[O.T.] ISLAM

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#631 Messaggio da lone wolf »

dalla repubblica online:

KABUL - Attentato kamikaze a Kabul, capitale dell'Afghanistan. Sulla strada per l'aeroporto, un'autobomba è esplosa contro due blindati italiani. Sei soldati italiani sono morti: un'auto carica di esplosivo è scoppiata al passaggio del primo mezzo del convoglio, uccidendo tutti e cinque gli occupanti. Danni gravi anche al secondo Lince: uno dei militari a bordo è morto e altri tre sono rimasti feriti gravemente. Morti anche due civili. Decine di veicoli hanno preso fuoco.

Nelle immagini di una tv locale si vede un mezzo militare danneggiato, probabilmente un Lince, accanto al quale soldati italiani stendono un telo sul corpo di un collega morto. Uno dei sei militari italiani uccisi, sembra fosse appena arrivato a Kabul, probabilmente oggi stesso.

Un portavoce dei Taliban ha rivendicato l'attentato con un messaggio sms. L'esplosione è avvenuta nel centro della capitale, all'altezza della "rotonda di Massud", un incrocio stradale rallentato da check point che controllano il traffico verso l'aeroporto, verso il comando Nato Isaf e verso l'ambasciata americana.

L'attentato suicida è avvenuto pochi minuti dopo che il presidente Karzai aveva concluso una conferenza stampa al palazzo presidenziale dedicata ai risultati delle elezioni annunciati ieri pomeriggio dalla Commissione elettorale afgana. karzai ha contestato le obiezioni fatte dagli osservatori dell'Unione europea secondo cui potrebbero esserci brogli su quasi 2 milioni di voti.

17 settembre 2009
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#632 Messaggio da lone wolf »

L'articolo del corriere online:

MILANO - Appena giunta la notizia dell'attentato di Kabul in cui hanno perso la vita almeno 6 militari italiani, l'Aula della Camera ha sospeso i suoi lavori «in segno di lutto e solidarieta» con i soldati, «in attesa - ha spiegato la vicepresidente dell'Assemblea, Rosy Bindi - che il governo riferisca». «La Camera si stringe attorno alle famiglie - ha detto il presidente Gianfranco Fini, proponendo poi un minuto di silenzio prima di togliere definitivamente la seduta, riaggiornandola al tardo pomeriggio per le comunicazioni del ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Il quale, in Senato, ha confermato le sei vittime e i quattro feriti. «Non ci sono mai parole adeguate in questi momenti - ha detto La Russa - ma alle famiglie dei caduti esprimiamo il cordoglio di tutto il Paese. Agli infami, vigliacchi aggressori che hanno colpito ancora nella maniera più subdola diciamo con convinzione che non ci fermeremo».

Anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha espresso il suo profondo cordoglio personale e quello dell'intero governo al Capo di Stato Maggiore della Difesa generale Camporini e al generale Castellano che comanda il nostro contingente a Kabul. Il governo italiano - si legge in una nota- è vicino alle famiglie delle vittime, condivide il loro dolore in questo tragico momento ed esprime la sua solidarietà  a tutti i componenti della missione italiana in Afghanistan impegnata a sostegno della democrazia e della libertà  in questo sfortunato paese.

Con il passare dei minuti sono arrivate le prime reazioni dal mondo della politica. Per Fabrizio Cicchitto, presidente dei parlamentari del Pdl, la morte dei soldati è avvenuta «nell'adempimento del loro dovere» perchè i militari italiani sono «impegnati in Afghanistan per la difesa della democrazia in quel Paese e della libertà  del popolo afghano e per la lotta al terrorismo islamico». Il portavoce del partito, Daniele Capezzone, ritiene invece che «in un momento così tragico, è auspicabile che la politica sia unita, e che i familiari delle vittime e tutti gli altri soldati in missione sentano che le istituzioni e le forze politiche sanno davvero essere vicine a tutti loro».

«In Afghanistan, lo diciamo da tempo - dice invece Felice Belisario, presidente dei senatori dell'Italia dei valori - bisogna pensare ad un'exit strategy. Come Idv non abbiamo fatto mancare il nostro sì al rifinanziamento della missione, ma vogliamo che i nostri militari siano in piena sicurezza». Per Belisario, comunque, «la domanda è sempre la stessa: siamo lì per garantire la pace o per partecipare a una guerra? Dobbiamo discutere dello scopo della nostra missione».

Il senatore democratico Mauro Del Vecchio, già  generale alla guida degli italiani in Kosovo, commenta invece come «l'opera di pace dei nostri soldati per garantire ed accompagnare il processo di stabilizzazione di un Paese, in bilico tra democrazia e caos, è ancora una volta tragicamente segnata dalla perdita di vite umane».

Duro il commento di Jacopo Venier, dei Comunisti italiani: «Prima che cominci il solito diluvio di lacrime di coccodrillo per i soldati italiani morti a Kabul, vogliamo ricordare a tutti che in guerra si muore. L'Italia in Afghanistan sta combattendo una guerra sporca. Speriamo che questa volta assieme alle bare ritornino anche i vivi. Lo ripetiamo ancora una volta: serve il ritiro immediato».


