[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1486 Messaggio da tao »

Berlino ha scritto:
misha71 ha scritto:sono alla metà di Piattaforma di Miche Houellebecq (è il suo terzo libro che leggo dopo "estensione del domnio della lotta" e "le particelle elementari").

Trovo che ci sia una struttura simile nella narrazione di tutti e tre ma Piattaforma è quello che finora mi piace di più: la trattazione del vuoto, della disillusione e della lucidità depressa sull'umana condizione è ricca e articolata, magari non sferzante e caustica come in "estensione" ma ricca, pastosa, con un bel po' di ciccia.

Ho quindi deciso che dovro' leggere anche tutti gli altri suoi libri usciti in italiano.

Avevo scoperto che era uscito in Francia un film tratto da Estensione...qualcuno sa se ce ne è una versione almeno sottotitolata (chesso' pure in inglese; io il francese non so manco ndo sta di casa)
Ho finito di leggere tutto quello che è stato tradotto in italiano di Houellebecq questa estate. E devo dire una cosa. Come romanziere fa letteralmente cagare. Se non avesse quelle intuizioni e punti di arrivo che poi nel forum sono punti di partenza non lo avrei letto nemmeno sotto tortura. Il personaggio invece mi piace molto. Detto ciò... (certo che sentirsi superiori a H è proprio da stronzi :D)...

Detto ciò dicevo... sto leggendo tutto Pessoa. Molte sono riletture. Le poesie ad esempio. Ma le sue cose di Bernardo Soares sono stupende. Il libro dell'Inquietudine ad esempio è di una perfezione stilistica inarrivabile. E altro che le intuizioni di quel morto di figa di H. Ci sono perle su perle su perle. Quasi una dietro l'altra.

Vado a finire di rileggerlo. Se vi capita spendete quei sette euro che ne vale settecentomila.

Ps: scusa Misha.. ti ho preso il post solo a pretesto. Goditi H ;)
intanto houellebecq sarebbe sul punto di vincere il goncourt...

io personalmente non l'ho mai letto, ricordo come una volta indotto dal clamore suscitato da uno dei suoi libri mi spinsi sino in libreria per acquistarlo....arivato nel negozio sfogliai le prime pagine e lessi una pedestre narrazione nella quale il protagonista assisteva al funerale del proprio padre...

affrontai un estratto nel quale veniva enunciato un rosario di banalità ovvie del tipo "sono nato da una sua scopata, ti sei divertito bastardo", al che rimisi il volume nello scafale e recedetti dal proposito di acquistare il romanzo...

ero indiscutibilmente un decisionista, un tipo piuttosto integralista fedele alle prime fugaci impressioni...

ora, nuovamente eccitato dal fragore della vox populi, m'è rivenuta voglia di leggerlo (anche se raramente prendo in mano romanzi di ultima uscita)....
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1487 Messaggio da Antonchik »

Basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete dopo aver sperimentato l'apatia più totale e la voglia di non svegliarsi la mattina non perchè si soffra ma perchè ci si sente morti dentro? Qualcosa che ti faccia capire che ogni vita ha il suo valore, aldilà delle difficoltà dovute allo sfasamento con la società dei "giusti".
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1488 Messaggio da Stickman »

Immagine

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1489 Messaggio da vertigoblu »

Antonchik ha scritto:Basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete dopo aver sperimentato l'apatia più totale e la voglia di non svegliarsi la mattina non perchè si soffra ma perchè ci si sente morti dentro? Qualcosa che ti faccia capire che ogni vita ha il suo valore, aldilà delle difficoltà dovute allo sfasamento con la società dei "giusti".
life

la biografia di keith richards...

certo essere una rockstar aiuta a trovare valori essenziali... :wink:
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1490 Messaggio da dboon »

Immagine

letto in un paio di giorni :wink:

ce ne fossero di piu' di preti cosi'

:roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1491 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Antonchik ha scritto:Basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete dopo aver sperimentato l'apatia più totale e la voglia di non svegliarsi la mattina non perchè si soffra ma perchè ci si sente morti dentro? Qualcosa che ti faccia capire che ogni vita ha il suo valore, aldilà delle difficoltà dovute allo sfasamento con la società dei "giusti".
Forse non è quello che hai in mente, ma mi azzardo a consigliare Cecità e Saggio sulla lucidità, entrambi di Saramago.

