[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41986 Messaggio da Shirley »

Drogato_ di_porno ha scritto:Sacchi ha segnato una svolta negli anni '80, soprattutto dal punto di vista tattico. ok l'Olanda di Cruyff e Neeskens ma non era la stessa cosa, il 4-4-2 con quel pressing asfissiante e il fuorigioco così alto non li faceva nessuno. Praticamente la "zona" pura l'ha inventata lui (prima c'era al massimo la zona mista).:

http://it.wikipedia.org/wiki/Difesa_a_z ... _sportiva)

Chi si ricorda il mitico Colombo? giocava mezz'ala col mio stesso numero, il 4, e l'avevo preso a modello (era un motore inesauribile).

Immagine

tutto il calcio europeo, soprattutto quello spagnolo e inglese, ha dovuto adattarsi ai nuovi parametri, ai nuovi standard tattici e fisici di Sacchi. poi l'Arrigo ha estremizzato ed esasperato quelle caratteristiche, e i giocatori (tra cui Van basten e Rijkard) non volevano più massacrarsi in quel modo. Finchè gli avversari non furono in grado di trovare contromisure quel Milan face sfracelli. Il 4-1 al Napoli in campionato, il 5-1 col Real Madrid...erano tutti inermi di fonte a quel pressing. Con il suo pragmatismo, quando Capello ha ereditato il Milan ha continuato a giocare a zona ma dette un taglio al fuorigioco a centrocampo perchè non poteva più reggere. Solo Zeman lo ha riproposto al Foggia ma fuori tempo massimo. Poi allo strapotere fisico e alla tattica quel Milan univa le doti tecniche di gente come Baresi, Maldini, Rijkard, Donadoni, Van Basten, lo stesso Gullit oltre al fisico non era mica uno zappatore.

Sacchi ha vinto 2 coppe campioni e intercontinentali di fila, che io ricordi c'era riuscito Herrera, e chi altri?

Il difetto di Sacchi, a mio avviso, è stato quello di non sapersi evolvere. E' rimasto fedele al suo paradigma sacro e invariante. Ok il collettivo che doveva prevalere sul singolo, l'ossessione per gli schemi, la condizione fisica e tutto quanto, ma con 40°C e il 90% di umidità del mondiale 1994 non si poteva fare. Lui disprezzava il singolo, la "prima donna", ma fu un singolo (Baggio) a portarlo in finale. Pure adesso che fa l'opinionista ripete sempre le stesse cose.
5-0. 8)
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41987 Messaggio da tiffany rayne »

rico ha scritto:
mmmm... se... ma... per magia.... parecchi triplete ecc ecc :-) :-) ehehehe trasferito per magia il mio pisello nella passera della canalis.. sai che bella scopata?? :-) :-) Non voglio togliere nulla a quella grandissima squadra ma quell'anno ha vinto solo la coppa campioni (che era molto diversa dall'attuale!! se proprio vogliamo dirla tutta) perdendo lo scudetto e la coppa italia ad altri. Altro che triplete!!! Pedalareeeeeee....... E questo ci da l'esatta dimensione dell'impresa nerazzurra... poi.. può anche non piacere :-) però per me questa è...... in italia nessuno mai in 100 anni di calcio!! :-) nemmeno il milan di sacchi...
Ps.. ce li ricordiamo in tanti quegli anni di berlusconismo feroce.. soldi a badilate e elicotteri a milanello :-) :-) Niente da dire.. sotto molti aspetti ha innaugurato quello che potremmo definire il calcio professionistico moderno..
Stai rigirando la frittata? avevi scritto che nessuno in Italia c'era andato mai neanche vicino in 100 anni di calcio. Per dimostrarti che il mio non è un discorso ottusamente anti interista (come mi pare l'hai preso tu) ti dico che anche l'Inter nella stagione 1964-65 andò vicino al triplete. Vinse Campionato e Coppa dei Campioni perdendo la finale di Coppa Italia contro la Juventus. Tra l'altro vinse in quella stagione la Coppa Intercontinentale che vale piu' della Coppa Italia quindi secondo me Helenio Herrera fece meglio di Mourinho che pure nell'ultima stagione ha fatto un capolavoro.

Contento?

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41988 Messaggio da Antonchik »

l'anti-interismo non è mai ottuso
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41989 Messaggio da tiffany rayne »

Pasko ha scritto:non voglio innescare polemiche, ma secondo me una delle più grandi qualità di Arrigo si è vista al mondiale '94: il culo. Se non c'era Baggio, col cazzo che arrivavamo in finale! Vabbè poi c'è da dire che allenare una nazionale è molto più dura di allenare una squadra di club perchè non stai tutti i giorni con i giocatori (l'ha detto anche Mou non ricordo in quale occasione), e di questo me ne rendo conto.

