[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25726 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
07/02/2025, 18:07
@sotto Il problema sai qual è?
Che come noi dobbiamo accettare le tue ragioni anche tu dovresti accettare le nostre. Che ad esempio a te interessi parlare esclusivamente dei crimini commessi da immigrati potrebbe anche andare bene però non puoi pretendere che anche gli altri si limitino a parlare solo di quelli.
Non sei te a stilare la classifica di gravità di un crimine e soprattutto gli altri non sono tenuti forzatamente a seguirla

.
Ma quando mai ho detto che dovete parlare solo di quelli. (in pratica era Herma che pretendeva che si parlasse dello svedese chiedendosi ironicamente perchè nessuno ne parlava*)
Vedi che invece di accettare semplicemente la mia spiegazione del perchè IO (e magari altri) parlo più volentieri di crimini commessi da immigrati finisci per alimentare di nuovo il battibecco addossandomi un qualcosa che non ho detto.

* Provocazione di Herma che accetto, infatti gli ho dato una risposta. Anche se lui rimarrà dell'idea che io lo faccia per opportunità politica.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77481
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25727 Messaggio da Drogato_ di_porno »

markome ha scritto:
07/02/2025, 18:02
Sono rimasto colpito da queste parole di Robespierre
è stato anche il primo a liberare i popoli coloniali dalla schiavitù (poi reintrodotta da napoleone), molto prima dei liberali inglesi o americani. non voglio difenderlo, Robespierre si è macchiato di gravi crimini, ma lo stesso hanno fatto anche i suoi avversari "liberali".

c'è un'altra cosa che non mi torna nel discorso di Kagan: se l' "etica" e la "Morale" prevalgono sul "realismo" (cioè sul "sistema vestfaliano": https://en.wikipedia.org/wiki/Westphalian_system ) perchè gli USA non fanno valere questo principio per le dittature "allineate" (es. Arabia Saudita)? I loro interventi militari sono selettivi, colpiscono sì le dittature, ma solo se rifiutano di allinearsi (e neppure tutte, ma in certi punti strategici). Chi concede basi militari viene risparmiato e addirittura protetto (Qatar ecc.). Non è già questa una forma di "realismo" che contraddice il primato dell'etica e della Morale (la teoria di Kagan)?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77481
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25728 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La NATO difenderà la Danimarca? :lol:
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77481
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25729 Messaggio da Drogato_ di_porno »

gli accordi di abramo :lol:
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25730 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
07/02/2025, 17:53
GeishaBalls ha scritto:
07/02/2025, 17:42
cicciuzzo ha scritto:
07/02/2025, 15:28
ma se a sottodi9 crea turbamento quando a commettere un crimine è un immigrato irregolare, come mai a Hermanuccio e Geishaballs le vittime di un immigrato irregolare valgono meno delle vittime di un crimine di un autoctono?
per me valgono uguale, per Sottodinove invece valgono molto di più se c’è un immigrato mussulmano (non parla di irregolari, parla di immigrati in quanto arrivati per politiche buoniste)

Per lui qualche crimine è normale accettarlo e quindi se vieni rapinata da un riminese o molestata da un alpino non c’è da farsi troppe domande, i crimini ci sono sempre stati... “ma al giorno d’oggi c’è certa gente, signora mia, vedi certe facce… chissà dove andremo a finire”

Ora esprimi la parola definitiva, la sentenza di Cicciuzzo :se una persona viene rapinata da un cristiano sarebbe meglio che da un maomettano?
Vedi che capisci alla cazzo.
Ti dovrebbe bastare il mio post sopra per arrivarci ma dubito ci riuscirai.
Non accetto il crimine commesso da un italiano, lo ritengo fisiologico di qualsiasi società si tratti. è l'altro che non è fisiologico ma figlio delle scelte politiche.
Te diresti che basterebbe fare integrazione per ridurre i crimini degli irregolari a numeri fisiologici. Sarebbe una risposta che accetterei anche se non la condivido. Ma no, te fai i tuoi voli pindarici stravolgendo il senso dei post.
l’argomento di Cicciuzzo era che per me le vittime di reati di stranieri non contano quanto le altre. È falso, io non faccio differenze rispetto a chi commette un reato, provo la stessa compassione per le vittime.

Tu fai differenze, magari hai tutte le ragioni, fermiamo su questo che così siamo d’accordo di non avere la stessa posizione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25731 Messaggio da SoTTO di nove »

Proprio non ce la fai a capire il concetto.
Dire che mi urta di più un crimine se è commesso da chi non dovrebbe stare sul suolo italiano (in linea di massima non perchè immigrato ma perchè clandestino) non significa che ho più compassione per le vittime di un crimine rispetto ad un altro.

