[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1636 Messaggio da super_super »

Paperinik ha scritto:Le fighe che sbavano sognanti sui libri di giordano, fabio volo e tuailait mi fanno venir voglia di scrivere anche a me. Purtroppo però dovrei tener fede a quello che sono e non approfittare di un eventuale successo per trombare...
potrai segarti a più non posso pensando a quelle che leggono il tuo libro :DDD

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1637 Messaggio da vertigoblu »

Shirley ha scritto:Se De Carlo ne parla male deve essere un capolavoro.
de carlo fino ad "uto" mi piaceva e lo reputavo un ottimo scrittore.

ora mi innervosisce dopo 3 pagine per il ripetersi continuo.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
meanman
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 204
Iscritto il: 05/10/2006, 10:11
Località: Sardegna

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1638 Messaggio da meanman »

Cormac Mccarthy
Meridiano di sangue
Personalmente penso che sia un vero capolavoro.

Per quel che riguarda Chatwin mi permetto di dire che l'unico suo libro
che valga veramente la pena di leggere sia "Le vie dei canti"
Nella guerra tra te ed il mondo, stai con il mondo (Franz Kafka)

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1639 Messaggio da hoover »

Paperinik ha scritto:Le fighe che sbavano sognanti sui libri di giordano, fabio volo e tuailait mi fanno venir voglia di scrivere anche a me. Purtroppo però dovrei tener fede a quello che sono e non approfittare di un eventuale successo per trombare...
Anche perche' poi saresti una persona redenta e di successo e scriveresti solo per mantenere il tuo status, quindi la prosa ne risentirebbe. E poi parleresti male dei giorni tristi di quando ti segavi e scrivevi su Superzeta...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1640 Messaggio da BenDean »

Io sono bloccato dopo un periodo di intense letture: ho acquistato il penultimo della saga di Aubrey e Maturin del mitico O'Brian ma non riesco a leggerlo.
Il problema è che è il vero ultimo libro in quanto l'ultimo è in realtà un manoscritto incompiuto dato che l'autore è morto in fase di scrittura....e non riesco ad iniziarlo sapendo che lo divorerei in poco tempo e poi non potrei più leggere altri capitoli di questa meravigliosa storia.

Mi viene da fare un po' come Desmond in Lost che aveva tenuto "Our mutual friend" di Dickens come ultimo libro da leggere prima della propria morte. :-D

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1641 Messaggio da ronsard »

hoover ha scritto:
Paperinik ha scritto:Le fighe che sbavano sognanti sui libri di giordano, fabio volo e tuailait mi fanno venir voglia di scrivere anche a me. Purtroppo però dovrei tener fede a quello che sono e non approfittare di un eventuale successo per trombare...
Anche perche' poi saresti una persona redenta e di successo e scriveresti solo per mantenere il tuo status, quindi la prosa ne risentirebbe. E poi parleresti male dei giorni tristi di quando ti segavi e scrivevi su Superzeta...

dai papero non mi diventare come fabio volo, tra l'altro è notoriamente poco dotato...
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1642 Messaggio da Drogato_ di_porno »

eppure al papero non mancherebbe il materiale autobiografico, con la perfida sorella e il padre feroce. più le giornate tristi e solitarie davanti al pc (meglio non scrivere a far cosa, alle donne non piace). potrebbe buttarci dentro situazioni inventate e romanzate, depressione, incomprensione, gite solitarie sul monte Rosetta, straordinaria profondità e delicatezza d'animo... polpettoni che mandano le donne in visibilio. poi al momento di autografare i libri farebbe la faccia triste stimolando l'istinto materno delle fans, che ci proverebbero di brutto (e il papero ghignerebbe dentro di sè, ma senza darlo a vedere). L'unica donna a conoscenza del suo segreto sarebbe la sua editor alla Mondadori.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29199
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1643 Messaggio da Paperinik »

Drugat, non pubblicherei per Re Silvo :)

Finirò peggio di lui

Immagine

Scommetto che fabio volo ce l'ha più grosso del mio...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1644 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Fabio Volo si era mostrato nudo in una puntata delle iene, e ce l'aveva microscopico
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1645 Messaggio da vertigoblu »

Paperinik ha scritto:Drugat, non pubblicherei per Re Silvo :)

Finirò peggio di lui

Immagine

Scommetto che fabio volo ce l'ha più grosso del mio...
comincia a scrivere delle bozze di racconti .

poi li metti qua.

ti facciamo noi da editor... :awww:
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1646 Messaggio da Drugo »

Drogato_ di_porno ha scritto:Qualcuno di voi ha letto "La solitudine dei numeri prima" di Paolo Giordano? Perchè ho amici e conoscenti che mi stanno facendo una capa tanta. Sto tizio è una sorta di ragazzo prodigio, a 26 anni ha vinto il premio Strega, venduto 1 milione di copie, tradotto il libro in 30 lingue, si è laureato in fisica teorica col massimo dei voti e premi a non finire, più dottorato e post dottorato. Ha un curriculum che a leggerlo fa paura: http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Giordano_(scrittore)

qualcuno ha letto questo famigerato libro? Pareri?

