[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#751 Messaggio da hellover »

ieri in radio, oggi in Tvdue volte lo stesso argomento:
quando si mette il sale nell'acqua quando si fa la pasta?
A me mia madre, buona cuoca, mi ha insegnato di metterlo subito, insieme all'acqua fredda.
Sento pero' tanti che aspettano che l'acqua bolla.
Qual'è la cosa migliore? E perchè?
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#752 Messaggio da Pim »

hellover ha scritto:ieri in radio, oggi in Tvdue volte lo stesso argomento:
quando si mette il sale nell'acqua quando si fa la pasta?
A me mia madre, buona cuoca, mi ha insegnato di metterlo subito, insieme all'acqua fredda.
Sento pero' tanti che aspettano che l'acqua bolla.
Qual'è la cosa migliore? E perchè?
è una questione di tempo,

se lo metti subito ci mette un po' di più a bollire l'acqua

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#753 Messaggio da hellover »

Ho notato a tal proposito che a Milano bolle l'acqua molto prima che a Rimini o a Udine. Cosi' anche il caffe' a venir su.
Penso che sia semplicemente un problema di pressione atmosferica...
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#754 Messaggio da Parakarro »

hellover ha scritto:Ho notato a tal proposito che a Milano bolle l'acqua molto prima che a Rimini o a Udine. Cosi' anche il caffe' a venir su.
Penso che sia semplicemente un problema di pressione atmosferica...
te sei malato lo sai vero?! :o

si cura nè... non preoccuparti.... cominciamo con meno caffè....

:wink:

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#755 Messaggio da hellover »

Parakarro ha scritto:
hellover ha scritto:Ho notato a tal proposito che a Milano bolle l'acqua molto prima che a Rimini o a Udine. Cosi' anche il caffe' a venir su.
Penso che sia semplicemente un problema di pressione atmosferica...
te sei malato lo sai vero?! :o

si cura nè... non preoccuparti.... cominciamo con meno caffè....

:wink:
perche'? E' vero! Quando vado in Friuli dai miei e metto su il caffe' mi chiedo quanto cavolo ci vuole perche' salga. A Milano due tre minuti ed è pronto.

A Milan anche il caffe' va di fretta

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#756 Messaggio da Parakarro »

o la macchinetta del caffè è diveresa?

ps
ti prendo in giro hell... magari hai pure ragione...ma non ho mai misurato il tempo di reazione del caffè...

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

#757 Messaggio da Sunrise »

hellover ha scritto:ieri in radio, oggi in Tvdue volte lo stesso argomento:
quando si mette il sale nell'acqua quando si fa la pasta?
A me mia madre, buona cuoca, mi ha insegnato di metterlo subito, insieme all'acqua fredda.
Sento pero' tanti che aspettano che l'acqua bolla.
Qual'è la cosa migliore? E perchè?
Io lo metto quando bolle, mi hanno spiegato che è una question di salute. Se lo metti quando bolle ce ne vuole di meno e quindi fa meno male. Non garantisco l'esatezza di questa affermazione.

:D:D
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#758 Messaggio da Pim »

hellover ha scritto:Ho notato a tal proposito che a Milano bolle l'acqua molto prima che a Rimini o a Udine. Cosi' anche il caffe' a venir su.
Penso che sia semplicemente un problema di pressione atmosferica...
è vero anche il caffè.

ma è un problema di acqua, non di pressione atmosferica

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#759 Messaggio da AlexSmith »

hellover ha scritto:Ho notato a tal proposito che a Milano bolle l'acqua molto prima che a Rimini o a Udine. Cosi' anche il caffe' a venir su.
Penso che sia semplicemente un problema di pressione atmosferica...
A livello del mare l'acqua impiega più tempo, rispetto ad un luogo in altura, per raggiungere il punto di ebollizione perchè la colonna la colonna d'aria che grava sull'acqua è più alta e pesante. Quindi le molecole d'acqua hanno bisogno di maggiore energia (=calore) per vinvere la pressione atomsferica ed evaporare. Vi potrei annoiare spiegando allo stesso modo perchè non c'è acqua allo stato liquido in superficie su Marte, ma preferisco evitare di farlo.

