[O.T.] Alitaglia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Alitaglia

#1006 Messaggio da Drogato_ di_porno »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
03/12/2020, 5:23
Vecchi padroni PD di Mps che non hanno mai pagato per gli scandali e per lo stato pietoso in cui versa da sempre la banca. Con l’aiuto decisivo di magistrati e giornalisti
Dovresti ringraziare il PD che attraverso Padoan sta cacciando il "franzoso" Mustier da Unicredit, reo di voler portare la banca verso "lidi europei" invece di tenere tutto in Italia come ha fatto Banca Intesa acquisendo le banche venete :lol:
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: [O.T.] Alitaglia

#1007 Messaggio da Morto_di_figa »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
03/12/2020, 10:34
Il comune di Siena è come altri comuni legato al pd ed ai suoi antenati.
Il pd avrà creduto al liberismo o avrà reputato inutile fare una battaglia ritenuta di retroguardia.
A me loro liberisti o non liberisti suscitano repulsa a prescindere anche per altri aspetti che li caratterizzano.
Comunque pd o non pd, liberismo o non liberismo, in MPS devi augurarti di imbatterti in un impiegato serio, la maggior parte si comporta come uno statale napoletano sindacalizzato e raccomandato, ti lascio intuire che servizio riceve il cliente e quanti se ne vanno
Finchè la prorietà è stata del comune di Siena la banca ha prosperato, per oltre 500 anni.
Quando è passata in mano ai privati, è fallita dopo pochi anni, meno di dieci.
Mi sembra di capire che tu consideri ciò una coincidenza.
L'impegato "statale napoletano sindacalizzato e raccomandato" c'era anche prima, anzi prima ce n'erano di più, visto che la proprietà era pubblica.
Quindi dubito che sia stato quello che l'ha fatta fallire.

Per il resto sono d'accordo. Nel senso che la sinistra ha ritenuto inutile fare una battaglia di retroguardia.
Ma ha sbagliato. Profondamente. Con il Monte dei Paschi e con tutte le altre privatizzazioni.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Alitaglia

#1008 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Morto_di_figa ha scritto:
03/12/2020, 7:51
A proposito di MPS: fondata nel 1472 (non si sapeva ancora dell’esistenza dell’America) è stata oltre 5 secoli di proprietà del Comune di Siena ed ha subito tutte le vicende storiche che hanno attraversato l’Europa, anche tragiche, in quel lungo periodo senza particolari problemi.
nei secoli passati queste erano le punizioni a Siena per l'appropriazione indebita:
«Sia appiccato per la gola, tanto che muoia sulle forche…» Armenio Melari, cassiere del Monte dei Paschi di Siena, subì questa condanna nel 1629. Era stato riconosciuto colpevole di appropriazione indebita ai danni dell’istituto di credito. La sentenza, senza appello e con l’aggiunta della confisca dei beni di famiglia, non fu emessa da un tribunale ma dallo stesso consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi, che aveva potere di vita e di morte sui dipendenti e sulla clientela. Così girava il mondo a Siena, nel diciassettesimo secolo.
Mps, nel '600 la banca impiccava i dirigenti ladri
Nel tomo "I secoli del Monte" le pene corporali contro i dipendenti e gli amministratori che rubavano all'Istituto


