Beh ma non colpendolo prima con la gamba di richiamo probabilmente ci sarebbe arrivato pulito sulla palla con la gamba in allungo. Sta di fatto che il fallo è con la gamba di richiamo.SoTTO di nove ha scritto: ↑15/02/2021, 17:12Come ho detto la regola è cambiata. Una volta era gol di chi toccava la palla per ultimo. Autogol se era un avversario.Nip ha scritto: ↑15/02/2021, 14:18Vabbè comunque la palla sbatte addosso a entrambi fortuitamente, la dinamica è praticamente identica. Seguendo questa linea per attribuire il gol a chi tocca per ultimo ci deve essere l'intenzione di deviare la palla.SoTTO di nove ha scritto: ↑15/02/2021, 11:34Non capivo il messaggio di Nip (quando faceva il paragone con Inzaghi) perchè avendo visto solo il gol senza audio credevo che la deviazione fosse stata di M.Savic e non il contrario.
Allora si, episodi simili regolamento cambiato. All'epoca una deviazione di un compagno faceva si che il gol era sempre di chi toccava per ultimo.
Oggi vanno ad interpretazione. Se la giudicano involontaria, e questa lo è, lo assegnano a chi ha tirato. (un po' come se fosse una deviazione di un avversario).
Mi sono rivisto quello di Inzaghi. In quel caso sarebbe stato più difficile decidere. Inzaghi partecipa comunque all'azione muovendosi verso la porta per una eventuale ribattuta. Anche se il tocco è poi involontario è figlio del suo "giocare".
Qua Escalante si toglie dalla barriera proprio per non doverla toccare.
P.s. Inzaghi (il laziale) che dice di aver dovuto rivedere 10 volte il rigore conferma la mia teoria che non conoscano il regolamento. Sono sicuro che lo abbia visto e rivisto per vedere se Hoedt tocca la palla. Tocco per regolamento ininfluente.
Sul rigore ci si focalizza a guardare sulla gamba in allungo di Hoedt che cerca la palla, è quello che trae in inganno, perchè è con l'altra gamba che rimane dietro che colpisce Lautaro.
Poi l'autogol è stato modificato lasciandolo solo per chi fa una "giocata". Dopo anni hanno deciso di utilizzare lo schema che seguono per gli autogol anche per il tocco di un compagno di squadra.
Al tempo del gol di Inzaghi era sempre gol di chi toccava per ultimo. Oggi non è più così, quindi era ovvio dare il gol a M.Savic.
Poi il discorso sul considerare leggermente diverso il caso Inzaghi è tutto mio. Ma non c'entra nulla. Oggi avrebbero dato gol a Pirlo.
P.s. Sul rigore. Sarebbe stato rigore anche senza il tocco da dietro con la gamba di richiamo. Hoedt entra in scivolata, manca la palla (e non conta se la sfiora perchè rimane giocabile) e avrebbe comunque tagliato la strada a Martinez. Insomma, il rigore l'avrebbe fatto con la gamba in allungo su cui avrebbe sbattuto Lautaro se non fosse già stato colpito da dietro. Diciamo che il tocco da dietro a anticipato l'inevitabile fallo dovuto al fatto di non aver intercettato la palla. Ma quella gamba in allungo non sarebbe sparita.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31132
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Se guardi le immagini nel momento che la gamba di richiamo prende Lautaro la gamba in allungo sta già mancando l'impatto con il pallone.
Se fermi l'immagine allo 0.35 vedi la gamba in allungo sopra il pallone, passata già oltre. Diciamo che se la teneva bassa, allontanando quindi la palla, forse avrebbe "nascosto" il fallo fatto con l'altra gamba. è per questo che dico che sarebbe stato comunque rigore. Il fallo nella dinamica è inevitabile una volta che manca la palla. Non può più salvarsi da quell'entrata che non è andata a buon fine.
https://www.youtube.com/watch?v=_o4ioqkxpUE&t=70s
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Gargarozzo ha scritto: ↑15/02/2021, 16:01Beh mi spiace per tua moglie e per la donna dell'altra coppia, sono spettacoli per stomaci forti.
in effetti dopo poco ha chiesto il divorzio.
non aspettavo altro

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma mi faccia il piacerealternativeone ha scritto: ↑15/02/2021, 15:25Immagino che tu il fallo di mano di Chiellini 10 minuti prima del rigore non lo abbia visto, così come i 4 falli in 10 minuti di Cuadrado su Lozano, ed al quarto fallo che si è finalmente deciso ad ammonirlo.
