@Salieri
Io vorrei un mondo in cui la valanga di letame corrispondente ad una folla di giustizialisti che invocano il peggio presumendo di sapere quel che non si sa con certezza, non abbia sulla vita del prossimo l'impatto che ha.
Vorrei che una eventuale assoluzione o attenuazione non sparisse nel dimenticaio come spesso avviene.
Non auguro a nessuno di venir considerato colpevole a prescindere.
L'esperienza diretta e indiretta mi insegna che quando sei marchiato, a poco vale che qualcuno esprima la tua innocenza, non frega un cazzo a nessuno e non permette agli istinti piú elementari di sfogarsi.
Per questo non partecipo al coro, anche se potrei, e credo anche che riflettere su questo non sia inutile.
Sul fatto che i giudizi esterni abbiano o non abbiano influenza evidentemente divergiamo, ok.
Siccome perseveri sul tuo giudizio sulle mie opinioni in altre situazioni, saró felice di poter parlare di cose (anziché di me) avendo degli esempi di cui parlare.
Dover impostare una conversazione sulla difesa personale lo trovo poco avvincente, è fuori tema e non mi ritengo infallibile.
Non credo di fare la morale, e tanto meno mi metta sopra ad un pulpito, come detto non mi sento infallibile né di non aver mai sbagliato, non escludo che aver sbagliato mi abbia aiutato a sviluppare questo approccio oppure no, francamente il mio focus è l'argomento e non come appaio o cosa rappresento agli occhi miei o del prossimo, non mi annoto una statistica personale e non credo né me né il prossimo una persona immutabile e priva di sfumature e/o di contraddizioni (e mi è sempre sembrata una grande approssimazione), quando me ne ricordo per me la persona è quello che appare in quel momento; sarei felice di essere incoerente se questo è utile alla discussione, o comunque a riconsiderare aspetti sottovalutati (mi capita ad esempio, non so agli altri, di trovare nelle parole altrui qualcosa che avevo dimenticato di considerare).
il tanti contro pochi è brutto quando una cosa appare grigia, se una cosa apparisse bianca (non che lo sia in assoluto), tipo una ragazza menata e stuprata da 2 energumenti con un paio di testimoni oculari, ti parrebbe comunque brutto e degno di spenderti nella parte del garantista?
Ci sono "battaglie" utili, ed altre inutili.
Spero di saper distinguere le une dalle altre.
Ed anche di aver la lucidità di non infierire dove non necessario