[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#856 Messaggio da minosse »

Paperinik ha scritto:Ora una volta tanto devo sforzarmi di fare qualcosa..intanto mi sono accorto che a lavoro sto benino, è quando sono fuori, o quando sono a casa, che vado in crisi.
evitando battute.
al lavoro stai meglio, primo perchè non pensi ai tuoi problemi, poi almeno un minimo ti senti realizzato, anche se il lavoro che fai non ti piace, e questo fà bene al tuo morale, papero.
e se tu provassi a vivere fuori casa, chessò, magari in un ostello o da un tuo amico, anche solo per un breve tempo, tipo una settimana? giusto per vedere se è il tuo ambito famigliare che ti provoca gli stati d'ansia.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#857 Messaggio da Pim »

però scusate tutti psicologi o psicoterapaeuti qui..

io non capisco come mai scegliete o consilgiate prima , voi , la terapia del medico?
passatemi l'esempio e cercate di capirmi , un po' come uno che ha il malditesta e vuole assolutmente il medico che gli prescriva l'aulin e non vuole andare da quello che gi dà il saridon...

Sono sempre convinta che ognuno debba fare il suo lavoro, il papero potrebbe informarsi se nella sua regione ci sono i CPS, centri psicosociali di zona, qui a Milano ci sono e sono molto ben strutturati , sono anche convenzionati con il SSN,
non solo ci sono anche delle strutture ospedaliere che hanno psicoterapia convenzionate con il SSN.
Bisognerebbe sentire cosa c'è nella tua zona, potresti informarti tanto per cominciare con il tuo medico di base.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#858 Messaggio da fender »

Pimpipessa ha scritto:potresti informarti tanto per cominciare con il tuo medico di base.
Infatti... ma forse, essendo quello di famiglia, ha paura che i suoi lo vengano in qualche modo a sapere, aggravando la situazione...ho detto una cavolata ?

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#859 Messaggio da Pim »

ma unmedico per di piu su una questiome cosi delicata...non dovrebbe far cavolate...

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#860 Messaggio da ziggy7 »

avendo poca voglia di fare, leggevo prima...e copio sotto..

Un punto interessante è che in Spinoza non c'è una concezione statica della natura umana, così come non c'è una concezione statica della natura in generale o di Dio in generale: tutte le cose sono sottoposte a cambiamenti. Quello che però Spinoza ritiene tipico dell'uomo, è la mobilità. Gli uomini possono compiere dei passaggi o delle transizioni da uno stato dato ad uno peggiore o migliore: quando io vado verso il peggio, vado verso il peggio perché non sono capace di staccarmi da quelle passioni di tristezza - di tristitia, le chiama Spinoza - che mi deprimono e mi opprimono, come la malinconia, l'odio, l'invidia. Tutte queste forze mi tengono prigioniero; ma io devo essere capace di crescere su me stesso, perché il problema spinoziano non è soltanto quello dell'autoconservazione - com'era nel passato, com'era in Hobbes -, ma è quello dell'autoespansione: l'uomo nell'ambito della necessità può crescere diventando più padrone di se stesso, sia in termini individuali che sociali. Quindi io posso compiere una transizione verso il meglio, e questa transizione mi rende non soltanto più saggio, più razionale, ma anche, nello stesso tempo, più felice. Passare dal livello delle passioni o dell'immaginazione al livello della ragione mi tranquillizza ancora di più, ma passare dal livello della ragione a livello dell'amore intellettuale, cioè dal livello delle conoscenze generali al livello delle conoscenze specifiche, mi fa sentire nel mondo e nella società più a mio agio.

Premesso che non so assolutamente nulla di psicologia e simili, e molto poco in generale,e che la perfezione non abita da queste parti, e che in genere i suggerimenti che do' si rivelano quasi sempre sbagliati :) , anche io sono d'accordo con chi ti consiglia di fare la telefonata e informarti.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#861 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Papero meno seghe e più libri di Spinoza

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#862 Messaggio da ziggy7 »

Drogato_ di_porno ha scritto:Papero meno seghe e più libri di Spinoza
le due cose dovrebbero poter coesistere. Anzi, in un certo senso mi sa che sono anche simili :-D
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#863 Messaggio da fender »

Pimpipessa ha scritto:ma unmedico per di piu su una questiome cosi delicata...non dovrebbe far cavolate...
Eh già... ma il dubbio potrebbe essere quello ?