17 settembre 2009




http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a ... itrate=300
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

#633 Messaggio da rico »

cazz... :-(
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#634 Messaggio da Lonewolf »

Un disastro...le vittime sono almeno 6 al momento,ma alcuni feriti sono molto gravi. Tutti i parà  coinvolti erano di stanza a Siena e appartenevono al V° El Alamein. Uno di loro era appena arrivato oggi stesso in Afghanistan...bel battesimo disgraziato. Due di loro tornavano oggi da una licenza. Onore ai caduti.
Beduini di merda...

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#635 Messaggio da balkan wolf »

bisogerebbe accertare le eventuali colpe degli ufficiali ma non succederà 

a nassyria ad esempio era platealmente sbagliato l'acquartieramento ( tipo la mensa con un muro che dava sull'esterno o roba del genere ) e ovv. i nostri bei media itaGlioti ne hanno parlato pochissimo

nell'esercito britannico minimo fucilavano l'ufficiale responsabile

anche qua inevitabile fatalità  o ufficiale imbranato?

se ne parlerà  pochissimo mentre si farà  il solito campanilismo tra retorica nazionalista e retorica pacifista
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#636 Messaggio da Steiner74 »

balkan wolf ha scritto:bisogerebbe accertare le eventuali colpe degli ufficiali ma non succederà 

a nassyria ad esempio era platealmente sbagliato l'acquartieramento ( tipo la mensa con un muro che dava sull'esterno o roba del genere ) e ovv. i nostri bei media itaGlioti ne hanno parlato pochissimo

nell'esercito britannico minimo fucilavano l'ufficiale responsabile

anche qua inevitabile fatalità  o ufficiale imbranato?

se ne parlerà  pochissimo mentre si farà  il solito campanilismo tra retorica nazionalista e retorica pacifista
Balkan, il problema è che lì c'è una guerra (giusta o sbagliata), altro che ''missione di pace''.

Se mandi dei soldati a combattere una guerra (peraltro, come in questo caso, una guerra non ''tradizionale'') devi assicurare loro mezzi adeguati, in barba a qualsiasi ipocrisia.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#637 Messaggio da tiffany rayne »

In Afghanistan la situazione sta diventando sempre piu' difficile per gli occidentali, peggio dell'Iraq. Quella parodia di democrazia che sono state le recenti elezioni confermano che la strategia di Bush di portare la libertà  e la democrazia con la forza in paesi che hanno una cultura e una storia cosi diversa dall'occidente non funziona.

Rispetto per i poveri soldati morti oggi, purtroppo temo che la loro sarà  una morte inutile. Tra qualche tempo si potrebbe tornare al punto di partenza, con i talebani al potere.

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#638 Messaggio da Lonewolf »

bisogerebbe accertare le eventuali colpe degli ufficiali ma non succederà 

a nassyria ad esempio era platealmente sbagliato l'acquartieramento ( tipo la mensa con un muro che dava sull'esterno o roba del genere ) e ovv. i nostri bei media itaGlioti ne hanno parlato pochissimo

nell'esercito britannico minimo fucilavano l'ufficiale responsabile

anche qua inevitabile fatalità  o ufficiale imbranato?

se ne parlerà  pochissimo mentre si farà  il solito campanilismo tra retorica nazionalista e retorica pacifista



è vero...non posso darti torto.
Per ora si sa poco,ma la dinamica sembra chiara : due blindati di scorta ad un convoglio e un'auto con a bordo un beduino imbottito di tritolo. Al passaggio del convoglio...buuuum...primo blindato,con 5 a bordo,disintegrato,secondo danneggiato,con un morto e 4 feriti gravi. Non so quanto si possano trovare responsabili...al massimo bisognerà  accertare il comportamento dei militari in base alle regole d'ingaggio (sempre penalizzanti). Che poi davanti a uno pronto a morire pur di tirarti giù dalle spese non è che ci sia poi tanto da fare...
A Nassirya c'era un difetto logistico di base...qui sembra sfiga.
Ultima modifica di Lonewolf il 17/09/2009, 15:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14401
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

#639 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Di questo caso non so nulla e non parlo.
In generale il nostro esercito (carabinieri compresi) ha problemi con le regole di ingaggio che non possono mai essere adattate ad una situazione di guerra (perchè noi la guerra la ripudiamo, ma ci andiamo lo stesso perchè conviene per mille motivi)
In genere andiamo in guerra chiamandole missioni di pace e i generali non sanno mai come comportarsi se sono troppo blandi rischiano di essere assaltati se reattivi il loro operato viene sconfessato dai politici.
Magari in questo caso non c'è nulla da rimproverarsi, ma di solito i problemi sono questi

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#640 Messaggio da Lonewolf »

Steiner74 ha scritto:
balkan wolf ha scritto:bisogerebbe accertare le eventuali colpe degli ufficiali ma non succederà 

a nassyria ad esempio era platealmente sbagliato l'acquartieramento ( tipo la mensa con un muro che dava sull'esterno o roba del genere ) e ovv. i nostri bei media itaGlioti ne hanno parlato pochissimo

nell'esercito britannico minimo fucilavano l'ufficiale responsabile

anche qua inevitabile fatalità  o ufficiale imbranato?

se ne parlerà  pochissimo mentre si farà  il solito campanilismo tra retorica nazionalista e retorica pacifista
Balkan, il problema è che lì c'è una guerra (giusta o sbagliata), altro che ''missione di pace''.

