[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179431 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ronzinante ha scritto:
26/05/2022, 12:41
Vorrei far presente, al sol fine di dare ulteriori elementi alla discussione, dalla quale mi astengo, avendo già espresso il mio parere dopo la semifinale, e non avendo grossa simpatia per chi ripete sempre gli stessi concetti, qual' è stato il differenziale di spesa in campagna acquisti quest'anno (fonte transfermarkt):
Roma -113 milioni
Milan -73 milioni
Juventus -63 milioni
Stavolta non concordo. Prendere il solo dato, e solo questo dato, dell'ultimo anno ha poco senso se si vuole fare un a discussione "seria".
Posto che gli ultimi acquiasti low cost del Milan sono stati azzeccatissimi e di questo ho sempre lodato la lungimiranza dell'attuale dirigenza, anche in tempi non sospetti (quando quasi tutti gli altri criticavano), si può dire che finalmente hanno messo a frutto anche i pesanti investimenti degli anni precedenti, dove avevano dilapidato centinaia di milioni per giovani di belle speranze, che tali rimanevano. Poi vanno valutati i parametri zero o poco, che non incidono nel saldo trasferimenti, ma pesano molto alla voce ingaggi.
La Juve, sempre per dire, ha un saldo negativo per l'acquisto di Vlahovic, ma si è liberata di pesantissimi ingaggi, alleggerendone complessivamente di molto il totale.

La Roma effettivamente ha speso parecchio per accontentare Mourinho, per questo fino a ieri si poteva dire che i risultati, oltre che il gioco, non erano all'altezza; ma oggi ti porta un trofeo internazionale, cosa rara per la sua storia, per cui, anche se ha giocato peggio di Fonseca, ha raggiunto un risultato concreto, tangibile, che lo scherma dalla tante critiche avute. Poi che Mourinho cerchi di trasformare in trionfale un'annata anche se non lo è, è un altro discorso, in linea con il personaggio e in parte anche comprensibile.

I tifosi è giusto che festeggino una delle rare vittorie, non capisco perchè non dovrebberlo farlo. Sono una quindicina d'anni che sono a bocca asciutta.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179432 Messaggio da Salieri D'Amato »

ziggy7 ha scritto:
26/05/2022, 13:00
Nemmeno io concordo che la rosa non sia di valore, ottenere risultati poi dipende da molte cose ma non la vedo così inferiore ad esempio a quella del Napoli. E Spalletti è arrivato terzo, senza molte manifestazioni di stima per il risultato.
Per vincere questa coppa la Roma aveva tutto quello che serviva. E non vedrei nemmeno così assurdo pensare che con Sarri in panchina, ad esempio, avrebbe potuto comunque avere grandi possibilità di vincerla.

Senza nulla togliere al lavoro di rigno o al risultato ottenuto.
Certo, con Sarri in panca "poteva" vincere. Ma anche con Spalletti "poteva" vincere e probabilmente anche con un gioco migliore. E sono quasi convinto che "avrebbe potuto" senz'altro vincere anche con Allegri, Inzaghi, Pioli. Però la storia la fa chi vince, non chi poteva. E lui ha vinto, non essendoci il titolo di stravincente, ha ottenuto il massimo che poteva nella coppa.
Poi, io sono il primo che non parla di miracolo, per carità! Era una delle maggiori candidate anche sulla carta.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179433 Messaggio da alternativeone »

Sto fatto del Milan low cost lascia un po' il tempo che trova: solo per questi sei giocatori (Maignan 14, Leao 30, Hernandez 22, Kessie 32, Bennacer 18 e Tomori 29) ha speso quasi 150 milioni di euro.
Lungi da me dire che siano stati soldi spesi male, anzi al contrario hanno reso tutti tantissimo, ma da qui a dire che sono 2 spicci ce ne passa però.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179434 Messaggio da Johnny Wadd »

Salieri D'Amato ha scritto:
26/05/2022, 12:59
Johnny Wadd ha scritto:
26/05/2022, 12:05
Non si tratta di sminuire ma dare il giusto peso alle cose.