«Repetito il nome di Dio per tribunale sedenti in questi scritti diciamo pronunciamo sententiamo, e dichiariamo come appresso cioè Armenio di Alessandro Melari sopra infrascritto trovato colpevole, e di ragione punibile stante la sua contumacia havuta per vera, e legittima confessione, oltre alli riscontrj, e giustificationi, che pienamente contro di lui appariscono nel processo lo condenniamo e per condennato haver vogliamo in pena e bando delle forche, in modo che l’effetto sia, che venendo nelle mani della Giustitia sia appiccato per la gola tanto che muoia su le forche, et lo condenniamo ancora à rifare al Monte tutti li danni patiti dà esso per detti rubamenti e trasgressioni, e nella confiscatione di tutti li suoi beni, con taglia à chi ammazzerà detto Armenio, e che ne dia sicuro contrassegno di scudi dugento, et à chi lo dia vivo nelle mani della Giustitia nelli stati di S.A.S. di scudi quattrocento; stando non di meno sempre ferma al Monte ogni facultà e ragione che se li competa di procedere contro le promesse di detto Armenio respettivamente conforme alle loro obligationi per l’indennità di detto Monte, e contro qualsivoglia debitore del medesimo Armenio per qualsivoglia causa». Correva l’anno Domini 1629, quando il 29 ottobre venne emessa la sentenza a morte contro il camerlengo (o meglio l’ex) del Monte, tale Armenio Melari. Il camerlengo oggi sarebbe l’amministratore delegato, trovato colpevole di aver sottratto al Monte la ragguardevole somma «di 40mila scudi». Una fortuna per l’epoca e anche oggi, stando agli stessi conteggi attualizzati del Monte dei Paschi: si tratta di un bottino di oltre 2 milioni di euro.  La cosa sorprendente è che a dicembre Mps ha fatto dono a personalità e clienti illustri, di un doppio tomo (“I secoli del Monte”) che tra l’altro riporta le pene le corporali contro i dipendenti e gli amministratori che rubavano al Monte. Il caso più eclatante è certo quello dell’ex camerlengo, ma scorrendo il volume - come segnalato ieri da Italia Oggi - si scopre che i dipendenti infedeli, in quasi 5 secoli, non sono stati pochi.  In una conferenza dell’ottobre 2009 l’allora “Head of Operational Risk Management” di Mps, Giorgio Aprile,  spiegava  ad attoniti colleghi ungheresi che sì «il Monte è la banca più antica del mondo», ma forse anche la prima ad aver subito una frode interna tanto rilevante da parte proprio degli amministratori. Ricordando proprio il caso del camerlengo per assicurare che oggi non sarebbe più possibile truffare la banca grazie ai nuovi sistemi di protezione. Considerando che gli amministratori truffati a inizio Seicento promettevano, a chi avesse ammazzato l’infedele Armenio, la fantastica ricompensa di “scudi dugento” (400 a chi lo riconsegnava alla giustizia vivo), si comprende anche l’entità della frode. C’era chi veniva impiccato, chi torturato, chi ancora subiva lo schiacciamento dei piedi. La fantasia era sfrenata: per recuperare il malloppo e far confessare il truffatore. Una segnalazione. Pare che lo scaltro Melari non venne mai impiccato. Si rifugiò in un convento e gli storici ne persero le tracce. Così come gli azionisti truffati del Monte...
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Alitaglia

#1009 Messaggio da GeishaBalls »

Morto_di_figa ha scritto:
03/12/2020, 7:51
Drogato_ di_porno ha scritto:
03/12/2020, 1:50
Il costo per il contribuente dell'affair MPS sta lievitando al livello delle due banche venete (Popolare Vicenza e Veneto banca) ma ci sono ampi margini di crescita
A proposito di MPS: fondata nel 1472 (non si sapeva ancora dell’esistenza dell’America) è stata oltre 5 secoli di proprietà del Comune di Siena ed ha subito tutte le vicende storiche che hanno attraversato l’Europa, anche tragiche, in quel lungo periodo senza particolari problemi.
Poi, alla fine del 900, sono arrivati i liberisti: Ma che schifo … un comune proprietario di una banca … non si fa … la banca deve essere una SpA gestita secondo regole di mercato … deve andare in borsa … e via liberaleggiando. Risultato: fallita dopo pochi anni.
Credo che accorerebbe pensarci.
se vogliamo fare la storia facciamola bene.
Quando è fallita la banca era solo formalmente una spa, non era una realtà di mercato come richiedeva la legge Amato perché la fondazione possedeva la maggioranza assoluta. Nella fondazione venivano eletti rappresentati del territorio, quindi indicati da comune, provincia, regione, diocesi, associazioni. La banca è fallita per eccesso di cialtronaggine a livello strategico, mica per un disegno criminoso. Anche come management più basso l'autoreferenzialità era veramente esagerata

Ti potevi permettere cialtroni finche eri a livello locale, contro la Cassa di Risparmio, mica per fare la banca globale

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17334
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Alitaglia

#1010 Messaggio da TeNz »

tra l'altro credo che i problemi grossi siano iniziati dopo l'acquisizione di una banca veneta, geisha correggimi se sbaglio.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: [O.T.] Alitaglia

#1011 Messaggio da Morto_di_figa »

