[O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1786 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
25/09/2020, 21:29
Per quanto riguarda Ganna, la maggior parte del merito è da attribuire a Marco Villa, ct della nazionale su pista, 2 volte campione del mondo con un argento e bronzo olimpico nell’americana in coppia con Silvio Martinello.

Villa sta facendo un ottimo lavoro, sotto la sua gestione abbiamo Consonni, Bertazzo e Lamon che con Ganna primeggiano nell’inseguimento a squadre dietro ai fenomeni dell’Australia, Nuova Zelanda, Gran Bretagna e Danimarca, oltre a Elia Viviani, tra le altre cose campione olimpico nell’omnium a Rio 2016.

Su Cassani solo ottime parole, ha un’ottima capacità nel leggere i percorsi e costruire le squadre.

Difficilmente raggiungerà il numero di vittorie di Ballerini, ma il compianto Franco aveva dalla sua fenomeni nelle corse di un giorno come Bettini.
Ballerini è stato un grande stratega, con squadre costruite non solo in base al percorso, ma funzionali ai corridori di punta, fregandosene dei meriti acquisiti individualmente nel corso dell'annata; infatti la convocazione non deve essere un premio per i corridori che si sono ben comportati nel premondiale, come spesso fanno i ct.. E Bettini o non Bettini 4 vittorie non sono un caso, con il capolavoro del mondiale di Ballan.

Cassani mi da l'dea di essere bravo in tutto, ma di non avere quello qualcosa in più, quella scintilla, quell'intuizione che ti fa vedere le cose prima degli altri e prendersi i conseguenti rischi, che spesso in un mondiale fanno la differenza. Poi, ultimamente seguo poco il ciclismo e magari mi sbaglio.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1787 Messaggio da Gerda »

Ballerini era forse unico, ma poteva contare anche su un parco atleti diverso da quello attuale.
Oltre a Bettini c’erano Bartoli (altro fenomeno per questo tipo di gare, due volte bronzo mondiale), Rebellin, Ballan, gente che masticava le classiche del nord.
In precedenza con Martini ct c’erano Bugno (ho cominciato a seguire il ciclismo con lui), Argentin, Moser, Fondriest, senza scordare Saronni ma andiamo troppo indietro.
Il capolavoro di Ballerini fu il mondiale del 2002, una squadra costruita interamente per Cipollini con l’unico obiettivo di portarlo in testa all’ultimo rettilineo. Non sbagliarono una curva, un cambio, poi Petacchi a tirare all’ingresso dell’autodromo prima di lasciare il compito a Lombardi fu qualcosa che non si vide più.
Anche lui sbagliò qualcosa, nel 2005 si affidò ad un Petacchi fuori forma senza avere un piano di riserva, il velocista si staccò e mi sembra che il solo Paolini arrivò col gruppo di testa.
Nel periodo 2005-2007 Bettini era inarrivabile, vinceva sprint di gruppo, attaccava in salita, era unico, in due anni due mondiali, un’olimpiade, due Lombardia e altre innumerevoli gare pure al Giro, Tour e Vuelta.
Cassani in questi anni ha sempre portato squadre all’altezza, ma tolto Nibali che nelle sue occasioni non ha mai sfigurato (con una sfortuna tremenda) e Trentin lo scorso anno, non ha mai avuto corridori al livello di quelli degli ultimi 30 anni.
Basti pensare che dal 2007, nelle grandi classiche, tolte le vittorie di Nibali al Lombardia e alla Sanremo e la vittoria a sorpresa di Bettiol al Fiandre 2019, abbiamo avuto pochissimi piazzamenti.
Un po’ poco rispetto ai fasti del passato.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1788 Messaggio da apache »

Al tour de France fatto 0 vittorie. No ricordo almeno fatto qualche piazzamento nei primi 3?
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1789 Messaggio da Salieri D'Amato »

Visto il mondiale donne, con gran podio della Longo Borghini, l'unica che ha cercato di opporsi allo strapotere delle olandesi. Le altre squadre sembravano rassegnate in partenza; in effetti riportare sotto alla fuggitrice le altre olandesi era quasi un suicidio (e si è visto anche con la nostra), ma almeno potevano dire di averci provato.

Bello bello il circuito, domani non potrò seguire gli uomini e mi dispiace, perchè immagino una gran gara.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1790 Messaggio da Gerda »

Salieri D'Amato ha scritto:
26/09/2020, 18:55
Bello bello il circuito, domani non potrò seguire gli uomini e mi dispiace, perchè immagino una gran gara.

Oggi ho approfittato della giornata soleggiata per portare la belva a fare trekking.

Domani mette acqua tutto il giorno e mi do al divano! :-D
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1791 Messaggio da apache »

Le olandesi troppo forti.
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1792 Messaggio da Gerda »

Gerda ha scritto:
24/09/2020, 14:56
Butto giù un pronostico per il mondiale, tanto non ci azzecco mai dalla doppietta di Bugno nel biennio 91-92.

Vista la stagione stravolta, vedo bene quelli che sono usciti in forma dal Tour piuttosto che quelli che stanno preparando il Giro.

Dopo le vittorie alle Strade Bianche e al Lombardia e le ottime prestazioni al Tour, Wout Van Aert è il favorito d'obbligo.
Più indietro vedo Alaphilippe, uscito così così dalla corsa francese e non ai livelli stratosferici dello scorso anno
Occhio al giovane svizzero Marc Hirschi, che al Tour ha fatto grandi cose ma resta da scoprire su percorsi di questo tipo.

