Questo scrivono nell'altro topic.
Questa è un po' la mia preoccupazione. Ogni tanto ci penso.
Da non sposati io e il resto della mia famiglia abbiamo praticamente sempre vissuto insieme (anche se non nella stessa casa, comunque tra le stesse mura).
Anche i miei genitori se da una parte hanno avuto la sfiga di non avere nipoti diretti (e questo è l'unico mio cruccio, di non essermi sposato non è una sorpresa) dall'altra hanno avuto la fortuna di avere con se i propri figli da sempre.
L'altra faccia della medaglia però sarà quando sarò io ad essere vecchio. Non ci saranno logicamente più i genitori (se arrivo ad essere "vecchio" impossibile che loro ci siano ancora) e se ho "sfiga" nemmeno i fratelli. e come detto non ci saranno figli/nipoti.
Ergo c'è un rischio molto alto di essere l'ultimo.
e se adesso c'è un discreto rapporto con alcuni tra zii e cugini anche qui quando sarò vecchio i primi difficilmente saranno ancora al mondo mentre i secondi saranno "solo" cugini. (da vecchi ci si allontana dai fratelli figurarsi dai cugini).
e nessuno di loro vive comunque dove abito io. (ergo già adesso non ho modo di frequentarli spesso figurarsi fra 30/40 anni).
Insomma, la mia famiglia rischia di "finire" con me. e se è per vivere 5 anni di più preferirei non essere l'ultimo. Ma anagraficamente mi toccherebbe.
