[O.T.] I cazzi dei forumisti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#3751 Messaggio da MiniMe »

jhonnybuccia ha scritto:il discrimine è una facoltà  che insegna nozioni vs. una facoltà  che insegna a pensare, la prima è sterile la seconda auspicabile.

sul discorso legge infatti sono d'accordo una persona intelligente puó passare l'esame di stato anche senza laurea.

in ogni caso la cultura serve per migliorarsi e l'unico modo per migliorarsi è farlo senza fini di lucro.
non sono d'accordo sul lucro.
ammesso che per me il 75% delle università  italiane (sia come facoltà  che come indirizzo) andrebbe eliminato a favore di un gruppo elitario di strutture adeguate con laboratori ed altro, dove si entra e si rimane per merito , esiste il concetto di borsa di studio come in america e così via..partire da una città  della puglia senza alcune risorsa, senza alcun sostentamento duraturo, non solo forma un certo tipo di carattere e comportamento, ma responsabilizza e fa capire il reale valore del soldo inteso come bene da far girare, da produrre e da rendere disponibile a tutti coloro che ne hanno bisogno effettivo.
la cultura è un'altra cosa.
un ingegnere puó anche leggere libri di poesie per diletto, così come un letterato puó smanettare sul pc per passione.

l'università  è vista come una stazione di sosta in attesa di quello che sarà  il futuro. godendosi la pacchia.
sinceramente chi non si laurea entro 6 anni e mezzo va segato, previ motivi validi.
io in primis sono in procinto di laurea, con un anno fuori corso per varie faccende personali e non anche piuttosto importanti, ma di 1 anno.
ho un amico che fa scienze politiche, è dell'82 e ancora non ha preso la triennale.
ha comprato casa.
non lavora.
che uomo di merda è?
va segato.
basta uni, vai a lavorare.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Padoa_Schioppa
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2558
Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
Località: In un angolo

#3752 Messaggio da Padoa_Schioppa »

MiniMe ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:il discrimine è una facoltà  che insegna nozioni vs. una facoltà  che insegna a pensare, la prima è sterile la seconda auspicabile.

sul discorso legge infatti sono d'accordo una persona intelligente puó passare l'esame di stato anche senza laurea.

in ogni caso la cultura serve per migliorarsi e l'unico modo per migliorarsi è farlo senza fini di lucro.
non sono d'accordo sul lucro.
ammesso che per me il 75% delle università  italiane (sia come facoltà  che come indirizzo) andrebbe eliminato a favore di un gruppo elitario di strutture adeguate con laboratori ed altro, dove si entra e si rimane per merito , esiste il concetto di borsa di studio come in america e così via..partire da una città  della puglia senza alcune risorsa, senza alcun sostentamento duraturo, non solo forma un certo tipo di carattere e comportamento, ma responsabilizza e fa capire il reale valore del soldo inteso come bene da far girare, da produrre e da rendere disponibile a tutti coloro che ne hanno bisogno effettivo.
la cultura è un'altra cosa.
un ingegnere puó anche leggere libri di poesie per diletto, così come un letterato puó smanettare sul pc per passione.

l'università  è vista come una stazione di sosta in attesa di quello che sarà  il futuro. godendosi la pacchia.
sinceramente chi non si laurea entro 6 anni e mezzo va segato, previ motivi validi.
io in primis sono in procinto di laurea, con un anno fuori corso per varie faccende personali e non anche piuttosto importanti, ma di 1 anno.
ho un amico che fa scienze politiche, è dell'82 e ancora non ha preso la triennale.
ha comprato casa.
non lavora.
che uomo di merda è?
va segato.
basta uni, vai a lavorare.
ma saranno cazzi suoi quando andrà  a lavorare, no?
Le tasse sono bellissime!

