[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Beetlejuice67
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6032
Iscritto il: 22/11/2011, 12:22
Località: In campagna vicino al mare.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#316 Messaggio da Beetlejuice67 »

danny_the_dog ha scritto:Ho recuperato una sedia da osteria, erano mesi che ne cercavo una! E' simile a questa:

Immagine

La sedia ha un piccolo problema, la seduta per una piccola parte nella parte superiore è uscita dalla sua sede (dovrebbe essere incastrata nel cerchio di legno), ovviamente non posso smontarla. Come faccio a sistemarla? Incollo un foglio di compensato per irrobustire la seduta? Devo fare treattamento antitarlo? :awww:
Di quelle ne ho tre,ereditate dalla nonna paterna.
La seduta è in compensato,abbastanza spesso,e poggia sull'intelaiatura sottostante,il "cerchio".
Sopra è applicato,con colla e chiodini a spillo,il bordo stondato,che solitamente,col passare degli anni,a causa di riverniciature sovrapposte,sembra un tutt'uno col telaio.
Il sistema migliore,se vuoi far da te è rimuovere con la massima cautela il bordo superiore,che è in quattro parti,staccare il fondo ed eventualmente sostituirlo o irrobustirlo.
Se non è decorato o troppo deformato lo puoi semplicemente rimontare al contrario.E riverniciarlo,naturalmente.

Nella foto ho segnato il punto in cui è più visibile (ingrandendola) la separazione fra telaio e bordo di rifinitura.
Il maschio scelto dalla femmina non è colui che le sembra più attraente,
ma colui che la disgusta di meno. (Charles Darwin)
Coito Ergo Cum.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#317 Messaggio da Pim »

danny_the_dog ha scritto:Ho recuperato una sedia da osteria, erano mesi che ne cercavo una! E' simile a questa:

Immagine

La sedia ha un piccolo problema, la seduta per una piccola parte nella parte superiore è uscita dalla sua sede (dovrebbe essere incastrata nel cerchio di legno), ovviamente non posso smontarla. Come faccio a sistemarla? Incollo un foglio di compensato per irrobustire la seduta? Devo fare treattamento antitarlo? :awww:
ma poi dove la metti?

una...tipo da scrivania?

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#318 Messaggio da danny_the_dog »

Beetlejuice67 ha scritto:Di quelle ne ho tre,ereditate dalla nonna paterna.
La seduta è in compensato,abbastanza spesso,e poggia sull'intelaiatura sottostante,il "cerchio".
Sopra è applicato,con colla e chiodini a spillo,il bordo stondato,che solitamente,col passare degli anni,a causa di riverniciature sovrapposte,sembra un tutt'uno col telaio.
Il sistema migliore,se vuoi far da te è rimuovere con la massima cautela il bordo superiore,che è in quattro parti,staccare il fondo ed eventualmente sostituirlo o irrobustirlo.
Se non è decorato o troppo deformato lo puoi semplicemente rimontare al contrario.E riverniciarlo,naturalmente.

Nella foto ho segnato il punto in cui è più visibile (ingrandendola) la separazione fra telaio e bordo di rifinitura.
Grazie per l'info, appena finisco di montare le zanzariere mi cimento con questo lavoro. A memoria sulla mia non ho visto segni tra bordo e telaio, ma controllerò meglio.
Pimpipessa ha scritto:
ma poi dove la metti?

una...tipo da scrivania?
Verrà riverniciata e laccata con una mano di trasparente lucido. Poi la metto insieme ad altre sedie per completare le sedute zona pranzo.
minosse ha scritto:per la zanzariera è meglio che la tagli con un seghetto per il ferro. non tende a strappare il velo.
però fai fatica a trovare nei centri brico et similia le zanzariere col velo a scorrimento orizzontale.
Ho provato a montarne una...mazza che lavoraccio. Segata con seghetto ferro, poi tassellate le clips in alto e attaccato il cassonetto. L'unica cosa è che non ho capito come tassellare le guide laterali così ho trapanato la guida già posizionata e il muro contemporaneamente, ho infilato il tassello passando dalla guida e poi ho inserito la vite... :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#319 Messaggio da anxxur »

danny_the_dog ha scritto:Ho recuperato una sedia da osteria, erano mesi che ne cercavo una! E' simile a questa:

Immagine

La sedia ha un piccolo problema, la seduta per una piccola parte nella parte superiore è uscita dalla sua sede (dovrebbe essere incastrata nel cerchio di legno), ovviamente non posso smontarla. Come faccio a sistemarla? Incollo un foglio di compensato per irrobustire la seduta? Devo fare treattamento antitarlo? :awww:
Metteresti mica una foto della seggiola rovesciata, così che si possa vedere la parte sotto la seduta?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#320 Messaggio da Pim »

ma quindi avrai sedie tutte diverse? mi fai una foto :-)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#321 Messaggio da danny_the_dog »

anxxur ha scritto:Metteresti mica una foto della seggiola rovesciata, così che si possa vedere la parte sotto la seduta?
Appena ho un secondo faccio qualche foto. :wink:
Pimpipessa ha scritto:ma quindi avrai sedie tutte diverse? mi fai una foto :-)
2 uguali e due diverse. :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#322 Messaggio da minosse »

la giunta che vede beetle io non la vedo, a me sembra una semplice macchia del telaio in faggio.

questo tipo di sedia l'aveva anche mio zio, forse gliene è rimasta una.
sono di una scomodità unica, perchè il compensato dovrebbe avere una certa elasticità piegandosi sotto il peso dei culi. ma è difficile rimanerci seduti per più di un'ora, sarà meglio che provvedi a farci un piccolo cuscino, e le tue terga ti ringrazieranno sentitamente.
altra cosa. hai provato le sedie sedendotici al tavolo che hai abbinato? c'è il rischio, che essendo "arrangiate" non si abbinino ergonomicamente tra di loro.

Avatar utente
Beetlejuice67
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6032
Iscritto il: 22/11/2011, 12:22
Località: In campagna vicino al mare.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#323 Messaggio da Beetlejuice67 »

minosse ha scritto:la giunta che vede beetle io non la vedo, a me sembra una semplice macchia del telaio in faggio.

.
Perchè non guardi con occhio clinico.
Ti assicuro che c'è.
Appena posso,faccio una foto ad una delle mie e la metto in evidenza.
Il maschio scelto dalla femmina non è colui che le sembra più attraente,
ma colui che la disgusta di meno. (Charles Darwin)
Coito Ergo Cum.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#324 Messaggio da danny_the_dog »

Come si smonta un calorifero in alluminio? Ci sono due valvole, una sopra che apre e chiude e una sotto che non sembra avere movimenti. :roll:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#325 Messaggio da Parakarro »

anxxur ha scritto:Cerco una macchina pulitrice per un'area esterna piastrellata.

Ho trovato questa T400 della Kaercher

Immagine

Qualcuno di voi la conosce? O sa di aggeggi simili?
l'hai comprata?
come ti trovi?

io ho deciso di cambiare la mia

però stavo guardando lavor o comet.

incredibilmente la prenderò a corrente e non a scoppio...tanto comunque mi devo allacciare all'acqua e quindi avrò un pallosissimo tubo da portarmi appresso e quindi il cavo elettrico non mi darà troppo fastidio.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#326 Messaggio da anxxur »

Parakarro ha scritto:
anxxur ha scritto:Cerco una macchina pulitrice per un'area esterna piastrellata.

Ho trovato questa T400 della Kaercher

Immagine

Qualcuno di voi la conosce? O sa di aggeggi simili?
l'hai comprata?
come ti trovi?

io ho deciso di cambiare la mia

però stavo guardando lavor o comet.

incredibilmente la prenderò a corrente e non a scoppio...tanto comunque mi devo allacciare all'acqua e quindi avrò un pallosissimo tubo da portarmi appresso e quindi il cavo elettrico non mi darà troppo fastidio.
Sì, mi è arrivata venerdì scorso, ma non sono ancora riuscito a provarla (anche perché ha piovuto pressoché ininterrottamente... :-? ). Comunque non è una macchina a sè stante, ma solo un accessorio dell'idropulitrice (la colleghi alla "pistola"). Me ne sono accorto quando ho visto il prezzo: circa 80 Euro.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#327 Messaggio da Parakarro »

si che fosse un'accessorio lo sapevo.

la tua idropulitrice che potenza ha?

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#328 Messaggio da minosse »

Parakarro ha scritto:la tua idropulitrice che potenza ha?
che giochiamo a chi ce l'ha più grosso?

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#329 Messaggio da anxxur »

140 bar
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#330 Messaggio da danny_the_dog »

Volevo dirvi che sono riuscito a smontare il calorifero :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”