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#864 Messaggio da Antonchik »

ziggy7 ha scritto:avendo poca voglia di fare, leggevo prima...e copio sotto..

Un punto interessante è che in Spinoza non c'è una concezione statica della natura umana, così come non c'è una concezione statica della natura in generale o di Dio in generale: tutte le cose sono sottoposte a cambiamenti. Quello che però Spinoza ritiene tipico dell'uomo, è la mobilità. Gli uomini possono compiere dei passaggi o delle transizioni da uno stato dato ad uno peggiore o migliore: quando io vado verso il peggio, vado verso il peggio perché non sono capace di staccarmi da quelle passioni di tristezza - di tristitia, le chiama Spinoza - che mi deprimono e mi opprimono, come la malinconia, l'odio, l'invidia. Tutte queste forze mi tengono prigioniero; ma io devo essere capace di crescere su me stesso, perché il problema spinoziano non è soltanto quello dell'autoconservazione - com'era nel passato, com'era in Hobbes -, ma è quello dell'autoespansione: l'uomo nell'ambito della necessità può crescere diventando più padrone di se stesso, sia in termini individuali che sociali. Quindi io posso compiere una transizione verso il meglio, e questa transizione mi rende non soltanto più saggio, più razionale, ma anche, nello stesso tempo, più felice. Passare dal livello delle passioni o dell'immaginazione al livello della ragione mi tranquillizza ancora di più, ma passare dal livello della ragione a livello dell'amore intellettuale, cioè dal livello delle conoscenze generali al livello delle conoscenze specifiche, mi fa sentire nel mondo e nella società più a mio agio.

Premesso che non so assolutamente nulla di psicologia e simili, e molto poco in generale,e che la perfezione non abita da queste parti, e che in genere i suggerimenti che do' si rivelano quasi sempre sbagliati :) , anche io sono d'accordo con chi ti consiglia di fare la telefonata e informarti.
In realtà non sono le forze della malinconia, dell'odio, dell'invidia, a tenere prigioniero l'uomo; al limite siamo noi a tenerle prigioniere. Infatti queste forze sono parti estremamente autentiche dell'essere umano. I problemi nascono quando sono state rinnegate per troppo tempo, ingoiate e buttate giù, quando escono fuori vengono percepite come dannose per l'equilibrio psichico dell'individuo e rinnegate. Una persona apatica probabilmente possiede nell'apatia una funzione che gli impedisce di non provare determinate emozioni; e rinuncia ad una parte di sè che se fosse altrimenti integrata e ascoltata gli darebbe enormi energie.

Dico "ascoltata" perchè le emozioni che vengono definite "negative" in realtà sono soltanto umane. Non si evolvono, non sono al nostro servizio, ci paiono estranee e nemiche soltanto quando rimangono urli alieni.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#865 Messaggio da Antonchik »

VolpeGrigia ha scritto:Tiger mia zia ha speso 4 anni di vita con uno psicanalista che si faceva pagare solo x darle ragione... veniva fuori da un tradimento (mio zio ha fatto bene visto che non lo faceva scopare da un anno e mezzo)
Meglio tirar fuori i coglioni e vivere... sai quanto si prende uno psicologo? Almeno gli psichiatri gli danno qualche antidepressivo con le palle, se va dallo psicologo avrà tanti bei buoni consigli... con lo stesso prezzo meglio scopare no? Quella è terapia...
Sono convinto che dopo questo tuo post il papero uscirà di casa ed avrà una vita felice e piena già da domani :wink:

Perdonami per il sarcasmo, ma è evidente che problemi del genere non ne hai mai avuti. E' un mondo a te completamente sconosciuto, ed è normale che non ci arrivi in alcun modo.

In parte sei fortunato ed in parte sfortunato. Fortunato perchè obiettivamente hai potuto concentrare i tuoi sforzi nella sfera del fare, sfortunato perchè crisi del genere, che attraversano fasi anche di un decennio (o di una vita se non se ne esce), sono nettamente un'occasione.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#866 Messaggio da Termopiliano »

Paperinik ha scritto:Oggi a mezzogiorno appena uscito per mangiare ho telefonato all'ordine degli psicologi..la segretaria mi ha scambiato per un dottore e mi ha detto che non capiva niente per problemi di linea. Penso però che dipenda dal mio cellulare che è partito dopo tutte le volte che è cascato (mia mamma mi ha detto diverse volte che quando la chiamavo avevo una voce strana). Non ne ho fatto di niente. :cry:
Ora una volta tanto devo sforzarmi di fare qualcosa..intanto mi sono accorto che a lavoro sto benino, è quando sono fuori, o quando sono a casa, che vado in crisi.
Se non fosse che generalmente sono "aperti" per pochi giorni alla settimana (e che tu lavori) sarebbe bene che tu ci andassi di persona dall'Ordine degli psicologi. Sarebbe un test "utile" sotto tanti punti di vista. Sarebbero anche meglio predisposti a consigliarti e darti indicazioni utili su ciò che cerchi.


