Scusami di nuovo per l'aggressività, ma leggere che Monti ha risollevato il paese facendo aprire gli ipermercati di domenica, perche cosi possono vendere 4 panini ai turisti di sestri levante dando il via a una bella guerra tra poveri con il chiosco della spiaggia o con il baretto della stazione, mi fa un po ridere e incazzare.SuperTrivelle ha scritto: A me invece fa ribrezzo che uno come te risponda in modo aggressivo a chi si rivolge a te in modo cortese. Prova a rispondere così ai tuoi clienti. Evidentemente sei uno di quelli che usano i forum come "valvola di sfogo", visto che sei costretto ad essere gentile coi clienti. Anch'io tratto i clienti con cortesia, ma non lo faccio perché "questi sono gli ordini della direzione", ma perché anch'io -al loro posto- vorrei essere trattato con cortesia. E comunque, se anche io fossi COSTRETTO dai miei datori di lavoro ad essere gentile controvoglia coi clienti, non per questo mi sentirei in diritto di trattare poi a pesci in faccia tutti coloro che non sono clienti.
Non so quanti anni hai e non mi interessa, ma presumo che tu sia giovane. 15 anni fa, quando entrai nel mondo del lavoro, la PRIMA COSA CHE TI CHIEDEVANO appena ti registravi nelle liste dei centri per l'impiego, delle agenzie interinali ecc. ecc. era se SEI O NON SEI DISPONIBILE A LAVORO FESTIVO/NOTTURNO/SU TURNI E/O A TRASFERTE, TRASFERIMENTI e così via. Inizialmente non avevo dato la mia disponibilità al lavoro notturno ed infatti -guarda caso- nessuno mi cercava. APPENA decisi di dare la mia disponibilità in tal senso, mi ritrovai SOMMERSO da offerte di lavoro di ogni tipo. Suppongo che nel frattempo sia cambiato tutto, ma io avevo trovato lavoro in base a QUELLE regole, e visto che poi non ho mai cambiato lavoro per me non è mai cambiato nulla.
Quando i turisti stranieri vengono in Italia (e cioè, in altre parole, portano in Italia i loro soldi), non è che si spendano tutto in biglietti dei musei ed in souvenir. Devono pur mangiare. E non tutti possono permettersi di andare al ristorante. A Sestri Levante, sulla strada che porta dal lungomare alla stazione, da un paio d'anni hanno aperto un supermercato che nelle domeniche pomeriggio è SEMPRE PIENO, e batte CENTINAIA di scontrini, ed i clienti sono QUASI TUTTI STRANIERI (francesi, svizzeri, tedeschi...). Perché nel recarsi in stazione a prendere il treno trovano tutti MOLTO COMODO potersi rifornire di snack, dolci, bibite ecc. con cui ingozzarsi durante l'attesa del treno o durante il lungo viaggio di ritorno verso casa. Prima che aprissero quel supermercato, tutti quei soldi che adesso vengono spesi lì non venivano spesi affatto, perché non c'erano supermercati nei pressi della stazione, ed i negozi dei dintorni erano chiusi la domenica, e se erano aperti avevano poca merce e non avevano le cose amate dai turisti stranieri, che invece quel supermercato (che si rivolge a QUEL tipo di clientela) ha oculatamente messo in assortimento.
Ridere perche aprire un ipermercato di domenica per vendere panini "anche se centinaia" significa rimettere anche gli occhi...quanto tiri su la serranda e devi pagare 10 dipendenti piu luce piu sicurezza sai cosa ci fai con i 2000 euro di panini che hai venduto? Non ci copri nemmeno le spese e non dai lavoro a nessuno. Se riescono a guadagnare i soldi non rimangono a sesti levante ma finiscono in qualche conto corrente chissa dove ecc ecc...Mentre il chiosco al quale sei andato a togliere lavoro, con 200 panini ci sfama la famiglia e magari fa pure abbastanza soldi da andarci a cena fuori la sera stessa al ristornate vicino.
Incazzare perche nel frattempo 10 commessi di sesti levante (posto magnifico) stanno a farcire panini di domenica quando potrebbero starsene a prendere il sole, fare aperitivi sulla spiaggia, e insomma contribuire alla economica e alla vita del posto oltre che al proprio umore e dei loro amici/parenti in cambio di nulla.