(O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Voi siete disposti ad accettare un sacrificio economico per fermare Putin, sì o no?

Sondaggio concluso il 02/08/2022, 14:22

9
33%
No
18
67%
 
Voti totali: 27

Messaggio
Autore
gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#31 Messaggio da gaston »

marziano magna tranquillo, il gas è indispensabile ai tedeschi, quindi continueremo ad acquistarlo.a dire il vero noi quasi quasi una mezza voglia di passare il prossimo inverno al freddo e con 2 maglioni in più addosso anche sotto la doccia alla luttwak, l'avevamo, però i tedeschi sono cattivi e pensano solo ala loro industria e quindi saremo obbligati ad avere l'acqua calda anche per il prossimo inverno, facciamocene una ragione :-D :-D

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19966
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#32 Messaggio da Gargarozzo »

marziano ha scritto:
05/04/2022, 12:37
Gargarozzo ha scritto:
05/04/2022, 0:27
Non solo non ha senso la domanda, ma non ha senso rispondere a titolo personale dando per scontata la disponibilità di chi vive situazioni giá oltre il precario.
Tu hai solo bisogno di dividere il mondo in bianchi e neri, giá visto in altri sondaggi aperti da te, di catalogare gli altri estorcendo risposte a domande che hanno senso solo nella tua testa. Basterebbe solo questo per non rispondere
non capisco: di soliti rispondi per gli altri o sulla base di quello che diranno gli altri?
chi vive oltre il precario dirà di no.
anche se non penso perché, come si vede spesso, i più bisognosi sono anche i più consapevoli ai bisogni degli altri. sono i ricchi invece che tendono all'indifferenza.
È solo una delle tante aporie nella tua domanda.
Fai una domanda astratta dando per scontate tante cose, su tutte che tutto ció porterà effettivamente ad un miglioramento della condizione degli ucraini.
Astrattamente credo che tutti auspichino un miglioramento per ucraini e per il resto delle cose.
Concretamente peró non si sa cosa e come aiuterà.
Di certo non aiuterà rispondere ad un sondaggio, se non ad avere l'illusione di avere la coscienza a posto
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#33 Messaggio da Floppy Disk »

TeNz ha scritto:
05/04/2022, 11:15
floppy dai eh.
Lo so, sono un ragazzaccio polemico :DDD
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#34 Messaggio da SoTTO di nove »

Se all'indomani di un embargo al gas russo, che metterebbe almeno nel breve periodo la UE in crisi, la Russia accettasse "l'aiuto" indo-cinese per tappare in parte la falla come andrebbe a finire?

Insomma, se dopo la decisione di rinunciare al loro gas (tirandoci la zappa sui piedi) la loro alternativa fosse migliore della nostra che facciamo?
Se anche la loro alternativa fosse di fatto un impecorinarsi alla Cina per noi sarebbe un autogol clamoroso.

Ma qui non si fanno mai analisi. Si va di slogan.
Tra i SI ci sono i sognatori tra i NO ci sono gli indifferenti e gli amici di Putin.
Che potrebbe andare peggio (cit) non è contemplato.

Intanto l'escalation procede con l'espulsione degli ambasciatori.
Ripeto, spero che in USA sappiano quello che stanno facendo e abbiano informazioni che a noi sono ovviamente nascoste.
Altrimenti è proprio una roulette russa con tanti protagonisti e variabili sul tavolo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#35 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
05/04/2022, 14:46
Insomma, se dopo la decisione di rinunciare al loro gas (tirandoci la zappa sui piedi) la loro alternativa fosse migliore della nostra che facciamo?
Se anche la loro alternativa fosse di fatto un impecorinarsi alla Cina per noi sarebbe un autogol clamoroso.
Ma a Putin conviene davvero legarsi mani e piedi alla Cina? Per essere uno che straparla tanto di Russia potente, dominatrice e indipendente sarebbe anche questo un autogol per Mosca. Ovviamente poi la propaganda di regime farebbe credere ai russi e ai boccaloni di casa nostra (non mi sto riferendo affatto a te, intendiamoci) che in realtà la Russia ci ha guadagnato, ma insomma, non sarebbe proprio così.
Quanto all'escalation, io sinceramente ci vedo una guerra di nervi, una lunga e tesissima partita a scacchi fatta con le persone vere, ma condotta con la stessa logica dello sport in questione. Ognuno vuol far cedere l'altro e piegarlo alle sue condizioni, ma dubito che uno dei due giocatori farà saltare il banco con le armi atomiche, o almeno lo spero.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50986
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#36 Messaggio da markome »

SoTTO di nove ha scritto:
05/04/2022, 14:46

Intanto l'escalation procede con l'espulsione degli ambasciatori.
Ripeto, spero che in USA sappiano quello che stanno facendo e abbiano informazioni che a noi sono ovviamente nascoste.
Altrimenti è proprio una roulette russa con tanti protagonisti e variabili sul tavolo.
Già.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#37 Messaggio da gaston »