Ho fatto i primi tre nomi, ho azzeccato il podio. :)

Tutti ovviamente uscito dal Tour.

Pensavo che Alaphilippe fosse in uno stato di forma peggiore dello scorso anno, in realtà ha puntato tutto sull’esplosività per il mondiale.

Gran corridore, uno dei pochi francesi che non mi sta sul cazzo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14337
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1793 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

ho visto gli ultimi 30 km..con la presenza di van aert nel gruppo dei 5 inseguitori di alaphilippe era scontato che non lo andassero a prendere...
si sono giocati in 4 la possibilità di vincere..

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1794 Messaggio da apache »

Avevano paura di VAN AERT in volata cosi non tiravano al limite per prenderlo. .
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14337
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1795 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

Ci sta..però sicuramente così nessuno avrebbe vinto..
Magari se lo avessero ripreso poteva scattare qualcun altro...
Occasioni del genere non capitano spesso..

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1796 Messaggio da MauroG »

Fantastica azione di Alaphilippe, odio i francesi ma ieri lui è stato bravissimo, davvero chapeau
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1797 Messaggio da apache »

Non voglio dire eresie. Sembra azione simile di
Gilbert quando vince il mondiale. 2012
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1798 Messaggio da Gerda »

Archiviata la parentesi mondiale, sabato comincia il Giro d'Italia.

Prima volta ad ottobre, con tutti i rischi del caso (meteo in particolare).


Immagine


Immagine


Immagine


Il percorso è vario, non mi entusiasma particolarmente perché mancano molte montagne mitiche del giro, troppi km a cronometro e troppe tappe da classiche del nord.

Però ci sono alcuni arrivi interessanti e salite nuove.


Butto giù un pronostico:

1- Geraint Thomas
Molti km a cronometro e una buona tenuta in salita fanno del gallese il favorito della corsa.
Ha già vinto il Tour 2018 con una grande squadra, dipenderà molto da quella.

2- Simon Yates
Molto pimpante alla Tirreno-Adriatico, arriva in forma e in salita è quello che sembra avere lo spunto migliore.
Deve tornare quello del Giro 2018, prima del crollo finale, anno in cui ha saputo anche vincere la Vuelta, una corsa che notoriamente privilegia le tappe di montagna.

3- Vincenzo Nibali
Non è ancora al 100%, male alla Tirreno-Adriatico e meglio al mondiale, arriverà in forma a metà ottobre, deve tenere a cronometro da Thomas e attaccare su Stelvio e Sestriere.
E' un ottimo fondista ma ormai ha 36 anni, questo e il prossimo anno saranno le sue ultime occasioni.
Non deve ripetere gli errori del 2017 (controllare Quintana e lasciare spazio a Doumulin) e 2019 (controllare Roglic e lasciare spazio a Carapaz).

4- Steven KruijswijK
Buono scalatore, sempre ben piazzato nei grandi giri, ancora si morde i gomiti per il Giro perso nel 2016 con la caduta sul Colle dell'Agnello mentre era in rosa.
Un gradino sotto i primi tre ma se in forma può dire la sua.

5- Jacob Fuglsang
Non si è mai capito cosa volesse fare da grande. Partito gregario, cerca da anni la gloria personale nei grandi giri.
Negli ultimi 2 anni ha vinto la Liegi e il Lombardia, sembra aver raggiunto la maturità a 35 anni ma non lo vedo adatto a vincere una corsa di 3 settimane.
Ha un ottimo compagno di squadra, il 23enne Vlasov vincitore del Giro 2018 under 23, col quale potrebbe provare una tattica di attacco a due capitani.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31151
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1799 Messaggio da SoTTO di nove »

Visto il pericolo tempo hanno aumentato le tappe nel sud Italia. :-D
Ma basta un po' di brutto tempo e le salite delle Alpi saltano tutte.

Per tornare al mondiale non ho capito l'attacco di Pogacar al penultimo giro.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1800 Messaggio da Gerda »

SoTTO di nove ha scritto:
28/09/2020, 16:17
Visto il pericolo tempo hanno aumentato le tappe nel sud Italia. :-D
Ma basta un po' di brutto tempo e le salite delle Alpi saltano tutte.
Il percorso è lo stesso di maggio, hanno solo tolto le prime tappe in Ungheria e messe in Sicilia.


SoTTO di nove ha scritto:
28/09/2020, 16:17
Per tornare al mondiale non ho capito l'attacco di Pogacar al penultimo giro.
La Slovenia aveva due punte, Pogacar e Roglic.
L'idea dell'attacco al penultimo giro poteva anche essere buona per far uscire allo scoperto qualcuno, ma nessuno lo ha seguito e il ritmo fatto dal Belgio era troppo alto.
Se con Pogacar fossero usciti 3/4 corridori (gente come Nibali, Valverde, Uran, Hirschi) sarebbe stato molto diverso.
Col senno di poi (facile eh :) ) avrei fatto scattare Roglic al penultimo e Pogacar all'ultimo, o perlomeno il vincitore del Tour avrebbe avuto più possibilità di seguire Alaphilippe.
Ma appunto, col senno di poi, perché fare pronostici e tattiche in una gara di 260 km con un percorso del genere è quasi impossibile.
Il Belgio ha fatto la gara che doveva fare, portare Van Aert il più vicino possibile al traguardo.
Alaphilippe è stato semplicemente fantastico.
Gara dell'Italia molto in ombra, Nibali ha fatto quello che ha potuto, speravo qualcosa in più da Bettiol.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”