[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Alessandro1976
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 17/10/2012, 10:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#301 Messaggio da Alessandro1976 »

scb ha scritto:Da quando è iniziata questa baruffa all'Est, la domanda che continuo a farmi è:

quanto ci vorrà prima che Silvio dica: se c'ero io al governo, avrei convinto Putin a stare buono e la crisi sarebbe rientrata.
Secondo me l'ha pure chiamato, ma queste cose sono un pò troppo grandi e serie perchè si possa mettere in mezzo e fare il salvatore della Patria (in questo caso dell'Ucraina), al limite prima di chiudere la conversazione, si sarà fatto dare dei numeri di qualche troia russa.
Di sicuro, se veramente S.B. lo avesse influenzato in maniera decisiva per una risoluzione pacifica della crisi, oggi avremmo il nome del premio Nobel per la pace... magari lo divideva con lo stesso Putin.

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#302 Messaggio da scb »

Bah, nulla è troppo grosso per le sue castronerie.

Nella sua assurda visione della politica estera, arrivò a dire che se non c'era stata guerra tra Georgia e Russia lo si doveva a lui
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Alessandro1976
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 17/10/2012, 10:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#303 Messaggio da Alessandro1976 »

scb ha scritto:Bah, nulla è troppo grosso per le sue castronerie.

Nella sua assurda visione della politica estera, arrivò a dire che se non c'era stata guerra tra Georgia e Russia lo si doveva a lui
Stile Fantozzi azzurro di sci...

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#304 Messaggio da Barabino »

Se il referendum e' stato pro-russia al 90%, vuol dire che anche i tatari musulmani hanno votato pro-russia...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#305 Messaggio da Gothic »

magari non sono andati nemmeno a votare
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2298
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#306 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Barabino ha scritto:Se il referendum e' stato pro-russia al 90%, vuol dire che anche i tatari musulmani hanno votato pro-russia...
non credo perchè dovrebbe aver votato il 75% degli aventi diritto
è sempre amore!

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#307 Messaggio da katmandu69 »

scb ha scritto:Bah, nulla è troppo grosso per le sue castronerie.

Nella sua assurda visione della politica estera, arrivò a dire che se non c'era stata guerra tra Georgia e Russia lo si doveva a lui


"Il mondo non lo sa, ma è stato Silvio Berlusconi a fermare la guerra in Georgia. Per questo gli dico grazie."

Nel secondo giorno del vertice straordinario dell'Unione Europea sulla crisi Russia-Georgia, il difensore del Milan e capitano della nazionale caucasica, Kakha Kaladze, interviene sul ruolo del Presidente del Consiglio italiano nelle trattative di pace.
"Berlusconi è da sempre molto vicino al primo ministro russo Vladimir Putin - ha spiegato all'ANSA il giocatore rossonero, in partenza per raggiungere i compagni di nazionale in ritiro per la gara casalinga con l'Irlanda, che precede quella del 10 a Udine con l'Italia di Lippi. - I due sono molto amici. E' stato proprio l'intervento di Berlusconi a fermare la guerra tra la Georgia e la Russia. So che il premier italiano ha trascorso oltre cinque ore al telefono con Putin per cercare di mediare questa delicatissima situazione. Anche in questa occasione - conclude Kaladze - il presidente Berlusconi si è dimostrato persona sensibile e abile nei rapporti diplomatici, un vero ambasciatore di pace che non smetterò mai di ringraziar
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Alessandro1976
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 17/10/2012, 10:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#308 Messaggio da Alessandro1976 »

katmandu69 ha scritto:
scb ha scritto:Bah, nulla è troppo grosso per le sue castronerie.

Nella sua assurda visione della politica estera, arrivò a dire che se non c'era stata guerra tra Georgia e Russia lo si doveva a lui


"Il mondo non lo sa, ma è stato Silvio Berlusconi a fermare la guerra in Georgia. Per questo gli dico grazie."
[Scopri]Spoiler
Nel secondo giorno del vertice straordinario dell'Unione Europea sulla crisi Russia-Georgia, il difensore del Milan e capitano della nazionale caucasica, Kakha Kaladze, interviene sul ruolo del Presidente del Consiglio italiano nelle trattative di pace.
"Berlusconi è da sempre molto vicino al primo ministro russo Vladimir Putin - ha spiegato all'ANSA il giocatore rossonero, in partenza per raggiungere i compagni di nazionale in ritiro per la gara casalinga con l'Irlanda, che precede quella del 10 a Udine con l'Italia di Lippi. - I due sono molto amici. E' stato proprio l'intervento di Berlusconi a fermare la guerra tra la Georgia e la Russia. So che il premier italiano ha trascorso oltre cinque ore al telefono con Putin per cercare di mediare questa delicatissima situazione. Anche in questa occasione - conclude Kaladze - il presidente Berlusconi si è dimostrato persona sensibile e abile nei rapporti diplomatici, un vero ambasciatore di pace che non smetterò mai di ringraziar

Se avesse vinto il Nobel a quest'ora sulle magliette del Milan ci sarebbe scritto anche: "La squadra col presidente più titolato al mondo".

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#309 Messaggio da Drogato_ di_porno »

scb ha scritto:Da quando è iniziata questa baruffa all'Est, la domanda che continuo a farmi è:

quanto ci vorrà prima che Silvio dica: se c'ero io al governo, avrei convinto Putin a stare buono e la crisi sarebbe rientrata.
Dopo gli appelli di Lara Comi e Renato Brunetta arriva Twitter: "Solo Berlusconi può risolvere la crisi in Ucraina"

http://www.huffingtonpost.it/2014/03/04 ... 95741.html

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#310 Messaggio da Stickman »

la comi non scopa da quattro anni

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#311 Messaggio da scb »

Poi tutto sto fascino della Comi non l'ho mai capito. Non ha il quid di troiaggine delle sue colleghe di partito, sta sempre composta e rigida come se avesse una mazza in culo. E sì, ha l'aria di una che non la dà e non tromba da secoli. Vero Stick
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#312 Messaggio da Stickman »

l'ha detto alla zanzara

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17336
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#313 Messaggio da TeNz »

cicciuzzo mode on

direi credibile.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#314 Messaggio da Stickman »

ma neanche un seghino?

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#315 Messaggio da dell »

se nn fossi già impegnato, la candidatura alla zanzara la farei molto volentieri per la Comi
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”