[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#361 Messaggio da kneissl »

Blif ha scritto:Sì, la compostiera sarebbe la soluzione migliore. Pare che la provincia le dia addirittura in comodato gratuito.

Il problema è che, quando taglio, produco parecchi metri cubi di sfalcio lungo più di un metro:
solo infilarlo in quei cestelli è un'impresa. Mi sa che dovrei procurarmi anche un biotrituratore.
Il problema delle compostiere classiche è che si otturano e poi a girare il compost ti diverti.
In questa, il "compostando" è sollevato dal fondo e si può estrarre il materiale maturo con semplicità.
Certo che se ne hai sfalci lunghi un metro, è un bel lavoro...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#362 Messaggio da anxxur »

Parakarro ha scritto:aspetto che tu mi dica come ti trovi con il lavapavimenti così poi, magari, me lo prendo pure io :)
Provata. Funziona bene, indubbiamente, ma non ci si devono aspettare miracoli, quantomeno per la velocità.
Insomma, non è che con una passatina te la cavi... La mia terrazza era indubbiamente sporca e ho dovuto passarci per bene, lentamente e più volte, per ottenere un buon risultato. Comunque la consiglio.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#363 Messaggio da MaxClaudia »

minosse ha scritto:
danny_the_dog ha scritto: :DDD Appena ho un secondo faccio una foto
della tua minchia? ok, però o nel topic della sineddoche o in quello per il pisello dei forumisti, quà saremmo molto ot.
quà va bene roba di questo tipo.
Immagine
Questo mi fa venire voglia di autocostruire una fuking machine... apriamo un topic apposito?

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#364 Messaggio da Capitanvideo »

Una cazzatiella, ma utile.

Dopo due mesi di assortite bestemmie per il saltarello del lavandino del laboratorio che non ne vuole sapere di aprirsi, mi sono deciso: saltarello, graffetta, 5 cent

Taglio la graffetta, la piego alla carlona, un'estremità la saldo al tappo, l'altra a 5 cent, mi serve una buona base che faccia presa sull'asta perpendicolare alla piletta, quella che fa funzionare questa diavoleria.

Lavoro di 5 minuti, nessuna finitura, lo vedesse il babbo mi disereda, ma funziona alla perfezione:

Immagine Immagine

Costo finale: 5 cent + graffetta + saldatura a base di argento. Azzardo un 30-40 cent

Chiamata idraulico + lavoro, 50 euro.

Lagavulin, sei già pagato, preparati.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#365 Messaggio da Capitanvideo »

Bodybuilding al collo: parte prima.

Vengo contattato da una figura mitologica per realizzare un ciondolo particolare, nello specifico la Sig.ra vorrebbe un bilanciere da palestra annodato, con i dischi dei pesi al seguito.

Mi piacciono le sfide, e poi come si fa a dir di no a quella voce....

Dunque, visto che non ho mai fatto nulla del genere, e visto che in oreficeria è difficile realizzare oggetti vuoti, decido di fare una prova, magari in argento, metallo che non ho mai usato.
Non sono sicuro di riuscire a creare un oggetto decente, e se non sono soddisfatto sono il primo a lasciar perdere.

Apro il rotolo dei portachiavi e prendo due dei portachiavi più brutti che ho, tanto non hanno più mercato da anni. Iniziamo dal bilanciere, vediamo dove andiamo a parare.

Fondiamo l'argento e cerchiamo di dargli una prima forma allungata:

Immagine Immagine

Ora cominciamo a tirarlo al laminatoio. Questo lo ha costruito mio padre circa 40 anni fa, usando come motore quello di una lavatrice trovata nella spazzatura:

Immagine

Un po' storto ma va bene uguale:

Immagine

Ora si passa al lavoro pesante, la trafila. Qui l'oro o l'argento viene passato in diversi "buchini" fino a raggiungere il diametro esatto. Vado ad occhio, come sempre. Il piedone è necessario perché devo tirare talmente con forza che mi tirerei dietro tutto il bancone. Per fortuna ho i dorsali e tricipiti abbastanza sviluppati, grazie alle parallele :) :

Immagine

Ad ogni passaggio il materiale va ricotto per renderlo più morbido.

Immagine

Lo sgrezziamo un po' con una passata di carta e di spazzola:

Immagine Immagine

Ci siamo, lo spessore mi sembra giusto:

Immagine

Ora proviamo a creare il nodo. Non è come fare un nodo con lo spago, purtroppo.

Immagine Immagine

Durante "l'annodatura" il filo si è aperto in due, lo risaldo col castolin sperando di riuscire a salvarlo. Ce la faccio.