Immagine
Letto, diverso tempo fa, poco dopo che era uscito. Protagonisti, 2 figure sole e problematiche; la bellezza narrata nel libro vuole essere lo sfiorarsi delle loro povere esistenze senza che esse riescano a trovare compimento l'una nell'altra. Da qui la similitudine nei numeri primi in matematica, con qualcosa che è sempre lì che li divide. Qualche spunto notevole, pel resto niente di memorabile. Ah, lasciate perdere il film, semplicemente inguardabile.

Ps a mio modesto parere (e strano che non se ne sia accorto nessuno degli illustri capoccioni) Giordano s'è inspirato grattando le briciole di "Le Particelle Elementari" di Houellebecq, da cui ha tratto la linea di concetto e l'ha evoluta in maniera poi neanche troppo diversa. Se volete un consiglio fiondatevi su quest'ultimo.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1647 Messaggio da Shirley »

vertigoblu ha scritto:
Shirley ha scritto:Se De Carlo ne parla male deve essere un capolavoro.
de carlo fino ad "uto" mi piaceva e lo reputavo un ottimo scrittore.

ora mi innervosisce dopo 3 pagine per il ripetersi continuo.
Io iniziai a leggere "Di noi tre". Dopo 20 pagine lo mollai da quanto era brutto e scritto male. Da allora mi sono chiesto se è il figlio di qualche editore.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1648 Messaggio da Drugo »

Shirley ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Shirley ha scritto:Se De Carlo ne parla male deve essere un capolavoro.
de carlo fino ad "uto" mi piaceva e lo reputavo un ottimo scrittore.

ora mi innervosisce dopo 3 pagine per il ripetersi continuo.
Io iniziai a leggere "Di noi tre". Dopo 20 pagine lo mollai da quanto era brutto e scritto male. Da allora mi sono chiesto se è il figlio di qualche editore.
Io invece Quoto Vertigo, tra l'altro "Di Noi Tre" è (tra i suoi) terzo nella mia top list personale dopo "Due di Due" ed "Uto". A ben vedere già allora era un pò ripetitivo (ora davvero troppo); l'unico che appunto si differenzia abbastanza dal resto è quest'ultimo.

Shirley, dipende da quando ti capita di leggerli, i libri. Secondo me De Carlo ha una sua fascia ben precisa per esser apprezzato ammodo, diciamo dai 15 ai 25.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1649 Messaggio da vertigoblu »

Shirley ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Shirley ha scritto:Se De Carlo ne parla male deve essere un capolavoro.
de carlo fino ad "uto" mi piaceva e lo reputavo un ottimo scrittore.

ora mi innervosisce dopo 3 pagine per il ripetersi continuo.
Io iniziai a leggere "Di noi tre". Dopo 20 pagine lo mollai da quanto era brutto e scritto male. Da allora mi sono chiesto se è il figlio di qualche editore.
a me piaceva invece la sua scrittura asciutta.

è che ad un certo punto ha iniziato a trasparire dai suoi romanzi un'autoincensarsi rappresentandosi in certi suoi personaggi che mi è diventato insopportabile.

un esempio tra i tanti era il cd allegato suonato da lui in maniera obriobriosa in un suo libro che dava misura del suo ego.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1650 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Shirley ha scritto: Io iniziai a leggere "Di noi tre". Dopo 20 pagine lo mollai da quanto era brutto e scritto male. Da allora mi sono chiesto se è il figlio di qualche editore.
Leggendo la sua biografia ci si fa l'idea di un genio totale, oppure di uno molto ben inserito.

Come fotografo, è stato assistente di Oliviero Toscani, per poi continuare per cazzi suoi.

Come regista, è stato assistente alla regia di Fellini, per poi continuare per cazzi suoi.

Come sceneggiatore, è stato assistente di Antonioni, per poi continuare per cazzi suoi.

La famiglia aveva amicizie nella crema, fra cui Vittorini ("Caavlo, staseva viene Elio a cena, così puoi favgli leggeve i tuoi esevcizi di stile e poi magavi ci suoni una pavtita di Bach").

Anche i suoi viaggi contribuiscono a posizionarlo sui miei coglioni.

Cioè, si capisce che è un montato narcisista del cazzo e immagino di ritrovarmelo in una cena di gruppo a pontificare per impressionare le fiche, che nella migliore delle ipotesi avrebbero anche il sospetto di trovarsi di fronte a un coglione ma alla fine pensano che non può essere perché che cazzo, Fellini...

Non lo leggerò mai. Per lo stesso motivo per cui non leggo Bavicco.

Andate a sborrare in faccia a qualcun'altro, segaioli.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”