[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bellerofonte
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 802
Iscritto il: 25/03/2007, 17:13

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#391 Messaggio da Bellerofonte »

Rand Al'Thor ha scritto:
17/03/2021, 10:11
Poi la prossima volta che c'è un'epidemia immaginati quanta voglia avranno di creare un altro vaccino
quindi l'interesse di una compagnia farmaceutica vale di più dell'interesse della popolazione mondiale ? Ho poi parlato di COSTO. Per assurdo...se i soldi investiti in vari sussidi fossero utilizzati per "pagare" la liberalizzazione del brevetto ? ci costerebbe di più o di meno ?
non ho la risposta...mi pongo domande.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#392 Messaggio da cicciuzzo »

Rand Al'Thor ha scritto:
17/03/2021, 10:11
Poi la prossima volta che c'è un'epidemia immaginati quanta voglia avranno di creare un altro vaccino
questa mica l'ho capita.

lavorano in perdita? sono diventate una ONLUS?

ps: scusa, ho visto che rispondevi all'ipotesi di liberalizzazione dei brevetti

si, il rischio che paventi esiste
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#393 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il brevetto è un falso problema: https://twitter.com/giorgiogilestro/sta ... 0785644548

Il problema vero è che mancano know-how e capacità produttiva: https://www.ilsole24ore.com/art/vaccini ... a-ADoegkPB

In Occidente la maggior parte degli investimenti è venuta da privati ma anche con investimenti pubblici (tipo Cina) non sarebbe cambiato nulla
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#394 Messaggio da Drogato_ di_porno »

A proposito del motivo che ha portato alla sospensione del vaccino AstraZeneca, il direttore generale dell’Aifa Nicola Magrini ha parlato di “un solo caso” sospetto in Italia. Ora si tratta della stessa probabilità di finire sotto un autobus dopo la vaccinazione. Letteralmente.
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#395 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La metà di Pfizer
Per il Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini Covid dell’ @Aifa_ufficiale, da dicembre a febbraio le segnalazioni di sospette reazioni avverse per AstraZeneca sono le più basse, meno della metà rispetto a Pfizer. Adottare questa policy è molto rischioso, altro che precauzionale.
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#396 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La confusione dell'Aifa
Immagine
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#397 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Qui si nota come la Gran Bretagna sia in realtà molto indietro nella somministrazione delle due dosi, avendo scelto di sacrificare la dose di richiamo

anche la Russia è molto indietro
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#398 Messaggio da Gerda »

Bellerofonte ha scritto:
17/03/2021, 10:08
Gerda ha scritto:
17/03/2021, 9:51
Bellerofonte ha scritto:
17/03/2021, 9:35
Obbligo a Pfizer , AstraZeneca, Moderna di rendere pubbliche le ricette e i metodi produttivi dei loro vaccini
Guarda, giusto il tempo di trovare il libro di ricette dei vaccini della nonna, dovrebbe essere in soffitta.

Bellerofonte ha scritto:
17/03/2021, 9:35
Evidentemente però qualcosa non torna
Evidentemente.
al di la del sarcasmo riesci a formulare una risposta un pò più argomentata ?

Voleva essere semplice sarcasmo alle "ricette" ma se vuoi provo (provo eh, non è detto che ci riesca, non sono del settore come credo quasi tutti qua dentro) ad argomentare meglio quell' "evidentemente".

Mi ricollego ad un articolo letto mesi fa nonmiricordodove, spero di non semplificare troppo.

Ci sono alcune possibilità alla soluzione che tu ipotizzi: depenalizzare lo sfruttamento dei brevetti o imporre licenze obbligatorie, ovviamente il tutto circoscritto al Covid (e ci mancherebbe altro).

Depenalizzazione in questo caso vuol dire cancellare il reato di contraffazione sui prodotti relativi alla gestione dell’emergenza, con la possibilità di entrare in una specie di far west sanitario con tutte le conseguenze del caso, mentre la proprietà intellettuale permette di ricorrere alla licenza obbligatoria e all’espropriazione.