è il CRIMINE che mi urta di più perchè le politiche dello Stato lo hanno favorito. Chi ha mai fatto riferimento alle povere vittime.
E non trovo nessuna differenza nemmeno tra chi questo crimine lo commette. Per me sono entrambi criminali. Il punto rimane sempre quello. Uno di quei criminali non doveva essere in condizione di commetterlo perchè NON doveva stare qua.
Ecco che si ritorna al motivo per cui mi urta di più un crimine rispetto ad un altro.

Ora ripeti con me. Il fulcro della mia discussione è il crimine.
e se ne parlo quando di mezzo c'è un clandestino è per tenere viva l'attenzione su un problema, cioè la presenza di criminali che non dovrebbero esserci.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77481
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25732 Messaggio da Drogato_ di_porno »

i russi li avevano già mandati a cagare 15 anni fa
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77481
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25733 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La Danimarca autorizza i lavori di conservazione del gasdotto Nord Stream 2 danneggiato

https://it.marketscreener.com/notizie/u ... nel%202022.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22652
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25734 Messaggio da dostum »

Drogato_ di_porno ha scritto:
07/02/2025, 19:03
markome ha scritto:
07/02/2025, 18:02
Sono rimasto colpito da queste parole di Robespierre
è stato anche il primo a liberare i popoli coloniali dalla schiavitù (poi reintrodotta da napoleone), molto prima dei liberali inglesi o americani. non voglio difenderlo, Robespierre si è macchiato di gravi crimini, ma lo stesso hanno fatto anche i suoi avversari "liberali".

c'è un'altra cosa che non mi torna nel discorso di Kagan: se l' "etica" e la "Morale" prevalgono sul "realismo" (cioè sul "sistema vestfaliano": https://en.wikipedia.org/wiki/Westphalian_system ) perchè gli USA non fanno valere questo principio per le dittature "allineate" (es. Arabia Saudita)? I loro interventi militari sono selettivi, colpiscono sì le dittature, ma solo se rifiutano di allinearsi (e neppure tutte, ma in certi punti strategici). Chi concede basi militari viene risparmiato e addirittura protetto (Qatar ecc.). Non è già questa una forma di "realismo" che contraddice il primato dell'etica e della Morale (la teoria di Kagan)?
DRUGAT penso tu possa apprezzarla

alcune note:
La Rivoluzione francese ha sancito la sacralità della proprietà privata,lui aveva iniziato la carriera forense lottando contro la pena di morte
personalmente lo ritengo una Sfinge
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77481
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25735 Messaggio da Drogato_ di_porno »

dostum ha scritto:
08/02/2025, 2:35
lui aveva iniziato la carriera forense lottando contro la pena di morte
è stato anche un critico ante-litteram del colonialismo e dell'imperialismo.
"Periscano le colonie se esse dovessero costarci l'onore, la libertà"
la dittatura da lui instaurata non è stata diversa da quella di Cromwell durante la rivoluzione inglese o dal ciclo del terrore in Olanda durante la guerra degli 80 anni. e anche Lincoln instaurò una dittatura durata 12 anni dopo la fine della guerra di secessione. senza contare che la Francia era invasa dalle potenze controrivoluzionarie (austro-prussi) e minacciata dalla guerra civile in più regioni (es. i Vandeani ricevevano massicci rifornimenti militari dagli inglesi). la colpa di Robespierre è stata quella di non rendersi conto che finito lo stato di emergenza le ragioni di esistenza del comitato di salute pubblica erano venute meno. l'universalismo umanitario caro ai liberali di oggi mi sembra più simile a quello di Anacharsis Cloots (nemico di Robespierre). è un interventismo esaltato, l'idea che l'occidente possa democratizzare il mondo intero è un disegno fanatico quasi di stampo religioso. è un'intossicazione ideologica (la stessa che i liberali rimproverano ai loro avversari).
poi finisce così:
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22652
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25736 Messaggio da dostum »

Drogato_ di_porno ha scritto:
08/02/2025, 3:48
dostum ha scritto:
08/02/2025, 2:35
lui aveva iniziato la carriera forense lottando contro la pena di morte
è stato anche un critico ante-litteram del colonialismo e dell'imperialismo.
"Periscano le colonie se esse dovessero costarci l'onore, la libertà"
la dittatura da lui instaurata non è stata diversa da quella di Cromwell durante la rivoluzione inglese o dal ciclo del terrore in Olanda durante la guerra degli 80 anni. e anche Lincoln instaurò una dittatura durata 12 anni dopo la fine della guerra di secessione. senza contare che la Francia era invasa dalle potenze controrivoluzionarie (austro-prussi) e minacciata dalla guerra civile in più regioni (es. i Vandeani ricevevano massicci rifornimenti militari dagli inglesi). la colpa di Robespierre è stata quella di non rendersi conto che finito lo stato di emergenza le ragioni di esistenza del comitato di salute pubblica erano venute meno. l'universalismo umanitario caro ai liberali di oggi mi sembra più simile a quello di Anacharsis Cloots (nemico di Robespierre). è un interventismo esaltato
Mi complimento per la tua solita acutezza Cromwell era un fanatico religioso il suo personaggio fornì il modello par il Capitano Achab melvilliano IMHO il problema è il solito "Rivoluzione permanente?" e ti segnalo
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25737 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
08/02/2025, 2:10
Proprio non ce la fai a capire il concetto.
Dire che mi urta di più un crimine se è commesso da chi non dovrebbe stare sul suolo italiano (in linea di massima non perchè immigrato ma perchè clandestino) non significa che ho più compassione per le vittime di un crimine rispetto ad un altro.

