[O.T.] Pubblicare un libro, vivere di scrittura

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#121 Messaggio da Lonewolf »

tetsuya31 ha scritto:nella mia ignoranza pensavo che bastasse avere occhi buoni, una buona storia, magari un punto di vista diverso, scriverla bene e si era a posto.

Davvero, credevo che il lavoro di correzione ortografico vennisse fatto a posteriori una volta che si stabiliva che il prodotto era buono. :wink:
Ho detto una bella bestemmia eh??
Serve anche avere un culo buono ed essere disposti a darlo all'editore giusto. Pochi cazzi,Tetsuya,ora sapremo quanto veramente desideri fare lo scrittore...

P.S.: ma sempre più spesso si leggono romanzi scritti (tradotti...per lo più) con errori grammaticali assurdi. Presumo siano voluti dall'autore (o dal traduttore)...ma se uno grammaticalmente ignorante spaccia i suoi errori per voluti? Perchè l'escamotage della licenza poetica è abbastanza subdolo...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77506
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#122 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tetsuya, quanti anni hai? 31?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#123 Messaggio da tiffany rayne »

Padoa Schioppa=Elisa (eureka!!!) :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=qg6DJvvrSrQ

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

#124 Messaggio da tetsuya31 »

si 31....comunque il nick tetsuya31 non si riferisce ai miei anni ma al pilota giapponese Harada che correva con il numero 31.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#125 Messaggio da Steiner74 »

tiffany rayne ha scritto:Padoa Schioppa=Elisa (eureka!!!) :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=qg6DJvvrSrQ
I tuoi post sono sempre genuini e garbati, sai? :-D
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#126 Messaggio da El Diablo »

Confessor ha scritto:
Vinz Clortho ha scritto:
Confessor ha scritto:Una sera ad una presentazione ho conosciuto un ragazzo che da aspirante scrittore si è trovato dall'altra parte della barricata: lavorando per una grande casa editrice poteva e doveva occasionalmente prendere alcuni dei mallopponi che arrivavano per posta per essere valutati.
All'inizio gli dispiaceva stroncare i giovani autori perchè ci era passato anche lui, ma poi ha dovuto far fronte ad una quantità  inesauribile di merda fantasy a base di elfi. Alla fine, mi diceva, la regola era: al primo elfo, cestino. Pure se scritto bene. :D

Sarà  pure 'merda fantasy' (e non ci piove) ma tristemente uno degli ultimi 'casi italiani' in fatto di venduto è quella Licia Troisi così (giustamente) criticata e che ha venduto camionate di copie...
infatti credo che fu proprio sull'onda del successo della Troisi che tutti quanti si misero a provarci. Tra l'altro, non ricordo che casa editrice fosse quella dove lavorava il ragazzo, ma ad ogni modo non trattava proprio la narrativa fantastica, per cui sarebbe stato difficilissimo già  essere stati considerati una volta letto il titolo del libro...
L'ondata degli scrittori fantasy in Italia è partita con il film sul Signore degli Anelli.
Tutti pensavano di diventare provetti Tolkien, senza nemmeno conoscere l'immenso universo che gira intorno alla suddetta opera.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

#127 Messaggio da Pensiero Dominante »

tetsuya31 ha scritto:Vediamo un po, mi rimetto alla pubblica gogna:
Questo è il primo capitolo del mio libro:


Martedì 28 Gennaio 1997, 7:30 AM



«Potremmo essere in grado di votare la finanziaria in anticipo, ma solo se conterrà  anche la riforma delle pensioni, della sanità  e della...CLICK!».
Dopo appena sette secondi dalla sua accensione automatica, la radiosveglia digitale è messa a tacere dalla mano tremante ma decisa di Frankie, unica parte apparentemente sveglia di un corpo addormentato da poco più di quattro ore.
«Troppo presto...» E' la prima cosa che pensa il suo cervello, richiamato bruscamente alla realtà  dal notiziario di Radio Rai.
Appena sveglio, già  si sta innervosendo.

