Contro la censura di internet

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
frankm761
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/07/2007, 16:08
Località: BARI

Re: Contro la censura di internet

#556 Messaggio da frankm761 »

Ma invece di chiudere i siti di file hosting che non fanno niente di male perchè non riducono il prezzo dei dvd così la gente non ha più bisogno di scaricare film in modo illegale.

crackpot
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10032
Iscritto il: 25/07/2010, 15:17

Re: Contro la censura di internet

#557 Messaggio da crackpot »

comunque visto i tempi che corrono mi sembra di essere tornato indietero di una decina di anni quando si usava solo il mulo e il pc era acceso 24 su 24.
invece di fare progressi andiamo indietro.

si salvano solo oron (ultimo film in hd scaricato a 700/600Kbps) e fileserve.

il resto è feccia.
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]

crackpot
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10032
Iscritto il: 25/07/2010, 15:17

Re: Contro la censura di internet

#558 Messaggio da crackpot »

anzi, anche fileserve è andato...

Wupload e FileServe interrompono il servizio di file-sharing

Pubblicato: 04 apr 2012

L’esser finito nella lista nera della MPAA sembra aver funzionato: Wupload ha seguito l’esempio di FileSonic e da qualche ora ha interrotto il servizio di file sharing diventando a tutti gli effetti un sito da cui soltanto chi ha caricato i file può scaricarli. Stessa mossa attuata nei giorni scorsi da FileServe che, dopo aver riabilitato il file sharing per poco più di un mese, è tornato indietro sui suoi passi ed ha nuovamente interrotto il servizio.
PutLocker, un altro dei cyberlocker definiti “disonesti” da Alfred Perry della Paramount Pictures, ha preferito seguire i passi di Mediafire e si è difeso pubblicamente: “meno del 2% dei file caricati sui nostri server sono illeciti e questo sta ad indicare quanto sia importante il servizio che facciamo per la comunità online. PutLocker prendere molto seriamente la protezione del copyright e nell’ultimo anno e mezzo ha eliminato centinaia di migliaia di file illegali e bloccato decine di account. Da sempre collaboriamo con chi detiene i diritti d’autore e con le forze dell’ordine, sia in casa che all’estero. In ogni altra industria una persona che fa affermazioni del genere potrebbe essere denunciata per diffamazione“.
A quanto pare le affermazioni di Perry sono servite. E dire che si è trattato soltanto di parole, nessun intervento diretto contro i cinque cyberlocker era stato ancora programmato. Ora bisogna attendere la mossa di Depositfiles, l’unico della lista della Paramount a non aver né replicato né intrapreso alcun tipo di azioni. Deciderà di difendersi o seguirà l’esempio di Wupload e FileServe?
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: Contro la censura di internet

#559 Messaggio da baroccosiffredi »

Capisco che su Megavideo molti convidevano materiale coperto da copyright, ma chi aveva pagato regolarmente il canone di abbonamento e lo usava come hosting per immagazzinare materiale suo, si è beccato una bella fregatura e ovviamente di essere risarcito immagino non se ne parli. :bonk:

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#560 Messaggio da Len801 »

frankm761 ha scritto:Ma invece di chiudere i siti di file hosting che non fanno niente di male perchè non riducono il prezzo dei dvd così la gente non ha più bisogno di scaricare film in modo illegale.
Non hanno nessuna inclinazione a ridurre il prezzo del DVD, anche se sta per sparire. Nemmeno riducono il costo di un download legale in siti legali. Non e' il loro scorpo.
Loro vogliono quella somma e sono pronti a spendere milioni e milioni di dollari per correre indietro a qualche piccolo e grande pirata. Loro credono che spingendo leggi piu' fascisti si fanno amare dal pubblico e che poi tutti questi correranno e ricomprare i stessi film per la seconda, terza e quarta volta ogni volta che arriva un nuovo anniversario (lo stratagemma di Disney e altrie major).
La lezione del problema di "pirateria" della musica non ha avuto nessuna influenza su i film. I prezzi su DVD non sono stati ridotti in nessun modo, in nessun paese. Anzi un film usciva prima circa 6-7 mesi su VHS e DVD (dopo essere stato proiettato in sale), oggi si e' ridotto a circa 3 mesi. Vogliono rifarci i soldi in un periodo piu' corto, ma pero alluingano il periodo diel copyright (si garantiscono i soldi per i prossimi 40-50-80 anni). Dunque amche se elimina la pirateria a 98% i prezzi del DVD non saranno ridotti, te le garantisco io. Anzi ritorneranno a quello che facevano 20-30 anni fa e dovrai aspettare 1-2 anni per vedere un film su DVD. Prima lo devono ben spremere.

