Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2236 Messaggio da Nip »

SoTTO di nove ha scritto:
04/04/2021, 20:25
Ripeto Geisha, non capisco cosa c'entri il P.C. tossico con gli argomenti che si vogliono trattare qui. Lascia perdere il termine.
Mi ero già scontrato con te riguardo al pensiero che un nero non possa essere identificato come nero nemmeno se l'intento è di magnificare le sue peculiarità. Quella era una discussione figlia di questa deriva. (che si chiami o meno P.C. non mi interessa nemmeno più di tanto).

e tra tutti gli esempi non avevo parlato di quello della Ramazzotti, che guarda caso non avevo nemmeno letto per quanto mi interessava.
Infatti per me urlare dietro alle donne per strada non è una questione di P.C., ma è una questione di educazione. Per me è un argomento, che con quello che intendo per P.C., non c'entra nulla.
Anzi, se l'apprezzamento è "cortese" io trovo sbagliato chi se ne lamenta per il solo fatto che un uomo lo faccia. e se questa tesi viene sostenuta dalle "donne" come una conquista sociale ecco che entra in campo quello che per me è una deriva da P.C. (o una deriva e basta se non ti piace il termine che usiamo per semplificare il concetto)

Se si lamenta che per strada gli urlano di tutto ha ragione ma il P.C. non c'entra nulla. Come non c'entra nulla il fatto che altre donne la deridono. Quelle sono dinamiche da mondo dei social. Sono questioni legate agli haters. All'educazione della società che muta nel tempo.
Se invece ne fa una battaglia per "vietare" ad un uomo di far notare il suo apprezzamento in qualunque modo lo faccia sbaglia.
Un uomo ti vuol far notare che apprezza la tua bellezza? Se lo fa in maniera volgare lo mandi affanculo. Che continui o meno ritorna ad essere una questione di educazione.
Se lo fa in maniera educata ma non ti piace lo stesso essere "disturbata" glielo fai capire comunque. Stop.
Non puoi chiedere che il corteggiamento, che non ha luoghi ben precisi ma solo più o meno ideali, non avvenga solo perchè te, singola persona, non lo trovi di tuo gradimento.
e che succeda per strada non è di per se sbagliato.

In un mondo che va alla ricerca dell'emancipazione una donna dovrebbe spingere per essere anche lei libera di far notare il suo apprezzamento senza essere "guardata male" e scambiata per una che vuol andare con tutti invece che chiedere di vietarlo all'altro sesso.
Ma infatti non ha senso generalizzare...ogni caso è una storia a sè.

Fischiare le ragazze per strada è più che altro maleducazione e inciviltà. Poi dipende dal contesto...se lo fai in periferia a Torpignattara dove vigono più le regole di strada magari becchi la coatta che apprezza. Comunque è un comportamento da macachi questo è poco ma sicuro.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2237 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
04/04/2021, 20:25
Ripeto Geisha, non capisco cosa c'entri il P.C. tossico con gli argomenti che si vogliono trattare qui. Lascia perdere il termine.
Mi ero già scontrato con te riguardo al pensiero che un nero non possa essere identificato come nero nemmeno se l'intento è di magnificare le sue peculiarità. Quella era una discussione figlia di questa deriva. (che si chiami o meno P.C. non mi interessa nemmeno più di tanto).

e tra tutti gli esempi non avevo parlato di quello della Ramazzotti, che guarda caso non avevo nemmeno letto per quanto mi interessava.
Infatti per me urlare dietro alle donne per strada non è una questione di P.C., ma è una questione di educazione. Per me è un argomento, che con quello che intendo per P.C., non c'entra nulla.
Anzi, se l'apprezzamento è "cortese" io trovo sbagliato chi se ne lamenta per il solo fatto che un uomo lo faccia. e se questa tesi viene sostenuta dalle "donne" come una conquista sociale ecco che entra in campo quello che per me è una deriva da P.C. (o una deriva e basta se non ti piace il termine che usiamo per semplificare il concetto)