Sono contento (davvero) che le cose ti vadano piano piano meglio. In fin dei conti io credo nell'idea dei "piccoli passi". Un pò alla volta si recupera (o si trova) una condizione accettabile. Piano piano riuscirai a star meglio anche a casa. E' tutto collegato secondo me, se sei produttivo sei guardato con occhi diversi e quindi anche psicologicamente puoi risentirne in positivo. Non avere fretta di volere tutto e subito (a me capita spesso, fidati).

Diciamo che complessivamente concordo con quanto detto da Minosse poco sopra.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#867 Messaggio da ziggy7 »

Antonchik ha scritto: In realtà non sono le forze della malinconia, dell'odio, dell'invidia, a tenere prigioniero l'uomo; al limite siamo noi a tenerle prigioniere. Infatti queste forze sono parti estremamente autentiche dell'essere umano. I problemi nascono quando sono state rinnegate per troppo tempo, ingoiate e buttate giù, quando escono fuori vengono percepite come dannose per l'equilibrio psichico dell'individuo e rinnegate. Una persona apatica probabilmente possiede nell'apatia una funzione che gli impedisce di non provare determinate emozioni; e rinuncia ad una parte di sè che se fosse altrimenti integrata e ascoltata gli darebbe enormi energie.

Dico "ascoltata" perchè le emozioni che vengono definite "negative" in realtà sono soltanto umane. Non si evolvono, non sono al nostro servizio, ci paiono estranee e nemiche soltanto quando rimangono urli alieni.
Premetto che posso discutere di questi temi solo nella misura delle mie conoscenze e del mio pensiero, e le prime non sono propriamente enormi :DDD
Non c'era nel mio post l'idea di proporre una filosofia di pensiero quanto di sottolineare il fatto che gli stati sono transitori, e l'uomo con la propria azione puo' raggiungerne uno di migliore. In fondo anche l'ascoltare questi urli alieni (bella immagine), negativi o umani, e' un modo per crescere su se stessi.Che poi si pensi di staccarsi da queste "passioni" o ci si conviva meglio in quanto parte di noi non penso cambi molto.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#868 Messaggio da VolpeGrigia »

Antonchik ha scritto: ...
Anton il problema del papero (non me ne voglia, è uno dei più simpatici e belli da leggere qui dentro) è che parla parla parla, si mette i proclami motivazionali in firma, gira per le erboristerie, sta ore a leggere di malattie mentali sulla wiki o dio solo sa dove... e l'agire dove sta? O si compra i vibratori anali per corrispondenza o si fa gli abbonamenti ai siti porno... non mi sembra sano per un 28enne... d'altro canto dice che medicine potenti non ne vuole, dagli psicoterapeuti ha provato a chiamare col cellulare scassato e non credo abbia più riprovato... mi sembra (NON SONO UNO PSICOLOGO, PARLO DA UNO QUALUNQUE) che si sia costruito questa dimensione e ci goda quasi a rimanere in questa vita...

Quando io gli consiglio di uscire è solo perchè credo che la sera, piuttosto che stare al pc, sarebbe sana una passeggiata, un drink in un pub... non dico che deve fare lo sciupafemmine ma almeno conoscere gente, approcciarsi... mica gli voglio imparare niente ci mancherebbe, è solo una constatazione...

Col mio stipendio tra le spese varie ci butto dentro qualche scopata a pago, credo di far bene, piuttosto che, con lo stesso prezzo, acquistare vibratori o abbonarsi a siti porno...

RIPETO Papero non voglio in nessun modo offenderti nè insegnarti niente ci mancherebbe, sono solo uno dei tanti che da' un suo parere...
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#869 Messaggio da tiffany rayne »

Esempio di approccio a lieto fine.



Poi chiaro che se vedi troppi porno finisci in analisi. :)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#870 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ce lo vedo il papero con la maglia della Fiorentina che porta in giro le superfighe agli Uffizi, palpandogli il culo e dicendo "I'm a very romantic man!"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”