[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12916 Messaggio da manigliasferica »

Drogato_ di_porno ha scritto:
15/01/2021, 20:18
oaks ha scritto:
15/01/2021, 20:10
Ma cosa stai dicendo? Quanti anni hai? Hai figli giovani? Ti rendi conto che un'intera generazione sta perdendo gioventù e istruzione?
Cosa c'entrano queste domande coi fancazzisti che violano le disposizioni (facendo assembramento), e usano la "voglia di tornare a scuola" come pretesto per uscire di casa e saltare le lezioni online?

dai drogato...sai anche te che quelli che stanno fuori a prendersi il gelo non sono i lavativi/lazzaroni, quelli se ne stanno a casa a giocare ai videogiochi o se ne vanno a casa di amici a giocare ai videogiochi, a drogarsi, a scopare.

quelli li sui banchi al gelo sono i secchioni e quelli che credono che la dad sia un disastro per i giovani.
poi ci sono anche i ruffiani quelli che vanno per farsi le dirette instagram, sperare che arriva la tv e i giornali per finirci sopra essere intervistati, ma quelli non stanno sui banchi, stanno in piedi pronti a carpire la troupe televisiva di turno e farsi intervistare.

personalmente a scuola andavo poco, ma quando ci andavo era divertente.
capisco la rabbia dei ragazzi a non poter uscire andare a scuola stare insieme parlare confrontarsi ridere arrabbiarsi scoprire cose nuove. che gli stanno portando via la gioventù.
vedo però che da madrid a berlino se ne stanno tutti zitti e subiscono.

lontani i tempi dei loro nonni anni 60 e 70 che da Francoforte a Parigi a Milano occupavano scuole, facoltà, piazze per il loro presente e futuro rischiando le botte, il freddo.

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12917 Messaggio da gi.kappa. »

Capisco davvero il disagio dovuto alla situazione ma a me sta storia della gioventù rubata fa sorridere, è una roba molto alla Moccia.

Potrei condividere il concetto se espresso da mio zio che ha iniziato dai muratori a 15 anni, un adolecente che cade in moto e si fa due anni tra gessi e riabilitazioni o andando ancora di più sul tragico da un ragazzo che vive/ha vissuto sotto le bombe.

Ma davanti ad un evento eccezionale, mondiale, che vede i tuoi pari del lato del mondo fortunato nelle tue stesse identiche condizioni, con milioni di morti e via dicendo, parlare di gioventù rubata è leggermente egoistico oltre che falso.

Senza sminuire i problemi psicologici, stress e quanto altro sta derivando dalla situazione eh. Però supportateli davvero sti ragazzi, troppo facile alimentare queste narrazioni patetiche e fermarsi lì.
Ultima modifica di gi.kappa. il 16/01/2021, 12:11, modificato 1 volta in totale.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12918 Messaggio da Rand Al'Thor »

Vi rendete conto?
Mi tocca essere d'accordo con gk.
In che mondo viviamo, signora mia
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77468
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12919 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Maniglia è prevedibile come una vecchia zia :awww:
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12920 Messaggio da manigliasferica »

bah...che baggianate.
pare che le vostre infanzie adolescenze paiano uguali alle vostre età adulte: chiusi in casa davanti ad un pc.

i giovani vengono chiusi in casa per proteggere gli anziani.
quando a logica sarebbe da chiudere in casa anziani e fragili e lasciare vivere gli altri sopratutto chi è giovane e ha diritto di fare esperienze, provare e sbagliare.

ce qui qualche forumista con ragazzi in casa?
se hai quello tranquillo è ok.
ma se hai il terremoto che disagio averlo in casa.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12921 Messaggio da Floppy Disk »

manigliasferica ha scritto:
16/01/2021, 12:19
i giovani vengono chiusi in casa per proteggere gli anziani.
quando a logica sarebbe da chiudere in casa anziani e fragili e lasciare vivere gli altri sopratutto chi è giovane e ha diritto di fare esperienze, provare e sbagliare.
Se n'è già parlato: in una realtà sociale come quella italiana in cui ci sono molte famiglie con genitori anziani o nonni, è impraticabile.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12922 Messaggio da baroccosiffredi »

“Vietato l’ingresso alle persone vaccinate di recente”: la scritta in un negozio di Milano

https://www.fanpage.it/milano/vietato-l ... mpaign=dbr

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20329
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12923 Messaggio da Juan Burrasca »

E si rimane in orange zone.

