alander ha scritto:Molto valido l'esercizio consigliato da Gin, quello delle 3 serie da 7, io lo conoscevo appunto con il nome di matrice 7, però se posso dare un consiglio, è sempre meglio farlo con la schiena appoggiata al muro, ovv. quando è possibile! in questo modo, si riduce lo sforzo inutile ai fini dell'esercizio, a schiena e collo, e si eliminano i "dondolamenti"che uno tende a fare quando fa fatica con le ultime ripetizioni, vanificando parte dell'efficacia dell'esercizio....se si arriva a dondolare la schiena per fare 1 ripetizione, significa che il peso è eccessivo, allora è meglio levare qualcosa e compiere le rip. in maniera perfetta.
buona giornata a tutti i zetiani!
questo è uno dei migliori consigli del topic.
l'esercizio va eseguito bene tecnicamente; se il movimento non è perfetto, dondolate o coinvolgete altri muscoli del corpo per portarlo a termine (soprattutto inarcate la schiena!!!), non va bene: calate il peso ma cercate di eseguire il movimento perfettamente, quasi in maniera scolastica direi; ne trarrete sicuramente vantaggio.
approfitto per rispondere anche a sensibilmente: nell'altra palestra, seppur meglio attrezzata, non vado più perchè ha cambiato gestione, è cambiato il "giro" e non mi sento più a mio agio, tutto qui.
AMETEUR P.S.K.