[O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#271 Messaggio da cinico »

rico ha scritto:cinico comprati un'altro tester!!!! con una bottiglia di chianti in due siete entrambi fuori per fuori!!! certo al 100%!!! alla fine è matematica...
Tasso alcolico [g/l] = grado alcolico X volume bevanda (in ml) X 0,008 X 1,055 tutto diviso peso X coefficiente di diffusione (M = 0,73; F = 0,66)
1.055 è il peso specifico del sangue

Ammettiamo che tu pesi 80kg come me.. con mezza bottiglia di chianti da 13 gradi sei come minimo a 0.70g/l.. Addio patente!!
Anche la birra è troppa.. 0,52 come minimo considerando una media = 0,4 litri.
E siamo al "come minimo!!!"

Ora la domanda fatidica è.. quante volte hai guidato dopo aver bevuto quelle quantità di alcol?? Ti sei mai reso conto di essere un pericolo? In poche parole la legge tiene conto solo della quantità di alcol nel sangue ma non degli effetti dello stesso sulla persona! Che sono assolutamente soggettivi!! Mezza bottiglia di vina per un astemio sono un tentato suicidio!! Per un bevitore abituale (e per tutti i friulani come me :-) :-) dalla nascita!!) sono qualcosa di vicino allo stato normale !!
Che dirti Rico, forse hai ragione te e il tester non è affidabile. O forse sono un bevitore abituale e assorbo meglio.
Comunque se bevo è certo che i miei riflessi sono inferiori a quelli da sobrio, anche se non ne ho la percezione. Dunque non sono un pericolo finché non capita la situazione dove devo usare i riflessi.
Per rispettare la soggettività mi sembrano giusti i suggerimenti di nick, ma sarebbero troppo razionali per i nostri politici bigotti, interessati solo a mostrare il pugno duro.

@ Parak: quest'anno al Vinitaly il mio valore era 0,58 (misurato dopo un'ora di coda per uscire dal parcheggio :) e con altro alcol tester), ma non guidavo io...
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#272 Messaggio da Vasco Rossi »

rico ha scritto::-) 9mila euro è la sanzione amministrativa prevista dal vecchio codice della strada se eri talmente sfigato da farti beccare dopo le 10 di sera.. il processo penale non centra nulla e come da copione in italia deve ancora essere fatto..
non mi risultano sanzioni amministrative di tali importi...
al limite dopo le 22 un terzo in più ma non 6000 euro per una seconda fascia...
cmq digli di patteggiare con la condizionale della pena(se non l' ha già usata)
e poi taxi come se piovesse :)
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#273 Messaggio da rico »

mmm... dovrebbe essere da 800 a 3200... i 9000€ sono il costo totale della faccenda, visite, esami, psicologi e avvocati inclusi.. più condizionale!!
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#274 Messaggio da anxxur »

Nessuno ha dato un'occhiata al comma 9bis dell'art. 186 C.d.S. introdotto con la recente riforma?

9-bis. Al di fuori dei casi previsti dal comma 2-bis del presente articolo, la pena detentiva e pecuniaria puo' essere sostituita, anche con il decreto penale di condanna, se non vi e' opposizione da parte dell'imputato, con quella del lavoro di pubblica utilita' di cui all'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, secondo le modalita' ivi previste e consistente nella prestazione di un'attivita' non retribuita a favore della collettivita' da svolgere, in via prioritaria, nel campo della sicurezza e dell'educazione stradale presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato, o presso i centri specializzati di lotta alle dipendenze. Con il decreto penale o con la sentenza il giudice incarica l'ufficio locale di esecuzione penale ovvero gli organi di cui all'articolo 59 del decreto legislativo n. 274 del 2000 di verificare l'effettivo svolgimento del lavoro di pubblica utilita'. In deroga a quanto previsto dall'articolo 54 del decreto legislativo n. 274 del 2000, il lavoro di pubblica utilita' ha una durata corrispondente a quella della sanzione detentiva irrogata e della conversione della pena pecuniaria ragguagliando 250 euro ad un giorno di lavoro di pubblica utilita'. In caso di svolgimento positivo del lavoro di pubblica utilita', il giudice fissa una nuova udienza e dichiara estinto il reato, dispone la riduzione alla meta' della sanzione della sospensione della patente e revoca la confisca del veicolo sequestrato. La decisione e' ricorribile in cassazione. Il ricorso non sospende l'esecuzione a meno che il giudice che ha emesso la decisione disponga diversamente. In caso di violazione degli obblighi connessi allo svolgimento del lavoro di pubblica utilita', il giudice che procede o il giudice dell'esecuzione, a richiesta del pubblico ministero o di ufficio, con le formalita' di cui all'articolo 666 del codice di procedura penale, tenuto conto dei motivi, della entita' e delle circostanze della violazione, dispone la revoca della pena sostitutiva con ripristino di quella sostituita e della sanzione amministrativa della sospensione della patente e della misura di sicurezza della confisca. Il lavoro di pubblica utilita' puo' sostituire la pena per non piu' di una volta.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#275 Messaggio da Vasco Rossi »

