Markster ha scritto: ↑17/05/2021, 15:28Veramente a dar retta alle statistiche pare che l'umbria sia messa meglio di Toscana e anche del Lazio sulla percentuale somministrazioni / abitanti.
Non lasciamoci abbindolare dai sistemi di prenotazione, dagli open day e da iniziative propagandistiche.
Magari spezzettano i vaccini nelle varie fasce d'età e/o nelle varie categorie per accontentare un pò tutti.... o magari, come dicevo prima, aprono le prenotazioni, ma gli appuntamenti li danno a due mesi
Magari siamo semplicemente noi molto molto vecchi.

In ogni caso:
https://vaccinocovid.regione.umbria.it/
Da lunedì 17 maggio 2021, i cittadini con età tra i 60-69 anni (nati fra il 1952 e il 1961) potranno aderire alla vaccinazione anticovid.
Nelle settimane successive, in base alla disponibilità dei vaccini, riceveranno un SMS con indicata la data di vaccinazione.