Sul gioco, ma Salieri non sei tu quello che scrivevi che si il Real è arrivato in finale ma sul piano del gioco è stato dominato dal Chelsea e dal Manchester City? Certi discorsi mi sembrano piuttosto populisti, a caval donato non si guarda in bocca, ma forse se si guarda non è poi cosi sbagliato. Limitare tutto al solo risultato e agli albi d'oro non è che sia cosi divertente. L'Olanda degli anni settanta che non ha vinto nulla allora cosa sarebbe? una squadretta di perdenti? eppure ancora ora in tanti la ricordano lo stesso per il suo gioco e la mettono tra le migliori nazionali di tutti i tempi.
Infatti, diamo il giusto peso alle cose: per la Roma è una vittoria storica, per altre squadre non lo sarebbe. Nel calcio e nello sport professionistico in genere conta vincere, specialmente se sei stato costruito per farlo. Poi se giochi bene è meglio.
Le squadre che hanno dato spettacolo e non vinto nel tempo sbiadiscono e si ricordano sulle dita delle mani, come appunto l'Olanda di Crujft. Per dire, si ricorda l'Italia dell''82 ma poco il Brasile che con questa perse, che personalmente reputo avesse una tale qualità che mai ho visto concentrata in una squadra, se solo avesse vinto sarebbe stata leggendaria.
Per il Real ho parlato anche di culo, ovviamente, ma se vince la CL, diventa una delle 14, non quella vinta con più culo degli altri anni, il risultato è portato a casa, la società è soddisfatta, i tifosi sono contenti e i lider locali, che rimembrano nostalgici i Galacticos, inghiottono il rospo.

Ma come detto, sono speculazioni, sensazioni, valutazioni da esterni. Mourinho è arrivato a Roma e ha riportato un trofeo dopo anni di magra, rimpolpando una bacheca non certo stratosferica. Gioco deludente e risultati così è cosi, se non vinceva l'annata tutto sommato si poteva considerare negativa, ha vinto e, al netto di tutte le critiche, è diventata positiva.
La Roma quattro anni fa è arrivata in una semifinale di Champions, ultima squadra italiana a riuscirci, non mi pare che proveniva da anni di totale oscurantismo e che quindi una vittoria in Conference League sia per loro di portata storica e che Mourinho abbia portato la luce nelle tenebre. Per me valeva molto di piu' della Conference un piazzamento Champions che per la Roma (che vedo viene molto sottovalutata e quindi Mourinho pare abbia spremuto sangue dalle rape) era alla sua portata. Sul piano tecnico quindi trovo nuda in negativo la stagione romanista, salvata e coperta agli occhi dei superficiali dalla foglia di fico della Conference League. D'altronde Mourinho sa vendersi bene.

Sul Brasile del 1982 mica sono tanto d'accordo che sia stato dimenticato, anzi, tanto che molti storici del calcio dicono che quel Brasile era anche superiore al Brasile del 1970 che aveva Pelè. Cosi come tanti sono concordi nel ritenere l'Italia piu' bella della storia quella del 1978, non è mica vero che ci si ricorda solo di quella del 1982.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179435 Messaggio da hellover »

Io voglio bene a ibra ma ha senso operarsi, stare fermi 8 mesi e riprendere a giocare?
Ma trovati un lavoro... M
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179436 Messaggio da Johnny Wadd »

Terranno Ibra come mascotte visto che porta bene, dal suo arrivo il Milan (che io avevo criticato, largo ai giovani!) è tornato ad avere una mentalità vincente, prima sembrava rassegnato a una certa mediocrità, al massimo si puntava al quarto posto. Certo merito anche ai nuovi dirigenti (Maldini su tutti) e Pioli ma Ibra ha dato il suo contributo anche fuori dal campo negli spogliatoi.

Intanto mi pare che il Milan abbia preso Origi dal Liverpool, visti i problemi di Ibra e l'età avanzata di Giroud gli servirebbe qualche altro attaccante tenendosi stretto Leao che pare faccia gola al Real Madrid.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179437 Messaggio da Salieri D'Amato »