Calcola che sono l'uno il seguito dell'altro, quindi non andare a leggere Saggio sulla lucidità (che è un romanzo, beninteso, non un saggio) per primo solo perché il titolo è Antonchikiano.

Se stai cercando un romanzo con una specie di Mark Renton di Trainspotting come protagonista, col suo bell'ambientino marcio e underground attorno ma con finale più o meno edificante (così, a naso, ho avuto il sospetto che cercassi qualcosa del genere), sappi che non è questo il caso.

Per motivi che non posso spiegarti senza rovinare la lettura ma anche perché forse sono motivi che vedo solo io consiglio Lo squalificato di Osamu Dazai. E' corto, quindi non dovrai maledirmi più di tanto se non va bene, e ovviamente non ha tutte le caratteristiche da te richieste. Rispetto ai romanzi di Saramago, tuttavia, ha il pregio di avere un singolo protagonista che parla in prima persona (sempre a naso ho avuto la sensazione che fosse più vicino ai tuoi desideri) ed è affetto da cose amene quali apatia morte dell'anima ecc... , come richiesto.

Evita Moravia, che fa cacare e comunque (non) risolve sempre tutto con delle scopate o della scopofilia. Evita Pavese se vuoi rimanere in vita, e Dostoevskij se non vuoi diventare insopportabile per chi ti circonda prima di approdare ad una ancor più molesta conversione.

Per dire "basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie" puoi anche tentare una via diversa da quella prospettata (cioè "letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, ma con una spruzzata di speranza nell'ultima pagina") e lasciarti influenzare da autori capaci di ironia, in grado quindi di insegnarti a non prenderti troppo sul serio, a non affogare nella retorica della sofferenza e in generale ad essere libero (vedi firma, entrambe le frasi). Butto lì i primi tre nomi che mi vengono in mente: Ennio Flaiano, Mordecai Richler, Daniel Pennac (per il quale l'ironia è "irriducibile espressione dell'etica", che a me pare una bella definizione).
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1492 Messaggio da Stickman »

mavco, non c'è il tasto del thanks come in altri forum quindi ti ho segnalato all'amministratore.

ringraziamenti dal nebbiofilo.

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1493 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Stickman ha scritto:mavco, non c'è il tasto del thanks come in altri forum quindi ti ho segnalato all'amministratore.
:lol:
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1494 Messaggio da Antonchik »

Mavco Pizellonio ha scritto:
Antonchik ha scritto:Basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete dopo aver sperimentato l'apatia più totale e la voglia di non svegliarsi la mattina non perchè si soffra ma perchè ci si sente morti dentro? Qualcosa che ti faccia capire che ogni vita ha il suo valore, aldilà delle difficoltà dovute allo sfasamento con la società dei "giusti".
Forse non è quello che hai in mente, ma mi azzardo a consigliare Cecità e Saggio sulla lucidità, entrambi di Saramago.

Calcola che sono l'uno il seguito dell'altro, quindi non andare a leggere Saggio sulla lucidità (che è un romanzo, beninteso, non un saggio) per primo solo perché il titolo è Antonchikiano.

Se stai cercando un romanzo con una specie di Mark Renton di Trainspotting come protagonista, col suo bell'ambientino marcio e underground attorno ma con finale più o meno edificante (così, a naso, ho avuto il sospetto che cercassi qualcosa del genere), sappi che non è questo il caso.

Per motivi che non posso spiegarti senza rovinare la lettura ma anche perché forse sono motivi che vedo solo io consiglio Lo squalificato di Osamu Dazai. E' corto, quindi non dovrai maledirmi più di tanto se non va bene, e ovviamente non ha tutte le caratteristiche da te richieste. Rispetto ai romanzi di Saramago, tuttavia, ha il pregio di avere un singolo protagonista che parla in prima persona (sempre a naso ho avuto la sensazione che fosse più vicino ai tuoi desideri) ed è affetto da cose amene quali apatia morte dell'anima ecc... , come richiesto.