Immagine

Ci aiutiamo con la morsa, visto che più il nodo è piccino e più la faccenda si fa "dura":

Immagine

Dopo aver tagliato un pezzo di filo in eccesso lo passiamo alla trafila a sezione quadrata per creare i due fermi dei pesi:

Immagine

Arrotolandolo intorno al nostro bilanciere riusciamo ad avere il diametro esatto. Ma che duro da piegare!

Immagine

Ecco i due anellini da saldare, ancora da raddrizzare e chiudere:

Immagine

Una saldata ed ecco il risultato:

Immagine Immagine

Non spaventatevi, è tutto ancora da lucidare e da ritoccare.

Nella prossima puntata parleremo dei pesi, purtroppo la colica ha interrotto i lavori.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#366 Messaggio da anxxur »

Bellissimo Cap.
Ma alla faccia del fai da te, questo è artigianato puro.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#367 Messaggio da danny_the_dog »

Fighissimo! :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#368 Messaggio da Capitanvideo »

Grazie amici.

A questo punto, visto che mi sono esposto, se viene una schifezza sono rovinato :blankstare:
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#369 Messaggio da minosse »

perdonami la domanda, ma sono ignorante in materia.

col metodo della cera persa non sarebbe stato più semplice?

ps ma stai ancora in ospedale a tampinare le dottoresse e le infermiere?

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#370 Messaggio da Capitanvideo »

minosse ha scritto:perdonami la domanda, ma sono ignorante in materia.

col metodo della cera persa non sarebbe stato più semplice?

ps ma stai ancora in ospedale a tampinare le dottoresse e le infermiere?
Con la cera persa non ho esperienza, feci solo un anello molti anni fa, quando stavo imparando il mestiere.

Cmq con la cera non credo sia possibile fare il bilanciere annodato, visto che si parte dal pieno. Impiegherei più tempo e il rischio di rottura sarebbe altissimo, e si vedrebbe che il nodo è "finto".

Altro discorso per i pesi, quelli si che sarebbe semplice farli in cera. Il problema è che poi non avrei nessuno che me li fonda in argento, sopratutto in tempi decenti.

Non ho i macchinari per le "gomme", né quelli per fondere. Ho deciso però di provare a fare la gomma dall'orefice dove imparai a lavorare, lui ha tutto l'occorrente. Non nego che un pensierino ad una produzione in serie l'ho fatto, potrei proporlo alle palestre della città e verificare il riscontro.

Per fortuna all'ospedale sono rimasto poco :wink:
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#371 Messaggio da minosse »

capisco capitano.
ora che mi ci fai pensare per il metodo con la cera persa si ha la necessità di svariati passaggi, prima di arrivare al calco in gesso definitivo. perciò per te che ne devi fare uno solo non sarebbe economicamente conveniente.

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#372 Messaggio da MaxClaudia »

Il food center mi ha salutato e l'ho sostituito con uno nuovo che pero' (maledetto) ha il filtro esterno...

Immagine

Voglio fissare il tubo che esce dal filtro del nuovo frigo al pannello posteriore con le clips in dotazione

Immagine

Secondo voi questi punti segnati in varie zone del pannello posteriore sono i punti dove posso inserire la vite senza fare danni?

Immagine

Risposte del tipo "Mah... credo di si" non verranno ovviamente prese in considerazione 8)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#373 Messaggio da anxxur »

MaxClaudia ha scritto:Secondo voi questi punti segnati in varie zone del pannello posteriore sono i punti dove posso inserire la vite senza fare danni?
Risposte del tipo "Mah... credo di si" non verranno ovviamente prese in considerazione 8)
Risposta (che non è una risposta) banale, ma... Le istruzioni che dicono?
Sai, prima di sforacchiare il retro....
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#374 Messaggio da Miss Spring »

Il Capitano è proprio bravo.
Adesso che mi trasferisco avrò bisogno di qualcuno per fissare al muro le (dannate) librerie Ikea... :DDD
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#375 Messaggio da MaxClaudia »

anxxur ha scritto: Risposta (che non è una risposta) banale, ma... Le istruzioni che dicono?
Sai, prima di sforacchiare il retro....
Testuale:
"Fissare la linea dell’acqua servendosi della graffa “A”, fissare la linea dell’acqua alla parete (parte posteriore del frigorifero)."

Per parete cosa intenderanno? Il pannello del frigo o il muro dietro al frigo? A volte le trduzioni sono un po' creative e volevo qualche certezza... certo che le viti allegate sono corte e non adatte alla muratura...

Io sono quasi sicuro che vadano sul retro del frigo anche perche quegli "inviti" permettono l ingresso della vite solo spingendo ed avvitando. Ma prima di farlo vorrei conferme, magari subito dietro passa un tubo del gas di raffreddamento e.... :bonk:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”