Spero che siano previsti dei nuovi ristori...

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12924 Messaggio da gi.kappa. »

manigliasferica ha scritto:
16/01/2021, 12:19
bah...che baggianate.
pare che le vostre infanzie adolescenze paiano uguali alle vostre età adulte: chiusi in casa davanti ad un pc.

i giovani vengono chiusi in casa per proteggere gli anziani.
quando a logica sarebbe da chiudere in casa anziani e fragili e lasciare vivere gli altri sopratutto chi è giovane e ha diritto di fare esperienze, provare e sbagliare.

ce qui qualche forumista con ragazzi in casa?
se hai quello tranquillo è ok.
ma se hai il terremoto che disagio averlo in casa.
Vabbuo ma si è trattato di un anno (un anno e mezzo scolastici), non 10 anni di reclusione con isolamento diurno. Dai mani

Se è andata cosi amen
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12925 Messaggio da Parakarro »

ero tutto gongolante che martedì me ne andavo in Piemonte (anche per lavoro) e potevo così godermi un pranzo al ristorante e BAM! Arancio...
porca troia che palle.

si, egoistico ma è così che ho deciso di affrontare questo periodo e pure il resto della mia vita: con egoismo.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12926 Messaggio da SoTTO di nove »

Basta andare in un Hotel, far finta di pernottare e mangi a tavola. :roll:
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12927 Messaggio da Blif »

baroccosiffredi ha scritto:
16/01/2021, 13:31
“Vietato l’ingresso alle persone vaccinate di recente”: la scritta in un negozio di Milano

https://www.fanpage.it/milano/vietato-l ... mpaign=dbr
Metti che stai male e quelli del 118 devono entrare. :DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12928 Messaggio da tetsuya31 »

manigliasferica ha scritto:
16/01/2021, 12:19
bah...che baggianate.
pare che le vostre infanzie adolescenze paiano uguali alle vostre età adulte: chiusi in casa davanti ad un pc.

i giovani vengono chiusi in casa per proteggere gli anziani.
quando a logica sarebbe da chiudere in casa anziani e fragili e lasciare vivere gli altri sopratutto chi è giovane e ha diritto di fare esperienze, provare e sbagliare.

ce qui qualche forumista con ragazzi in casa?
se hai quello tranquillo è ok.
ma se hai il terremoto che disagio averlo in casa.
Io ho 40 anni, non ne ho 90 e ricordo ancora bene la mia adolescenza...sinceramente la scuola media e superiore l'ho odiata, la vedevo come un posto culla dell'omologazione, di leccaculo, e di professori vecchi tiranni bacucchi, di una galera piena di bulletti. Ero il classico tipo che faceva sega un giorno si e l'altro pure, ma quando c'era un pretesto per protestare o per okkupare (come si diceva all'epoca) ero sempre in prima linea. Sinceramente ricordo che si socializzava più durante le occupazioni che durante le lezioni... :-D :-D :-D
Invece ho ottimo ricordo degli anni dell'università, col senno di poi forse perchè ero piu maturo io o forse perche non avere orari e obblighi vari mi piaceva eccome andare a lezione o comunque fare la vita dell'universitario.
Detto questo io mi ricordo che la mia vita sociale principalmente non si svolgeva a scuola ma per lo piu si concentrava nel pomeriggio al parco o in centro con gli amici, a fare motocross, a casa di qualche amico a cazzeggiare, sale giochi, fidanzatine ecc ecc...
Ed eccetto i 2/3 secchioni della classe che passavano pure l'estate chiusi in casa a studiare, i mesi estivi che la scuola era chiusa non è che ci si fermava la vita sociale, anzi, c'era sempre qualcosa da fare in giro con gli amici...insomma la scuola non era la mia vita sociale, semmai una parte di essa e pure abbastanza limitata.
Ma quello che non capisco è che quando ho il giorno libero spesso vado fare un giretto a piedi in centro città, e mi stupisco di quanti pochi ragazzi ci siano in giro, eppure potrebbero tranquillamente incontrarsi, passeggiare, prendersi una birra, fumare, insomma potrebbero tranquillamente cazzeggiare e socializzare. Voglio dire ci sono piu vecchietti a spasso che ragazzi. E questo succedeva anche prima della pandemia.
Mi chiedo perchè il pomeriggio non escono e fanno la loro vita di ragazzi? Nessuno vieta di uscire di casa il pomeriggio mi pare...l'importante è non ammucchiarsi in una singola piazza...ok mancano un sacco di cose, dalle feste ai concerti ecc...però la vita sociale volendo potrebbe continuare lo stesso no?
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8062
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12929 Messaggio da giorgiograndi »

tetsuya31 ha scritto:
16/01/2021, 15:13
manigliasferica ha scritto:
16/01/2021, 12:19
bah...che baggianate.
pare che le vostre infanzie adolescenze paiano uguali alle vostre età adulte: chiusi in casa davanti ad un pc.