............
A mio personalissimo gusto di lettore, per prima cosa dovresti riscrivere il tutto utilizzando il tempo passato. Il tempo presente alla terza persona mi sembra improponibile, soprattutto per un romanzo. In secondo luogo, sempre a mio giudizio del tutto opinabile, degli spunti buoni ci sono, ma anche parecchie irritanti banalità  in stile pseudo raccontino erotico. Dovresti lavorarci un pó sopra.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#128 Messaggio da dada »

Lonewolf ha scritto:P.S.: ma sempre più spesso si leggono romanzi scritti (tradotti...per lo più) con errori grammaticali assurdi.
Anche. Ma aggiungo: non ci sono più i correttori di bozze di un tempo. Quando ci sono.

Quattro o cinque anni fa scrissi, indignato, una mail all'Arcana Editrice.

Vi segnalavo pagina e rigo di ogni scorrettezza presente nel testo ''Freak Out!!'', di Billy James (sottotitolo: 1964-1970: Il travolgente esordio di Frank Zappa e dei Mothers Of Invention :) ).

C'erano, infatti, errori di battitura e, persino, ortografici ovunque. Avevano dato alle stampe un prodotto scadente. Leggerezze del genere, per me, sono delinquenziali.
Ultima modifica di dada il 02/10/2009, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77506
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#129 Messaggio da Drogato_ di_porno »

la vera gloria è postuma, perció non godibile. ciascuno di noi andrà  in cospetto dei posteri armato come meglio potrà .
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#130 Messaggio da Satana in autobus »

testuya dico anche io i miei 2 cents.

Apriti un blog (non ti costa un cavolo).
Curalo, fallo carino, fallo come piace a te e pubblicaci le tue storie e poi manda mail agli amici perchè ti leggano se ne hanno voglia, mettilo in firma nei forum, leggiti i commenti che ti inviano.
E ovviamente scrivi, scrivi, scrivi.

Non sarai certo l'unico, internet ne è piena, ma internet è bella pure per questo, per questa libertà .

A volte qui passava un tipo, certo Mongoxxx, a cui piace scrivere e a cui riesce pure bene. Non è certo Flaubert, ma ha un suo sito dove pubblica felicemente le sue storie anche se Einaudi non se lo cagherà  mai.
In questo stesso sito puoi trovare due personaggi con quello che si chiama stile personale: Berlino e Paperinik.
Anche Balkan quando è particolarmente in forma tira fuori dei brevi pezzi di bravura.
Questi ultimi non scrivono romanzi o racconti, ma ad esempio io li trovo molto più validi e interessanti di Mongoxxx che pure aveva la bravura di scrivere pezzi "compiuti".

Questo per dirti che devi sperimentare per trovare la forma che più ti è congeniale e un blog puó darti la soddisfazione di vedere le tue cose almeno pubblicate on line .

La pubblicazione non puó essere il fine, perchè come è stato detto qui farsi pubblicare senza pagare è un po' comem vincere al lotto. E poi bisogna saper scrivere.
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#131 Messaggio da hellover »

mi sono letto il topic tutto in una volta. A parte il fatto che chiedere: Dite che devo curare la grammatica? è già  partire con il piede sbagliato, posso dire come mi comporto da lettore quando mi aggiro(con l'impermeabile e niente sotto) in libreria e prendo in mano....
un libro di un autore che non conosco.

L'incipit è fondamentale, leggo le prime righe e mi faccio un'idea.
Inoltre apro il libro a caso e scorro frasi prese qua e la'.

Non deve essere scritto fitto fitto. Lo scarto a priori.

Non deve descrivere ogni atto che compie il personaggio in quel momento.
Una volta ho abbandonato un libro dopo poche pagine perche' c'era scritto (piu' o meno): prese le chiavi,chiuse la porta, scese le scale, getto' un'occhiata verso la portineria, la portinaia non c'era. Tutti gli anni andava in ferie ad agosto.
A questa frase, assolutamente non funzionale allo sviluppo del racconto chiusi il libro.

