Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2551 Messaggio da gi.kappa. »

SoTTO di nove ha scritto:
02/06/2021, 11:05
Vedo che quando un argomento mette in luce l'imbarazzo di una parte politica (che spesso si spertica per questioni di lana caprina su altri argomenti) preferite non rispondere o parlare d'altro. o fare battute.
Guai a mettere in cattiva luce usi e costumi di un altra cultura anche se sono riprovevoli.
In effetti si rischia di passare per razzisti per come il termine viene usato alla cazzo di cane.
Sulla mancanza di sdegno social in queste situazioni da parte della chiamiamola sinistra, quando di mezzo ci sono i nostri fratelli venuti da lontano nulla da dire. È così.
L'operaio di mezza età in cassintegrazione lasciato dalla moglie, che perde la testa e fa fuori questa e il nuovo compagno di lei attira condanne più facilmente.
Ho sfogliato (ma solo perché da anni porta battaglie anche sulla questione della violenza sulle donne e mi è venuta in mente lei) il profilo twitter della Boldrini. Sul tema leggo solo della vicenda dell'aurora the jackal, i complimenti alla Cristoforetti per non ho letto cosa e complimenti alla Cirinnà per non ho letto cosa.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2552 Messaggio da gi.kappa. »

Per completezza ho sfogliato un po' di tweet popolari sulla vicenda e confermo che non si vedono commenti da parte di esponenti di spicco della sinistra
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2553 Messaggio da HHH »

cicciuzzo ha scritto:
01/06/2021, 18:40

può essere quello che dici. posso concordare sul tuo giudizio riferito all'islam come entità (non mi viene in mente altro termine in questo momento) che nega i diritti della donna, ma fino a prova contraria se guardiamo alle statistiche recenti anche in rapporto alle etnie a far andare maggiormente al creatore le donne sono gli italiani
Gli italiani? scusa ma non è così. Siamo gli ultimi della lista
https://it.wikipedia.org/wiki/Femminicidio
[Scopri]Spoiler
L'incidenza del fenomeno in Italia nel periodo 2004-2015 è di 0,51 morti per 100.000 donne residenti, il valore più basso tra tutti i 32 paesi europei e nordamericani del citato rapporto UNODC, un dato molto inferiore alla metà della media dei 32 paesi osservati (1,23 su 100.000)[15]. Il dato italiano è il migliore anche per ciò che riguarda i femminicidi di cui è autore il partner o l’ex partner, con un'incidenza di 0,23 uccisioni ogni 100 mila donne residenti, minore della metà del dato medio riferito ai dodici paesi per cui erano disponibili dati confrontabili[15].

L'ISTAT non calcola gli omicidi di donne per motivi di genere, ma solo il totale di omicidi (commessi da chiunque, anche da donne, con qualunque movente, anche economico). Dai numeri si osserva che il fenomeno è in costante decrescita dal 1992. In 25 anni gli omicidi totali di donne sono quasi dimezzati, passando da un tasso di 0,64 vittime su 100.000 abitanti nel 1992, al tasso di 0,36, nel 2017 (-44%, in 25 anni). Il numero di omicidi totali di donne (non solo di femminicidi) è passato da 187 omicidi, nel 2002, a 111 omicidi totali di donne, nel 2020 (- 41%, in 18 anni).[21]

All'interno di questo fenomeno fortemente decrescente dell'omicidio di donne, la Polizia di Stato, che ha indagato in ogni caso d'omicidio d'Italia, ha pubblicato negli opuscoli informativi dell'iniziativa ...Questo non è amore il numero esatto di femminicidi, in Italia: 31 femminicidi nel 2017 (fino al 30 settembre), 32 femminicidi nel 2018 (fino al 31 Agosto).[22] Per il calcolo, la Polizia di Stato ha usato i principi della convenzione di Istanbul[23], cioè ha considerato femminicidi, gli omicidi di donne avvenuti in ambito familiare, per ragioni di genere, come definito nella sezione delle definizioni di della convenzione di Istanbul, appunto. Facendo una stima lineare, si può stimare che i femminicidi secondo la convenzione di Istanbul, sono circa 48 all'anno, in Italia.


Una ricostruzione delle vittime tra il 2000 e il 2011 è stata operata anche da EURES e ANSA con l'indagine "Il femminicidio in Italia nell'ultimo decennio".[24]. Dal 2005 la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna, raccoglie i dati delle donne uccise dai casi riportati dalla stampa e pubblica annualmente i rapporti online.[25]

I femminicidi in Italia aumentano solo a livello mediatico in maniera strumentale (facendo views, like, ect), con buona pace delle femministe.

