kisho ha scritto:non ti sembra strano che in tutto il mondo dell'elettronica l'unica che abbia fatto la "scelta aziendale" di sottolineare il nome del designer sia apple?
No, visto che al contrario di altri del suo settore punta troppo sul fattore estetico (a discapito della libertà dell'utente e delle funzionalità dei suoi gadget elettronici).
kisho ha scritto:io ti dico che è una divinità. prova a usare google e scoprirai che lo è. pochi hanno influenzato fino a questo punto il design. di questo test con 10 bambini in 15 stati non ne capisco il senso... che valore scientifico può avere il test sui bambini in un prodotto per adulti? il target del prodotto è quello elitario.
Ho scritto in fretta. Parlavo di "bambini" perchè ad una certa età diventa impossibile non conoscere già i principali cellulari presenti sul mercato, condizione necessaria per fare una valutazione neutrale. Chiaramente un simile test va fatto a cieco, senza che marche e contesto di marketing possano influire sul risultato. E' uno di quei test teorici probabilmente impossibili da realizzare nella pratica (salvo come dicevo se a farlo è l'azienda stessa prima di mettere in produzione il dispositivo di cui vuole saggiare le potenzialità del design).
kisho ha scritto:la cosa incredibile è che a un certo punto anche chi non apparteneva al target designato ha incominciato a volerlo fortementa, e qui è la forza di questo prodotto e qui il limite degli altri che non potendo competere su sto piano e non potendo progettare un prodotto di così largo successo, sono costretti a fare prodotti mainstream di basso prezzo e qualità in modo da colpire il consumatore giocando sul prezzo.
Il giochino si è rotto quando alcuni hanno incominciato a produrre alternative non mainstream e non di bassa qualità. Basta vedere i dati delle trimestrali e di borsa per comprendere come la cosa abbia probabilmente minato l'ascesa di Apple verso l'Eden.
Il Samsung Galaxy S è stato un piacevole sogno per i consumatori, un incubo per Cupertino e Jobs.

Modelle con Samsung Galaxy
PatBateman ha scritto:E' tempo che tornino ad investire in Research & Development (iPhone 5 & iOS6 nascono obsoleti), o diventeranno la Bang & Olufsen del Mobile.
Vero.
BullForBBW ha scritto:per la parte hardware è più difficile... occorre davvero lavorare molto per riuscire a trovare qualcosa di davvero innovativo rispetto al design introdotto con iphone 4 ed affinato col 5.
A molti dei clienti Apple l'hardware non interessa poi così tanto. E la storia insegna che Apple la corsa all'hardware non è brava a farla (e se lo fa i prezzi lievitano a livelli indegni, vedi PC a 2600€. I clienti si auto-consolano dicendo che gli OS di Apple però ti fanno durare l'hardware molto di più ma da diverse testimonianze lette anche qui sul forum si evince come questa consolazione non abbia basi poi così solide).
kisho ha scritto:... se dici ad un designer che il suo lavoro e quello di uno stilista sono paragonabili potresti offenderlo gravemente... non credo ti verranno in mente tanto facilmente gli altri nomi...
Se dici alla gente che Apple è la Gucci/Prada/Versace dell'informatica ti vedi dare ragione. Tra l'altro ora sappiamo che come accade nel caso di prodotti di molte aziende di alta moda nel campo della pelletteria anche prodotti Apple vengono realizzati da manodopera "schiavizzata".
danny_the_dog ha scritto:BullForBBW ha scritto:aumentare semplicemente la diagonale (come fa samsung) non credo possa definirsi come "innovazione nella ricerca o sviluppo o design"

Ma tu se non citi Samsung non sei contento?
Soprattutto non è contento se quando parla di Samsung non infila almeno una menzogna/inesattezza.
Soniaaquino ha scritto:La sapete l’ultima? Samsung ha alzato il tariffario del 20% per la produzione e consegna di alcuni componenti che equipaggiano gli Iphone e gli Ipad, e Apple (NasdaqGS: AAPL -notizie) … se la è ingoiata e zitta. Oh non lo sapevate?
[..]
In Sintesi: per Apple la festa è finita, non c’è più spazio per vendere prodotti a prezzi stellari fatti con componenti pagati molto meno. I tizi che fino adesso hanno “costruito” schermi touch e chip hanno “imparato” a farselo in casa il prodotto finito. L’insegnamento è: alla fine vince chi “produce le cose”. Vale per tutti, stati compresi!!!
Infatti diverse grandi coorporation (vedi McDonald's o Benetton) in molti casi tendono a realizzare una "supply chain" il più possibile indipendente: così da non dover dipendere da altri nella guerra dei mercati.
BullForBBW ha scritto:inoltre pensa se uscisse fuori che il ritardo nella consegna di nuovi iphone 5 ed ipad 4 dipendono da ritardi causati da samsung nella produzione di chip A6 e A6X
Ti ho già citato i problemi emersi dalla lettura dei giornali (Foxconn, ingegnierizzazione errata di iphone 5, boicottaggi messi in atto dagli "schiavi", ecc.). Figurati se Apple terrebbe nascoste delle possibili fonti di controversie con Samsung.
Mix ha scritto:Penso che in pochi si divertano in questa diatriba e che abbiamo abbondantemente chiarito in nostri punti di vista (purtroppo inconciliabili).
Però sono stati proposti degli spunti interessanti, non banali.
Loris Batacchi ha scritto:no.
ennesima testimonianza di disinformazione o volontà di postare foto che non rispecchiano la realtà.
questo
Il bello è che se Bull si sforzasse di essere obiettivo, o di postare solo informazioni ufficiali ed autorevoli (ammesso che sappia discernerle nel mare magnum dell'informazione circolante, per me non ci riesce stando a quello che ha fatto vedere finora) lasciando perdere le sue convinzioni personali, arricchirebbe il topic. Invece si accontenta del ruolo che fin qui ci ha fatto vedere ed è un peccato.
Mix ha scritto:"I cattivi artisti copiano, quelli buoni rubano." cit. Picasso
Ma stavolta sembra che sia andata male.
Chi di spada ferisce... beh non perisce ma comunque 21 cubi son 21 cubi...
Posso dirlo? Lo dico: per una lancetta del cazzo.
Alex Teflon ha scritto:Ha individuato una fascia di mercato in cui non avevano un prodotto e l'hanno riempita.
Dopo che la buonanima del guru aveva spalato merda sui tablet con quella diagonale (guardacaso del loro rivale Samsung che poi ne ha venduti a palate). Una delle ultime cantonate prese dalla buonanima. Pace all'anima sua.