alternativeone ha scritto:
26/05/2022, 13:35
Sto fatto del Milan low cost lascia un po' il tempo che trova: solo per questi sei giocatori (Maignan 14, Leao 30, Hernandez 22, Kessie 32, Bennacer 18 e Tomori 29) ha speso quasi 150 milioni di euro.
Lungi da me dire che siano stati soldi spesi male, anzi al contrario hanno reso tutti tantissimo, ma da qui a dire che sono 2 spicci ce ne passa però.
I low cost sono i Maignan, i Kalulo, non certo i Kessiè, che ora vale ma è stata una scommessa onerosa. Infatti parlavo degli acquisti degli ultimi 2 anni che hanno reso più di quanto sono stati pagati, lo stesso Tomori aveva il diritto di riscatto, se non si reputava valere quella cifra tornava da dove era venuto. I grossi esborsi per giocatori non di sicura resa erano stati fatti in precedenza e fino a 1 anno e mezzo fa sembravano tutti sbagliati, oggi alcuni, stanno dando i suoi frutti.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179438 Messaggio da hellover »

Ibra ha ottenuto quello che ha voluto, far vincere lo scudetto al Milan, adesso, a meno che non vinca la Champion's (improbabile), ha solo da peggiorare
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179439 Messaggio da Johnny Wadd »

Intanto nuovo arrivo all'Inter. Dopo il trionfo nella Conference Mkhitaryan lascia la Roma a parametro zero e si accorda con la beneamata.

https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciome ... 4919.shtml

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179440 Messaggio da Johnny Wadd »

Vecchi fusti.

Walter Sabatini.


Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179441 Messaggio da Ronzinante »

Salieri D'Amato ha scritto:
26/05/2022, 13:17
Ronzinante ha scritto:
26/05/2022, 12:41
Vorrei far presente, al sol fine di dare ulteriori elementi alla discussione, dalla quale mi astengo, avendo già espresso il mio parere dopo la semifinale, e non avendo grossa simpatia per chi ripete sempre gli stessi concetti, qual' è stato il differenziale di spesa in campagna acquisti quest'anno (fonte transfermarkt):
Roma -113 milioni
Milan -73 milioni
Juventus -63 milioni
Stavolta non concordo. Prendere il solo dato, e solo questo dato, dell'ultimo anno ha poco senso se si vuole fare un a discussione "seria".
Posto che gli ultimi acquiasti low cost del Milan sono stati azzeccatissimi e di questo ho sempre lodato la lungimiranza dell'attuale dirigenza, anche in tempi non sospetti (quando quasi tutti gli altri criticavano), si può dire che finalmente hanno messo a frutto anche i pesanti investimenti degli anni precedenti, dove avevano dilapidato centinaia di milioni per giovani di belle speranze, che tali rimanevano. Poi vanno valutati i parametri zero o poco, che non incidono nel saldo trasferimenti, ma pesano molto alla voce ingaggi.
La Juve, sempre per dire, ha un saldo negativo per l'acquisto di Vlahovic, ma si è liberata di pesantissimi ingaggi, alleggerendone complessivamente di molto il totale.
Non faccio valutazioni, dò numeri, relativizzando il discorso, forse in maniera certamente semplicistica, ma, appunto sono numeri:
2021 settimo posto;
2022 sesto posto con 1 punto in più e la Conference.
Spesa campagna acquisti 113 milioni.
Se la conference vale più di 113 milioni è stato un buon investimento.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179442 Messaggio da Salieri D'Amato »

Quindi se il Milan arrivava ancora secondo, avendone spesi 73 era un fallimento peggiore? Oppure se valutiamo la conference una 40na di milioni la facevamo para?

Dai, su questo ragionamento non ti seguo.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179443 Messaggio da Nip »

Johnny Wadd ha scritto:
26/05/2022, 12:54
IMHO, importanza delle competizioni per una squadra italiana. Ci sarebbe anche un piazzamento Champions che ha comunque un suo discreto valore (per me va dietro l'Europa League) ma non è un trofeo e non la metto in lista.

1) Champions
2) Scudetto
3) Mondiale per Club
4) Europa League
5) Supercoppa Europea
6) Coppa Italia
7) Conference League
8 ) Supercoppa Italiana
9) Trofeo Birra Moretti. :)

Poi ognuno si farà la sua e qui chiudo la discussione.
Forse invertirei Coppa Italia e Conference League perchè comunque è pur sempre un trofeo europeo.