Per quanto riguarda la partita del cuore venuta fuori in questi giorni e che tanto ha fatto parlare, pare stia venendo fuori un'altra verità
https://archive.is/QEtkU
Ed anche testimonianze
https://www.leggo.it/italia/cronache/au ... 96377.html

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31147
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2554 Messaggio da SoTTO di nove »

Si ma poi il femminicidio non c'entra una beata cippa. è un altro problema, figlio della natura umana, dei rapporti interpersonali. Solo in parte sconta anche le ultime sacche culturali rimaste nella nostra società. Ma è come voler sommare pere con mele.
Non è che perchè viene uccisa una donna si butta tutto nello stesso pentolone.
Il problema del retaggio religioso/culturale degli immigrati che sembra non interessare lo Stato fa storia a se.
e il lassismo di chi sbraita per tante cazzatine fa pensare appunto che non si voglia portare alla ribalta certi problemi che arrivano "da fuori".
Perchè si ha paura di fare da sponda a chi vede male il multiculturalismo.

@Rand. Stavo per scrivere una postilla: "metti una spiegazione alla battuta" perchè non riuscivo a vederne l'attinenza. Ma dato che sono giorni di svacco calcolato ho pensato che fosse quello il motivo di una frase senza senso.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2555 Messaggio da CianBellano »

Tu vorresti che l'opinione pubblica si concentrasse in massa su sti selvaggi pakistani perche' pensi che un approfondimento, un dialogo che sfoci nell'azione politica possa portare a qualche cambiamento positivo per la collettivita'? O perche' ti vuoi sfogare? Fammi capire, mandiamo i carabinieri nei tuguri delle periferie cittadine dove vivono queste comunita' e cosa gli facciamo fare?

Io sono pronto a puntare dei soldi grossi che se le soluzioni di questo intenso dibattito che tanto vorresti virassero su politiche atte alla maggiore integrazione, al "buonismo" non ti piacerebbero. Probabilmente non piacerebbero neanche a me, perche' sono politiche di difficile attuazione (se si vuole siano efficaci). Politiche piu' tendenti alla xenofobia, all'italia agli italiani invece ti troverebbero piu' ricettivo.

Lasciando perdere la boldrini (che ormai la si sente solo grazie a quelli di destra che si fanno trollare, altrimenti chi se la incula piu'), il "discorso pubblico" di un paese lo si fa per le cose, grandi o piccole, che si possono o verosimilmente si potranno nel breve-medio termine gestire in modo differente. Al pakistano che fa sparire i figli in pakistan l'opinione pubblica, il parlamento o il giudice di pace italiani non possono fargli una sega, a meno che tu non abbia in mente una bella invasione con mezzi anfibi e gli alpini (che han fatto la naja sull'himalaya).
Al pakistano che potrebbe far sparire la figla nel tugurio di sesto san giovanni cosa facciamo? Campi di concentramento come fanno in cina? Oppure potenziamo i servizi sociali (ma quelli di solito hanno la barba e gli orecchini, non mi sembra il caso)?

Ti assicuro che per me e' peggio chi ammazza i figli rispetto a chi non fa sedere una tizia al tavolo di un ristorante. Ma non ho un debole nemmeno per chi da ubriaco investe i pedoni per strada. Tu invece? Non ti ho sentito molto vocale su questo tema negli ultimi mesi.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31147
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2556 Messaggio da SoTTO di nove »

Mi sono semplicemente chiesto perchè chi si interessa ai problemi del mondo (NON IO) su questo argomento non spende neanche un minimo di indignazione sindacale. Al netto, di come dici te, che sia dura "cambiare" le cose.
Ergo io non voglio, chiedevo.
SoTTO di nove ha scritto:
01/06/2021, 15:33
Mi chiedevo perchè non fotte mai a nessuno quando ciclicamente nella comunità pakistana succedono ste cose qua.
La risposta era chiara ma vedo che c'è chi concorda con me.
P.s. Come per le vittime di stalker un po' più di attenzione da parte dello Stato (anche grazie all'opinione pubblica che ne parla) qualche risultato (sul singolo caso e non sul "cambiamento") lo si porterebbe comunque a casa. Anche solo far "sapere" a quelle ragazze che c'è chi le può aiutare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12196
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2557 Messaggio da GeishaBalls »

Ma poi “mancanza di sdegno” di cosa? Ma chi lo misura lo sdegno, con quali parametri? Se misurate le dichiarazioni sui social non sono indice di sdegno, vi svelo questo segreto.

E faccio anche una ipotesi: in cuor loro gli esponenti della destra non sono molto più sdegnati. Ad ogni notizia di omicidio quando sentono che l’autore è straniero tirano un sospiro di sollievo, immagino

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31147
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2558 Messaggio da SoTTO di nove »

Giusto, post che aggiunge molto al dibattito.
Si, ma quello di destra...