rico ha scritto:mmm... dovrebbe essere da 800 a 3200... i 9000€ sono il costo totale della faccenda, visite, esami, psicologi e avvocati inclusi.. più condizionale!!
la sanzione amministrativa è solo sospensione patente, visite, esami del sangue, etc
mettici 1500 euro di avvocato per stare largo, se lo vuoi pagare prima...
il 3200 (max della pena) non ti viene dato prima del penale, ma è parte del procedimento penale

per arrivare a 9000 non ti seguo :roll:

magari 9000 li pagherà ma dopo, a procedimento penale (decreto penale inviato) se non intende usare la sospensione condizionale e pagare 250 dobloni per i giorni di reclusione

magari ti ha detto che il costo TOTALE è stato 9000 euro
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#276 Messaggio da Vasco Rossi »

anxxur ha scritto:Nessuno ha dato un'occhiata al comma 9bis dell'art. 186 C.d.S. introdotto con la recente riforma?

9-bis. Al di fuori dei casi previsti dal comma 2-bis del presente articolo, la pena detentiva e pecuniaria puo' essere sostituita, anche con il decreto penale di condanna, se non vi e' opposizione da parte dell'imputato, con quella del lavoro di pubblica utilita' di cui all'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, secondo le modalita' ivi previste e consistente nella prestazione di un'attivita' non retribuita a favore della collettivita' da svolgere, in via prioritaria, nel campo della sicurezza e dell'educazione stradale presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato, o presso i centri specializzati di lotta alle dipendenze. Con il decreto penale o con la sentenza il giudice incarica l'ufficio locale di esecuzione penale ovvero gli organi di cui all'articolo 59 del decreto legislativo n. 274 del 2000 di verificare l'effettivo svolgimento del lavoro di pubblica utilita'. In deroga a quanto previsto dall'articolo 54 del decreto legislativo n. 274 del 2000, il lavoro di pubblica utilita' ha una durata corrispondente a quella della sanzione detentiva irrogata e della conversione della pena pecuniaria ragguagliando 250 euro ad un giorno di lavoro di pubblica utilita'. In caso di svolgimento positivo del lavoro di pubblica utilita', il giudice fissa una nuova udienza e dichiara estinto il reato, dispone la riduzione alla meta' della sanzione della sospensione della patente e revoca la confisca del veicolo sequestrato. La decisione e' ricorribile in cassazione. Il ricorso non sospende l'esecuzione a meno che il giudice che ha emesso la decisione disponga diversamente. In caso di violazione degli obblighi connessi allo svolgimento del lavoro di pubblica utilita', il giudice che procede o il giudice dell'esecuzione, a richiesta del pubblico ministero o di ufficio, con le formalita' di cui all'articolo 666 del codice di procedura penale, tenuto conto dei motivi, della entita' e delle circostanze della violazione, dispone la revoca della pena sostitutiva con ripristino di quella sostituita e della sanzione amministrativa della sospensione della patente e della misura di sicurezza della confisca. Il lavoro di pubblica utilita' puo' sostituire la pena per non piu' di una volta.
non mi sembra malaccio anche se mi pare che non sia stati messi in atto le strutture per svolgere lavori pubblica utilità ergo finchè non si costituiscono tali strutture rimane una mera dichiarazuine d' intenti....
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#277 Messaggio da colpo »

nik978 ha scritto:se vi fermano e avete bevuto poco (o comunque se volete provare il tutto) rifiutate il palloncino e fatevi portare in ospedale..
il boero o il bacio (quando non sono scuse come nel 99% dei casi) con l'analisi del sangue si chiariscono..
poi c' è anche la storia che chi viene fermato può chiedere un bicchiere d'acqua prima di eseguire il test, ma anche qui.......

