Faticare sì, ma per me non più di altri sport. Se fai corsa o nuoto, se non sei uno sprinter (quindi 50-100 nuoto, 100-200 corsa) che si sa faticano meno e lavorano più sulla qualità, oppure ciclismo, o canottaggio ecc. ... secondo me non è che cambi tanto.MauroG ha scritto: ↑10/05/2021, 18:33settimana scorsa tornavo in bici da un giretto tranquillo anche se abbastanza lungo, e dopo 60 km mi sono trovato la strada chiusa per una gara di triathlon, che sarebbe partita però dopo un po. Gli atleti non li ho visti ma secondo me per fare questo sport, e per competere soprattutto, bisogna lavorare veramente tanto, ma veramente c'è tanto da faticare. non penso ci riuscirei mai
Anzi, a me canottaggio spaventerebbe proprio.
Il problema è che il triathlon anche se uno lo faccia già senza grandi velleità, col fatto che siano 3 discipline ed ognuna 2- 2.5 volte a settimana dovresti allenarla, altrimenti è proprio da amatori amatori, prende troppo tempo.
Ho smesso dopo 1 anno e mezzo al 90% solo perché prendeva troppo tempo; non aveva senso.
La fatica invece era quasi l'ultima delle motivazioni.
Tornassi indietro probabilmente ci penserei tre volte prima di praticarlo, e casomai spenderei più tempo a cercare di smaialare con le ragazzette, anche quelle così così esteticamente, e pure relativamente all'aspetto della fatica penserei: ma chi me lo fa fare?
Però all'epoca quest'ultima non mi pesò.
Eh. Culo.per fortuna un amico conosceva un percorso per mtb da fare per tornare a casa e sono riuscito a rientrare in tempo e sano visto che eravamo usciti con le bici da corsa.
Altro motivo per cui mi ero rotto: tutte le volte che foravo con la bici da corsa