
http://malditech.corriere.it/2012/01/02 ... egli-spot/
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Purtroppo il problema sveglia e' comune a molti (tutti?)Razor77 ha scritto:Ho il Samsung Galaxy ACE da poco più di una settimana e già comincio ad odiarlo: la batteria non dura niente (ero abituato al Nokia N73), ma soprattutto la SVEGLIA NON SI ATTIVA SE IL TELEFONO è SPENTO? Ma dove siamo nel cretaceo? Le applicazioni che ho scaricato per ora sono in linea di massima cazzate (a parte la torcia virtuale) ma la questione della sveglia per me è veramente basilare!
beh, bisogna anche saperli usare i telefoni... vuoi un cronometro o un timer? se vai nel menu applicazioni troverai "orologio", ci entri e trovi l'ora, la sveglia, il cronometro e il timerRazor77 ha scritto:E poi tra le varie applicazioni: ce ne sono mille che permettono al tuo smartphone di scorregiare, ma un cronometro con il timer no eh?
Il mio vecchio Samsung ha la funzione sveglia anche da spento, così anche il Nokia della mia compagna (semi-nuovo).Vinz Clortho ha scritto:Tutti. E' come chiedere a un PC di accendersi a comando da spento.
Tra l'altro credo che anche i nuovi Nokia con windowsphone si siano ridotti alla stessa sorte. La cosa da fare è non spegnere il telefono ma metterlo in modalità aereo (senza connessioni). Credimi durante la notte consumerà tipo il 3% della batteria (nulla) e ti permetterà di usare la sveglia.
Cmq hai ragione il vero punto debole di tutti gli smarthphone è la batteria. Un aspetto che i più non considerano affatto. Ma di cronometri sono pieni i market.
Ottima spiegazione! Denghiù!Loris Batacchi ha scritto:beh, bisogna anche saperli usare i telefoni... vuoi un cronometro o un timer? se vai nel menu applicazioni troverai "orologio", ci entri e trovi l'ora, la sveglia, il cronometro e il timerRazor77 ha scritto:E poi tra le varie applicazioni: ce ne sono mille che permettono al tuo smartphone di scorregiare, ma un cronometro con il timer no eh?.
poi in un market con centinaia di migliaia di applicazioni, se scegli cazzate sono "problemi tuoi"... ce ne sono una marea gratuite e utili, tipo informazioni sul traffico, autovelox, passando per le famacie aperte, meteo, agende, to do list, lettori di feed rss e tante altre, come applicazioni utili per risparmiare batteria (sarebbe poi utile conoscere piccolo accorgimenti per aumentarne la durata solo con un uso più oculato).
inoltre il problema della sveglia è in tutti gli smartphone, i vecchi nokia symbian no, ma gli attuali wp sì ad esempio, è che la sveglia è un qualcosa di esterno al sistema operativo, quindi lo devi mettere in modalità aereo, che consuma meno che spegnerlo/accenderlo al mattino tra l'altro.
provaLoris Batacchi ha scritto:ahah è una spiegazione estremamente paesana il problema della "sveglia da spento", non ho le competenze per spiegare con parole adeguate il perchè, però detto terra terra è così
Il fatto è che io di utilizzo di applicativi informatici ne capisco...ed infatti nell'applicazione orologio la sveglia c'è ma non cronometro e timer. Ho anche scaricato un applicazione cronometro/timer ma... se faccio partire un timer di 10 minuti, lo schermo va ovviamente in stand-by ed a quel punto la vibrazione/suoneria del timer non si attiva! Sicuramente con un po' di impegno riuscirò a risolvere questi problemi ma ciò mi costerà molta più fatica del previsto e quando uno strumento come uno smartphone ti costringe a spremerti le meningi significa che non è progettato bene.Loris Batacchi ha scritto:beh, bisogna anche saperli usare i telefoni... vuoi un cronometro o un timer? se vai nel menu applicazioni troverai "orologio", ci entri e trovi l'ora, la sveglia, il cronometro e il timerRazor77 ha scritto:E poi tra le varie applicazioni: ce ne sono mille che permettono al tuo smartphone di scorregiare, ma un cronometro con il timer no eh?.
Nel mio orologio c'è solo sveglia, niente timer men che meno fusi orari. In compenso ho trovato un timer/cronometro decente. Almeno quello.Loris Batacchi ha scritto:scusa ma quando entri in orologio, che tap vedi in alto?
in teoria su tutti i samsung ci dovrebbero essere: sveglia, fusi orari, cronometro, timer e orologio scrivania.
se aziono il timer, ovviamente lo schermo di spegne, ma una volta arrivato a zero mi avvisa con un suono di notifica e accendendosi con una clessidra a tutto schermo.