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#561 Messaggio da belnudo »

RI-FIRMARE, gli USA ci riprovano

In queste ore il Congresso degli Stati Uniti sta cercando di far passare segretamente una nuova legge che gli darebbe il potere di spiare internet come un enorme Grande Fratello.
Abbiamo contribuito a fermare il suo attacco alla Rete già una volta: fermiamoli di nuovo.
Oltre 100 Membri del Congresso stanno promuovendo una legge (CISPA) che darebbe alle aziende e al governo statunitensi il diritto di spiare chiunque di noi, in qualsiasi momento, senza limiti di tempo e senza la necessità di un mandato da parte di un giudice.
È la terza volta che il Congresso USA cerca di minare la libertà di Internet, ma insieme abbiamo contribuito a sconfiggere SOPA e PIPA: ora possiamo battere questa nuova legge orwelliana.
La nostra protesta mondiale ha avuto un ruolo fondamentale nel proteggere Internet dal tentativo dei governi di controllare la nostra vita online.
Mobilitiamoci di nuovo insieme per batterli una volta per tutte. Firma la petizione e inoltrala a tutti gli utenti di Internet!

http://www.avaaz.org/it/stop_cispa/?cl= ... 02&v=13521
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#562 Messaggio da Len801 »

Farabutti!

http://articles.businessinsider.com/201 ... vil-rights
The Cyber Intelligence Sharing and Protection Act, or CISPA, has been called quite similar to SOPA -- apparently a Google Inc. (NASDAQ:GOOG) homepage petition, Reddit blackout, and Wikipedia blackout weren't enough to send a message to Congress that Americans aren't OK with massive Big Brother intrusion into the free, global Internet.
The Electronic Frontier Foundation claims "[CISPA] would let companies spy on users and share private information with the federal government and other companies with near-total immunity from civil and criminal liability. It effectively creates a ‘cybersecurity’ exemption to all existing laws." Again: nice. Great work, Congressional fascists. Don't worry about that whole Bill of Rights thing.


http://www.mndaily.com/blogs/newsstand/ ... laces-sopa
CISPA replaces SOPA
By
Jeff Hargarten
Posted: Thu, 4/5, 8:54am, Updated: 1 day ago
The Cyber Intelligence Sharing and Protection Act is a bill similar to the Stop Online Piracy Act that’s gaining traction in the U.S. House of Representatives.
H.R. 3532, similarly to SOPA, emphasizes digital piracy and file sharing, while also considering the infringement of intellectual property as a security threat. The House bill has gained more than 100 sponsors thus far.
Under CISPA, Internet service providers and other companies could be forced to share user data with government agencies.
“[CISPA] would let companies spy on users and share private information with the federal government and other companies with near-total immunity from civil and criminal liability. It effectively creates a ‘cybersecurity’ exemption to all existing laws,” according to the Electronic Frontier Foundation.
Among EFF’s concerns is the bill’s vague language, in that companies like Google, Facebook or Twitter could intercept emails, text messages or browsing habits, transmit it to each other or to government agencies and then modify the communications to remove infringing or threatening material, or simply block the data from getting to its destination all together.
SOPA and its Senate companion bill the PROTECT IP Act were shelved in January following mass online protests from major Web companies and digital freedom advocates. European protests against the Anti-Counterfieting Trade Agreement compelled many EU countries to delay or drop ratification of the treaty.
The American Civil Liberties Union has objected to these and similar bills and created a detailed chart of all of the current cyber security and antipiracy proposals