PS: ho controllato tutte le moviole cartacee e televisive e nessuno, ripeto nessuno, che abbia criticato la scelta di Doveri su Di Lorenzo, anzi.
falli di quadrato ne ho visti 2, e al secondo e' stato ammonito, falli di gioco, no killer no ripartenze. Il fallo di mano e' na mezza porcheria e giustamente ignorato.
Digianlorenzo fa fallo su una ripartenza tenendo la maglietta, e' ammonizione e basta. Poi e' idiota espellere uno in quel modo, ma a regolamento e' cartellino giallo.
Il rigore si puo' dare. Ma se te lo danno contro ti lamenti tu per primo. Con il var e' cosi', mi sta bene perche' fa pulizia, ma una volta che vanno a vedere un episodio in area o non c'e' niente di niente, o quasi sempre e' rigore. Se per estensione va a vedere la trattenuta del Giallorenzo al var lo butta fuori, sta sicuro.
Resto della mia opinione sulla direzione generale, ogni caduta vostra fischiata, nostra una su dieci, e altre piccoli episodi indicativi di una certa propensione. Niente per cui gridare allo scandalo, avremmo potuto lo stesso pareggiare e vincere se fossimo stati capaci. Ma e' giusto segnalarlo, perche' a volte capita a parti invertite e si tirano in ballo le peggiori ipotesi.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11732
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
E resta della tua opinione.ziggy7 ha scritto: ↑16/02/2021, 9:26ma mi faccia il piacerealternativeone ha scritto: ↑15/02/2021, 15:25Immagino che tu il fallo di mano di Chiellini 10 minuti prima del rigore non lo abbia visto, così come i 4 falli in 10 minuti di Cuadrado su Lozano, ed al quarto fallo che si è finalmente deciso ad ammonirlo.
PS: ho controllato tutte le moviole cartacee e televisive e nessuno, ripeto nessuno, che abbia criticato la scelta di Doveri su Di Lorenzo, anzi.
falli di quadrato ne ho visti 2, e al secondo e' stato ammonito, falli di gioco, no killer no ripartenze. Il fallo di mano e' na mezza porcheria e giustamente ignorato.
Digianlorenzo fa fallo su una ripartenza tenendo la maglietta, e' ammonizione e basta. Poi e' idiota espellere uno in quel modo, ma a regolamento e' cartellino giallo.
Il rigore si puo' dare. Ma se te lo danno contro ti lamenti tu per primo. Con il var e' cosi', mi sta bene perche' fa pulizia, ma una volta che vanno a vedere un episodio in area o non c'e' niente di niente, o quasi sempre e' rigore. Se per estensione va a vedere la trattenuta del Giallorenzo al var lo butta fuori, sta sicuro.
Resto della mia opinione sulla direzione generale, ogni caduta vostra fischiata, nostra una su dieci, e altre piccoli episodi indicativi di una certa propensione. Niente per cui gridare allo scandalo, avremmo potuto lo stesso pareggiare e vincere se fossimo stati capaci. Ma e' giusto segnalarlo, perche' a volte capita a parti invertite e si tirano in ballo le peggiori ipotesi.
Certo che se sono mezzi rigori questo e quello di Cicciobombo su Mertens per avere un rigore a favore contro di voi senza sentirvi piangere ci dovete solamente ghigliottinare al centro dell'area.
Ma pure avreste da dire perché il fallo laterale di 20 minuti prima forse era vostro.
Ma al netto di tutto così è ancora più bello.
Afammocc.
(Ora avete anche la traduzione)
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi sembra sul pezzo, altro che demenza.