Se si lamenta che per strada gli urlano di tutto ha ragione ma il P.C. non c'entra nulla. Come non c'entra nulla il fatto che altre donne la deridono. Quelle sono dinamiche da mondo dei social. Sono questioni legate agli haters. All'educazione della società che muta nel tempo.
Se invece ne fa una battaglia per "vietare" ad un uomo di far notare il suo apprezzamento in qualunque modo lo faccia sbaglia.
Un uomo ti vuol far notare che apprezza la tua bellezza? Se lo fa in maniera volgare lo mandi affanculo. Che continui o meno ritorna ad essere una questione di educazione.
Se lo fa in maniera educata ma non ti piace lo stesso essere "disturbata" glielo fai capire comunque. Stop.
Non puoi chiedere che il corteggiamento, che non ha luoghi ben precisi ma solo più o meno ideali, non avvenga solo perchè te, singola persona, non lo trovi di tuo gradimento.
e che succeda per strada non è di per se sbagliato.

In un mondo che va alla ricerca dell'emancipazione una donna dovrebbe spingere per essere anche lei libera di far notare il suo apprezzamento senza essere "guardata male" e scambiata per una che vuol andare con tutti invece che chiedere di vietarlo all'altro sesso.
stiamo dicendo cose simili. Per me dire "politcamente corretto" è un modo dispregiativo per dire "educato" o "rispettoso".

Prova a dire "esprimersi rispettosamente: punto di non ritorno?" oppure "linguaggio educato: punto di non ritorno?". Metà dei post di cosa parlano qua dentro?

PS. Concordo su cosa dici sul corteggiamento, e ci saranno persone isteriche che non sopportano di essere nemmeno salutate.

Ma io non so cosa farei. Ad esempio le persone che in questi giorni mi augurano buona pasqua e mi chiedono un soldino mi rompono fortemente i coglioni, al terzo che mi interrompe mentre passeggio già lo manderei a fare in culo. Non ci faccio i post su Facebook per dirlo ma capisco bene che se una bella ragazza sta fuori per strada una mezz'ora e sente "complimenti" per 5 volte possa sentirsi disturbata. Credi che l'esempio sia fuorviante? Credi che una ragazza sente fischiare e pensi di essere stata affascinante, divertente, simpatica?
Se vuoi avere rispetto per gli altri bisogna un po' immedesimarsi, che capisco sia uno sforzo.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2238 Messaggio da GeishaBalls »

Lebowski ha scritto:
05/04/2021, 0:46
GeishaBalls ha scritto:
04/04/2021, 18:30
Lebowski ha scritto:
04/04/2021, 3:11
Tlon ...mamma mia Tlon.
Uno che linka materiale loro ha veramente seri problemi. Totalmente scollegati dalla realtà, con pensiero critico azzerato, pura ideologia.
Poi capisci perchè leggi tante porcate.
Bambino bello, entra nel merito sul contenuto che non condividi, se hai un pensiero da esprimere. Attacchi me poiché cito un autore senza entrare nel merito: non ti senti in grado?
Non è che se dici “ideologia” invece di “idee” hai spiegato perché ti disturbano le cose che non condividi o più probabilmente non capisci.
PS prima di giudicare i miei problemi dovresti conoscermi meglio
L'autore ti qualifica. Entrare nel merito di ogni argomento sarebbe troppo lungo e stancante. E sicuramente inutile.
Quale autore? Se cito il contenuto di Maura Gancitano, divento Maura Gancitano? Se cito Borges, se parlo di JR Moheringer, se mi riferisco a Bertand Russel mi danno il pulitzer o il nobel? Ma quanti anni hai? Stai sul contenuto e dimmi se non è vero e perchè, altrimenti sei inutile al senso della discussione.

Già utilizzi la fallacia dell'argomentum ad hominem (ti metto il link sotto), poi addirittura ti inventi la fallacia del ragionamento dell'argomento ad citazione. Bah. ALmeno leggi sotto cosi ti rendi conto e la prossima volta ci pensi

https://www.google.com/search?q=ad+homi ... e&ie=UTF-8#
L'argumentum ad hominem ("argomento contro l'uomo") è una strategia della retorica con la quale ci si allontana dall'argomento della polemica contestando non l'affermazione dell'interlocutore, ma l'interlocutore stesso. Tale strategia retorica veniva utilizzata frequentemente nella sofistica ed è molto utilizzata anche ai giorni nostri nelle discussioni politiche e nelle polemiche giornalistiche. Le affermazioni ad hominem non appartengono necessariamente al registro degli insulti e costituiscono, in ogni caso, una delle tecniche più utilizzate in retorica.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2239 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
05/04/2021, 14:03
stiamo dicendo cose simili. Per me dire "politcamente corretto" è un modo dispregiativo per dire "educato" o "rispettoso".

