[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#301 Messaggio da Super Zeta »

ho il riscaldamento condominiale e come detto non sollevo il parquet quindi il riscaldamento a pavimento è da escludere

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#302 Messaggio da danny_the_dog »

Super Zeta ha scritto:ho il riscaldamento condominiale e come detto non sollevo il parquet quindi il riscaldamento a pavimento è da escludere
Ma è un parquet d'epoca? Essenza? Come lo restaurerai? :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#303 Messaggio da minosse »

danny_the_dog ha scritto:Molto fighi! Comunque pomeriggio vado a farmi fare un preventivo per l'autocostruzione dell'armadio, ho letto un po' in giro ma non sono riuscito a capire qual è il legno che abbia il rapporto qualità/prezzo. Pino e abete senza lavorazioni non costano moltissimo. :awww:
utilizzare il toulipier?
Immagine
per i mobili è una cannonata.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#304 Messaggio da danny_the_dog »

minosse ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:Molto fighi! Comunque pomeriggio vado a farmi fare un preventivo per l'autocostruzione dell'armadio, ho letto un po' in giro ma non sono riuscito a capire qual è il legno che abbia il rapporto qualità/prezzo. Pino e abete senza lavorazioni non costano moltissimo. :awww:
utilizzare il toulipier?
Immagine
per i mobili è una cannonata.
Niente, non riescono a farmi i fori per le spinette, ho già il progettino pronto devo solo trovare legno e laboratorio. Ignoravo l'esistenza di tale specie lignea. :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#305 Messaggio da danny_the_dog »

Ho recuperato una sedia da osteria, erano mesi che ne cercavo una! E' simile a questa:

Immagine

La sedia ha un piccolo problema, la seduta per una piccola parte nella parte superiore è uscita dalla sua sede (dovrebbe essere incastrata nel cerchio di legno), ovviamente non posso smontarla. Come faccio a sistemarla? Incollo un foglio di compensato per irrobustire la seduta? Devo fare treattamento antitarlo? :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#306 Messaggio da Super Zeta »

danny_the_dog ha scritto:
Ma è un parquet d'epoca? Essenza? Come lo restaurerai? :awww:
parquet spina di pesce essenza teak

a fine lavori chiamerò un parquettista per lamarlo e integrare alcuni punti dove ho demolito
a spanne mi sembra di capire che il costo vada intrno ai 20-22 euro + iva mq

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#307 Messaggio da fender »

Parquet anni 70/80 ? Hai i listelli per il reintegro ? altrimenti credo che si vedrà abbastanza l'intervento...

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#308 Messaggio da danny_the_dog »

Super Zeta ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:
Ma è un parquet d'epoca? Essenza? Come lo restaurerai? :awww:
parquet spina di pesce essenza teak

a fine lavori chiamerò un parquettista per lamarlo e integrare alcuni punti dove ho demolito
a spanne mi sembra di capire che il costo vada intrno ai 20-22 euro + iva mq
Mi piacciono molto i parquet a spina di pesce, meno il teak. Valuta il trattamento ad olio dopo la lamatura, sempre che l'essenza te lo consenta, invece della verniciatura: graffi e segni meno evidenti e facilmente restaurabili con il trattamento successivo di olio (in genere ogni due anni). :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#309 Messaggio da danny_the_dog »

Qualcuno ha mai montato quelle zanzariere adattabili che vendono nei centri brico? :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#310 Messaggio da minosse »

danny_the_dog ha scritto:Qualcuno ha mai montato quelle zanzariere adattabili che vendono nei centri brico? :awww:
se sono fisse lascia perdere.
le migliori sono a tendina a scorrimento orizzontale per le porte-finestre, ed a scorrimento verticale per le finestre.

ps. per chi deve fare i lavori di restauro nella propria abitazione.
dal 1° luglio si passa al 36% invece che del 55%.
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/co ... stredil36/

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#311 Messaggio da minosse »

danny_the_dog ha scritto:La sedia ha un piccolo problema, la seduta per una piccola parte nella parte superiore è uscita dalla sua sede (dovrebbe essere incastrata nel cerchio di legno), ovviamente non posso smontarla. Come faccio a sistemarla? Incollo un foglio di compensato per irrobustire la seduta? Devo fare treattamento antitarlo? :awww:
ce l'hai un crick?
scherzi a parte dovresti cercare di allargare la fascia dove è scappata la seduta. non hai niente di estensibile, minchia a parte?
perchè vorresti incollargli un secondo fondo? sarà mica instabile quello esistente?

i migliori trattamenti anti-tarlo si fanno con dei gas al cianuro. vedi tu se è il caso.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#312 Messaggio da danny_the_dog »

minosse ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:Qualcuno ha mai montato quelle zanzariere adattabili che vendono nei centri brico? :awww:
se sono fisse lascia perdere.
le migliori sono a tendina a scorrimento orizzontale per le porte-finestre, ed a scorrimento verticale per le finestre.

ps. per chi deve fare i lavori di restauro nella propria abitazione.
dal 1° luglio si passa al 36% invece che del 55%.
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/co ... stredil36/
Hanno il cassonetto con il rullo della zanzariera e due binari laterali

Immagine

Tra l'altro mi hanno venduto quelle per le portefinestre singole a scorrimento verticale, ma me ne sono accorto solo spacchettandole dopo due settimane :motosega:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#313 Messaggio da danny_the_dog »

minosse ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:La sedia ha un piccolo problema, la seduta per una piccola parte nella parte superiore è uscita dalla sua sede (dovrebbe essere incastrata nel cerchio di legno), ovviamente non posso smontarla. Come faccio a sistemarla? Incollo un foglio di compensato per irrobustire la seduta? Devo fare treattamento antitarlo? :awww:
ce l'hai un crick?
scherzi a parte dovresti cercare di allargare la fascia dove è scappata la seduta. non hai niente di estensibile, minchia a parte?
perchè vorresti incollargli un secondo fondo? sarà mica instabile quello esistente?

i migliori trattamenti anti-tarlo si fanno con dei gas al cianuro. vedi tu se è il caso.
:DDD Appena ho un secondo faccio una foto
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#314 Messaggio da minosse »

danny_the_dog ha scritto: :DDD Appena ho un secondo faccio una foto
della tua minchia? ok, però o nel topic della sineddoche o in quello per il pisello dei forumisti, quà saremmo molto ot.
quà va bene roba di questo tipo.
Immagine

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#315 Messaggio da minosse »

per la zanzariera è meglio che la tagli con un seghetto per il ferro. non tende a strappare il velo.
però fai fatica a trovare nei centri brico et similia le zanzariere col velo a scorrimento orizzontale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”