a suddetta richiesta il maresciallo che aveva fermato il mio amico rispose : qua di acqua non ce ne sta.....
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#278 Messaggio da Fred Connelly »

nik978 ha scritto:comunque sono d'accoedo anche io che si intaseranno i tribunali di 100000 porcessi..
Chi sta al governo non pare essere particolarmente toccato dall'intasamento dei tribunali. Sono diversi milioni i processi arretrati. Nello specifico non so esattamente quanti nel penale ma una cifra superiore ai 3 milioni. Sono oltre 190.000 le prescrizioni che avvengono ogni anno nel silenzio generale: è una sorta di amnistia mascherata (ed indiscriminata). Ovviamente va a favorire chi può permettersi un avvocato (o un pool di avvocati) che è in grado di portarti a prescrizione, non la povera gente (non parliamo poi dei poveracci con avvocato d'ufficio) che magari nemmeno sarebbe disposta a tirare per le lunghe il processo (aumentando a dismisura il corrispettivo da pagare all'avvocato).
nik978 ha scritto:altro aspetto: il sonno. la stanchezza unita a tassi alcoolici INFERIORI ai livelli di legge, puo portare a grossi aumenti di possiibli colpi di sonno.
questo problema l'ho vissuto in prima persona
La distrazione e i colpi di sonno risulta dalle statistiche come in Italia producano enormemente più morti della guida in stato di ebbrezza.
I morti per guida in stato di ebbrezza sono pochissimi sul totale dei morti sulle strade. Con questo non voglio dire che sia sbagliato essere severi con chi guida in stato di ebbrezza (che non vuol dire "ubriaco fradicio") ma solo che i media ingigantiscono la vastità del fenomeno.
Non sono d'accordo con l'aumentare le pene come si sta facendo ma sarei per aumentare sensibilmente i controlli. Le parate del sabato sera per fare un po' di notizia sui giornali locali e dare un falso senso di sicurezza ("20 le patenti ritirate di fronte alla discoteca YZX" -"vedi caro? fanno i controlli davanti alle discoteche, possiamo stare tranquilli") non servono a molto (forse insegnano qualcosa ai giovanissimi che così si sensibilizzano ma non credo che influiscano sensibilmente sul numero di morti).
cinico ha scritto:Che dirti Rico, forse hai ragione te e il tester non è affidabile. O forse sono un bevitore abituale e assorbo meglio.
Comunque se bevo è certo che i miei riflessi sono inferiori a quelli da sobrio, anche se non ne ho la percezione. Dunque non sono un pericolo finché non capita la situazione dove devo usare i riflessi.
Per rispettare la soggettività mi sembrano giusti i suggerimenti di nick, ma sarebbero troppo razionali per i nostri politici bigotti, interessati solo a mostrare il pugno duro.

@ Parak: quest'anno al Vinitaly il mio valore era 0,58 (misurato dopo un'ora di coda per uscire dal parcheggio :) e con altro alcol tester), ma non guidavo io...
Quest'estate dopo birre e mojito ho fatto un test con un apparecchietto di quelli economici e stavo sugli 0.48 quando ho abbandonato il locale: i riflessi e il senso dell'equilibrio erano sensibilmente appannati (non ero ubriaco ma ero tutt'altro che fresco e reattivo). Mettermi alla guida sarebbe stato rischioso in caso di necessità di manovra straordinaria per evitare un ostacolo nonostante per la legge sarei stato nei limiti. Come dicono molti però potevo in tutta sincerità dire che ero assolutamente in grado di guidare e che al massimo mi sarebbe bastato andare un po' più piano per essere ben sicuro. Ma con neanche 0.5 in realtà ero sensibilmente appannato, non posso negarlo. Magari altri in quello stato non lo percepiscono come rischioso.

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#279 Messaggio da Vasco Rossi »

Vasco Rossi ha scritto:
rico ha scritto:mmm... dovrebbe essere da 800 a 3200... i 9000€ sono il costo totale della faccenda, visite, esami, psicologi e avvocati inclusi.. più condizionale!!
la sanzione amministrativa è solo sospensione patente, visite, esami del sangue, etc
mettici 1500 euro di avvocato per stare largo, se lo vuoi pagare prima...
il 3200 (max della pena) non ti viene dato prima del penale, ma è parte del procedimento penale

per arrivare a 9000 non ti seguo :roll:

magari 9000 li pagherà ma dopo, a procedimento penale (decreto penale inviato) se non intende usare la sospensione condizionale e pagare 250 dobloni per i giorni di reclusione

magari ti ha detto che il costo TOTALE è stato 9000 euro
ricco il sindaco di Trento ha fatto così:
Il sindaco di Trento, ubriaco alla guida, patteggia
L’accordo prevede una pena di dieci giorni di carcere convertiti in una multa di 2500 euro ed in un’ulteriore ammenda di altri 500 euro. Andreatta guidava con un livello di alcol nel sangue di 1,33