è il CRIMINE che mi urta di più perchè le politiche dello Stato lo hanno favorito. Chi ha mai fatto riferimento alle povere vittime.
E non trovo nessuna differenza nemmeno tra chi questo crimine lo commette. Per me sono entrambi criminali. Il punto rimane sempre quello. Uno di quei criminali non doveva essere in condizione di commetterlo perchè NON doveva stare qua.
Ecco che si ritorna al motivo per cui mi urta di più un crimine rispetto ad un altro.

Ora ripeti con me. Il fulcro della mia discussione è il crimine.
e se ne parlo quando di mezzo c'è un clandestino è per tenere viva l'attenzione su un problema, cioè la presenza di criminali che non dovrebbero esserci.
ok, il permesso di soggiorno scaduto che ti urta. Non fai queste distinzioni per profliazione razziale, ma perché sono criminali che non dovrebbero esserci. Bisognerebbe regolarizzarli e si trasformerebbero nei normali criminali che sono ovunque.

Peraltro come criminali sono anche sfaticati, i crimini diminuiscono, i nuovi poveri, quelli appena arrivati, non sono produttivi come i disperati di un tempo.

PS e se ci occupassimo della integrazione, invece che delle vacanza in Albania?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55169
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25738 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
07/02/2025, 17:42
cicciuzzo ha scritto:
07/02/2025, 15:28
ma se a sottodi9 crea turbamento quando a commettere un crimine è un immigrato irregolare, come mai a Hermanuccio e Geishaballs le vittime di un immigrato irregolare valgono meno delle vittime di un crimine di un autoctono?
per me valgono uguale, per Sottodinove invece valgono molto di più se c’è un immigrato mussulmano (non parla di irregolari, parla di immigrati in quanto arrivati per politiche buoniste)

Per lui qualche crimine è normale accettarlo e quindi se vieni rapinata da un riminese o molestata da un alpino non c’è da farsi troppe domande, i crimini ci sono sempre stati... “ma al giorno d’oggi c’è certa gente, signora mia, vedi certe facce… chissà dove andremo a finire”

Ora esprimi la parola definitiva, la sentenza di Cicciuzzo :se una persona viene rapinata da un cristiano sarebbe meglio che da un maomettano?
Non possono valere uguale. È come per le azioni, qualcuno diceva (mi pare Cuccia) che si pesano non si contano. Se arriva un afghano in modo irregolare e stupra una donna è un crimine in più. Se arriva un afghano e lo regolarizzi e stupra una donna perché le donne valgono zero è sempre un crimine in più. Se il figlio di un afghano molesta una ragazza (quindi la seconda generazione) in duomo è sempre un crimine in più. Leggiti la polemica sul velo integrale a Monfalcone. Ci sono comportamenti (ed illegalità) incompatibili col nostro ordinamento e il nostro codice. E sono figli dell'immigrazione. Che se indiscriminata arriva a punte estreme, ed ovviamente è quello che succede da noi. Solo che ci piace non accorgercene perché parvheggiamo l'auto in box e non attraversiamo i sottopassi della periferia. I "cristiani" commettono crimini? Certo, ma lo schema di gioco è noto. Solo un coglione direbbe che contrastare la camorra è una forma di razzismo verso i napoletani. Da noi se qualcuno dice che Ramy era colpevole e il carabiniere che lo inseguiva decisamente meno passa per razzista. Quindi credo poco a chi dice che ogni vittima è uguale, perché non è parificando l'atto criminale che affronti il tema
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7944
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25739 Messaggio da hermafroditos »

Comunque 'sta cosa del nonno di Stalin la leggo per la prima volta su SZ.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77481
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25740 Messaggio da Drogato_ di_porno »

hermafroditos ha scritto:
08/02/2025, 8:51
Comunque 'sta cosa del nonno di Stalin la leggo per la prima volta su SZ.
è la tesi standard del revisionismo storico (ad es. Nolte e Furet) con le sue semplificazioni del cazzo, che fa risalire ai giacobini l'origine dell'Ottobre bolscevico (istituendo una sorta di filo conduttore dal 1789-1792 al 1917)

(Rousseau naturalmente era il nonno di Lenin)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”