[O.T.] imparare le lingue straniere

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#406 Messaggio da Paperinik »

Ma i livelli di un corso a1/a2 - b1/b2 e sottogruppi vari, che significano?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#407 Messaggio da Tigerman »

C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#408 Messaggio da Paperinik »

Boia. :o
Ma per una conoscenza dignitosa della lingua quale livello minimo è richiesto?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#409 Messaggio da tao »

dipende che lingua e cosa ci vuoi fare con la lingua
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#410 Messaggio da nik978 »

io dovrei essere C1..ma ti garantisco che ho visto gente campare benissimo pur essendo A2
inoltre l'ingelse e' una lingua che si impara in fretta quando si e' costretti perche' si vive in un paese angolofono..
e scoprirai che 1000 regole di consecutio temporum ecc che ti sei studiato a scuola, non le usa nessuno...

la cosa che puo essere pallosa e' che alcune aziende vanno a vedere PRIMA sul curriculum..scelgono i candidati e poi ti parlano.
e ora(almeno qua) lo standard e' quei cavolo di CET 1..2..3..4...

roba che non vuol dire un cazzo..io vedo cet 3 o 6 e sono uguali per me...mah..
io ho un FCE e non so mai come rapportarlo ai CET...,
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#411 Messaggio da danny_the_dog »

Ragazzuoli mi ricordo un sito dove si poteva chattare con altre persone per migliorare la lingua che si sta studiando.
Lo conoscete?
:wink: :wink: :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#412 Messaggio da Tigerman »

nik978 ha scritto:io dovrei essere C1..ma ti garantisco che ho visto gente campare benissimo pur essendo A2
inoltre l'ingelse e' una lingua che si impara in fretta quando si e' costretti perche' si vive in un paese angolofono..
e scoprirai che 1000 regole di consecutio temporum ecc che ti sei studiato a scuola, non le usa nessuno...

la cosa che puo essere pallosa e' che alcune aziende vanno a vedere PRIMA sul curriculum..scelgono i candidati e poi ti parlano.
e ora(almeno qua) lo standard e' quei cavolo di CET 1..2..3..4...

roba che non vuol dire un cazzo..io vedo cet 3 o 6 e sono uguali per me...mah..
io ho un FCE e non so mai come rapportarlo ai CET...,
Nik, è tosto sostenere un FCE? Ci stavo pensando.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#413 Messaggio da nik978 »

Per me si puo fare senza troppi problemi
dipende come vuoi passarlo: se vuoi rientrare nella fascia A comuque non e' semplicissimo se l'inglese che usi e hai studiato e' scolastico..anche facendo un corso di un annetto come ho fatto io..(2 volte a settimana 2 ore)
B credo sia invece abbastanza semplice come valutazione da raggiungere..io purtroppo ho fatto casino nella prova scritta e il mio A sicuro e' diventato B (vedendo i risulktati nelle altre prove era un A sicuro....non lo avevo messo in previsione..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#414 Messaggio da Barabino »

@Nik: Ma non e' che A e' di base, B intermedio, e C avanzato?
(come appare dal link di Tigerman)

Oppure vuoi dire che?

passare da zero ad A e' difficile

passare da A a B e' facile
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#415 Messaggio da nik978 »

quando l'ho fatto io ogni livello aveva le votazioni come le scuola americane..
passavi con A = massimo dei voti
B=un po meno
C= il minimo

ma era un 6 anni fa o piu...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#416 Messaggio da BenDean »

Il first Certificate è già discreto-buono ma oggigiorno ciò che viene maggiormente richiesto è l'esame TOEFL.

Per un dottorato all'estero se si ha quella certificazione si è eleggibili, non è complicata in linea di massima ma una buona conoscenza della lingua è necessaria.

Poi ha ragione nik a livello non ufficiale quando si va all'estero si scopre che non è necessario avere le regole in mente per capirsi e comunicare bene...ma a livello ufficiale-ufficioso e come curriculum o se si devono fare lettere commerciali ecc purtroppo-per fortuna quelle cose bisogna saperle.