Trento, 12 maggio 2010 - Alessandro Andreatta, sindaco di Trento, ha raggiunto un accordo con la locale Procura per un patteggiamento dopo essere stato fermato in citta’ alla guida della propria vettura con un livello di alcol nel sangue di 1,33 cioe’ oltre due volte il limite stabilito dalla legge.


L’accordo - riporta il sito internet del quotidiano l’Adige - prevede una pena di dieci giorni di carcere convertiti in una multa di 2500 euro ed in un’ulteriore ammenda di altri 500 euro.
Il sindaco di Trento devolverà poi 500 euro in un fondo di garanzia per le vittime della strada. Resta la sospensione della patente per sei mesi.


se l' è cavata con 3000 dobloni più l' avvocato(1000 euro?)
per un sindaco giocasi la condizionale... :blankstare: era dura, per il tuo amico operaio è fattibile
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

nessuno0
Bannato
Bannato
Messaggi: 178
Iscritto il: 13/08/2010, 20:44

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#280 Messaggio da nessuno0 »

i politicanti danno sempre il buon esempio...
complimenti al sindaco di Trento O_______O

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#281 Messaggio da nik978 »

qua guido una volta ogni 5 mesi e udite udite mi han fermato lunedi sera'.

qui i controlli sono serratissimi spesso sono sul 100% delle auto circolanti in certe zone.
per fare piu in fretta prima usavano un etilometro che usavano su tutte le auto (in sosta ai semafori..) senza chiedere documenti e niente

soffi..sei sotto? ok vai. senno ti accosti
il tutto senza cambiare boccaglio e niente..ovviamente visto il gorsso problema di alcoolismo qui non stanno a cavillare sullo 0.1 di differenza, ma cercano chi oggettivamente e' fuori fuori.

da un po pero' non usano piu l'etilometro per "scremare" la gente, ma si fan alitare in faccia (l'ho spiegato nell'altra discussione)..:D

lunedi sono andato a cena col capo e della gente arrivata dall'italia
Avevo per altri motivi un'auto di un collega e sono andato direttamete con quella.
Ho pero 1 dito di vino bianco (ma per davvero un dito) ad inzio pasto.poi ho mangiato e bevuto acqua. Doo cira un'oretta sono uscito e ho preso l'auto
Dietro casa ho beccato 5 o 6 poliziotti in mezzo alla strada che fermavano le auto.
E" la prima volta che venivo fermato dalla polizia alla guida..tiro giu il finestrino, spengo auto e tutto (all'italiana) e faccio per tirare fuori la patente.
il tipo mette la testanella macchina..tira due annusate e mi dice di andare..:D

comunque anche facendo test sarei risultato sicuro nei limiti..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#282 Messaggio da rico »

Vasco Rossi ha scritto:
Vasco Rossi ha scritto:
rico ha scritto:mmm... dovrebbe essere da 800 a 3200... i 9000€ sono il costo totale della faccenda, visite, esami, psicologi e avvocati inclusi.. più condizionale!!
la sanzione amministrativa è solo sospensione patente, visite, esami del sangue, etc
mettici 1500 euro di avvocato per stare largo, se lo vuoi pagare prima...
il 3200 (max della pena) non ti viene dato prima del penale, ma è parte del procedimento penale

per arrivare a 9000 non ti seguo :roll:
............

L’accordo - riporta il sito internet del quotidiano l’Adige - prevede una pena di dieci giorni di carcere convertiti in una multa di 2500 euro ed in un’ulteriore ammenda di altri 500 euro.
Il sindaco di Trento devolverà poi 500 euro in un fondo di garanzia per le vittime della strada. Resta la sospensione della patente per sei mesi.[/i]

se l' è cavata con 3000 dobloni più l' avvocato(1000 euro?)
per un sindaco giocasi la condizionale... :blankstare: era dura, per il tuo amico operaio è fattibile

probabilmente i 9000 sono una cifra di massima all inclusive... e se potrà risparmiare di sicuro si mangerà la condizionale :-) :-) Se mi fermavano ieri sera nel km scarso che ho fatto col vespa mi chiudevano in galera e buttavano via la chiave mi sa :-)
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#283 Messaggio da nik978 »

premesso che forse saro' equivocato..ma me ne frego.