Dai su, un po' di dignitàE' normale lamentarsi, rigore che decide una partita a conti fatti, e noto che non parli del possibile doppio giallo all'affare che hanno fatto giocare in fascia. Avessi perso un derby tu cosi' non dire che ti sarebbe stato bene.

Persi per gol in fuorigioco di un metro. Persi per rigori stranetti non dati.
Pirlo si è lamentato per un rigore. Vorrei vederlo, e vedervi, se il Napoli ve lo mettesse al culo per arbitraggi di parte per 5 anni di seguito. Sarebbe esilarante.
Francamente, e non scherzo, non ho visto proprio nulla di unidirezionale. Nulla che mi facesse pensare ad una persecuzione, almeno. Dovresti guardarti altre partite, quelle delle squadre povere, per renderti conto di come funzionano le direzioni di gara. Se ti scandalizzi per due falli non fischiati, forse hai una percezione distorta degli arbitraggi.Se avessi visto il maaaaatsch ti saresti accorto che e' stato abbastanza condizionato in falli non fischiati e atteggiamenti unidirezionali. Nulla che possa farci dire partita rubata, ma sono le stesse dinamiche viste in altri campi e per le quali tu hai fatto spesso sonori casini di piatti rotti e urla dal balcone.
L'unica cosa che ricordo, che mi (ci) ha fatto ridere, è stato il fallo di mano di McKennie in area avversaria, con mezza Juve che chiedeva rigore.
Cmq fa piacere vedere che da fastidio giocare bene (perché avete giocato bene, per i vostri bassi standard di quest'anno) e perdere per un rigore, che però c'è.
Immaginati perdere per un errore arbitrale.
Quest'anno, rigori per il Milan a parte, la situazione sembra abbastanza coerente. Sembra davvero che gli errori siano per tutti, che non ci siano figli e figliastri. Molto meno del solito, diciamo.
Ed errori ce ne sono a bizzeffe. Mai visto pertite arbitrate così male come quest'anno. E i commentatori che cercano sempre di dar ragione all'arbitro.
Cose tipo: "Giusta la decisione di non fischiare fallo, prende anche la palla". Poi va al Var, fischia fallo. "Eh si, prende la palla ma poi anche la gamba, giusto." Poi tira fuori il cartellino. "Beh si, in effetti era a gamba tesa, giusta la decisione".
Fateci caso. Siamo a livelli di servilismo mai visti.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Belin Nip, ma non sei tu quello che non si discutono i rigori?
Pensa se te ne fischiassero contro uno come questo, con tiro ravvicinato, al 95esimo e con i tre punti in tasca:

Ahah, mi immagino quella mezza sega con la pancetta di Inzaghi cominciare a saltellare come un grillo e gli occhi fuori dalle orbite.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per continuare con la settimana alternativa ieri sera mi sono visto Modena- Matelica su Rai sport, con la spalla del telecronista che continuava a chiamarla Metalica...
Bella gara e buona prestazione dei Gialli, che non vedevo da un pò, e che si riprendono il terzo posto dopo tre gare senza vittoria. Un 4-3-1-2 di gran dinamismo e sostanza, con un fuoriclasse, per la categoria, che è Tulissi, su tutti. Certo che la serie C rispetto alla A è un altro mondo: agonismo sfrenato, un fallo ogni 3 passaggi e qualche buona giocata, ma soprattutto tanta tigna e mai mollare su ogni pallone. Sembra un' altro sport.
Bella gara e buona prestazione dei Gialli, che non vedevo da un pò, e che si riprendono il terzo posto dopo tre gare senza vittoria. Un 4-3-1-2 di gran dinamismo e sostanza, con un fuoriclasse, per la categoria, che è Tulissi, su tutti. Certo che la serie C rispetto alla A è un altro mondo: agonismo sfrenato, un fallo ogni 3 passaggi e qualche buona giocata, ma soprattutto tanta tigna e mai mollare su ogni pallone. Sembra un' altro sport.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non guardo la C da quando lo Spezia è salito in B, quindi troppi anni.Ronzinante ha scritto: ↑16/02/2021, 12:12Per continuare con la settimana alternativa ieri sera mi sono visto Modena- Matelica su Rai sport, con la spalla del telecronista che continuava a chiamarla Metalica...
