Fonte:https://ilmanifesto.it/mille-miliardi-s ... ostruzione
Intanto:Ci saranno sovvenzioni dalla Ue – per ora sono già stati versati da Bruxelles 6,2 miliardi all’Ucraina – e la Commissione pensa a un piano per la piattaforma di ricostruzione sul modello del mega-prestito post-Covid del NextGenerationEu (ma ci vorrà l’approvazione degli stati membri). Ci saranno prestiti.
Una parte dei soldi potrebbe venire dalle confische degli averi russi: l’Ucraina ha chiesto alle organizzazioni internazionali di mettere a punto un meccanismo legale per confiscare i beni della Russia – pubblici, delle banche, ma anche di privati – per alimentare un fondo di riparazione ad hoc.
Il Canada ha già una legge in questo senso, la Gran Bretagna assicura che la sta preparando, la Ue afferma che potrebbero andare a questo fondo le espropriazioni di chi viola le sanzioni. Ma i beni degli oligarchi, nell’eventualità di un sequestro, non saranno sufficienti. L’arma fatale sarebbe il sequestro delle riserve russe all’estero, che ammontano a 300 miliardi di dollari.
https://europa.today.it/attualita/russi ... e-cap.html
"Putin potrebbe chiudere il gas all'Europa in estate", l'allarme degli esperti. Ma per l'Ue non c'è fretta
A Bruxelles, niente intesa su price cap e vertice straordinario a luglio richiesti da Draghi. Prima servirà uno studio d'impatto sul tetto ai prezzi. Che non convince l'Olanda