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#563 Messaggio da belnudo »

STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Contro la censura di internet

#564 Messaggio da Drogato_ di_porno »

GOOGLE SA PURE QUANTO SEI PORCO - LA SOCIETÀ DI RICERCA “EXTREMETECH” HA APPLICATO AL PORNO ON-LINE LO STRUMENTO DI GOOGLE CHE ANALIZZA LE ABITUDINI DEGLI INTERNAUTI - IL SITO PIÙ CLICCATO E’ “XVIDEOS”: 4,4 MILIARDI DI PAGINE VISTE AL MESE. CIRCA DIECI VOLTE DI PIÙ DEL SITO DEL “NEW YORK TIMES” E TRE VOLTE IL NUMERO DI VISITATORI DI “CNN.COM” -E MENTRE GLI UOMINI TRASCORRONO POCHI MINUTI AL GIORNO SUI SITI D’INFORMAZIONE, TENDONO INVECE A SPENDERE CIRCA 15 MINUTI SUI SITI PORNO…

I bravi ragazzi di "ExtremeTech" hanno analizzato il business dei siti porno grazie allo strumento "DoubleClick Ad Planner" di Google, che permette persino di dare un'occhiata alla quantità di traffico di un sito web, all'età dei visitatori, al loro reddito e al tempo che le persone trascorrono su quel determinato sito. Applicato al business del porno on-line, i risultati che sono emersi sono a dir poco singolari. Secondo questo strumento, il sito che ha la fortuna di avere un dominio che rappresenta la parola chiave del porno on-line, "Xvideos", raggiunge le 4,4 miliardi di pagine viste al mese. Circa dieci volte di più del sito del "New York Times" e tre volte il numero di visitatori di "CNN.com". "YouPorn", un altro noto sito pieno di contenuti hard, raggiunge 2,1 miliardi di pagine viste al mese.
E mentre gli uomini trascorrono pochi minuti al giorno sui siti d'informazione, tendono invece a spendere circa 15 minuti sui siti porno. Il che sembra dire qualcosa di definitivo riguardo la resistenza maschile. "Ma non sono solo gli uomini ad andare sui siti porno", si grida. Vero, anche se i maschietti rappresentano il 75 per cento dei visitatori. Secondo le statistiche, circa la metà guadagna tra i 25.000 e 50.000 dollari all'anno, mentre solo il 2 per cento guadagna più di 150.000 dollari all'anno. Ma lo strumento di analisi di Google, attraverso le parole chiave digitate dagli utenti sul motore di ricerca, permette anche di sbirciare tra gli altri interessi dei frequentatori di siti porno. Ecco che gli "aficionados" del sito "Xvideos" sarebbero anche appassionati di musica latino-americana, di gangs e di criminalità organizzata, mentre i visitatori di "Youporn" si interesserebbero di più ai film per la famiglia e all'elettronica.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Contro la censura di internet

#565 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#566 Messaggio da belnudo »

International Day Against DRM — May 4, 2012

http://www.defectivebydesign.org/dayagainstdrm

Mentre il DRM è stato in gran parte sconfitto nella musica scaricata, è un problema crescente in zona di ebook, dove le persone hanno avuto i loro libri limitati così che non si possono liberamente dare in prestito, rivendere o donare, leggere senza essere intercettati, o spostati in un nuovo dispositivo senza il loro totale riacquisto.
Essi hanno anche avuto i loro ebook soppressi dalle aziende venditrici senza il loro permesso.
Ciò continua ad essere una questione di rilievo nel campo dei film e dei video.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Contro la censura di internet