Se mandi dei soldati a combattere una guerra (peraltro, come in questo caso, una guerra non ''tradizionale'') devi assicurare loro mezzi adeguati, in barba a qualsiasi ipocrisia.
Non è una questione nè di mezzi nè di addestramento...ma solo di regole d'ingaggio inadatte al teatro in questione.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#641 Messaggio da balkan wolf »

giusto stain

mezzi e ufficiali adeguati ( ripeto nassyria era evitabile )

ma se ne parla poco perchè a noi itaGGGliani ce piace da fa er tifo

i temi saranno

DX

onore agli eroi della libertà 

SX

se la sono cercata sti guerrafondai

parlare nel merito delle cose come dei mezzi o delle scelte tattiche è troppo serio e poco divertente ... si userà  il fatto per sostenere le proprie posizioni ideologiche già  fossilizzate

succede sempre così
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
appulos
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1018
Iscritto il: 15/05/2009, 11:17
Località: via appia

#642 Messaggio da appulos »

le regole d'ingaggio te le metti nel buco del culo quando come in questo caso un kamikaze con un furgone si mette in mezzo al convoglio
e ti fa saltare in aria..........forse non se ne sono manco resi conto della fine che stavano per fare

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#643 Messaggio da Steiner74 »

Lonewolf ha scritto:
Steiner74 ha scritto:
balkan wolf ha scritto:bisogerebbe accertare le eventuali colpe degli ufficiali ma non succederà 

a nassyria ad esempio era platealmente sbagliato l'acquartieramento ( tipo la mensa con un muro che dava sull'esterno o roba del genere ) e ovv. i nostri bei media itaGlioti ne hanno parlato pochissimo

nell'esercito britannico minimo fucilavano l'ufficiale responsabile

anche qua inevitabile fatalità  o ufficiale imbranato?

se ne parlerà  pochissimo mentre si farà  il solito campanilismo tra retorica nazionalista e retorica pacifista
Balkan, il problema è che lì c'è una guerra (giusta o sbagliata), altro che ''missione di pace''.

Se mandi dei soldati a combattere una guerra (peraltro, come in questo caso, una guerra non ''tradizionale'') devi assicurare loro mezzi adeguati, in barba a qualsiasi ipocrisia.
Non è una questione nè di mezzi nè di addestramento...ma solo di regole d'ingaggio inadatte al teatro in questione.
Anche con regole di ingaggio grottesche puoi portare a casa la pelle, se hai mezzi adeguati.

Il Lince (ad esempio) non mi sembra si sia dimostrato un mezzo efficiente in questo contesto.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#644 Messaggio da tiffany rayne »

balkan wolf ha scritto:giusto stain

mezzi e ufficiali adeguati ( ripeto nassyria era evitabile )

ma se ne parla poco perchè a noi itaGGGliani ce piace da fa er tifo

i temi saranno

DX

onore agli eroi della libertà 

SX

se la sono cercata sti guerrafondai

parlare nel merito delle cose come dei mezzi o delle scelte tattiche è troppo serio e poco divertente ... si userà  il fatto per sostenere le proprie posizioni ideologiche già  fossilizzate

succede sempre così
Ma si trovano li per decisioni politiche, quindi inevitabile che si discuta piu' di quello. Le questione tecniche dei militari non interessano il grande pubblico. Mi sa che hai scoperto l'acqua calda.

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#645 Messaggio da Lonewolf »

In questo contesto probabilmente nessun blindato sarebbe stato efficiente. Questo in particolare era già  stato criticato in passato perchè non permetteva di tenere sotto controllo l'ambiente esterno in maniera adeguata (e infatti si parla di una sua sostituzione con uno simile). Ovvio che davanti ad un caso del genere c'è poco da fare : quando ti trovi davanti uno a cui non gliene frega un cazzo di morire (ma anzi)...hai ben poco da fare,ma solo sperare che ti vada bene.
Le regole d'ingaggio comunque andrebbero cambiate anche se probabilmente il caso di oggi non dipende da quelle.
La verità  è che da sempre si cerca la guerra sicura...dove i soldati non si fanno male...E' questa la cagata. La guerra è guerra e la gente s'ammazza.Che siano soldati o civili,la gente muore sempre in guerra. Punto. Se non vogliono il sangue,ci mandassero i robot.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”