[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#766 Messaggio da Antonchik »

Paperinik ha scritto:L'addetto al banco in catena di montaggio è il classico lavoro industriale, da operaio metalmeccanico. C'è un prodotto che l'azienda deve costruire e i dipendenti hanno ognuno la propria fase di lavorazione. Io i lavori industriali li ho sempre evitati, sono alienanti...mi sono sempre trovato male a prescindere, prima in pelletteria e adesso con questo. Non è poi un trovarsi male sul lavoro, poiché ogni tanto capita che i pensieri se ne vanno, è il trovarsi male la mattina al risveglio, la distruzione della giornata e del tempo libero, la mancanza di oppportunità..l'idea di pensare di non sfruttare le proprie potenzialità, la sconfitta del pensare: "mi tengo questo perché non ho altro", e la successiva rassegnazione...
Al mediaworld non ricordo cosa provavo, in ogni caso io mi trovo comunque male dappertutto, anche se lavorassi alla Pixar...parlavo con le persone, ero contento quando vendevo la merce (quella volta che ho venduto una macchina da caffè da 1000€...), che convincevo il cliente...ma parlo di 5 anni fa...

Comunque stamani mi hanno dato il contratto: 3 mesi e poi a casa, salvo proroga.
Magari con qualche soldino in tasca riesci a comprarti la libertà, pagandoti ad esempio un corso universitario in qualcosa che ti piaccia. E sappiamo tutti che tu ti senti vivo quando scrivi...

In più puoi pagarti un terapeuta che ti faccia da supporto, un viaggio, una troia, e non sottovalutare il fatto che... quel poco tempo libero che ti rimarrà lo apprezzerai come oro colato.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#767 Messaggio da Paperinik »

Barabino ha scritto:Ma contando anche gli straordinari, quante ore al giorno lavoravi in pelletteria?

E il sabato era lavorativo?

O c'erano dei turni piu' complicati?

Andando al punto:

Sei sicuro-sicuro che le ore lavorative dell'operaio siano superiori a quelle del commesso? (lo spaccamento di coglioni e' sicuramente superiore, non lo nego -- ma con 1000 euro qualcosa fai, con 600 a malapena sopravvivi).
In pelletteria lavoravo le canoniche 8 ore al giorno, dalle 8:00 alle 17:30. Niente straordinari, anche se talvolta è capitato di andare anche il sabato mattina. I commessi, essendo i negozi aperti dalla mattina alla sera, lavorano su 2 turni (part-time), uno la mattina e uno il pomeriggio. Io sono disponibile a tutto, mi schifa il fulltime a giornata, mi deprime la monotonia, l'abitudine...il mio orario ideale è turnista su 2 o 3 turni, anche la notte, cazzo me ne frega (come ho fatto nel mio primo lavoro). Il fulltime tutti i giorni fino alle 18:00 è la strada per la morte.

Corso universitario?? Ma se ho la terza media e attualmente dovrei tornare alle elementari... :roll:
Attualmente il mio tempo libero lo gusto poco, perché quel tempo non è realmente libero...anche ciò che facciamo fuori dal lavoro, anche le azioni di svago, sono la conseguenza del lavoro, un contrappeso all'interno del lavoro ma non certo un qualcosa contrario ad esso. Teniamo conto poi che se vivessi da solo il tempo libero lo spenderei facendo la spesa e altre urgenze...anche fare la spesa è un "lavoro". Esco e con l'auto mi metto in coda con tutte le altre pecore, arrivo a casa, mangio, un po' di cazzeggio e vado a letto, pensado che domani si ricomincia, e domani l'altro ancora, e poi ancora, un eterno circolo vizioso...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
taxista
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/06/2011, 18:02

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#768 Messaggio da taxista »

Paperinik ha scritto: Corso universitario?? Ma se ho la terza media e attualmente dovrei tornare alle elementari... :roll: .
Non avrei mai detto che un utente che scrive 'perché' con accento acuto avesse la terza media. Scrivi bene, correttamente, quasi credo che stia trollando. Dovresti sfruttare questa tua capacità, fosse anche solo per scopo terapeutico.

E non ti intriga l'idea di tornare a studiare? Ci sono scuole che ti fanno recuperare gli anni e magari ti porteresti a casa un diploma, che magari alza l'asticella della tua autostima.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#769 Messaggio da fender »

Non c'è qualcosa che ti piace fare e che potrebbe tramutarsi in un lavoro ?