Prova a dire "esprimersi rispettosamente: punto di non ritorno?" oppure "linguaggio educato: punto di non ritorno?". Metà dei post di cosa parlano qua dentro?
Ma guarda non è che ho voglia di controllare di cosa si è parlato in questo topic.
Ti ho fatto una serie di esempi di notizie su cui abbiamo discusso che non c'entrano nulla con l'educazione e il linguaggio educato.
Ora sei te che prendi la notizia della Ramazzotti e pensi che sia la classica notizia che viene postata qui tanto da dover cambiare il titolo.
Per me, gli altri esempi che ti avevo fatto (tra cui il primo post del topic), vanno bene in un topic denominato in questo modo. Poi se credi che il P.C. in realtà significhi altro e non c'entri nemmeno con il revisionismo storico sulle statue di Colombo, avvisa maniglia e chiedigli di trovare un nome più adatto.

Comunque io ho capito lo stesso di cosa dobbiamo discutere qui.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2240 Messaggio da GeishaBalls »

Non discuto di cosa si deve parlare qui dentro, se ti va bene dirò che non sono tutte esagerazioni del cazzo, e non è tutto “signora mia dove andremo a finire che non si può più dir nulla”

Se un argomento è normale rispetto e non esagerazione dirò la mia, come nel caso degli urli alle donne che passano per strada. Pensi che una ragazza non abbia diritto di dire che i fischi dei camionisti panzoni cinquantenni non sono gratificante e la fanno sentire importunata? Almeno che questi signori corteggiatori sappiano di essere maleducati e poco rispettosi. È chiedere rispetto, e mi insospettisco su quelli cui sembra una esagerazione. Mi domando che rapporti affettivi pieni di amore e rispetto e intimità e complicità riescano ad avere

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2241 Messaggio da SoTTO di nove »

Ti ripeto Geisha. A che pro scriverlo su internet?
Se lo denuncia per non essere più importunata risulta abbastanza utopistico. (quanti di quelli che gli fischiano dietro avranno letto che a lei non piace?).
Se lo denuncia per una battaglia sul cambiare i livelli di educazione ritorna ad essere una questione personale che non va discussa nel merito di un modo di fare vecchio di secoli.
Chi gli dice che altre donne (o uomini) non si sentano gratificati da apprezzamenti magari rispettosi del contesto?

P.s. Da uno attento al politicamente corretto scrivere "camionista, panzone cinquantenne" significa denigrare ben 3 categorie in un colpo solo... :roll:
Sembra di capire che se a fischiare è un calciatore, palestrato ventenne sia invece ben accetto.
Ed ecco che cade il senso della battaglia generalizzata che vuol portare avanti sui social per impedire un tentativo di "corteggiamento". (che se fatto male magari si stoppa con un semplicissimo dito medio, senza doverlo far sapere al mondo intero).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2242 Messaggio da Cowboy »

SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2021, 0:08


P.s. Da uno attento al politicamente corretto scrivere "camionista, panzone cinquantenne" significa denigrare ben 3 categorie in un colpo solo... :roll:
Sembra di capire che se a fischiare è un calciatore, palestrato ventenne sia invece ben accetto.
E' proprio così. E' la donna che decide se sta subendo una violenza intollerabile di un bruto maleducato o il corteggiamento un po' ruspante di un simpatico giovanotto.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19997
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2243 Messaggio da Gargarozzo »

Come dicevano una volta gli uomini di mondo, se lo stupro si conclude con l'orgasmo della donna, diventa corteggiamento.
Se è eseguito con un ramo ligneo, cortecciamento
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2244 Messaggio da SoTTO di nove »

Cowboy ha scritto:
06/04/2021, 0:25
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2021, 0:08


