[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51041
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7516 Messaggio da markome »

SoTTO di nove ha scritto:
06/07/2022, 14:13
cicciuzzo ha scritto:
06/07/2022, 13:48
Ho appena sentito Alberto orioli dire a radio 24 che il gas liquido costa 5 volte il gas russo :-D
Quando proverai il gas liquido ti ricrederai. Io lo trovo fantastico per come cuoce le bistecche. Non trovo giusto lamentarsi solo perchè costa di più.
La qualità si paga. :DDD
Soprattutto la pace si paga, come per l'aria condizionata 8)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55179
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7517 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
06/07/2022, 14:16
SoTTO di nove ha scritto:
06/07/2022, 14:13
cicciuzzo ha scritto:
06/07/2022, 13:48
Ho appena sentito Alberto orioli dire a radio 24 che il gas liquido costa 5 volte il gas russo :-D
Quando proverai il gas liquido ti ricrederai. Io lo trovo fantastico per come cuoce le bistecche. Non trovo giusto lamentarsi solo perchè costa di più.
La qualità si paga. :DDD
Soprattutto la pace si paga, come per l'aria condizionata 8)
Non ci avevo pensato

Ha ragione marziano, sono un coglione
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7518 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
06/07/2022, 2:05
cazzaniga90 ha scritto:
05/07/2022, 13:49
Per chi può interessare gli stati nemici della Russia.
U.S.A. e Canada;
tutti i paesi della UE (quindi anche l'Italia);
Regno Unito (tra cui Jersey, Anguilla, Isole Vergini britanniche, Gibilterra);
Ucraina;
Montenegro; Svizzera;
Albania;
Andorra;
Islanda;
Liechtenstein;
Monaco;
Norvegia;
San Marino;
Macedonia del Nord;
Giappone;
Corea del Sud;
Australia;
Micronesia;
Nuova Zelanda;
Singapore;
Taiwan.
A corollario riporto il dato secondo cui oltre 140 Paesi (pari all'89% della popolazione mondiale) non applica sanzioni contro Mosca.
E quello che è sottoposto ad embargo è una parte minore del commercio con la Russia. Ovviamente i paesi occidentali rappresenteranno il 10% della popolazione ma la metà del PIL mondiale, ma questi provvedimenti non sono una devastazione dell’economia russa. Diciamo un energico segnale. Se non ricordo male l’embargo incideva su meno del 10% del PIL russo

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7519 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
06/07/2022, 14:16
SoTTO di nove ha scritto:
06/07/2022, 14:13
cicciuzzo ha scritto:
06/07/2022, 13:48
Ho appena sentito Alberto orioli dire a radio 24 che il gas liquido costa 5 volte il gas russo :-D
Quando proverai il gas liquido ti ricrederai. Io lo trovo fantastico per come cuoce le bistecche. Non trovo giusto lamentarsi solo perchè costa di più.
La qualità si paga. :DDD
Soprattutto la pace si paga, come per l'aria condizionata 8)
riepiloghiamo: il gas russo non è sottoposto ad embargo e lo stiamo regolarmente comprando. Come voi i tre vivacissimi utenti ci hanno detto in passato: siamo ipocriti, il gas russo lo compra anche l’Ucraina, la stessa Ucraina non ha messo il blocco degli oleodotti, tutta una mega ipocrisia. Ok.

Purtroppo però il costo dell’energia attuale è ancora solo effetto dell’incertezza e delle turbolenze della guerra, le scelte di diversificazione e la moltiplicazione dei costi sarà da vedere in futuro. Questa amara considerazione ci porta ad un piano energetico nazionale ed europeo

Facciamo nuovi oleodotti, pronti in 5 anni (ma nel 2050 non vogliamo più bruciare combustibili fossili). Facciamo centrali nucleari che son pronte in 10 anni? Io vedo che ne parla Azione, altri non capisco.