"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

#3753 Messaggio da super_super »

MiniMe ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:il discrimine è una facoltà  che insegna nozioni vs. una facoltà  che insegna a pensare, la prima è sterile la seconda auspicabile.

sul discorso legge infatti sono d'accordo una persona intelligente puó passare l'esame di stato anche senza laurea.

in ogni caso la cultura serve per migliorarsi e l'unico modo per migliorarsi è farlo senza fini di lucro.
non sono d'accordo sul lucro.
ammesso che per me il 75% delle università  italiane (sia come facoltà  che come indirizzo) andrebbe eliminato a favore di un gruppo elitario di strutture adeguate con laboratori ed altro, dove si entra e si rimane per merito , esiste il concetto di borsa di studio come in america e così via..partire da una città  della puglia senza alcune risorsa, senza alcun sostentamento duraturo, non solo forma un certo tipo di carattere e comportamento, ma responsabilizza e fa capire il reale valore del soldo inteso come bene da far girare, da produrre e da rendere disponibile a tutti coloro che ne hanno bisogno effettivo.
la cultura è un'altra cosa.
un ingegnere puó anche leggere libri di poesie per diletto, così come un letterato puó smanettare sul pc per passione.

l'università  è vista come una stazione di sosta in attesa di quello che sarà  il futuro. godendosi la pacchia.
sinceramente chi non si laurea entro 6 anni e mezzo va segato, previ motivi validi.
io in primis sono in procinto di laurea, con un anno fuori corso per varie faccende personali e non anche piuttosto importanti, ma di 1 anno.
ho un amico che fa scienze politiche, è dell'82 e ancora non ha preso la triennale.
ha comprato casa.
non lavora.
che uomo di merda è?
va segato.
basta uni, vai a lavorare.
ancora d'accordo con te c'è molta gente che fa l'università  per "sport" , sta li , fa un esame ogni morto di papa quando il prof forse impietosito gli regala un 20 , soggetti che spesso stanno all'uni solo per fare conoscenze e per andare alle serate universitarie , io li manderei fuori a calci in culo , ma non credo che le uni siano d'accordo visto che cmq pagano le tasse :wink: .
Se dipendesse da me cmq metterei tutti i corsi di laurea a numero chiuso , scegliendo il numero giusto in rapporto alla domanda di posti di lavoro .

Avatar utente
UnderMala
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 217
Iscritto il: 30/08/2008, 13:16

#3754 Messaggio da UnderMala »

Sono stato alla fiera di Vicenza Oro.

Cazzo i tronisti e tutti gli stronzi della tv spazzatura sono riusciti ad arrivare fin là .

Stiamo andando nella merda più totale.

Peró devo dire che i bei culi non mancavano. Peccato che per rivolgergli la parola devi metterti il rolex accanto al viso.

Aspettiamo basilea, culi migliori, più soldi e meno stronzi che hanno la libera uscita dalla De Filippi.
L'odio genera violenza e il desiderio dipendenza.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#3755 Messaggio da MiniMe »

Padoa_Schioppa ha scritto:
MiniMe ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:il discrimine è una facoltà  che insegna nozioni vs. una facoltà  che insegna a pensare, la prima è sterile la seconda auspicabile.

sul discorso legge infatti sono d'accordo una persona intelligente puó passare l'esame di stato anche senza laurea.

in ogni caso la cultura serve per migliorarsi e l'unico modo per migliorarsi è farlo senza fini di lucro.
non sono d'accordo sul lucro.
ammesso che per me il 75% delle università  italiane (sia come facoltà  che come indirizzo) andrebbe eliminato a favore di un gruppo elitario di strutture adeguate con laboratori ed altro, dove si entra e si rimane per merito , esiste il concetto di borsa di studio come in america e così via..partire da una città  della puglia senza alcune risorsa, senza alcun sostentamento duraturo, non solo forma un certo tipo di carattere e comportamento, ma responsabilizza e fa capire il reale valore del soldo inteso come bene da far girare, da produrre e da rendere disponibile a tutti coloro che ne hanno bisogno effettivo.
la cultura è un'altra cosa.
un ingegnere puó anche leggere libri di poesie per diletto, così come un letterato puó smanettare sul pc per passione.