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#770 Messaggio da VolpeGrigia »

fender ha scritto:Non c'è qualcosa che ti piace fare e che potrebbe tramutarsi in un lavoro ?
Potrebbe fare il collaudatore di fleshlights... oppure scrivere una guida stile Gambero Rosso ma sulle puttane da appartamento... :DDD

Secondo me l'idea di tornare a studiare al liceo a 28 anni è stupida, richiede un grosso investimento iniziale... e a che pro?? Meglio farsi il culo e lavorare sodo secondo me, così si mette un bel pò di soldi da parte e può trasferirsi via dalla sua vita e iniziarne una nuova... i miei 2 cents...
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#771 Messaggio da Paperinik »

Come ho detto, se dovessi tornare a studiare dovrei fare le cose fatte per bene ripartendo dalle elementari. Ho il cervello in pappa, vado in crisi con banali problemi matematici... :(
Riguardo alla scrittura, devo ringraziare la tastiera del computer. Sono disgrafico, non scrivo di pugno da anni (che è la vera scrittura..c'è differenza fra scrivere una cosa al computer e scriverla uguale di proprio pugno), potrei scrivere solo il mio nome, scritto con le lettere che insegnano all'asilo. Infatti di pugno scrivo solo stampatello, e viene un mezzo porcaio pure in quella maniera...vabbè... :blankstare:
Idee per un lavoro ce ne sono..è che sono depresso, vedo tutto nero e non ho la motivazione neanche per andare a mangiare...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#772 Messaggio da Nail »

Paperinik ha scritto: Idee per un lavoro ce ne sono..è che sono depresso, vedo tutto nero e non ho la motivazione neanche per andare a mangiare...
Io non credo nella psicologia/psicanalisi, come strumento di cura. Beninteso dal basso, della mia ignoranza. Ritengo che tutto cio` che la psicologia puo` fare, lo possa fare l'individuo. Per il resto c'e` la psichiatria (non ci vanno solo i matti).
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
taxista
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/06/2011, 18:02

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#773 Messaggio da taxista »

VolpeGrigia ha scritto: Secondo me l'idea di tornare a studiare al liceo a 28 anni è stupida, richiede un grosso investimento iniziale... e a che pro??
Guarda, condividevo anch'io il tuo punto di vista. Ma sappiamo tutti in che momento storico di merda siamo, una parentesi di storia in cui, concretamente, non vi sono possibilità lavorative. Perché quindi non investire nello studio?

Un mio amico ha mollato il liceo a 16 anni ché non aveva un cazzo di voglia di studiare e da quell'età ha sempre lavorato. Giunto ai 28 anni s'è messo di buzzo buono e si è detto che doveva prendere il diploma.
L'ha presa come sfida personale, lavorava e studiava alle serali, si è impegnato ed è stato ripagato. Molto pragmaticamente mi disse: 'Con questo diploma non ci faccio niente di più di quanto faccia ora, ma sai che soddisfazione'.

E' giusto ambire a qualcosa di grande, tuttavia spesse volte all'uomo basta sentirsi appagato dal sapore delle piccole conquiste.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#774 Messaggio da Paperinik »

Io non ambisco a niente di grande, ambisco a qualcosa che possa essere adatto alle mie potenzialità. Ma se ai colloqui vengo scartato, non mi caga nessuno o finisco sempre in ste cazzo di fabbriche a far l'operaio, allora o non c'è niente per me a giro o veramente non valgo una sega e i lavori da extracomunitari (assieme a me è entrato un marocchino e pochi giorni fa un pakistano..ci sono più stranieri che italiani, fra un po') sono il massimo che mi spetta nella vita...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
taxista
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 284
Iscritto il: 18/06/2011, 18:02

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#775 Messaggio da taxista »

Per 'ambire a qualcosa di grande' non intendo certo diventare il Presidente del consiglio. E' chiaro che quel 'grande' non vuole riferirsi ad un sistema valoriale comune.
Per persone diverse, qualcosa di grande è puntare al 30L all'esame, correre 5 chilometri in mezzora o ambire a lavorare al mediaworld.