Travolse anziana con l'auto: prosciolto 27enne
24/05/2011 17:54
» Commenta la News
Tracce di hashish nelle urine non provano la guida in stato di alterazione psicofisica per assunzione di stupefacenti. Per questo motivo, un sanremese di 27 anni è stato prosciolto dall'accusa di omicidio colposo e di guida sotto l'effetto di stupefacenti. A contribuire al proscioglimento dell'imputato anche l'impossibilità di ricostruire la dinamica dell'incidente. La vicenda risale al 25 dicembre del 2007, quando l'imputato investì una donna di 70 anni, che morì una settimana dopo.

sentenza EPOCALE che FINALMENTE considera la permanenza delle sostanze nell';organismo DISGIUNTE dai loro effetti sullo stato psicofisico.

ovvio non voglio mancare di rispetto a chi e' morto, del resto il proscioglimento e' legato al colposo e al'assunzione stupefacenti..non viene "cancellato" l'incidente in se
Ma bisogna anche essere corretti nel valutare le cose nella loro realta': se io mi faccio una canna la sera e la sera dopo ho un incidente, le canne c'entrano un cazzo...
il thc se ricordo bene puo restare giorni e giorni a seconda delle persone. (non vorrei dire una cazzata ma anche 20 gg o piu)..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#284 Messaggio da Bonaventura »

Il thc resta fino a 15 giorni di media, ma possono essere di più per assuntori cronici (molte canne al giorno per mesi o anni).

La sentenza è più che giusta, non puoi determinare se una persona è sotto effetto di cannabis misurando il thc nel sangue, ma devi verificare lo stato psicofisico del conducente al momento dell'incidente e, magari, fare il test sulla saliva dove il thc permane per 6-8h, quindi testimonia sicuramente un'assunzione più recente, piuttosto che sul sangue.
Condannare una persona che investe qualcuno per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti basandosi sulla presenza di thc nel sangue è come condannarlo se ha il colesterolo alto, non c'è relazione univoca ed indubitabile tra quanto avvenuto e quanto assunto.
All'inizio condannavano senza se e senza ma, ma la linea difensiva sposata da parecchi avvocati ha di fatto messo in rilievo l'inconsistenza della legge attuale evidenziandone l'inesattezza di fondo. Come sempre con un buon avvocato te la cavi, se sei un extracomunitario che non può permetterselo, magari non capisci bene la lingua o come funziona etc. te lo pigli in saccoccia. Questa pessima legge è frutto delle idee di giovanardi che detta le linee guida in materia di stupefacenti in itaglia ad oggi, ed il suo obiettivo è colpire chi assume stupefacenti indipendentemente da quello che fa.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida in stato d'ebbrezza

#285 Messaggio da nik978 »

20 minuti fa ho portato al dormitorio 2 colleghe..avevo cenato con loro. mangiato tanto e presa una birra (cinese=bassa gradazione).
Fccio inversione per tonare a casa...coda...restringimento..birilli..NOOOOOO il controllo alcool 100%.
io ero abbastanza tranquillo, ma essendo la prima volta che mi controllavano dopo una birretta (15min prima) ero un po agitato.

arrivo al mio turno mi fan venire avanti e arrivano con l'etilometro..a me piglia male soffiare dove han soffiato tutti (qui fnno centinaia di aut alla volt senza prendere documenti ne niente per la prima scrematura)..quindi appena il tipo si e' avvicinato ho soffiato ma con la bocca aperta e distante dal buco...

dunque a parte che forse ero il primo straniero che fermavano in vita loro, e che guido un'auto viola...son scoppiatti tutti a ridere pensando non sapessi usarlo..quello che lo teneva in mano rideva come un matto e comunque faceva sengo agli altri, manco riusciva a parlare, che andava bene.
e' arrivato il capoccia e mi ha detto in cinese:"hai bevuto?" e io in cinese:"no..ma ho mangiato piccante"...e ridendo anche lui mi ha fatto andare via.
alla fine sono sicuro che comunque ero sotto, ma volevo vedere quanto segnava. pero' ho preferito non interrompere l'ilarita' generale...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”