Che dirti Rico, forse hai ragione te e il tester non è affidabile. O forse sono un bevitore abituale e assorbo meglio.rico ha scritto:cinico comprati un'altro tester!!!! con una bottiglia di chianti in due siete entrambi fuori per fuori!!! certo al 100%!!! alla fine è matematica...
Tasso alcolico [g/l] = grado alcolico X volume bevanda (in ml) X 0,008 X 1,055 tutto diviso peso X coefficiente di diffusione (M = 0,73; F = 0,66)
1.055 è il peso specifico del sangue
Ammettiamo che tu pesi 80kg come me.. con mezza bottiglia di chianti da 13 gradi sei come minimo a 0.70g/l.. Addio patente!!
Anche la birra è troppa.. 0,52 come minimo considerando una media = 0,4 litri.
E siamo al "come minimo!!!"
Ora la domanda fatidica è.. quante volte hai guidato dopo aver bevuto quelle quantità di alcol?? Ti sei mai reso conto di essere un pericolo? In poche parole la legge tiene conto solo della quantità di alcol nel sangue ma non degli effetti dello stesso sulla persona! Che sono assolutamente soggettivi!! Mezza bottiglia di vina per un astemio sono un tentato suicidio!! Per un bevitore abituale (e per tutti i friulani come me![]()
dalla nascita!!) sono qualcosa di vicino allo stato normale !!
Comunque se bevo è certo che i miei riflessi sono inferiori a quelli da sobrio, anche se non ne ho la percezione. Dunque non sono un pericolo finché non capita la situazione dove devo usare i riflessi.
Per rispettare la soggettività mi sembrano giusti i suggerimenti di nick, ma sarebbero troppo razionali per i nostri politici bigotti, interessati solo a mostrare il pugno duro.
@ Parak: quest'anno al Vinitaly il mio valore era 0,58 (misurato dopo un'ora di coda per uscire dal parcheggio