Analogo discorso per il sale. Una soluzione di acqua e sale contiene ioni disciolti e questo fa innalzare il putno di ebollizione (innalzamento ebullioscopico). Analogamente l'acqua salata congela ad una temperatura inferiore allo zero.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#760 Messaggio da Parakarro »

''gita'' velocissima al supermercato, paso per la macellerie e trovo una delle cose che mi gusta deppiu' e quindi ...

questa sera esordio stagionale per: SALSICCIA DI FEGATO!

EWIWAAAAAA

Peccato che devo fare fioretto e non accompagnarla con un bel rosso cazzuto...altrimenti il mio fegato mi abbandona sta volta..

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

#761 Messaggio da Parakarro »

si avvicinano le feste...

suggerimenti\idee\proposte per un eventuale menu'?!

io posso ricambiare suggerendo magari qualche bolla...

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

#762 Messaggio da VolpeGrigia »

Parakarro ha scritto:si avvicinano le feste...

suggerimenti\idee\proposte per un eventuale menu'?!

io posso ricambiare suggerendo magari qualche bolla...
Io per una tradizione nata pochi anni fa il giorno del mio compleanno mi preparo il coniglio al forno... ogni anno lo faccio ripieno di qualcosa di diverso, l'importante è che sia tutto intero...

Un anno lo riempii di patatine, un altro provai a farlo all'arancia seguendo una ricetta (mi venne malissimo)... quest'anno lo riempio di uccelli :) Preparerò la carne di cacciagione facendola marinare per un bel pò in un miscuglio di spezie (ovviamente senza ossa, solo carne) e ci farcirò per bene il coniglione... dopo di che lo lascio a frollare in frigo per una nottata e il giorno dopo lo metterò nel forno a basso calore (così non brucia) finchè non è bello cotto, il tutto ricoperto da patatine tagliate julienne o, se le trovo, patatine intere piccole piccole da cuocere con la buccia
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

#763 Messaggio da Parakarro »

coniglio ripieno di uccelli...fa molto romano impero...

ma lo disossi?!

ps
qua a BG il coniglio con la polenta è un rito

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

#764 Messaggio da VolpeGrigia »

Parakarro ha scritto:coniglio ripieno di uccelli...fa molto romano impero...

ma lo disossi?!

ps
qua a BG il coniglio con la polenta è un rito
Ho preso spunto da Petronio infatti, fa una ricetta simile nella cena di Trimalcione, solo che li era un altro animale ad esserne ripieno, mi sembra un asino...

Non lo disosso completamente, se è intero devi spelarlo ed eviscerarlo (accertati che sia morto da poco), mentre se è un coniglio da macelleria basta che sia semplicemente eviscerato, le ossa servono per tenerlo tutto insieme, se no la parte superiore si stacca dal quarto inferiore e non viene bene (secondo i miei gusti ovviamente)

E' la prima volta che provo così, se tutto va bene vi saprò dire settimana prossima
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

#765 Messaggio da Parakarro »

VolpeGrigia ha scritto: Ho preso spunto da Petronio infatti, fa una ricetta simile nella cena di Trimalcione, solo che li era un altro animale ad esserne ripieno, mi sembra un asino...
diciamocelo pure... i romani...non sapevano mangiare :lol:

prendevano un bue, lo riempivano con un asino a sua volta ripieno con un capretto, con dentro un coniglio, con dentro due pernici con dentro un passerotto... poi lo facevano macerare per 3 giorni sotto le ascelle degli schiavi, lo cuocevano per un giorno, e lo condivano con del miele.... quando finivano il pasto, vomitavano e ricominciavano da capo...

ubriachi di vinacci tipo marsala..... bhè...


ps
io il coniglio lo disosserei... :wink:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”