#567 Messaggio da CanellaBruneri »

belnudo ha scritto:International Day Against DRM — May 4, 2012

http://www.defectivebydesign.org/dayagainstdrm

Mentre il DRM è stato in gran parte sconfitto nella musica scaricata, è un problema crescente in zona di ebook, dove le persone hanno avuto i loro libri limitati così che non si possono liberamente dare in prestito, rivendere o donare, leggere senza essere intercettati, o spostati in un nuovo dispositivo senza il loro totale riacquisto.
Essi hanno anche avuto i loro ebook soppressi dalle aziende venditrici senza il loro permesso.
Ciò continua ad essere una questione di rilievo nel campo dei film e dei video.

Cosa mi dici della rete TOR: vorrei capirci qualcosa di più, grazie
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#568 Messaggio da belnudo »

CanellaBruneri ha scritto:
belnudo ha scritto:International Day Against DRM — May 4, 2012

http://www.defectivebydesign.org/dayagainstdrm

Mentre il DRM è stato in gran parte sconfitto nella musica scaricata, è un problema crescente in zona di ebook, dove le persone hanno avuto i loro libri limitati così che non si possono liberamente dare in prestito, rivendere o donare, leggere senza essere intercettati, o spostati in un nuovo dispositivo senza il loro totale riacquisto.
Essi hanno anche avuto i loro ebook soppressi dalle aziende venditrici senza il loro permesso.
Ciò continua ad essere una questione di rilievo nel campo dei film e dei video.
Cosa mi dici della rete TOR: vorrei capirci qualcosa di più, grazie
TOR per l'anonimato quasi sicuro, in realtà se ti vogliono monitorare in accordo col tuo provider possono riuscirci ma con difficoltà.

https://www.torproject.org/
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Contro la censura di internet

#569 Messaggio da CanellaBruneri »

belnudo ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
belnudo ha scritto:International Day Against DRM — May 4, 2012

http://www.defectivebydesign.org/dayagainstdrm

Mentre il DRM è stato in gran parte sconfitto nella musica scaricata, è un problema crescente in zona di ebook, dove le persone hanno avuto i loro libri limitati così che non si possono liberamente dare in prestito, rivendere o donare, leggere senza essere intercettati, o spostati in un nuovo dispositivo senza il loro totale riacquisto.
Essi hanno anche avuto i loro ebook soppressi dalle aziende venditrici senza il loro permesso.
Ciò continua ad essere una questione di rilievo nel campo dei film e dei video.
Cosa mi dici della rete TOR: vorrei capirci qualcosa di più, grazie
TOR per l'anonimato quasi sicuro, in realtà se ti vogliono monitorare in accordo col tuo provider possono riuscirci ma con difficoltà.

https://www.torproject.org/
Ma tu lo consigli come sistema di navigazione oppure richiede un utente esperto?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#570 Messaggio da belnudo »

CanellaBruneri ha scritto:
belnudo ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
belnudo ha scritto:International Day Against DRM — May 4, 2012

http://www.defectivebydesign.org/dayagainstdrm

Mentre il DRM è stato in gran parte sconfitto nella musica scaricata, è un problema crescente in zona di ebook, dove le persone hanno avuto i loro libri limitati così che non si possono liberamente dare in prestito, rivendere o donare, leggere senza essere intercettati, o spostati in un nuovo dispositivo senza il loro totale riacquisto.
Essi hanno anche avuto i loro ebook soppressi dalle aziende venditrici senza il loro permesso.
Ciò continua ad essere una questione di rilievo nel campo dei film e dei video.
Cosa mi dici della rete TOR: vorrei capirci qualcosa di più, grazie
TOR per l'anonimato quasi sicuro, in realtà se ti vogliono monitorare in accordo col tuo provider possono riuscirci ma con difficoltà.

https://www.torproject.org/
Ma tu lo consigli come sistema di navigazione oppure richiede un utente esperto?
ne risente la velocità perché la tua comunicazione passa da molti più PC prima di arrivare a destinazione.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”