Bella gara e buona prestazione dei Gialli, che non vedevo da un pò, e che si riprendono il terzo posto dopo tre gare senza vittoria. Un 4-3-1-2 di gran dinamismo e sostanza, con un fuoriclasse, per la categoria, che è Tulissi, su tutti. Certo che la serie C rispetto alla A è un altro mondo: agonismo sfrenato, un fallo ogni 3 passaggi e qualche buona giocata, ma soprattutto tanta tigna e mai mollare su ogni pallone. Sembra un' altro sport.
Ma fanno come in Serie A che ad ogni contatto muoiono e urlano come sodomizzati da un rinoceronte, oppure è una roba un po' più seria?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Le danno e le prendono, poi, certo, ad ogni fallo, l'urlo di accompagnamento aiuta a far fischiare l'arbitro. E comunque i direttori di gara hanno un metro molto diverso, arbitrassero come in A ci sarebbero 6 o 7 espulsi per gara.Capitanvideo ha scritto: ↑16/02/2021, 12:14Non guardo la C da quando lo Spezia è salito in B, quindi troppi anni.Ronzinante ha scritto: ↑16/02/2021, 12:12Per continuare con la settimana alternativa ieri sera mi sono visto Modena- Matelica su Rai sport, con la spalla del telecronista che continuava a chiamarla Metalica...
Bella gara e buona prestazione dei Gialli, che non vedevo da un pò, e che si riprendono il terzo posto dopo tre gare senza vittoria. Un 4-3-1-2 di gran dinamismo e sostanza, con un fuoriclasse, per la categoria, che è Tulissi, su tutti. Certo che la serie C rispetto alla A è un altro mondo: agonismo sfrenato, un fallo ogni 3 passaggi e qualche buona giocata, ma soprattutto tanta tigna e mai mollare su ogni pallone. Sembra un' altro sport.
Ma fanno come in Serie A che ad ogni contatto muoiono e urlano come sodomizzati da un rinoceronte, oppure è una roba un po' più seria?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Aridaje. Di nuovo mi tiri fuori questo episodio completamente a caso? Se mi avessero fischiato un rigore come questo accannavo come l'atra sera contro l'Inter. Tiro in porta e doppio tocco di mano dei difensori del Torino, e tu continui a mettere un fermo immagine solo del primo tocco di mano.Capitanvideo ha scritto: ↑16/02/2021, 11:13Belin Nip, ma non sei tu quello che non si discutono i rigori?
Pensa se te ne fischiassero contro uno come questo, con tiro ravvicinato, al 95esimo e con i tre punti in tasca:
Critichi tanto gli allenatori che commentano gli episodi arbitrali e tu stai ancora a piagnucolare e rosicare per un rigore (peraltro assegnato col var) che c'era di una partita di ormai 4-5 mesi fa vinta meritatamente. Stacce.
Ma poi avete avuto fino a poco tempo fa Mazzarri che è il numero indiscusso dei lamentosi e non ho mai percepito tutta questa insofferenza da parte tua.
E comunque non sono io che dico che non si discutono i rigori. Ti sarai confuso.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Hoedt è tutto l'anno che fa sti interventi e li aveva sempre azzeccati. Mi sa che si era esaltato troppo, ora è un paio di rigori pesanti che concede così.SoTTO di nove ha scritto: ↑15/02/2021, 18:47Se guardi le immagini nel momento che la gamba di richiamo prende Lautaro la gamba in allungo sta già mancando l'impatto con il pallone.