Mi ricordo quando studiavo tedesco con la madrelingua, diceva candidamente che nemmeno i tedeschi sanno usare le declinazioni :D

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#417 Messaggio da Barabino »

Ho un libro, la grammatica tedesca di mio nonno... su 350 pagine, le prime 120 sono dedicate alle declinazioni di sostantivi, articoli, aggettivi... :blankstare:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#418 Messaggio da nik978 »

BenDean ha scritto:Il first Certificate è già discreto-buono ma oggigiorno ciò che viene maggiormente richiesto è l'esame TOEFL.

Per un dottorato all'estero se si ha quella certificazione si è eleggibili, non è complicata in linea di massima ma una buona conoscenza della lingua è necessaria.

Poi ha ragione nik a livello non ufficiale quando si va all'estero si scopre che non è necessario avere le regole in mente per capirsi e comunicare bene...ma a livello ufficiale-ufficioso e come curriculum o se si devono fare lettere commerciali ecc purtroppo-per fortuna quelle cose bisogna saperle.

Mi ricordo quando studiavo tedesco con la madrelingua, diceva candidamente che nemmeno i tedeschi sanno usare le declinazioni :D
esatto..

il mio insegnante di inglese (un ex ing. tra l'altro) mi diceva che se avessimo visto una grammatica inglese ci saremmo messi le mani nei capelli!
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#419 Messaggio da bellavista »

nik978 ha scritto:
BenDean ha scritto:Il first Certificate è già discreto-buono ma oggigiorno ciò che viene maggiormente richiesto è l'esame TOEFL.

Per un dottorato all'estero se si ha quella certificazione si è eleggibili, non è complicata in linea di massima ma una buona conoscenza della lingua è necessaria.

Poi ha ragione nik a livello non ufficiale quando si va all'estero si scopre che non è necessario avere le regole in mente per capirsi e comunicare bene...ma a livello ufficiale-ufficioso e come curriculum o se si devono fare lettere commerciali ecc purtroppo-per fortuna quelle cose bisogna saperle.

Mi ricordo quando studiavo tedesco con la madrelingua, diceva candidamente che nemmeno i tedeschi sanno usare le declinazioni :D
esatto..

il mio insegnante di inglese (un ex ing. tra l'altro) mi diceva che se avessimo visto una grammatica inglese ci saremmo messi le mani nei capelli!
Perchè era troppo facile o troppo complicata?

In ogni modo i certificati lasciano il tempo che trovano. Una lingua serve per comunicare. Una volta che lo riesci a fare in modo fluente, a capire quello che ti dicono ed ad esprimerti senza problemi sei a posto.

I certificati, soprattutto quelli che si basano su minuzie grammaticali sono una perdita di tempo. E' risaputo che la gran parte dei cittadini anglofoni come madre lingua hanno serie difficoltà a superare alcuni test di inglese focalizzati sulla grammatica ;) E se non la sanno loro perchè cazzo dovremmo perdere tempo a impararla perfettamente noi la loro cazzo di grammatica ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] imparare le lingue straniere

#420 Messaggio da nik978 »

ovviamente perche' era complicatissima.

nonostante qua purtroppo i cinesi siano fissati coi certificati (i curriculum sono spesso di 7 o 10 pagine solo per allegare i certificati piu stupidi) noi siamo una azienda che odiano perhce' facciamo i colloqui e se non parlano, via e camminare...

nonostante abbiano CET 4 o simili......
dipende quindi da che azienda contattate e per che posto.
ovvio sul curriculum c'e' un "livello" che avete raggiunto verrete presi in considerazione, ma cercate di essere comunque operativi nella discussione.
per scrivere servono le basi..quello che vi frega e che nei corsi e' difficile da raggiungere, e' una buona fluidita' e SOPRATUTTO un ampio vocabolario di terminologia.
quindi esperienze di lavoro all'estero nelle vacanze sono un must..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”