Passiamo al prossimo argomento. Questo non vi interessa.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2559 Messaggio da Il Fede »

GeishaBalls ha scritto:
02/06/2021, 18:13

E faccio anche una ipotesi: in cuor loro gli esponenti della destra non sono molto più sdegnati. Ad ogni notizia di omicidio quando sentono che l’autore è straniero tirano un sospiro di sollievo, immagino
Trovo ridicolo che siano gli esponenti di certa destra a dire chi e come si dovrebbe indignare. Potrebbero smettere di portare avanti la cultura (?) retrograda che li contraddistingue e poi semmai DOPO parlare e dire a chi da sempre si oppone a un certo modo di fare cosa dovrebbe dire e come comportarsi.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2560 Messaggio da GiarneseUmnberto »

eccerto che poi cultura retrograda entra anche nella soggettività, pensa che io penso subito alla cultura retrograda quando penso a questi matrimoni combinati, ma forse alcuni ben pensanti pensano che sia progressismo multiculturalismo anche quello, lo pensano anche chi ha una badante straniera e non la paga da mesi e la tratta come una schiava, e poi si scopre che è essa stessa la persona che vuole il multiculturalismo.
Ma è fattuale direbbe Giacobbe, dall'ipocrisia esce fuori la peggior feccia umana.
Ma ognuno raccoglie il suo seminato.
Che poi cercare di potenziare i servizi sociali, ecco là servirebbero i famosi navigator, per aiutare ad impedire certe degenerazioni su un territorio che si professa civile, almeno ai fatti, poi si cerca sempre di insabbiare le cose, sono gli italianiiiii a fare i femminicidi dicono, dicono
Ma pensa te, andassero a controllare quando sorgono queste degenerazioni, ci vuole controllo su chi non si integra e vivacchia sul territorio, il controllo passa anche da questo.
In altri Paesi si fa integrazione e di riffa o di raffa ti fanno integrare a furia di controlli, e quando non ti vuoi integrare non fai parte della comunità, mi pare fattuale anche questo

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2561 Messaggio da Gerda »

Scusa Sotto, non ho capito del tutto la tua polemica.

Se è riferita alla mancanza di sdegno da parte di una certa parte politica, oppure da parte dei forumisti.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31147
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2562 Messaggio da SoTTO di nove »

Gerda ha scritto:
02/06/2021, 19:05
Scusa Sotto, non ho capito del tutto la tua polemica.

Se è riferita alla mancanza di sdegno da parte di una certa parte politica, oppure da parte dei forumisti.
Basta leggersi il mio primo messaggio sull'argomento per capirlo. Alla fine conteneva pure un link dove spiegavano i motivi per cui la "sinistra" tace su questi argomenti per capire che era riferito alla politica/società civile in generale. (e ci avevo messo infatti l'esempio della Cirinnà).
Non ho esordito scrivendo "perchè forumisti non parliamo/parlate di questo problema?"

A questo proposito trovo poco adatta la risposta del IlFede che sposta il dibattito tra di noi.
Il Fede ha scritto:
02/06/2021, 18:26
Trovo ridicolo che siano gli esponenti di certa destra a dire chi e come si dovrebbe indignare. Potrebbero smettere di portare avanti la cultura (?) retrograda che li contraddistingue e poi semmai DOPO parlare e dire a chi da sempre si oppone a un certo modo di fare cosa dovrebbe dire e come comportarsi.
A parte il fatto che non essere di sinistra non significa essere retrogradi io non mi permetterei mai di giudicare la moralità di un altro forumista da quattro righe scritte su un forum anonimo. o etichettarlo perchè non vota come me.
Però se pensa che non possa portare alla ribalta una notizia perchè sono di destra...
Vabbè. Credo che i social abbiamo distorto un pochetto la percezione generale.
Almeno prima era solo intelligenti contro ignoranti ora pure buoni contro cattivi.
Il piedistallo è sempre più alto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2563 Messaggio da Il Fede »

Sotto aripijate, io non parlavo di nessun forumista ma dell'abitudine di certa destra che dice agli altri come si dovrebbe stare al mondo quando non è nemmeno capace a togliersi un dito dal culo.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2564 Messaggio da Gerda »

SoTTO di nove ha scritto:
02/06/2021, 19:46
Basta leggersi il mio primo messaggio sull'argomento per capirlo.
Ho letto gli ultimi scambi e non capivo, non è facile seguire tutti i post e le discussioni dei topic infestati da maurizzio.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2565 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Non so se sia più infantile l'appioppare strane utenze ad utenti, oppure dire che non si riesce a seguire una discussione a causa di un utente.
Esiste la lista ignoranti, aggiungi tizio caio e sempronio e vedi che tutto le sembrerà più chiaro, se dipende da quello, se non dipende da quello ci denoto invece una sorta di masochismo mal espresso, che poco si concilia con gli eventi annedoti e/o vicessitudini. Di cui in poc'anzi si stava qui discutendo.
Ultima modifica di GiarneseUmnberto il 02/06/2021, 20:34, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”