GeishaBalls ha scritto:
03/12/2020, 13:00
Morto_di_figa ha scritto:
03/12/2020, 7:51
Drogato_ di_porno ha scritto:
03/12/2020, 1:50
Il costo per il contribuente dell'affair MPS sta lievitando al livello delle due banche venete (Popolare Vicenza e Veneto banca) ma ci sono ampi margini di crescita
A proposito di MPS: fondata nel 1472 (non si sapeva ancora dell’esistenza dell’America) è stata oltre 5 secoli di proprietà del Comune di Siena ed ha subito tutte le vicende storiche che hanno attraversato l’Europa, anche tragiche, in quel lungo periodo senza particolari problemi.
Poi, alla fine del 900, sono arrivati i liberisti: Ma che schifo … un comune proprietario di una banca … non si fa … la banca deve essere una SpA gestita secondo regole di mercato … deve andare in borsa … e via liberaleggiando. Risultato: fallita dopo pochi anni.
Credo che accorerebbe pensarci.
se vogliamo fare la storia facciamola bene.
Quando è fallita la banca era solo formalmente una spa, non era una realtà di mercato come richiedeva la legge Amato perché la fondazione possedeva la maggioranza assoluta. Nella fondazione venivano eletti rappresentati del territorio, quindi indicati da comune, provincia, regione, diocesi, associazioni. La banca è fallita per eccesso di cialtronaggine a livello strategico, mica per un disegno criminoso. Anche come management più basso l'autoreferenzialità era veramente esagerata

Ti potevi permettere cialtroni finche eri a livello locale, contro la Cassa di Risparmio, mica per fare la banca globale
Probabilmente è così.
Una banca solo formalmente SpA si è scontrata con i liberisti veri ed è fallita.
Ma chi è che l’ha messa in mano al mercato? L’ideologia liberista.
Se avessero continuato a fare i cialtroni di paese (come dici tu) restavano lì altri 500 anni.
Forse era meglio.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Alitaglia

#1012 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Nelle cose quotidiane e di routine Mps e’ grottesca.
Una persona che conosco ha ricevuto una lettera che la invitava a recarsi in filiale probabilmente per firmare un mutuo che era stato appena deliberato.
Una volta entrato l’impiegato scocciato gli ha detto “ Lei qui non ci dovrebbe nemmeno stare ! Prenda appuntamento al numero che vede all’ingresso”
Torna a casa , telefona e dopo mezza giornata gli risponde uno dicendogli che li non danno appuntamenti
Sto parlando di un americano che ha avuto il coraggio di aprire una società in Italia ed un conto corrente ad Mps.
E comunque anche prima non era una banca di paese era diffusa a livello nazionale.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Alitaglia

#1013 Messaggio da gaston »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
03/12/2020, 0:17
? La rivoluzione ?Uno che si e’ sempre mosso nell’establishment e che in linea di massima si accoda sempre al pensiero unico dominante. Serve qualcuno che ti fa diventare prima sovrano, poi liberale ed infine liberista in questo preciso ordine. Se cominci dal punto 3 senza passare prima da uno e due sei sudamericano.
interessante ,hai colto uno snodo fondamentale , il pensiero unico dominante sottende ad un problema sostanziale, che io esporrei così : nella nostra società la politica ha ancora un'autonomia ? oppure deve necessariamente essere ancillare alle ragioni dell'economia che inevitabilmente organizza la società, insomma la politica ha ancora uno spazio suo?
Guarda al processo di sviluppo dell'unione europea che nasce come comunità europea del carbone e dell'acciaio e che nel 62 diventa la Cee comunità economica europea, che poi si espande e il gran passo lo fa con la moneta unica , siamo sempre e solo nel campo dell'economia , è un percorso fatto con la certezza che il processo economico avrebbe trascinato anche gli altri campi . Da ciò discende l'attuale crisi dell'unione europea, dall'economico si deve passare allo stadio politico e lì manca la spinta , con gli stati presi in mezzo tra una strutturale rinuncia alla sovranità, che è il passo che ci attende, e il problema del paese egemone , la Germania , così grossa da da determinare le scelte degli altri , ma troppo piccola per costituire un centro intorno a cui fatalmente organizzare il resto del continente
come vedi è un problema che viene da lontano e ci accompagna da molto tempo , dai tempi di Karl Marx , poiché in realtà è la visione marxiana della struttura e della sovrastruttura e della loro dialettica
E qui non si scappa, la struttura è l'organizzazione dei rapporti produttivi , tutto il resto poggia su questa base e questa nozione ,oramai è patrimonio comune.
Non a caso oggi si tenda al liberismo e poi in un secondo momento al liberalismo , prima l'economia ,poi la politica , qui paradossalmente Marx ha vinto
questo oramai è il sentire comune dell'occidente , sembra a tutti palese , manifesto , assolutamente evidente.
Perciò io ora ti chiedo come si possono convincere gli altri interlocutori che la politica , in maniera inderogabile, abbia non solo una sua autonomia ma che in fondo , in determinati momenti sia il fondamento della società e che il legame sociale tra esseri umani sia in primo luogo politico e poi in seconda istanza economico?
Se non si scioglie questo nodo gordiano il sovranismo cui tu aspiri rimarrà solo un moto del animo, un sentimento , non un idea unificante da comunicare agli altri , e conseguentemente rimarrà solo la maglietta della nazionale di calcio a unirci ...a voler essere buoni
Ultima modifica di gaston il 03/12/2020, 21:31, modificato 1 volta in totale.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] Alitaglia