Ma Platini quando la finisce di sparare boiate? Ok sul fair play finanziario, ma se in estate ci mettiamo a giocare in Italia è la fine, specie al Sud. Penso che non sia possibile giocare neanche di sera.
Attento che qui si entra in un campo minato, tutti i grandi allenatori hanno vinto perchè avevano grandi calciatori. Il giorno in cui questi non hanno reso il grande Capello ha perso 0-5 con la Roma nella stagione 1997-98 e il grande Sacchi ha perso 1-6 in casa con la Juventus nella stagione 1996-97.

Mourinho avrebbe vinto qualcosa all'Inter senza il magico duo della passata stagione Snejider-Milito? Lippi senza Buffon e Cannavaro in stato di grazia avrebbe mai vinto il mondiale del 2006? il Brasile del 2002 senza Ronaldo che ad ogni tiro faceva gol avrebbe mai vinto quel mondiale? Bearzot senza Rossi avrebbe mai vinto il mondiale del 1982?

Mi fermo qui perchè potrei continuare in eterno. Quindi dire che Sacchi è stato salvato da Baggio è giusto ma è capitato spesso e volentieri a tutti i grandi tecnici della storia del calcio. Mourinho da solo non potrebbe fare vincere il campionato al Catania o al Brescia.

Troppo semplicistico liquidare Sacchi dicendo che ha avuto principalmente culo in carriera. E' un componente fondamentale, nessuno lo nega, ma lo hanno avuto tutti (Trapattoni, Capello, Lippi, Mourinho per fare qualche nome) non solo Sacchi.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41990 Messaggio da Antonchik »

quotone!
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41991 Messaggio da Pasko »

Vedo che mettete a paragone l'Intercontinentale e la coppa Italia... ok, come prestigio l'Intercontinentale è di sicuro superiore, e le squadre che si affrontavano avevano un buon tasso tecnico (ma spesso erano dei puri picchiatori speci in tempi meno moderni), però vi voglio ricordare che l'Intercontinentale erano 2 partite (successivamente 1), la coppa Italia molte di più. Stesso discorsi per le supercoppe europee. Ed ecco perchè se parliamo di triplete dobbiamo conteggiare le 3 competizioni più lunghe e faticose.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41992 Messaggio da tiffany rayne »

Pasko ha scritto:Vedo che mettete a paragone l'Intercontinentale e la coppa Italia... ok, come prestigio l'Intercontinentale è di sicuro superiore, e le squadre che si affrontavano avevano un buon tasso tecnico (ma spesso erano dei puri picchiatori speci in tempi meno moderni), però vi voglio ricordare che l'Intercontinentale erano 2 partite (successivamente 1), la coppa Italia molte di più. Stesso discorsi per le supercoppe europee. Ed ecco perchè se parliamo di triplete dobbiamo conteggiare le 3 competizioni più lunghe e faticose.
Ma la Coppa Italia attualmente ha un regolamento ridicolo, visto che le squadre piu' forti giocano fino alle semifinali la partita unica in casa e infatti da anni la finale è tra le prime due del campionato, Inter-Roma. Quindi non parlerei di grande impresa se la vince la squadra campione d'Italia.

La stagione 1964-65 dell'Inter la considero meglio di quella di Mourinho perchè quella era una squadra che veniva da anni di vittorie sempre con lo stesso tecnico e senza panchina lunga. Infatti l'undici titolare di quell'Inter lo ricordano tutti gli appassionati di calcio ma delle riserve non si ricorda quasi nessuno, quindi un ciclo vincente a livello mondiale molto piu' importante di quello attuale visto che vinse la Coppa dei Campioni anche nella stagione 1963-64 perdendo lo Scudetto nello spareggio col Bologna e vincendo Scudetto e Coppa Intercontinentale nella stagione 1965-66 con la semifinale di Coppa dei Campioni persa con il Real Madrid.

Insomma per battere Herrera Mourinho doveva restare all'Inter e ripetersi, magari non col triplete ma vincendo Scudetto e Champions. Quindi io considero Helenio Herrera il miglior allenatore che l'Inter ha avuto nella sua storia.

