatori? Oppure bisogna continuare a sperperare tempo e denaro in faccende inutili, che non producono nulla di concreto per noi stessi? E' lo stesso motivo per cui, ostinatamente, non faccio abbonamenti tv per un calcio malato-indebitato-miliardario o continuo ad usare Linux anziché Microsoft. Sarò un ipocrita? Un utopista? Forse, ma se serve a farmi sentire un po' più in pace con me stesso, lo faccio volentieri.
Mi sembra il discorso che mi fa un mio amico:
Telegram è meglio di whatsapp.
Ho capito.. E io dovrei convincere tutti i miei contatti a installare telegram?
Ci si adegua.
Poi se si riesce a stare al mondo evitando ciò che non ci piace buon per te, ci mancherebbe
Io non voglio convincere nessuno a boicottare Amazon, anche se mi piacerebbe. Ma allo stesso modo non voglio che qualcuno giudichi il mio tentativo di anticonformismo.
Faccio quello che, nel mio piccolo ritengo giusto. Altro esempio: per il tipo di lavoro che faccio, per fortuna in ufficio non ho bisogno di Windows e uso Linux tutta la vita.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#579 Messaggio da hellover »

Ma infatti io non ho mica detto che fai male a boicottare Amazon.
Se ti va bene così meglio.
Io compro poco su Amazon, solo se non trovo il prodotto a un giusto prezzo.
Adesso sto cercando una cyclette pieghevole, sono andato da decathlon, ne avevano una sola, neanche bella, a più di 300 euro.
Secondo te cosa dovrei fare?
La prenderò su Amazon pagandola la metà.
Poi mi rendo conto che la gente piuttosto che fare due passi a piedi e andare per negozi preferisce farsi fare arrivare la roba a casa.
Ma questo è un altro discorso
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#580 Messaggio da dboon »

dal primo luglio attenzione in quale paese extra UE si ordina per qualsiasi importo si paga l'iva

https://www.fedex.com/it-it/eu-vat-changes.html

l'aliquota IVA piu' bassa è in Sfizzera

https://fiscomania.com/aliquote-iva-in-europa/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#581 Messaggio da GiarneseUmnberto »

avevo ordinato un prodotto cinese su un altro ecommerce, e il corriere fedex mi fece pagare 25 euro come tassa alla consegna, cosa che non mi era mai successa. Quindi era già cambiata la situazione alcuni mesi fa.

amazon farà pagare direttamente l'iva in più al venditore terzo sul sito, il quale aumenterà i prezzi dei prodotti e non saranno più convenienti le cinesate

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#582 Messaggio da Barabino »

GiarneseUmnberto ha scritto:
21/08/2021, 12:14

amazon farà pagare direttamente l'iva in più al venditore terzo sul sito, il quale aumenterà i prezzi dei prodotti e non saranno più convenienti le cinesate
le cinesate sono già invendita sui negozi fisici dei cinesi di I generazione :gomma:


Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

profAN
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 869
Iscritto il: 19/02/2013, 18:43

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#583 Messaggio da profAN »

hellover ha scritto:
21/08/2021, 9:35
Ma infatti io non ho mica detto che fai male a boicottare Amazon.
Se ti va bene così meglio.
Io compro poco su Amazon, solo se non trovo il prodotto a un giusto prezzo.
Adesso sto cercando una cyclette pieghevole, sono andato da decathlon, ne avevano una sola, neanche bella, a più di 300 euro.
Secondo te cosa dovrei fare?
La prenderò su Amazon pagandola la metà.
Poi mi rendo conto che la gente piuttosto che fare due passi a piedi e andare per negozi preferisce farsi fare arrivare la roba a casa.
Ma questo è un altro discorso
Assolutamente.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#584 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#585 Messaggio da balkan wolf »

Amazon, con gli abbonamenti ai contenuti, ha effettuato la più grande rivoluzione comunista di sempre: prima solo i ricchi borghesi potevano permettersi grandi biblioteche, cineteche e discoteche; ora qualunque sottoproletario con meno di 30 euro e uno smartphone più permetterselo!

Grazie al kompagno jeff. 😉
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”