PS certo una normalizzazione dei rapporti con la Russia è auspicabile ma gli effetti dell’incertezza dell’interlocutore rimangono indipendentemente dalle scelte dell’occidente

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51041
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7520 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
06/07/2022, 16:01
markome ha scritto:
06/07/2022, 14:16
SoTTO di nove ha scritto:
06/07/2022, 14:13
cicciuzzo ha scritto:
06/07/2022, 13:48
Ho appena sentito Alberto orioli dire a radio 24 che il gas liquido costa 5 volte il gas russo :-D
Quando proverai il gas liquido ti ricrederai. Io lo trovo fantastico per come cuoce le bistecche. Non trovo giusto lamentarsi solo perchè costa di più.
La qualità si paga. :DDD
Soprattutto la pace si paga, come per l'aria condizionata 8)
riepiloghiamo: il gas russo non è sottoposto ad embargo e lo stiamo regolarmente comprando. Come voi i tre vivacissimi utenti ci hanno detto in passato: siamo ipocriti, il gas russo lo compra anche l’Ucraina, la stessa Ucraina non ha messo il blocco degli oleodotti, tutta una mega ipocrisia. Ok.

Purtroppo però il costo dell’energia attuale è ancora solo effetto dell’incertezza e delle turbolenze della guerra, le scelte di diversificazione e la moltiplicazione dei costi sarà da vedere in futuro. Questa amara considerazione ci porta ad un piano energetico nazionale ed europeo

Facciamo nuovi oleodotti, pronti in 5 anni (ma nel 2050 non vogliamo più bruciare combustibili fossili). Facciamo centrali nucleari che son pronte in 10 anni? Io vedo che ne parla Azione, altri non capisco.

PS certo una normalizzazione dei rapporti con la Russia è auspicabile ma gli effetti dell’incertezza dell’interlocutore rimangono indipendentemente dalle scelte dell’occidente

Il senso della mia battuta era che della Pace non si intravede l'ombra più pallida.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55179
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7521 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
06/07/2022, 16:15
GeishaBalls ha scritto:
06/07/2022, 16:01
markome ha scritto:
06/07/2022, 14:16
SoTTO di nove ha scritto:
06/07/2022, 14:13

Quando proverai il gas liquido ti ricrederai. Io lo trovo fantastico per come cuoce le bistecche. Non trovo giusto lamentarsi solo perchè costa di più.
La qualità si paga. :DDD
Soprattutto la pace si paga, come per l'aria condizionata 8)
riepiloghiamo: il gas russo non è sottoposto ad embargo e lo stiamo regolarmente comprando. Come voi i tre vivacissimi utenti ci hanno detto in passato: siamo ipocriti, il gas russo lo compra anche l’Ucraina, la stessa Ucraina non ha messo il blocco degli oleodotti, tutta una mega ipocrisia. Ok.

Purtroppo però il costo dell’energia attuale è ancora solo effetto dell’incertezza e delle turbolenze della guerra, le scelte di diversificazione e la moltiplicazione dei costi sarà da vedere in futuro. Questa amara considerazione ci porta ad un piano energetico nazionale ed europeo

Facciamo nuovi oleodotti, pronti in 5 anni (ma nel 2050 non vogliamo più bruciare combustibili fossili). Facciamo centrali nucleari che son pronte in 10 anni? Io vedo che ne parla Azione, altri non capisco.

PS certo una normalizzazione dei rapporti con la Russia è auspicabile ma gli effetti dell’incertezza dell’interlocutore rimangono indipendentemente dalle scelte dell’occidente

Il senso della mia battuta era che della Pace non si intravede l'ombra più pallida.
e neanche vedrai un calo dell'inflazione o delle commodities.

Immagine
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7522 Messaggio da cazzaniga90 »

Il gen. Cuzzelli sul possibile epilogo della guerra in Ucraina: "Zelensky vuole la fine della guerra prima dell'inverno perché è alla frutta
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31123
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7523 Messaggio da SoTTO di nove »

Geisha che fai rispondi alle battute?

Il punto è che dal governo arrivano rassicurazioni su come l'Italia stia diversificando. Non le fonti per abbassare i prezzi (siamo molto indietro) ma i fornitori.
Solo che questa diversificazione dei fornitori ce lo vendono come un modo per far abbassare i prezzi impazziti di oggi mentre in realtà è una scelta geopolitica ormai obbligata da altre motivazioni.
e andiamo di corsa perchè questa scelta potrebbe essere anticipata dalla stessa Russia.

