CianBellano ha scritto: ↑20/04/2021, 16:01
Fuente ha scritto: ↑20/04/2021, 15:17
Sono contrario a SuperLega + partecipazione ai campionati nazionali. Facessero solo la Superlega.
Ma consentirei ai giocatori che partecipino alla superlega di venir convocati per europei e mondiale.
Anche io credo sia la cosa piu' sensata.
I campionati sarebbero doppiamente falsati, primo perche' le 3 avrebbero budget di un altro livello, e non per le naturali/crudeli a seconda dei casi logiche di mercato/bacino d'utenza, ma per questa immutabile decisione divina. Siamo tornati al medioevo cazzo. Poi c'e' anche la secondaria questione che queste 3 non lotterebbero per i piazzamenti come le altre.
Ma poi dai, si dice sempre che le strisciate sono avvantaggiate per questo o quel motivo, ed e' vero ma sono motivi, vantaggi accumulati da decenni di storia e fattori geo politici, ma almeno sulla carta le regole sono uguali per tutti. La superlega dovrebbe isolarsi dal resto, perche' sarebbero una entita' che non credo nessuno possa vietare (infatti tutti quelli che tuonano della UEFA dovrebbero pensare a cosa rappresentano loro stessi), ma dovrebbero essere onesti e non tentare di tenere il piede in due scarpe.
Le nazionali sono un discorso diverso, e spostare la lotta anche li non fa grande onore a FIFA e UEFA. Che se uno si informa potrebbe scoprire che non hanno inventato il calcio, e non c'e' scritto da nessuna parte che debbano avere il monopolio da difendere con metodi mafiosi.
Nel basket (europeo) funziona allo stesso modo di quello che vogliono fare nel calcio. e non mi pare ci sia stato scandalo quando dalla precedente eurolega sono passati a questa. E l'Armani Milano gioca tranquillamente in Serie A cercando di vincerla ogni anno
Ma davvero voi pensate che i piccoli club poi saranno scontenti di questa disparità di budget!! io mi immagino già il presidente del Sassuolo contentissimo di sapere che la Juve (o chi per lei) ha appena preso 400 milioni da nuovi sponsor, così da poter vendere Locatelli e Scamacca a 50 milioni l'uno, invece che 30
Senza i grandi club che vanno a finanziare i piccoli tramite il mercato, cosa succederebbe?? A chi venderebbero a cifre esagerate i loro giocatori? a nessuno! Dovranno tenerseli e magari dal punto di vista sportivo per loro porterà qualche piccolo beneficio, soprattutto in termini di continuità visto che il problema di queste operazioni non è certo vendere ma trovare sostituti forti a un prezzo minore (quello che ha fatto l'Atalanta negli ultimi anni in pratica). Però questi club non hanno presidenti che dicono "ah ok Juve Inter Milan, e le top europee sono in crisi, adesso Ronaldo glielo rubo e gli do io 30 milioni l'anno" (ma anche fossero 15 o 10).....No, non diventerebbero loro le nuove squadre top (economicamente parlando)
Sai cosa gliene frega al Sassuolo o al Verona se non vincono il campionato (o non si qualificano alle coppe) ma poi a fine anno arriva il DS di una big a portare soldi per qualche giocatore?? un cazzo, non gliene frega un cazzo
E i giocatori pensi che sperino di andare in europa con quelle squadre?? si magari capita l'annata buona e ci speri, ti impegni...ma sai che quella è solo una vetrina per poter ambire ad altre squadre.