Aliens e Terminator 2 rivisti di recente e invecchiati male.marziano ha scritto:a parte il non e il con, gli unici tre film belli di james cameron sono Terminator, Aliens (detto anche Alien 2), e True Lies.rozzano_love ha scritto:
Personalmente mi ritengo nella fascia del 20%, non è un capolavoro come fù the dark knight ma nemmeno uno sfracello come viene descritto da altri... forse l'aspettativa era troppo alta, ma almeno personalmente parlando nn sono entrato in sala cn la pretesa di vedere "il padrino" o un film di james cameron.
da allora ha fatto solo merda e, comunque, non è nemmeno per sbaglio "paragonabile" a Francis Ford Coppola!
dai sù, non diciamo eresie.
i film di supereroi non hanno più senso.
Aliens a parte un paio di scene ancora molto forti (la covata della madre, il combattimento finale) non regge minimamente con il claustrofobico primo capitolo. Molto più pulito, guerrafondaio e pieno di personaggi macchiette.
Terminator 2 ha fatto la storia, ma rivisto oggi gli effetti speciali colpiscono chiaramente di meno.
Paradossalmente il migliore e più attuale rimane il più cheap (e Carpenteriano) Terminator.
Al tempo mi erano piaciuti molto anche Contact e Strange Days se, come sembra, Cameron ci abbia messo le mani. Ma dovrei rivederli, perché son tutti film visti eoni fa.
Per i consigli: I Professionisti, gran western di Richard Brooks del 1966
Sconsiglio invece il nuovo Desconocido - Resa dei conti, action spagnolo che vuole fa l'americano, ma ciò che resta è fastidio per una trama sconclusionata e senza logica, anche per la media del genere.
Ah, rivisto anche Donnie Brasco, che capolavoro!