Se fermi l'immagine allo 0.35 vedi la gamba in allungo sopra il pallone, passata già oltre. Diciamo che se la teneva bassa, allontanando quindi la palla, forse avrebbe "nascosto" il fallo fatto con l'altra gamba. è per questo che dico che sarebbe stato comunque rigore. Il fallo nella dinamica è inevitabile una volta che manca la palla. Non può più salvarsi da quell'entrata che non è andata a buon fine.
https://www.youtube.com/watch?v=_o4ioqkxpUE&t=70s
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77522
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ricordo una vecchia intervista a Luigi De Canio che parlava proprio di questo, si cerca di compensare la scarsa tecnica esasperando il concetto di aggressività...e gli arbitri si adattanoRonzinante ha scritto: ↑16/02/2021, 12:12Per continuare con la settimana alternativa ieri sera mi sono visto Modena- Matelica su Rai sport, con la spalla del telecronista che continuava a chiamarla Metalica...
Bella gara e buona prestazione dei Gialli, che non vedevo da un pò, e che si riprendono il terzo posto dopo tre gare senza vittoria. Un 4-3-1-2 di gran dinamismo e sostanza, con un fuoriclasse, per la categoria, che è Tulissi, su tutti. Certo che la serie C rispetto alla A è un altro mondo: agonismo sfrenato, un fallo ogni 3 passaggi e qualche buona giocata, ma soprattutto tanta tigna e mai mollare su ogni pallone. Sembra un' altro sport.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
tu dimentichi che io ero qui anche quando ne prendevamo parecchie, con errori o meno, confronta rigore zalayeta.Capitanvideo ha scritto: ↑16/02/2021, 11:03
Francamente, e non scherzo, non ho visto proprio nulla di unidirezionale. Nulla che mi facesse pensare ad una persecuzione, almeno. Dovresti guardarti altre partite, quelle delle squadre povere, per renderti conto di come funzionano le direzioni di gara. Se ti scandalizzi per due falli non fischiati, forse hai una percezione distorta degli arbitraggi.
L'unica cosa che ricordo, che mi (ci) ha fatto ridere, è stato il fallo di mano di McKennie in area avversaria, con mezza Juve che chiedeva rigore.
Cmq fa piacere vedere che da fastidio giocare bene (perché avete giocato bene, per i vostri bassi standard di quest'anno) e perdere per un rigore, che però c'è.
Immaginati perdere per un errore arbitrale.
Quest'anno, rigori per il Milan a parte, la situazione sembra abbastanza coerente. Sembra davvero che gli errori siano per tutti, che non ci siano figli e figliastri. Molto meno del solito, diciamo.
Ed errori ce ne sono a bizzeffe. Mai visto pertite arbitrate così male come quest'anno. E i commentatori che cercano sempre di dar ragione all'arbitro.
Cose tipo: "Giusta la decisione di non fischiare fallo, prende anche la palla". Poi va al Var, fischia fallo. "Eh si, prende la palla ma poi anche la gamba, giusto." Poi tira fuori il cartellino. "Beh si, in effetti era a gamba tesa, giusta la decisione".
Fateci caso. Siamo a livelli di servilismo mai visti.
sul var dici la stessa cosa che dico io...solo che la chiami servilismo.
Non mi scandalizzo ma rinnovo le mie impressioni. Quando un arbitro tiene un metro uguale per entrambi lo vedi, quando per uno dei due i falli sono piu' falli sta bene o male influenzando la partita. Che lo faccia con premesse di palazzo lo dici solitamente tu, io i motivi non li conosco e non mi interessano, mi fermo a dire che non ha arbitrato bene. E questo non lo ha fatto.
Faccio notare inoltre che in anni senza var il rigore non lo avrebbe fischiato, e lo si sarebbe probabilmente detto a libro paga nostro.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sta cosa delle urla è insopportabile. Cazzo, non urlo nemmeno quando mi cade un mattone di Gasbeton nel piede, questi basta essere sfiorati.Ronzinante ha scritto: ↑16/02/2021, 12:35Le danno e le prendono, poi, certo, ad ogni fallo, l'urlo di accompagnamento aiuta a far fischiare l'arbitro. E comunque i direttori di gara hanno un metro molto diverso, arbitrassero come in A ci sarebbero 6 o 7 espulsi per gara.
Tutte cose sportive che gli insegnano durante gli allenamenti, presumo. Bravissimi.
Ultima modifica di Capitanvideo il 16/02/2021, 16:22, modificato 1 volta in totale.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”