Adesso ho appena abbandonato un libro di Edward Jones, premio Pulitzer.
Scrittura scorrevole ma ogni 30 pagine, inizia un nuovo capitolo e cambiano tutti i personaggi. Un'altra storia. Suppongo che alla fine un filo li unisca ma io mi devo affezionare ai protagonisti, seguirli nello sviluppo del romanzo,non lasciarli per 200 pagine..

E' dai piccoli particolari che si vede uno scrittore

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#132 Messaggio da Victor »

Satana in autobus ha scritto:Apriti un blog (non ti costa un cavolo).
Saggio consiglio. I blog hanno fatto la fortuna di molti aspiranti comunicatori che non avevano la possibilità  di arrivare agli editori importanti e non erano disposti a pagare per farsi pubblicare da quelli minori. Ultimo caso, Alessandro Michetti - notato e pubblicato da Rizzoli. Diventato personaggio (e, dicono benestante) nel giro di qualche mese.

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

#133 Messaggio da Pensiero Dominante »

Confessor ha scritto:ci sono numerosi corsi di scrittura creativa...
Piccolo divagazione al riguardo:

vi risulta che qualche grande scrittore abbia mai seguito un corso di scrittura creativa?

A me no. Di conseguenza ho la sensazione che parteciparvi sia già  di per sè un'ammissione di mediocrità . Il che per uno che aspira a fare l'artista non mi pare molto promettente. Inoltre, ho la netta sensazione che in queste scuole si tenda ad insegnare uno stile moderno, ma, come disse Oscar Wilde:

''Sono solo i moderni a diventare sorpassati''
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#134 Messaggio da docu »

Padoa_Schioppa ha scritto: al primo errore di ortografia, via nel cestino.
dunque alla Mondadori ci sono i ciechi a leggere i manoscritti ???

piccolo consiglio a tema ...

Immagine


dopo aver messo la testa nel cesso...

mi raccomando tirate lo scarico


:wink:

te lo do io il giudizio Tets. ...

semplicemente ...

tutto già  letto ...

formalmente - stile miscelato con griffe ...
sostanzialmente - pseudo thriller con sottofondo musicale ...

roba che lucarelli pubblicava 10 anni fa tanto per intenderci ...

la grammatica conta sino ad un certo punto ...
come i vestiti ... infatti ...

ma se uno è figo ...

è figo anche con le pezze al culo.

:wink:

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#135 Messaggio da DiscoBall »

Confessor ha scritto:Io ho letto Amore 14 di Moccia, e devo essere onesto, mi è piaciuto. Non ho letto gli altri suoi romanzi e non ho intenzione di farlo, peró quello che ho letto era scorrevole e ad ogni capitolo mi faceva venire voglia di proseguire la lettura. Ovviamente va preso per quello che è, ossia non un premio Pulitzer ma vi assicuro che come stile di scrittura è piu che discreto. E anche se il suo target sono gli adolescenti, il libro non è scritto usando le ''K'' o il gergo giovanile.
Mi permetto di non essere d'accordo.

Premesso che uso i libri di Moccia come letture leggere fra altre più impegnative, ho letto quasi tutto di lui (non sapete la tentazione di comprare il suo ultimo... 'Ho voglia di sposarti' mi sa che si intitola :) ), ma 'Amore 14' è davvero surreale* cazzo per quanto riguarda i contenuti (non poteva essere altrimenti visto che c'è un 40enne che si identifica in una 13enne).
Quanto a scorrevolezza non è ai livelli dei primi, tant'è che ci ho messo parecchio per finirlo (alcune porzioni le ho praticamente saltate)

* C'è un blog in rete che elenca tutte le ''inverosimiglianze'' di questo romanzo. :lol: :alien:
Everybody needs a bosom for a pillow

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”