l'università  è vista come una stazione di sosta in attesa di quello che sarà  il futuro. godendosi la pacchia.
sinceramente chi non si laurea entro 6 anni e mezzo va segato, previ motivi validi.
io in primis sono in procinto di laurea, con un anno fuori corso per varie faccende personali e non anche piuttosto importanti, ma di 1 anno.
ho un amico che fa scienze politiche, è dell'82 e ancora non ha preso la triennale.
ha comprato casa.
non lavora.
che uomo di merda è?
va segato.
basta uni, vai a lavorare.
ma saranno cazzi suoi quando andrà  a lavorare, no?
per me no. se tuo figlio ci mettesse 10 anni a fare na cosa per cui la media nel mondo ce ne mette 5-6 lo finanzieresti per sempre?
io lo manderei a lavorare a calci in culo.
e questo è solo un esempio.
un mio ex inquilino prendeva la borsa di studio per invalidità  (falsa), si giocava i soldi alla snai, spacciava.
un altro ha fatto il volontariato (2 ore alla settimana) e l'università  gli ha dato i contributi ridotti sulle tasse.
i contributi dati a lui sono stati tolti a qualcuno magari meritevole. la faccenda mi sembra lineare e alquanto grottesca.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Padoa_Schioppa
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2558
Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
Località: In un angolo

#3756 Messaggio da Padoa_Schioppa »

MiniMe ha scritto:
Padoa_Schioppa ha scritto:
MiniMe ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:il discrimine è una facoltà  che insegna nozioni vs. una facoltà  che insegna a pensare, la prima è sterile la seconda auspicabile.

sul discorso legge infatti sono d'accordo una persona intelligente puó passare l'esame di stato anche senza laurea.

in ogni caso la cultura serve per migliorarsi e l'unico modo per migliorarsi è farlo senza fini di lucro.
non sono d'accordo sul lucro.
ammesso che per me il 75% delle università  italiane (sia come facoltà  che come indirizzo) andrebbe eliminato a favore di un gruppo elitario di strutture adeguate con laboratori ed altro, dove si entra e si rimane per merito , esiste il concetto di borsa di studio come in america e così via..partire da una città  della puglia senza alcune risorsa, senza alcun sostentamento duraturo, non solo forma un certo tipo di carattere e comportamento, ma responsabilizza e fa capire il reale valore del soldo inteso come bene da far girare, da produrre e da rendere disponibile a tutti coloro che ne hanno bisogno effettivo.
la cultura è un'altra cosa.
un ingegnere puó anche leggere libri di poesie per diletto, così come un letterato puó smanettare sul pc per passione.

l'università  è vista come una stazione di sosta in attesa di quello che sarà  il futuro. godendosi la pacchia.
sinceramente chi non si laurea entro 6 anni e mezzo va segato, previ motivi validi.
io in primis sono in procinto di laurea, con un anno fuori corso per varie faccende personali e non anche piuttosto importanti, ma di 1 anno.
ho un amico che fa scienze politiche, è dell'82 e ancora non ha preso la triennale.
ha comprato casa.
non lavora.
che uomo di merda è?
va segato.
basta uni, vai a lavorare.
ma saranno cazzi suoi quando andrà  a lavorare, no?
per me no. se tuo figlio ci mettesse 10 anni a fare na cosa per cui la media nel mondo ce ne mette 5-6 lo finanzieresti per sempre?
io lo manderei a lavorare a calci in culo.
e questo è solo un esempio.
un mio ex inquilino prendeva la borsa di studio per invalidità  (falsa), si giocava i soldi alla snai, spacciava.
un altro ha fatto il volontariato (2 ore alla settimana) e l'università  gli ha dato i contributi ridotti sulle tasse.
i contributi dati a lui sono stati tolti a qualcuno magari meritevole. la faccenda mi sembra lineare e alquanto grottesca.
no, aspetta, se me la metti sul piano dei falsi invalidi o false dichiarazioni per pagare meno di altri quando non se ne ha diritto, non posso che darti ragione.
se vuoi mandare a lavorare tuo figlio perchè ci mette troppo a finire l'università , fai pure.
io dico: se uno vuole usare l'università  tipo parcheggio, cazzi suoi.
Le tasse sono bellissime!

