scb ha scritto:Bah, nulla è troppo grosso per le sue castronerie.
Nella sua assurda visione della politica estera, arrivò a dire che se non c'era stata guerra tra Georgia e Russia lo si doveva a lui
"Il mondo non lo sa, ma è stato Silvio Berlusconi a fermare la guerra in Georgia. Per questo gli dico grazie."
Nel secondo giorno del vertice straordinario dell'Unione Europea sulla crisi Russia-Georgia, il difensore del Milan e capitano della nazionale caucasica,
Kakha Kaladze, interviene sul ruolo del Presidente del Consiglio italiano nelle trattative di pace.
"Berlusconi è da sempre molto vicino al primo ministro russo Vladimir Putin - ha spiegato all'ANSA il giocatore rossonero, in partenza per raggiungere i compagni di nazionale in ritiro per la gara casalinga con l'Irlanda, che precede quella del 10 a Udine con l'Italia di Lippi. - I due sono molto amici.
E' stato proprio l'intervento di Berlusconi a fermare la guerra tra la Georgia e la Russia. So che il premier italiano ha trascorso oltre cinque ore al telefono con Putin per cercare di mediare questa delicatissima situazione. Anche in questa occasione - conclude Kaladze - il presidente Berlusconi si è dimostrato persona sensibile e abile nei rapporti diplomatici, un vero ambasciatore di pace che non smetterò mai di ringraziar
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!