Noto che c'è molta tensione e nervosismo intorno alla questione gas russo, è comprensibile ,però vediamo di fare un po' di chiarezza, per poter giudicare con animo più sereno.
Innanzi tutto una cosa va compresa, vlad, il conte vlad non può vendere ovunque il gas che i gasdotti portano in Europa, per ovvi motivi di infrastrutture il gas dei gasdotti europei può essere venduto solo a noi , e lui ha un bisogno disperato dei nostri soldi, senza i nostri euro la russia fallisce in due mesi , non può neanche chiuderli sti benedetti gasdotti, per motivi tecnici che non ho ben capito se chiudi del tutto il flusso di un gasdotto lo rovini .
ok però come la mettiamo con la Cina che si sta comprando il gas russo a prezzi di saldo?
ehh c'è gas e gas , in primo luogo tra russia e cina vi è un solo gasdotto funzionante il power of siberia che già lavora a pieno ritmo , si sta lavorando ad un secondo ma ci vorranno come minimo altri 5 anni prima che sia pronto , stiamo parlando di infrastrutture ciclopiche lunghe migliaia di km
il rimanente gas che i cinesi acquistano dai russi è il gnl , quello trasportato dalle navi , e ne hanno sempre acquistato grandi quantità dai russi , solo che ora ì cinesi possono spuntare un prezzo più vantaggioso,ripeto la cina semplicemente acquista sempre le medesime quantità di gas,cioè tutto il gnl russo,solo che riesce a pagarlo meno.
il gas dei gasdotti europei vlad lo può vendere solo a noi altrimenti si attacca al
sono solo tentativi di intimidazione di stampo mafioso , come da tradizione sovietica
il vero problema si porrebbe se noi dopo i massacri di Borodyanka e Bucha decidessimo di autoevirarci rinunciando al gas russo, ma questo come direbbe razzi io non credo proprio , i tedeschi hanno bisogno del gas , non vi possono rinunciare e così facendo ci tolgono le castagne dal fuoco evitandoci un grosso sacrificio
sono 2 necessità che convergono, loro devono vendere a noi il gas dei gasdotti e noi per credo, almeno i prossimi tre anni , possiamo comprare il gas necessario solo da loro
allego schemino dei gasdottiImmagine

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#38 Messaggio da gaston »

ah quando si dice che la russia blocca un gasdotto ,non chiude il flusso semplicemente lo riduce al minimo

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#39 Messaggio da marziano »

Gargarozzo ha scritto:
05/04/2022, 14:17
marziano ha scritto:
05/04/2022, 12:37
Gargarozzo ha scritto:
05/04/2022, 0:27
Non solo non ha senso la domanda, ma non ha senso rispondere a titolo personale dando per scontata la disponibilità di chi vive situazioni giá oltre il precario.
Tu hai solo bisogno di dividere il mondo in bianchi e neri, giá visto in altri sondaggi aperti da te, di catalogare gli altri estorcendo risposte a domande che hanno senso solo nella tua testa. Basterebbe solo questo per non rispondere
non capisco: di soliti rispondi per gli altri o sulla base di quello che diranno gli altri?
chi vive oltre il precario dirà di no.
anche se non penso perché, come si vede spesso, i più bisognosi sono anche i più consapevoli ai bisogni degli altri. sono i ricchi invece che tendono all'indifferenza.
È solo una delle tante aporie nella tua domanda.
Fai una domanda astratta dando per scontate tante cose, su tutte che tutto ció porterà effettivamente ad un miglioramento della condizione degli ucraini.
Astrattamente credo che tutti auspichino un miglioramento per ucraini e per il resto delle cose.
Concretamente peró non si sa cosa e come aiuterà.
Di certo non aiuterà rispondere ad un sondaggio, se non ad avere l'illusione di avere la coscienza a posto
ma quale aporia.
ogni sondaggio è così.
il presupposto implicito del sondaggio - di ogni sondaggio - è di ipotizzare che sia come dice il sondaggista.
chi questiona l'assumption a base della stessa non sta rispondendo.
sei libero di non stare alle regole del gioco- cioè del sondaggio - ma farlo tentando di passare per intelligente è ridicolo.
quindi ciao e grazie!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#40 Messaggio da Floppy Disk »

Per chi volesse farsi una cultura più approfondita oltre le nostre solite chiacchiere da bar.
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#41 Messaggio da SoTTO di nove »

Un sondaggista non farebbe mai una domanda sulla quale il campione intervistato ha un diverso impatto su quello che gli stai chiedendo.

è come chiedere se siamo d'accordo o no nel vietare la prostituzione. Per avere un quadro chiaro il campione che viene scelto prima viene studiato. Insomma devi sapere se chi risponde va a puttane o non ci va. o quanto ci va, se è donna o se è uomo, se è giovane o vecchio.
Solo dopo avrai un quadro preciso.

Se osservi alcuni sondaggi politici prima fanno una domanda tipo:
Siete d'accordo con l'invio delle armi in Ucraina?
e ti mettono il risultato in percentuale.
Ma poi hanno anche la percentuale di elettori partito x partito, di giovani o vecchi, di donne o uomini.
Altrimenti non vale un cazzo.
Perchè se al sondaggio sul vietare la prostituzione ti rispondono in maggioranza quelli che non ci vanno è logico che il risultato sarà del tutto diverso se ti avessero risposto in maggioranza quelli che ci vanno regolarmente.

Quindi della percentuale che ti esce fuori non te ne farai nulla se non sai chi di noi sta rispondendo No perchè magari perde il lavoro e chi no perchè ama Putin. Dire che non ti interessa quantificare il danno subito fa perdere di senso il sondaggio. (oltre a non sapere nemmeno il profilo di chi ti ha risposto).
Sarà una percentuale fine a se stessa. Anche se a te piace averla.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#42 Messaggio da katmandu69 »

no no e no!

vadano a cagare entrambi!
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#43 Messaggio da marziano »

"Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Cosa preferiamo? La pace, o star tranquilli con l'aria condizionata accesa tutta l'estate? Questa è la domanda da porsi"

Preferite la pace o il condizionatore d'aria acceso?

Ecco, le risposte dei prodi superzetiani le conosciamo, più o meno.

La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50986
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#44 Messaggio da markome »

Se risparmio sull'aria condizionata c'è la pace?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#45 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
06/04/2022, 20:58
Se risparmio sull'aria condizionata c'è la pace?
:-D
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”