P.s. Da uno attento al politicamente corretto scrivere "camionista, panzone cinquantenne" significa denigrare ben 3 categorie in un colpo solo... :roll:
Sembra di capire che se a fischiare è un calciatore, palestrato ventenne sia invece ben accetto.
E' proprio così. E' la donna che decide se sta subendo una violenza intollerabile di un bruto maleducato o il corteggiamento un po' ruspante di un simpatico giovanotto.
e va lasciato alla discrezione della donna (o dell'uomo perchè uno "bello" subisce le stesse attenzioni) ma non può essere condannato a prescindere.
Ecco perchè trovo sbagliato lamentarsene sui social sperando di avere un like. (quello stesso like che nel mondo reale aborri).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2245 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

GiarneseUmnberto ha scritto:
05/04/2021, 1:21
Come diceva Giambattista Vico, La storia è destinata a ripetersi, i corsi e i ricorsi storici. L'inciviltà e alle porte. Poi magari la gente come gheisha saranno i primi a cadere. Come il fanciulletto che torna dalla campagna, che spera che la mammina gli ha preparato il pasticcio di castagna e invece no, lo aspetta con la mazza dietro la porta e appena entra, glie ne dà tante ma tante.
Nel mondo del porno invece va forte la scena, non si sa quanto presa dalla realtà o inventata di sana pianta, in cui una madre entra in una stanza e trova il figlio che si fa una pippa, lo redarguisce imbarazzata ma poi impercettibilmente cambia atteggiamento e gli dice , me lo potevi dire che eri così arrapato, e piano piano gli fa un lavoro di mano o di bocca.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2246 Messaggio da GeishaBalls »

Cowboy ha scritto:
06/04/2021, 0:25
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2021, 0:08

P.s. Da uno attento al politicamente corretto scrivere "camionista, panzone cinquantenne" significa denigrare ben 3 categorie in un colpo solo... :roll:
Sembra di capire che se a fischiare è un calciatore, palestrato ventenne sia invece ben accetto.
E' proprio così. E' la donna che decide se sta subendo una violenza intollerabile di un bruto maleducato o il corteggiamento un po' ruspante di un simpatico giovanotto.
e che vi sembri strano è meraviglioso. Se il comportamento è comunicazione (fin qui ci siamo?) e la comunicazione include anche chi riceve il messaggio (altro punto non difficile) purtroppo chi può valutare il comportamento è chi lo riceve.

Una volta preso atto di questo il resto si capisce meglio

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2247 Messaggio da gi.kappa. »

Quindi geisha, seguendo il filo degli ultimi messaggi sotto-cowboy-geisha il problema è essere un camionista cinquantenne panzone. È quella categoria di uomo ad essere sbagliata, non il catcalling. Ok :DDD
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2248 Messaggio da Nip »

A sto giro sono abbastanza d'accordo con Geisha. Non si deve fare, punto e basta, che sia il 60enne bavoso o il ragazzotto aitante.

Un conto è un tentativo di approccio vero e proprio allora lì ci sta, ma fischiare la ragazza che passa o urlargli "a bella" non è un approccio, di solito lo fa uno in compagnia con altri uomini più per cameratismo che per provarci, e può essere percepita come una piccola umiliazione per la ragazza. Poi dipende anche dal carattere di lei, ma nel dubbio, non sapendo come si possa sentire, non lo fai.

Poi certo se vai in giro da sola, vestita un po' provocante, magari con le cosce in bella vista, un decolletè, o dei vestiti attillati te le vai anche a cercare certe reazioni da allupati, soprattutto se vai in certe zone. Non viviamo in un mondo fatato, i cafoni esistono.

Solo che molte (e qui secondo me si sfocia nella deriva estremista) condannano pure quegli uomini a cui semplicemente cade l'occhio o fissano per qualche secondo di troppo.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2249 Messaggio da Cowboy »

GeishaBalls ha scritto:
06/04/2021, 8:10
Cowboy ha scritto:
06/04/2021, 0:25
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2021, 0:08

P.s. Da uno attento al politicamente corretto scrivere "camionista, panzone cinquantenne" significa denigrare ben 3 categorie in un colpo solo... :roll:
Sembra di capire che se a fischiare è un calciatore, palestrato ventenne sia invece ben accetto.
E' proprio così. E' la donna che decide se sta subendo una violenza intollerabile di un bruto maleducato o il corteggiamento un po' ruspante di un simpatico giovanotto.
e che vi sembri strano è meraviglioso. Se il comportamento è comunicazione (fin qui ci siamo?) e la comunicazione include anche chi riceve il messaggio (altro punto non difficile) purtroppo chi può valutare il comportamento è chi lo riceve.