i giovani vengono chiusi in casa per proteggere gli anziani.
quando a logica sarebbe da chiudere in casa anziani e fragili e lasciare vivere gli altri sopratutto chi è giovane e ha diritto di fare esperienze, provare e sbagliare.

ce qui qualche forumista con ragazzi in casa?
se hai quello tranquillo è ok.
ma se hai il terremoto che disagio averlo in casa.
Io ho 40 anni, non ne ho 90 e ricordo ancora bene la mia adolescenza...sinceramente la scuola media e superiore l'ho odiata, la vedevo come un posto culla dell'omologazione, di leccaculo, e di professori vecchi tiranni bacucchi, di una galera piena di bulletti. Ero il classico tipo che faceva sega un giorno si e l'altro pure, ma quando c'era un pretesto per protestare o per okkupare (come si diceva all'epoca) ero sempre in prima linea. Sinceramente ricordo che si socializzava più durante le occupazioni che durante le lezioni... :-D :-D :-D
Invece ho ottimo ricordo degli anni dell'università, col senno di poi forse perchè ero piu maturo io o forse perche non avere orari e obblighi vari mi piaceva eccome andare a lezione o comunque fare la vita dell'universitario.
Detto questo io mi ricordo che la mia vita sociale principalmente non si svolgeva a scuola ma per lo piu si concentrava nel pomeriggio al parco o in centro con gli amici, a fare motocross, a casa di qualche amico a cazzeggiare, sale giochi, fidanzatine ecc ecc...
Ed eccetto i 2/3 secchioni della classe che passavano pure l'estate chiusi in casa a studiare, i mesi estivi che la scuola era chiusa non è che ci si fermava la vita sociale, anzi, c'era sempre qualcosa da fare in giro con gli amici...insomma la scuola non era la mia vita sociale, semmai una parte di essa e pure abbastanza limitata.
Ma quello che non capisco è che quando ho il giorno libero spesso vado fare un giretto a piedi in centro città, e mi stupisco di quanti pochi ragazzi ci siano in giro, eppure potrebbero tranquillamente incontrarsi, passeggiare, prendersi una birra, fumare, insomma potrebbero tranquillamente cazzeggiare e socializzare. Voglio dire ci sono piu vecchietti a spasso che ragazzi. E questo succedeva anche prima della pandemia.
Mi chiedo perchè il pomeriggio non escono e fanno la loro vita di ragazzi? Nessuno vieta di uscire di casa il pomeriggio mi pare...l'importante è non ammucchiarsi in una singola piazza...ok mancano un sacco di cose, dalle feste ai concerti ecc...però la vita sociale volendo potrebbe continuare lo stesso no?
Che vita “comoda”
Da 16 anni in poi, in estate andavo a lavorare. 10 ore al giorno per tutta l’estate a parte 10 giorni in vacanza.
Gli ultimi anni alle superiori andavo a lavorare molto spesso anche durante il periodo scolastico, al pomeriggio, a parte quando andavo a giocare a calcio.
Dopo le superiori, quando ho fatto il servizio civile, già convivevo e andavo a lavorare al pomeriggio.
Servizio civile in croce rossa, dalle 7 alle 13, su e giù dalle scale a portare i vecchi i ospedale (specialmente dializzati).
Non ero alla Caritas a farmi le canne in giardino.

Comoda la vita per qualcuno, troppo
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8062
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12930 Messaggio da giorgiograndi »

Tornando alla scuola

Premesso
Mia figlia di 6 anni è Passata da fare ginnastica ritmica 4 volte a settimana, a passare il pomeriggio a casa

Ritardi linguistico per tutta la sua classe, la dad (hanno fatto due mesi di dad) per i bambini é inutile. Dovrebbero saper leggere e scrivere decentemente a questo punto dell’anno, ma sono in grado a mala pena di sillabare
E il ceco non è semplice da pronunciare come l’italiano

L’altra di 4, va ancora all’asilo, per cui non le cambia nulla

Per la prima è praticamente un anno buttato nel cesso
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”