#1014 Messaggio da tetsuya31 »

MPS se vogliamo dirla tutta è fallita anche per gli enormi crediti insolvibili concessi ai soliti amichetti del PD, (de benedetti e company)
https://www.ilsole24ore.com/art/ecco-li ... s-ADI10OUC
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Alitaglia

#1015 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

gaston ha scritto:
03/12/2020, 21:26
OSCAR VENEZIA ha scritto:
03/12/2020, 0:17
interessante
Si, ma eviterei di generalizzare circoscrivendo il discorso all’Italia che ha problemi suoi specifici. Non sono tutte Italie in giro. Vedi Gaston, in Italia la politica in senso alto, quella degli statisti diciamo, si e’ suicidata. Non l’hanno ammazzata da fuori, l’abbiamo suicidata noi italiani scientemente, e’ stata una cosa voluta e che alla fine ci e’ riuscita. Se hai la compiacenza , Gaston, di ripercorrere le linee evolutive della nostra storia dal dopoguerra ad oggi ed hai la capacità’ di leggere fra le righe trovi una perenne e nemmeno troppo carsica volontà’ di prendere le distanze dallo stato pieno completo di tipo diciamo Napoleonico per approdare a forme surrogate utopiche surrettizie incompatibili con le dimensioni e la collocazione geografica dell’Italia. Tendenze ,Gaston, diffuse trasversalmente in tutta la società italiana. Dai Democristiani che erano statisti a modo loro, al PCI , ai partiti laici eccetera. Poi ad un certo punto sempre assecondando questa tendenza semi inconscia ci siamo voluti convincere che un giudice era la stessa cosa di un politico, un economista era meglio di un politico ed infine che un politico o un soggetto della società civile era l’ideale.segue
Ultima modifica di OSCAR VENEZIA il 04/12/2020, 1:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Alitaglia

#1016 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Poi per completare l’opera , Gaston, abbiamo dato alle regioni quei poteri e quella legittimazione che non abbiamo mai dato al livello statuale perché sinonimo di fascismo e il nostro povero stato e’ finito fra l’incudine ed il martello. Da una parte la Ue e gli Stati egemoni ( tutti nel nostro caso) e dall’altra le regioni. Con il risultato, attenzione Gaston, fortemente voluto, che oggi Malta o la Valle D’Aosta o l’Alto Adige a turno fanno la voce grossa.E’ una questione di livelli, ce ne sono tanti comunale, regionale, infrastatuale, Ong , sovranazionale, tutti possono rivendicare, secondo noi qualcosa e sono legittimati a farlo , tranne il livello statuale che facendolo diventa subito addirittura fascista. Di qui la distruzione pressoché totale della dimensione politica portata a termine dal PD che come soluzione finale ha abbracciato quella di scaricare le decisioni sui massimi sistemi all’Ue ed agli Stati egemoni ( ormai tutti nei nostri confronti) e lui PD fa l’egemone in una sua comfort zone interna in cui vivacchia gestendo il piccolo cabotaggio interno unica dimensione che non lo atterrisce e non gli appare sconveniente da frequentare. In sintesi lo stato Napoleonico a noi ci fa paura, troppe responsabilità, troppe sfide, poche palle e quindi l’abbiamo sfasciato e additato come eversivo e male assoluto almeno come modello possibile per noi. Capisci Gaston ?
Fine

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Alitaglia

#1017 Messaggio da Capitanvideo »

Morto_di_figa ha scritto:
03/12/2020, 13:16
Ma chi è che l’ha messa in mano al mercato? L’ideologia liberista.
Ma tu lo sai cos'è il liberismo o ti limiti a caccapupù?