Una volta preso atto di questo il resto si capisce meglio
Trovo assurdo questo modo di pensare. Una società è basata su regole certe e condivise. Ci deve essere oggettività nel giudicare le cose, ma se a te pare normale che lo stesso atto possa venir giudicato (e magari pure sanzionato, visto che si parla di violenza subita) in maniera soggetta al gradimento o meno di chi lo riceve, non so che dire...

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#2250 Messaggio da Salieri D'Amato »

Concordo che i fischi alla donna non c'entrano con il p.c. ma con l'educazione e le molestie.
Ma, come sempre si tende a stereopizzare tutti i comportamenti, quindi il "fischio" sembra un comportamento univoco, per alcuni una molestia vera e propria, per altri un semplice apprezzamento. Invece secondo me vanno sempre analizzati: il contesto, i protagonisti e l'azione, più o meno reiterata, che viene messa in campo; in base ad una valutazione di tutti i fattori si può valutare la gravità del gesto.
Tanto per fare degli esempi, stabilendo una scala di gradualità
- semplice fischio di ammirazione, con incrocio di sguardi di un coetaneo
- fischio insistito con sguardo lubrico scannerizzante
- fischi ripetuti di un gruppo di ragazzi con intento goliardico
- fischi di un gruppo di ragazzi con con sguardi affamati e a distanza più ravvicinata
- fischi accompagnat da parole di apprezzamento che, nell'intento di chi li fa, possano considerarsi complimento, ma non da chi li riceve, fino ad arrivare a frasi offensive; e quì si può andare da un Hei, bella! ad un Girati che ti voglio vedere bene! ad un Bel culo! ad un Che figa! ad un Perchè non ti fermi che ti faccio vedere le mie virtù ad un Ti leccherei tutta! ad un Se ti trombo ti faccio morire!, ecc. ecc.
- fischi sguaiati accompagnati da offese varie con intento denigratorio, tipo Guarda questa come si è vestita da porca!, Alzati un pochino la gonna, così vediamo anche le tonsilleoppure Fermati e fammi godere con quella bocca da pompe!, fino a Bella maiala, vieni quà che te lo faccio sentire tutto in corpo!
E oltre a questo, come detto, va analizzato il contesto e altro, cambia completamente la percezione dell'evento se fatti da un singolo o da un gruppo, con intonazione allegra o minacciosa, da ragazzi coetanei o da adulti (per rispondere a GK, un cinquantenne con la bava alla bocca che fischia ad una ragazzina ha un impatto, e probabilmente un intento, diverso da quello di un coetaneo che può solo cercare un approccio non convenzionale. E il panzone camionista credo fosse solo per enfatizzare una certa laidezza dell'autore, sia pur stereotipato), se in pieno giorno tra la folla o di notte in un vicolo buio, se a 100 metri di distanza o a 2 metri, magari circondandola se si è un gruppo, e così via.

E questo solo per analizzare la parte "fischiante", chiamiamola attiva. Poi andrebbe valutata la risposta della parte diciamo "passiva". Chiaro che se ad un fischio questa risponde con un sorriso o uno sguardo ammiccante, l'autore o gli autori si sentiranno autorizzati a continuare od ad osare di più, mentre davanti ad un gesto di stizza, ad un voltarsi o un allungare il passo, dovrebbero fermarsi, o magari scusarsi e cambiare approccio se quello era l'intento.

Andrebbe tracciata una linea di demarcazione per stabilire il confine tra semplice "apprezzamento", per quanto fastidioso e maleducato, e molestia vera e propria, pur concordando con Nip che ormai anche il fischio insistito è un comportamento da macachi. Ma appare difficile viste le tante variabili in gioco; anche il buonsenso non sembra essere più univoco, ma interpretato secondo diverse sensibilità.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 06/04/2021, 10:20, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”