Però effettivamente la coppa Italia è più difficile da vincere vedendo gli avversari che ha dovuto affrontare la Roma.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179444 Messaggio da ziggy7 »

Salieri D'Amato ha scritto:
26/05/2022, 13:25
ziggy7 ha scritto:
26/05/2022, 13:00
Nemmeno io concordo che la rosa non sia di valore, ottenere risultati poi dipende da molte cose ma non la vedo così inferiore ad esempio a quella del Napoli. E Spalletti è arrivato terzo, senza molte manifestazioni di stima per il risultato.
Per vincere questa coppa la Roma aveva tutto quello che serviva. E non vedrei nemmeno così assurdo pensare che con Sarri in panchina, ad esempio, avrebbe potuto comunque avere grandi possibilità di vincerla.

Senza nulla togliere al lavoro di rigno o al risultato ottenuto.
Certo, con Sarri in panca "poteva" vincere. Ma anche con Spalletti "poteva" vincere e probabilmente anche con un gioco migliore. E sono quasi convinto che "avrebbe potuto" senz'altro vincere anche con Allegri, Inzaghi, Pioli. Però la storia la fa chi vince, non chi poteva. E lui ha vinto, non essendoci il titolo di stravincente, ha ottenuto il massimo che poteva nella coppa.
Poi, io sono il primo che non parla di miracolo, per carità! Era una delle maggiori candidate anche sulla carta.
cosi' come rigno poteva perderla. E' bravo e competente, purtroppo tocca ammetterlo, anche se non mi piace per alcuni aspetti del suo modo di esserlo.
Odio chi sostiene che perche' ha vinto e' stato qualcosa di trascendentalmente migliore degli altri, a volte la differenza la fa un colpo di vento, e bisognerebbe ricordarsi anche di averlo avuto a favore anziche' contro.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#179445 Messaggio da Floppy Disk »

Salieri D'Amato ha scritto:
26/05/2022, 13:17
La Roma effettivamente ha speso parecchio per accontentare Mourinho, per questo fino a ieri si poteva dire che i risultati, oltre che il gioco, non erano all'altezza; ma oggi ti porta un trofeo internazionale, cosa rara per la sua storia, per cui, anche se ha giocato peggio di Fonseca, ha raggiunto un risultato concreto, tangibile, che lo scherma dalla tante critiche avute. Poi che Mourinho cerchi di trasformare in trionfale un'annata anche se non lo è, è un altro discorso, in linea con il personaggio e in parte anche comprensibile.

I tifosi è giusto che festeggino una delle rare vittorie, non capisco perchè non dovrebberlo farlo. Sono una quindicina d'anni che sono a bocca asciutta.
Alla fine credo che si riduca tutto a questo. Io sono romanista e sono contentissimo della vittoria di ieri sera perché sono pienamente consapevole dei limiti della mia squadra, dovuti ad una serie di fattori materiali e direi quasi psicologici che vanno avanti da decenni. La Conference League è una coppetta su cui gli altri sputano sopra? Chissene: so benissimo che molte altre piazze possono vantare titoli ben più prestigiosi e in numero ben maggiore, ma per la Roma questo è oro, sia per i pur modesti guadagni economici che comporterà, sia per il relativo blasone che apporterà alla società all'estero sia soprattutto per il morale della squadra e della piazza che è fondamentale in un ambiente come questo dove sono capitate moltissime delusioni e debacle nel passato. Per dirla tutta, preferisco di gran lunga che la mia squadra arrivi sesta e vinca la Conference piuttosto che arrivi seconda senza vincere nulla per essere sbattuta fuori dalla Champions l'anno dopo, agli ottavi di finale se va bene e ai gironi se va male. Un trofeo, per quanto modesto, è sempre un trofeo, dà sempre un certo prestigio.
Poi, parliamoci chiaro, la Roma è stata l'unica squadra italiana a vincere una coppa europeo quest'anno. Il Milan ha vinto lo scudetto ma ai gironi di CL è uscito male ai gironi senza neanche passare per l'EL, la Juventus è stata eliminata altrettanto male agli ottavi da una squadra nettamente inferiore e Lazio, Napoli e Atalanta non è che abbiano brillato in EL. L'unica altra squadra italiana che abbia fatto buona figura in Europa è stata l'Inter che è uscita con il Liverpool, attuale finalista, e vincendo al ritorno in casa degli inglesi, ma neanche loro hanno vinto trofei fuori dall'Italia.
Quindi, a posto così.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”