Rimane il fatto che il cittadino medio si chiede perchè il gas costa così tanto e il governo gli fa credere che stanno risolvendo con viaggi in Mozambico, accordi in Algeria, millemila navi di gas liquido dagli USA.
In realtà non inciderà sui prezzi (almeno non tanto quanto ci aspetteremmo) ma solo come parafulmine per la decisione di non rifornirci più dal dittatore cattivo (ma nemico).

Per la nostra disastrata economia sarà il colpo del KO.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51041
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7524 Messaggio da markome »

Del tutto adeguato ed equilibrato questo Gen. Guzzelli.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7525 Messaggio da marziano »

vedo che non è servito.

faccio un altri ricapitolo.

- La Duma revoca il riconoscimento dell'Indipendenza della Lituania e Putin, a giugno, rivendica alla Russia i territori dove si parla russo.
- La Lituania fa 2+2 e inizia ad abbattere statue di epoca sovietica e a togliere nomi sovietici dalle vie

I russi: "siete nazisti"!

Ma andassero affanculo.

ma vi rendete conto?

ahahaah! gli unici che credono alla fabbrica dei troll e riportano cazzate sono il fatto, la verità e qualche babbo ex 68.

i russi stanno con le pezze al culo, putin fa fuori i consiglieri.
ora vediamo.

let the dominoes fall.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7526 Messaggio da cazzaniga90 »

La Russia, possiede 4.477 testate nucleari di cui 1.588 testate nucleari operative e schiarate.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29208
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7527 Messaggio da Paperinik »

E falla finita
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51041
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7528 Messaggio da markome »

cazzaniga90 ha scritto:
06/07/2022, 19:43
La Russia, possiede 4.477 testate nucleari di cui 1.588 testate nucleari operative e schiarate.
Di questo non si parla più.
Vero che per fortuna rimane un'ipotesi abbastanza remota, ma a forza di scherzare col fuoco....
Poi basta poco, anche un errore non voluto...

E chi dice che possa partire solo da li.......

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55179
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7529 Messaggio da cicciuzzo »

Che tenerezza marziano
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7530 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
06/07/2022, 18:26
Geisha che fai rispondi alle battute?

Il punto è che dal governo arrivano rassicurazioni su come l'Italia stia diversificando. Non le fonti per abbassare i prezzi (siamo molto indietro) ma i fornitori.
Solo che questa diversificazione dei fornitori ce lo vendono come un modo per far abbassare i prezzi impazziti di oggi mentre in realtà è una scelta geopolitica ormai obbligata da altre motivazioni.
e andiamo di corsa perchè questa scelta potrebbe essere anticipata dalla stessa Russia.

Rimane il fatto che il cittadino medio si chiede perchè il gas costa così tanto e il governo gli fa credere che stanno risolvendo con viaggi in Mozambico, accordi in Algeria, millemila navi di gas liquido dagli USA.
In realtà non inciderà sui prezzi (almeno non tanto quanto ci aspetteremmo) ma solo come parafulmine per la decisione di non rifornirci più dal dittatore cattivo (ma nemico).

Per la nostra disastrata economia sarà il colpo del KO.
Avevo semplicemente quotato l’ultima delle amene considerazioni per fare le domande. Che rimangono: i prezzi del gas sono quelli non per le manovre europee di non comprare il gas russo ma per effetti della crescita dei consumi 2021, e per le turbolenze della guerra.

E no, a me non la hanno venduta che questo abbasserà i prezzi, parlano di diminuire la dipendenza e quindi il ricatto da un paese che si è rilevato più pericoloso di quanto avevamo stimato. Domandavo il vostro parere se questo ci stimolerà a fare quei gasdotti che i governi Renzi ) Gentiloni con Calenda al MISE avevano previsto e che Lega 5 stelle hanno cancellato. Oppure andremo sul nucleare! Oppure facciamo niente e avremo una consolazione: ci lamentiamo con l’ultimo PDC perché abbiamo gasdotti dalla Russia e poco altro e il gas liquefatto costa di più

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”