La licenza obbligatoria ha iter processuali lunghi e complicati (per i farmaci antivirali contro l'aids ci sono voluti decenni), quindi irrealizzabile nel breve periodo, mentre l’espropriazione invece permetterebbe agli stati di prendere possesso di qualsiasi brevetto nell’interesse del paese, ovviamente a fronte del pagamento di una indennità al titolare dello stesso.

In entrambi i casi, però, occorre capire e valutare bene le conseguenze di queste decisioni, tra difesa delle idee e degli investimenti e interesse comune in un caso "eccezionale" come la pandemia.

Se elimini i brevetti, cosa spingerebbe le aziende ad investire nuovamente? Li puoi eliminare in maniera circoscritta, ok, ma se è successo una volta, può succedere di nuovo.

Se le aziende smettono di investire, cosa succede alla ricerca in tutti di casi di malattie rare?

Non è quindi così semplicistico ed immediato come tu pensi.

Discorso diverso sarebbe, invece, quello di rendere accessibili a tutti i vaccini e le cure, anche - anzi, soprattutto - ai paesi più poveri attraverso un'opera di solidarietà da parte degli stati più ricchi.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#399 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La multinazionale Patheon Thermo Fisher produrrà un vaccino in Italia
La capogruppo ha due sedi nel nostro Paese, a Ferentino in provincia di Frosinone e a Monza


AGI - La Patheon Thermo Fisher ha firmato una lettera di intenti per la produzione di massa di un vaccino in Italia. Il presidente del Consiglio Mario Draghi aveva annunciato la conclusione del primo contratto tra un'azienda italiana e un'azienda titolare di un brevetto, senza fare nomi. L'azienda al momento non intende fornire ulteriori dettagli. Draghi ha assicurato che il governo punta a sviluppare la capacita' produttiva di vaccini in Italia. La multinazionale statunitense Thermo Fisher Scientific ha due sedi nel nostro Paese, a Monza e a Ferentino in provincia di Frosinone. Il gruppo ha più di 55 sedi in vari paesi: negli Stati Uniti, in Canada, Cina, Giappone, Australia e in Europa nei Paesi Bassi, in Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria, ha un fatturato annuo che supera i 25 miliardi di dollari e conta oltre 75.000 dipendenti. Opera attraverso varie divisioni tra cui Thermo Scientific, Applied Biosystems, Invitrogen, Fisher Scientific, Unity Lab Services e Patheon, che è stata acquistata nell'agosto 2017 per 7,2 miliardi. La sede ciociara è una struttura di 14.034 metri quadrati specializzata nello sviluppo di prodotti integrati liquidi sterili e liofilizzati e nella produzione commerciale, inclusi prodotti ad alta potenza e Lvp. Nel 2020 era stato annunciato un investimento di 130 milioni di euro per realizzare un nuovo centro produttivo, interamente integrato con gli attuali laboratori e con gli uffici gestionali, e un nuovo reparto sterile, nonché interventi di ricerca e sviluppo finalizzati al potenziamento del settore dell’immunoterapia e al settore dei biofarmaci ad azione anti neurodegenerativa. La sede Thermo Fisher più grande è quella di Monza, specializzata nella produzione di farmaci iniettabili sterili per conto terzi (Cmo) con oltre 1.000 dipendenti. A Monza è stato istituito un centro all'avanguardia che rifornisce oltre 20 paesi, inclusi Stati Uniti, Europa e Asia Pacifico. Nel 2017 Thermo Fisher Scientific ha investito 25 milioni di dollari nell'ambito di un progetto complessivo da 150 milioni di dollari che comprendeva anche Ferentino.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

AstraZeneca, l'esperto Guido Forni: "Fase tre disastrosa", ecco come si arriva allo stop al vaccino

#400 Messaggio da baroccosiffredi »

https://www.liberoquotidiano.it/news/sc ... ccino.html

L'immunologo: trombosi? Pochissimi casi. "Ma senza fiducia quel vaccino è segnato"

https://www.liberoquotidiano.it/news/pe ... dotti.html

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#401 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
17/03/2021, 11:12
... non sono del settore come credo quasi tutti qua dentro....

