BullForBBW ha scritto:Il Galaxy S è la copia spudorata del design dell'iPhone 3G/3GS:
il resto del tuo ragionamento è sballato a causa di questa errata premessa
No, attenzione: non ho fatto ragionamenti ma riportato le cronache lette da milioni di persone.
Il Galaxy S appartiene alla fascia generazionale dell'iPhone 4: se non ci credi guardati le videorecensioni dell'epoca (estate-autunno 2010) su youtube e vedrai che nei confronti li mettono insieme. Molti test comparativi vedevano come vincitore il Galaxy S tra l'altro.
BullForBBW ha scritto:ah non so da cosa dipenda, ma l'iPhone manteneva il suo valore sin dalla sua prima versione, quando il brand non aveva l'importanza che ha ora e gli acquirenti non erano quanti quelli di oggi.
Cosa? Nel 2007 (circa) un prodotto Apple non aveva l'importanza del brand che ha ora? Ce l'aveva eccome. Già a fine anni '90 l'usato Apple era dichiarato essere di valore di mercato dell'usato maggiore rispetto alla concorrenza: non è cambiato quasi niente.
BullForBBW ha scritto:E' il mercato che dice big screen, tanto che anche la Apple si è dovuta adattare.
Se anzichè Samsung fosse stata Apple a virare sui "big screen" ora i fan Apple parlerebbero di "copia" anzichè di "adattamento"
Blif ha scritto:Cazzo, io non sono un matematico, ma 5 è più di 4!
In campo Apple valgono le regole esposte da Steve Jobs, Matematica, Fisica ed Economia non sono più le fonti del sapere.

Comunque in questo caso credo che anche per Apple " 5 > 4 ".
danny_the_dog ha scritto:Considerando la crescita di interesse nei tablet, Apple ora insegue con un tablet da 7 pollici: altro che miniaturizzazioni e balle varie. Apple sta innovando pochissimo ed è costretta a reagire in maniera abbastanza scomposta
E mi pare che Jobs all'epoca avesse disprezzato ufficialmente il formato scelto da Samsung per il Galaxy Tab o per il Note (non mi ricordo più bene di cosa parlasse all'epoca di quelle denigrazioni...) salvo poi passare ora ad "inseguire" (vedi sopra per il termine che si userebbe se fosse Samsung, o un altro competitore accanito e vincente, a fare lo stesso

).
BullForBBW ha scritto:2 mm cioè circa il 18% piu sottile giusto?
e 20% piu leggero, corretto?
gli altri mi pare che fanno i nuovi smartphone più grandi e basta
Per quanto riguarda Samsung, con Galaxy S assottigliò eccome. Poi negli anni successivi non so che fece.
Comunque l'assottigliamento nel caso di iPhone 5 è quasi esclusivamente merito di LG, non di Apple. Lo schermo è molto più sottile avendo uno strato costruttivo in meno (quello che realizza la funzione touch, ora integrata nello strato del display).
BullForBBW ha scritto:e non mi pare abbiano perso molto del loro valore iniziale... in generale credo che chi compra dei prodotti apple (pur costosi) se non li sfascia può rivenderli rientrando (almeno in parte) dalla spesa sostenuta inizialmente
Si, e a livello economico se pensiamo che hai speso inizialmente di più è tutto un vantaggio per Apple, non per te: Apple infatti in quegli anni ha avuto quella parte del tuo capitale che tu recuperai solo al momento della vendita sul mercato dell'usato (forse) perdendo quindi gli interessi. Poi c'è da dire che recuperi una parte soltanto di ciò che hai speso in più per via della "tassa" che accompagna il brand Apple, non rientri completamente in possesso del surplus di spesa iniziale. Come giustamente dici poi c'è da considerare anche il tasso di rischio dei danneggiamenti.