Perché il dubbio viene.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Alitaglia

#1018 Messaggio da GeishaBalls »

tetsuya31 ha scritto:
03/12/2020, 21:31
MPS se vogliamo dirla tutta è fallita anche per gli enormi crediti insolvibili concessi ai soliti amichetti del PD, (de benedetti e company)
https://www.ilsole24ore.com/art/ecco-li ... s-ADI10OUC
altra leggenda metropolitana. Gli incagli MPS, come tutti quelli degli altri istituti falliti, erano per ben oltre la metà sulle famiglie e piccole imprese. Forse solo CR Ferrara aveva una concentrazione anomala su pochi grandi clienti (se ricordo bene del settore edilizia che entrando in crisi ha rovinato la banca).

Dopo la doppia crisi 2008 e 2012 e la perdita del PIL di questi 200 miliardi e la crisi dei debiti sovrani è un miracolo che siano fallite in Italia solo poche banche. Magari fosse stato un piano di cattivoni scaltrissimi

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Alitaglia

#1019 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Mps è uno schifo. Entrando in contatto in qualsiasi modo con la banca uno se ne accorge immediatamente. Se l'organizzazione fa acqua da tutte le parti la conseguenza è che faranno male con le piccole e le grandi imprese. Se il cliente è una merda e il suo tempo non vale nulla e lo costringi a tornare sei sette volte per fare una cazzata sarebbe giusto farla fallire o ristrutturarla completamente. Se non sei in grado di seguire i clienti piccoli fai la banca d'affari, ma in realtà non è in grado di fare un cazzo ne di grande ne di piccolo.
Basta poco per capire, guardi il sito on line dei conti correnti per le imprese , sembra fatto da uno studente di informatica degli anni 90. C'è la nomenclatura con i nomi dei vari servizi e non si capisce un cazzo perchè alcune cose le hanno volute scrivere in inglese , abbreviando oltretutto. Risultato per pagare un certo tipo di bollettini devi andare alla colonna "VAS". E chi cazzo lo capisce al primo colpo ? Nessuno. Pare che significhi "Value added services" che nessun inglese usa mai soprattutto per pagare un bollettino.Quindi il telefono di assistenza perennemente intasato per risolvere questa minchiata. Adesso lo stato vuole farti pagare tutto con dei bollettini che si chiamano cbill, Mps è l'unica che non ha la procedura per farlo.

Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: [O.T.] Alitaglia

#1020 Messaggio da Morto_di_figa »

Capitanvideo ha scritto:
04/12/2020, 11:34
Morto_di_figa ha scritto:
03/12/2020, 13:16
Ma chi è che l’ha messa in mano al mercato? L’ideologia liberista.
Ma tu lo sai cos'è il liberismo o ti limiti a caccapupù?

Perché il dubbio viene.
Ovviamente non lo so, ma ne vedo gli effetti, per cui cortesemente ti chiedo:

La privatizzazione accanita e talebana fa parte del liberalismo?

Due esempi:

Avevamo le autostrade, erano nostre, poi le abbiamo cedute ad un privato che guadagna (non incassa, guadagna) un miliardo di euro l’anno.
Ma perché? Ci tenevamo le autostrade e il miliardo, non era meglio?

Qualche tempo fa un caso di corruzione (o presunta tale) ha occupato le pagine dei giornali.
Tra i vari addebiti c’era anche l’appalto per le pulizie di Palazzo Chigi.
Mi chiedo: perché Palazzo Chigi non può avere dei dipendenti che fanno le pulizie?
La risposta, secondo me, è che non può perché l’ideologia liberista privatizzante pretende che si esternalizzi tutto, oppure tu hai un’altra risposta?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”