Paperinik, io non ti conosco bene tanto quanto gli old user, sono l'ultimo arrivato ma forse proprio per questo posso darti un punto di vista il più distaccato possibile.
Se continui a tirarti giù in questo modo, flagellandoti e reputandoti come l'ultimo delle merde, non uscirai mai da questo inferno.
Tra questo topic e quello sulla disoccupazione sei un riassunto di negatività (poi recuperi negli altri dove talvolta mi fai sbragare dalle risate).

E venendo a qualcosa di più concreto: se reputi che fare il commesso sia qualcosa di adatto, il mio consiglio è quello di continuare a mandare i tuoi CV alle aziende che ti interessano e dimostrare le proprie motivazioni, le proprie istanze. E di fronte ai 'no', continua imperterrito, a costo di risultare fastidioso.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#776 Messaggio da fender »

Non aspettarti niente dagli altri, non considerarti solo un fallito perchè ti scartano a colloqui per lavori di scarso livello qualitativo (non gliene frega niente, non è che stanno scegliendo una persona chiave....). Se fare lavori banali di routine sotto padrone ti deprime in modo così importante, io ti posso consigliare di iniziare una tua attività in un settore che ti piace, divertirsi lavorando è il segreto, prova...
Se però sei talmente depresso da non riuscire neanche ad alzarti dal letto alla mattina, allora devi trovare qualcuno che ti dia una mano importante

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#777 Messaggio da VolpeGrigia »

fender ha scritto:Non aspettarti niente dagli altri, non considerarti solo un fallito perchè ti scartano a colloqui per lavori di scarso livello qualitativo (non gliene frega niente, non è che stanno scegliendo una persona chiave....). Se fare lavori banali di routine sotto padrone ti deprime in modo così importante, io ti posso consigliare di iniziare una tua attività in un settore che ti piace, divertirsi lavorando è il segreto, prova...
Se però sei talmente depresso da non riuscire neanche ad alzarti dal letto alla mattina, allora devi trovare qualcuno che ti dia una mano importante
Si certo, ora si mette in proprio... ma avete idea al giorno d'oggi di che coglioni d'acciaio ci vogliono per aprirsi un'attività?? Senza contare l'investimento iniziale da paura...

Quoto l'aiuto importante, ansiolitici e antidepressivi non sono il male assoluto, come sono spesso giudicati... imho ovviamente...
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#778 Messaggio da fender »

Dipende cosa apri, mica deve aprire una fabbrica con 100 dipendenti.....poi potrebbe farlo con un socio oppure fare ciò che gli piace sotto un titolare e imparare. Le condizioni proibitive a cui ti riferisci, probabilmente, sono relative ad attività importanti, non certo una semplice P.I. per partire....

L'aiuto importante a patto che le tue condizioni siano tali da richiederlo, altrimenti ansiolitici e antidepressivi li lascerei dove sono, meglio impiegarsi in qualcosa che dà divertimento e piacere.....

Avatar utente
proot74
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 96
Iscritto il: 31/08/2011, 17:15

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#779 Messaggio da proot74 »

Nail ha scritto:
Paperinik ha scritto: Idee per un lavoro ce ne sono..è che sono depresso, vedo tutto nero e non ho la motivazione neanche per andare a mangiare...
Io non credo nella psicologia/psicanalisi, come strumento di cura. Beninteso dal basso, della mia ignoranza. Ritengo che tutto cio` che la psicologia puo` fare, lo possa fare l'individuo. Per il resto c'e` la psichiatria (non ci vanno solo i matti).
Ti STRAQUOTO!!!!! E senza la volontà dell'individuo non c'è risultato: quindi o fai da te o non serve a un cacchio.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#780 Messaggio da Barabino »

proot74 ha scritto:
Nail ha scritto:
Paperinik ha scritto: Idee per un lavoro ce ne sono..è che sono depresso, vedo tutto nero e non ho la motivazione neanche per andare a mangiare...
Io non credo nella psicologia/psicanalisi, come strumento di cura. Beninteso dal basso, della mia ignoranza. Ritengo che tutto cio` che la psicologia puo` fare, lo possa fare l'individuo. Per il resto c'e` la psichiatria (non ci vanno solo i matti).
Ti STRAQUOTO!!!!! E senza la volontà dell'individuo non c'è risultato: quindi o fai da te o non serve a un cacchio.
Beh, restate delusi dagli psicologi perche' pretendete troppo da loro...

gli psicologi risolvono solo i problemi immaginari

risolvendo quelli, si puo' passare ai problemi reali

e i problemi reali li devo risolvere da me :(

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”