Emozione in un dipinto

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: Emozione in un dipinto

#106 Messaggio da anxxur »

A Forlì c'è la mostra su Boldini.
Quasi quasi faccio una salto a vederla.

Immagine

Immagine

Immagine
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: Emozione in un dipinto

#107 Messaggio da marziano »

in mezzo alla collezione degli impressionisti del musee d'orsay ad un certo punto spunta questo e dico che capolavoro, guarda come si inserisce bene con gli altri.
così ho scoperto giuseppe de nittis da barletta: pittore incredibile, la cui tomba è in effetti poi al cimitero di père lachaise.

G. De Nittis, Le pyramides, 1884 (mi pare)

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: Emozione in un dipinto

#108 Messaggio da anxxur »

marziano ha scritto:in mezzo alla collezione degli impressionisti del musee d'orsay ad un certo punto spunta questo e dico che capolavoro, guarda come si inserisce bene con gli altri.
così ho scoperto giuseppe de nittis da barletta: pittore incredibile, la cui tomba è in effetti poi al cimitero di père lachaise.

G. De Nittis, Le pyramides, 1884 (mi pare)
[Scopri]Spoiler
Immagine
De Nittis, come Boldini, è stato un grande pittore della Belle Epoque.

Trovo splendido questo dipinto

Immagine
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: Emozione in un dipinto

#109 Messaggio da Edonis »

La nascita di Venere di Alexandre Cabanel

Immagine

La nuda di Giacomo Grosso

Immagine

La ragazza che posò per Giacomo Grosso non era niente male, lato b che farebbe invidia a molte ragazze di oggi. :oops:
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: Emozione in un dipinto

#110 Messaggio da marziano »

anxxur ha scritto: De Nittis, come Boldini, è stato un grande pittore della Belle Epoque.

Trovo splendido questo dipinto
[Scopri]Spoiler
Immagine


davvero bello. grazie della segnalazione
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: Emozione in un dipinto

#111 Messaggio da Edonis »

Da qualche giorno ho scoperto i dipinti di Roberto Ferri, pittore contemporaneo (nato nel '76, credo) che disegna prevalentemente nudi. Li trovo davvero interessanti.

Immagine

Immagine

Le mani sono fatte in modo perfetto, e chi conosce - anche in parte - la pittura (o il disegno in generale), sa quanto sia difficile renderle naturali e realistiche.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: Emozione in un dipinto

#112 Messaggio da Edonis »

Carl Gustav Carus, Veduta del Colosseo di notte.

Immagine
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2319
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: Emozione in un dipinto

#113 Messaggio da pontellino »

Visto che il topic è aperto a tutto, torno un po' di più nel tema principale del forum e vi racconto quello che mi è capitato in serata.
Sono quasi le 19 e, mentre cammino in corso Buenos Aires a Milano, ad un certo punto noto un assembramento di persone alle due estremità del marciapiede che sto percorrendo. Uomini dall'aria smarrita, con un'espressione interrogativa dipinta sui volti. Donne con un senso di fastidio e/o incredulità che trasparisce dai lineamenti. Al centro del marciapiede, dove si è creato il vuoto, una ragazza che passeggia, e che ogni tanto si ferma a guardare una vetrina. Sul momento penso che potrebbe essere una persona famosa. Quando però la ragazza si abbassa, noto un qualcosa di strano nei suoi jeans... dopo 30 secondi impegnato ad osservare più attentamente, capisco di non essermi sbagliato, e la conferma me la dà la telecamera professionale che sta riprendendo la scena. Cosa ci sarà stato di strano secondo voi, e, soprattutto, cosa c'entra con questo topic? Sono sicuro che lo capirete dalla foto che la gentilissima ragazza in questione mi ha gentilmente concesso di scattare (e magari qualcuno mi dirà anche chi è!)
Immagine
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: Emozione in un dipinto

#114 Messaggio da Edonis »

pontellino ha scritto:Visto che il topic è aperto a tutto, torno un po' di più nel tema principale del forum e vi racconto quello che mi è capitato in serata.
Sono quasi le 19 e, mentre cammino in corso Buenos Aires a Milano, ad un certo punto noto un assembramento di persone alle due estremità del marciapiede che sto percorrendo. Uomini dall'aria smarrita, con un'espressione interrogativa dipinta sui volti. Donne con un senso di fastidio e/o incredulità che trasparisce dai lineamenti. Al centro del marciapiede, dove si è creato il vuoto, una ragazza che passeggia, e che ogni tanto si ferma a guardare una vetrina. Sul momento penso che potrebbe essere una persona famosa. Quando però la ragazza si abbassa, noto un qualcosa di strano nei suoi jeans... dopo 30 secondi impegnato ad osservare più attentamente, capisco di non essermi sbagliato, e la conferma me la dà la telecamera professionale che sta riprendendo la scena. Cosa ci sarà stato di strano secondo voi, e, soprattutto, cosa c'entra con questo topic? Sono sicuro che lo capirete dalla foto che la gentilissima ragazza in questione mi ha gentilmente concesso di scattare (e magari qualcuno mi dirà anche chi è!)
Immagine
E' completamente nuda. :oops:
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: Emozione in un dipinto

#115 Messaggio da Galibier »

Immagine
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: Emozione in un dipinto

#116 Messaggio da Edonis »

Il magnifico surrealismo di Vladimir Kush:

Eye of the Needle
Immagine

Breach
Immagine
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Emozione in un dipinto

#117 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Per gli amanti dei deretani alla assparade consiglio i quadri di Jean Leon Gerome

la serie sulla vendita/acquisto di schiave nell'antica roma e in oriente.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

Re: Emozione in un dipinto

#118 Messaggio da XCLARAX »

sono morbosi.... mi piacciono!!!!! bravo drugy
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: Emozione in un dipinto

#119 Messaggio da Edonis »

Altri tre quadri di Beksinski: stupendamente macabri e angoscianti!

Immagine

Immagine

Immagine

Atmosfere di questo tipo mi ricordano il film Constantine e il videogioco Silent Hill.
Farò sicuramente un accostamento esagerato e probabilmente fuori luogo, ma guardando i dipinti di Beksinski, mi sovviene alla memoria l'inferno e il purgatorio (sotto un certo punto di vista) di Dante.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: Emozione in un dipinto

#120 Messaggio da Edonis »

Amedeo Modigliani, Nudo seduto

Immagine
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”