Evita Moravia, che fa cacare e comunque (non) risolve sempre tutto con delle scopate o della scopofilia. Evita Pavese se vuoi rimanere in vita, e Dostoevskij se non vuoi diventare insopportabile per chi ti circonda prima di approdare ad una ancor più molesta conversione.

Per dire "basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie" puoi anche tentare una via diversa da quella prospettata (cioè "letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, ma con una spruzzata di speranza nell'ultima pagina") e lasciarti influenzare da autori capaci di ironia, in grado quindi di insegnarti a non prenderti troppo sul serio, a non affogare nella retorica della sofferenza e in generale ad essere libero (vedi firma, entrambe le frasi). Butto lì i primi tre nomi che mi vengono in mente: Ennio Flaiano, Mordecai Richler, Daniel Pennac (per il quale l'ironia è "irriducibile espressione dell'etica", che a me pare una bella definizione).
Devo riquotarti per forza, nonostante sia pressochè inutile dato che ho poco da scrivere (e non devo nemmeno distruggerti retoricamente punto per punto, a patto che fossi in grado di farlo), per prostrarmi e ringraziarti per il tempo dedicatomi.

Ad avercene metà del tuo cervello/cultura. :awww:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1495 Messaggio da tao »

intanto houellebecq ha effettivamente vinto il goncourt con la carte et le territoire
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1496 Messaggio da vertigoblu »

Mavco Pizellonio ha scritto:
Antonchik ha scritto:Basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete dopo aver sperimentato l'apatia più totale e la voglia di non svegliarsi la mattina non perchè si soffra ma perchè ci si sente morti dentro? Qualcosa che ti faccia capire che ogni vita ha il suo valore, aldilà delle difficoltà dovute allo sfasamento con la società dei "giusti".
Butto lì i primi tre nomi che mi vengono in mente: Ennio Flaiano, Mordecai Richler, Daniel Pennac (per il quale l'ironia è "irriducibile espressione dell'etica", che a me pare una bella definizione).
settore narrativa posso aggiungere anche jonathan coe e nick hornby,se ti piace quel cinismo tipicamente british.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1497 Messaggio da Antonchik »

vertigoblu ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
Antonchik ha scritto:Basta letture sulla lucidità depressa della condizione umana e le sue miserie, mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete dopo aver sperimentato l'apatia più totale e la voglia di non svegliarsi la mattina non perchè si soffra ma perchè ci si sente morti dentro? Qualcosa che ti faccia capire che ogni vita ha il suo valore, aldilà delle difficoltà dovute allo sfasamento con la società dei "giusti".
Butto lì i primi tre nomi che mi vengono in mente: Ennio Flaiano, Mordecai Richler, Daniel Pennac (per il quale l'ironia è "irriducibile espressione dell'etica", che a me pare una bella definizione).
settore narrativa posso aggiungere anche jonathan coe e nick hornby,se ti piace quel cinismo tipicamente british.
lo amo, comunque così a naso sceglierò la biografia di richards e uno dei libri di mavco, dato che soldi non ce ne sono :lol: 8)
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1498 Messaggio da Helmut »

Antonchik ha scritto:mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete
http://www.libreriauniversitaria.it/ese ... 8874883776
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1499 Messaggio da tao »

Helmut ha scritto:
Antonchik ha scritto:mi suggerite un bel libro che dimostri che dopo un periodo difficile si può ricominciare da zero e vivere una nuova vita, raggiungere delle mete
http://www.libreriauniversitaria.it/ese ... 8874883776
eri bravo in chimica helmut??

sai che sto meditando di iscrivermi a matematica alla veneranda età di 37 anni?

per puro sfizio intellettuale benintesi non in vista di un'eventuale ricaduta in termini occupazionali
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1500 Messaggio da Helmut »

tao ha scritto: 1-eri bravo in chimica helmut??

2-sai che sto meditando di iscrivermi a matematica alla veneranda età di 37 anni?

3-per puro sfizio intellettuale benintesi non in vista di un'eventuale ricaduta in termini occupazionali
1-un fuoriclasse, specie in chimica applicata

2-fai benissimo

3-voi borghesi vi potete permettere gli sfizi, unicamente grazie al nostro lavoro produttivo che crea valore sociale
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”