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41993 Messaggio da Pasko »

Alla fine Helenio Herrera è sempre Helenio Herrera. Ma probabilmente i più giovani ricorderanno sempre con più entusiasmo Mourinho perchè l'hanno visto con i loro occhi.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27969
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41994 Messaggio da Trez »

HH è sicuramente + grande di Mou..ma Mou non ha voluto restare perchè secondo me sapeva che Moratti non avrebbe speso follie, anche perchè gli acquisti voluti da Mou si chiamano Quaresma, Pancini, Muntari...sti caxx, ed in + la squadra ha diversi elementi vecchiotti... restando il rumore dei nemici sarebbe diventato assordante...quindi meglio andarse da trionfatore che fare la fine di Lippi..
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41995 Messaggio da tiffany rayne »

Pasko ha scritto:Alla fine Helenio Herrera è sempre Helenio Herrera. Ma probabilmente i più giovani ricorderanno sempre con più entusiasmo Mourinho perchè l'hanno visto con i loro occhi.
Tra l'altro i due si assomigliavano molto caratterialmente, entrambi convinti di essere i migliori allenatori che il calcio ha avuto nel corso della sua storia e figli di buona donna con polemiche furibonde, spesso create dal nulla, contro gli avversari.

All'Inter evidentemente funzionano questi tipi di allenatori. Però Herrera rispetto a Mourinho è molto piu' caratterizzato tatticamente e verrà sempre ricordato per il suo catenaccio che in certe circostanze era davvero scientifico. Anche meglio di quello fatto da Mourinho nel ritorno della semifinale di Champions contro il Barcellona.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41996 Messaggio da Antonchik »

HH? quanti dei suoi giocatori son morti con tumori strani? L'ultimo è Facchetti.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41997 Messaggio da Pasko »

Antonchik ha scritto:HH? quanti dei suoi giocatori son morti con tumori strani? L'ultimo è Facchetti.
a 64 anni, mica 44.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41998 Messaggio da tiffany rayne »

Sul doping in quegli anni ci furono tante insinuazioni e anche fatti concreti. Ci fu il caso del Bologna che nella stagione 1963-64 (quella in cui si diceva che giocava come capitava solo in paradiso) rischiò di perdere lo scudetto mentre lottava contro L'Inter di Herrera perchè alcuni dei suoi calciatori vennero trovati positivi dopo un Bologna-Torino 4-1. In prima istanza partita persa a tavolino per i bolognesi poi dopo polemiche furibonde tra bolognesi e interisti (accusati di aver inquinato le provette, all'epoca l'Inter era giudicata dagli avversari come la Juve di Moggi) e interrogazioni parlamentari dei deputati bolognesi la sanzione venne tolta e a fine campionato le due squadre si ritrovarono a pari punti. Spareggio giocato a Roma e vinto dal Bologna allenato da Bernardini per 2-0. Tra l'altro in quei giorni il presidente bolognese Dall'Ara (a cui è dedicato lo stadio di Bologna) mentre discuteva con Angelo Moratti in Lega Calcio venne colpito da infarto e mori.

Insomma una vicenda romanzesca di cui ancora non si sa la verità. Le provette vennero inquinate oppure i calciatori del Bologna erano veramente drogati? per evitare la guerra civile tra Bologna e la Milano interista fini tutti a taralucci e vino e si preferi far assegnare lo scudetto allo spareggio

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#41999 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Antonchik ha scritto:HH? quanti dei suoi giocatori son morti con tumori strani? L'ultimo è Facchetti.
bè Armando Picchi è morto a 36 anni. Domenghini l'ho visto una volta dal vivo ed era zoppo (sembrava uno storpio, magari non c'entrava un cazzo e aveva altri problemi).

Ma il problema non è HH, Anton. Negli anni 50-60-70 devono aver assunto TUTTI tanto di quel doping che i sopravvissuti sono tipo Mel Gibson in mad max. Pensa a Bruno Beatrice, sottoposto a centinaia di sedute di raggi roentgen in un brevissimo arco di tempo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Bruno_Beatrice
L'ipotesi che l'uso di sostanze dannose durante la carriera agonistica e sia stata la causa della leucemia è rafforzata, secondo i legali della vedova Beatrice, dal fatto che diversi compagni di squadra nella Fiorentina degli anni settanta abbiano avuto problemi simili: in particolare Nello Saltutti, morto d'infarto nel 2003 a 56 anni; Ugo Ferrante, ucciso da un tumore alle tonsille nel 2004; Giuseppe Longoni, morto nel 2006 per una vasculopatia cardiaca; Adriano Lombardi, morto nel 2007 per il morbo di Gehrig; Massimo Mattolini, che ha subito un trapianto di reni e si è spento nel 2009; Domenico Caso, che ha avuto un tumore al fegato; Giancarlo Antognoni, che nel novembre del 2004 ha avuto un'improvvisa crisi cardiaca; Giancarlo De Sisti, reduce da un ascesso frontale al cervello.
anche Galeone attribuisce i suoi problemi d cuore alle bombe che gli davano da bere in gioventù
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#42000 Messaggio da Antonchik »

Pasko ha scritto:
Antonchik ha scritto:HH? quanti dei suoi giocatori son morti con tumori strani? L'ultimo è Facchetti.
a 64 anni, mica 44.
con una malattia "sospetta"
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”