[O.T.] imparare le lingue straniere

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#541 Messaggio da Blif »

"I would make" = "Avrei fatto" (in effetti, "farei": c'è una regola in proposito, ma non la ricordo)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#542 Messaggio da Shirley »

E' would, come dice Blif.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#543 Messaggio da Len801 »

CianBellano ha scritto:Spesso ho postato vignette di C&H, in questo caso lo faccio solo per un quesito linguistico:

Immagine

Nel quarto riquadro cosa viene contratto con quella " 'd " ad inizio frase?
Non è la prima volta che incontro questa forma e non la comprendo appieno.
"Would" non mi sembra, non avrebbe molto senso in quel contesto. "Had"? Però non come past perfect perché a quel punto seguirebbe "made" e non "make", quindi quell'espressione pone l'accento sul modale avere al passato e tanto basta.
Oppure "did"?? Usato come rafforzativo sul concetto che "fece" quella cosa nel passato?

Nel caso qualcuno lo sapesse mi piacerebbe, oltre a scoprire la 'd misteriosa, conoscere la sua casistica di utilizzo.
I'D e' un abbreviazione slang per "I would" come e' stato indicato da vari forumisti :wink:
Nei riquadri ci sono anche altri:
I'm (I am)
We're (we are) (ci sono quelli che lo scrivono/confondono con "were"l
you'll (you will)

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17348
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#544 Messaggio da TeNz »

niente , studierò di più ;)
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#545 Messaggio da kneissl »

La grammatica direbbe che " 'd " sta per "would" o "had"...
http://speakspeak.com/resources/english ... d-or-would

Ma da quando vivo in un paese anglofono ho capito che la grammatica non è che detti proprio legge...
Ogni tanto devo aprire il Garner per capire certe forme usate dai miei colleghi...
E ho scoperto che " 'd " viene comunemente usato per "did"

Nel tuo caso direi che una buona traduzione potrebbe essere:
"Ah, tornassi indietro a quando avevo la tua età, passerei tutto il tempo a farmi..."
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#546 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Perchè would non dovrebbe andare bene in quella frase ?
Did mi sembra già corto di suo per essere contratto
Had non è per le ragioni che hai spiegato tu.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17348
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#547 Messaggio da TeNz »

kneissl ha scritto:Nel tuo caso direi che una buona traduzione potrebbe essere:
"Ah, tornassi indietro a quando avevo la tua età, passerei tutto il tempo a farmi..."
io invece l'avevo tradotto direttamente con "un tempo quando avevo la tua età avrei gligliato formaggio tutto il tempo"
perchè il back l'avevo interpretato come un abbreviazione di "back in the day"

http://www.urbandictionary.com/define.p ... in+the+day
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#548 Messaggio da Shirley »

Infatti hai ragione tu Tenz.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#549 Messaggio da CianBellano »

Bene, a quanto pare in questo caso la risposta era quella più ovvia, che però io avevo scartato perché in quel contesto mi sembrava da escludersi. Facendone una breve esegesi:
-Kid A si sta per fare un toast al formaggio
-Kid B inizia a fare il nostalgico, parlando del suo passato e delle sue abitudini
-Kid A si ingrugna, dicendo a kid B di non fare il fenomeno, trattandosi semplicemende del suo gemello di 4 min maggiore
-Kid B sfoggia un toast al formaggio bello che pronto, e lo addenta non lesinando in superbia (la ragione è della sua)

In tutto questo, la frase incriminata a me suonava meglio come: Ah! che tempi quelli in cui avevo la tua età... facevo (I made/I was making/I have made/I had made) toast al formaggio a tutto spiano!!

Il would in tutte le sue forme, cioè farei/avrei fatto/starei facendo non mi sembrava molto consona.

Poi come ha scritto knessil, credo mi sia capitato di sentire/leggere la 'd usata per contrarre "did". Che, oltretutto, insieme a "do", serve anche in frasi "normali" (non negative, non interrogative) per rimarcare l'azione indicata. Tipo "I do know that!!" mostra che sei spazientito dall'interlocutore. E così via insomma, little bastards.
I'd'd've told ya! (I did would have told you!)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#550 Messaggio da Barabino »

Ecco vedete, con la grammatica e l'intelligenza non ci si arriva, purtroppo ci vuole solo l'esperienza :-(

Kid B prima si riferisce al suo passato (quindi una cosa REALE, da indicativo passato), e poi nella vignetta 4 una would perche' usa il condizionale in maniera idiomatica... volendo razionalizzare, c'e' una sgrammaticatura perche' mischia due frasi differenti:

-quando avevo la tua eta, passavo tutto il tempo a fare panini al formaggio
-se avessi la tua eta' passerei tutto il tempo a fare panini al formaggio

mi sembra che il senso in effetti e' la frase 2
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
PatBateman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1058
Iscritto il: 09/11/2012, 11:13
Località: eterno presente

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#551 Messaggio da PatBateman »

La parola magica è quasi sicuramente Could.
sfascio cose, meno gente.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#552 Messaggio da CianBellano »

Ma sai che avrebbe senso?! Se contraggono pure could in 'd, se ne vadano affanculo però.
Non possiamo vivere in mezzo a codesta contratta indeterminazione.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#553 Messaggio da Stickman »


Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#554 Messaggio da Shirley »

Ma cosa c'è di strano nel "would" scusate? :)

La state facendo difficilissima, quando è già stata risolta mezza pagina fa.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#555 Messaggio da Stickman »

anamburgher

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”