Discorso diverso sarebbe, invece, quello di rendere accessibili a tutti i vaccini e le cure, anche - anzi, soprattutto - ai paesi più poveri attraverso un'opera di solidarietà da parte degli stati più ricchi.
Per come argomentano, quà sembrano quasi tutti del settore e non viceversa! 8)


Sul rendere i vaccini accessibili a tutti sono d'accordissimo. Ma questa solidarietà disinteressata, specie in questo momento storico, appare comica solo a citarla. Chiunque osasse proporla "concretamente", verrebbe immediatamente fatto a pezzi.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#402 Messaggio da Gerda »

Salieri D'Amato ha scritto:
17/03/2021, 11:42
Sul rendere i vaccini accessibili a tutti sono d'accordissimo. Ma questa solidarietà disinteressata, specie in questo momento storico, appare comica solo a citarla. Chiunque osasse proporla "concretamente", verrebbe immediatamente fatto a pezzi.

Disinteressata no, in questo caso non sarebbe così.

Al momento non ci sono vaccini che garantiscano l'immunità a vita, è interesse di tutti che il virus venga eliminato quanto prima in ogni parte del mondo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#403 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
17/03/2021, 11:48
Salieri D'Amato ha scritto:
17/03/2021, 11:42
Sul rendere i vaccini accessibili a tutti sono d'accordissimo. Ma questa solidarietà disinteressata, specie in questo momento storico, appare comica solo a citarla. Chiunque osasse proporla "concretamente", verrebbe immediatamente fatto a pezzi.

Disinteressata no, in questo caso non sarebbe così.

Al momento non ci sono vaccini che garantiscano l'immunità a vita, è interesse di tutti che il virus venga eliminato quanto prima in ogni parte del mondo.
Intendevo parlare di un interesse più circoscritto, limitato ai rapporti politici e commerciali tra stati, organismi sovranazionali ed enti. In senso ampio appare ovvio che è come dici tu.
Ma in questo momento il senso ampio non verrebbe compreso da nessuno, prima si deve pensare anche ai dettagli del proprio orticello. Umanità (insieme di tutti gli esseri umani, per chiarire) è un concetto troppo ampio, che viene utilizzato unicamente per affermazioni astratte, da chi non ha potere decisionale e, a posteriori, nei libri di storia.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#404 Messaggio da Floppy Disk »

Non so se qualcuno lo ha già detto, ma secondo questo articolo del Post la decisione di sospendere il vaccino AstraZeneca è stata più politica che scientifica. Un tentativo maldestro da parte delle istituzioni di rassicurare i dubbiosi mostrando che le procedure di controllo e verifica sono attive, ma che secondo me ha generato l'effetto opposto nelle persone comuni.

https://www.ilpost.it/2021/03/17/vaccin ... spensione/
Quando torneremo a usare AstraZeneca

Giovedì, hanno detto Draghi e Macron, se le conclusioni dell'EMA sulla sicurezza del vaccino saranno favorevoli
La decisione di sospendere l’uso del vaccino di AstraZeneca a inizio settimana, dopo che alcuni paesi compresa l’Italia ne avevano già limitato l’utilizzo la settimana scorsa, ha fatto discutere anche perché è derivata più da valutazioni politiche che scientifiche. Fino a lunedì mattina, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) aveva mantenuto una posizione piuttosto netta parlando di un allarme “ingiustificato”. Le cose erano cambiate nel pomeriggio, in seguito ad alcune consultazioni informali con i governi di Germania, Francia e Spagna e la scelta del governo italiano di aderire alla sospensione delle somministrazioni.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#405 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Gerda ha scritto:
17/03/2021, 11:12
non sono del settore come credo quasi tutti qua dentro
Però hai espresso giudizi molto severi sul Duca juventino, e questo senza essere un calciatore professionista né uno psicologo esperto di relazioni madre-figlio.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”