"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#3757 Messaggio da MiniMe »

Padoa_Schioppa ha scritto:
MiniMe ha scritto:
Padoa_Schioppa ha scritto:
MiniMe ha scritto: non sono d'accordo sul lucro.
ammesso che per me il 75% delle università  italiane (sia come facoltà  che come indirizzo) andrebbe eliminato a favore di un gruppo elitario di strutture adeguate con laboratori ed altro, dove si entra e si rimane per merito , esiste il concetto di borsa di studio come in america e così via..partire da una città  della puglia senza alcune risorsa, senza alcun sostentamento duraturo, non solo forma un certo tipo di carattere e comportamento, ma responsabilizza e fa capire il reale valore del soldo inteso come bene da far girare, da produrre e da rendere disponibile a tutti coloro che ne hanno bisogno effettivo.
la cultura è un'altra cosa.
un ingegnere puó anche leggere libri di poesie per diletto, così come un letterato puó smanettare sul pc per passione.

l'università  è vista come una stazione di sosta in attesa di quello che sarà  il futuro. godendosi la pacchia.
sinceramente chi non si laurea entro 6 anni e mezzo va segato, previ motivi validi.
io in primis sono in procinto di laurea, con un anno fuori corso per varie faccende personali e non anche piuttosto importanti, ma di 1 anno.
ho un amico che fa scienze politiche, è dell'82 e ancora non ha preso la triennale.
ha comprato casa.
non lavora.
che uomo di merda è?
va segato.
basta uni, vai a lavorare.
ma saranno cazzi suoi quando andrà  a lavorare, no?
per me no. se tuo figlio ci mettesse 10 anni a fare na cosa per cui la media nel mondo ce ne mette 5-6 lo finanzieresti per sempre?
io lo manderei a lavorare a calci in culo.
e questo è solo un esempio.
un mio ex inquilino prendeva la borsa di studio per invalidità  (falsa), si giocava i soldi alla snai, spacciava.
un altro ha fatto il volontariato (2 ore alla settimana) e l'università  gli ha dato i contributi ridotti sulle tasse.
i contributi dati a lui sono stati tolti a qualcuno magari meritevole. la faccenda mi sembra lineare e alquanto grottesca.
no, aspetta, se me la metti sul piano dei falsi invalidi o false dichiarazioni per pagare meno di altri quando non se ne ha diritto, non posso che darti ragione.
se vuoi mandare a lavorare tuo figlio perchè ci mette troppo a finire l'università , fai pure.
io dico: se uno vuole usare l'università  tipo parcheggio, cazzi suoi.
se ti vuoi parcheggiare con i tuoi soldi parcheggiati.
lavora, ti paghi le tasse, stai 20 anni a fare la triennale.
se i tuoi ti possono parcheggiare meglio per te.
ma un pizzico di senso del dovere no eh?
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Padoa_Schioppa
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2558
Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
Località: In un angolo

#3758 Messaggio da Padoa_Schioppa »

MiniMe ha scritto:
Padoa_Schioppa ha scritto:
MiniMe ha scritto:
Padoa_Schioppa ha scritto: ma saranno cazzi suoi quando andrà  a lavorare, no?
per me no. se tuo figlio ci mettesse 10 anni a fare na cosa per cui la media nel mondo ce ne mette 5-6 lo finanzieresti per sempre?
io lo manderei a lavorare a calci in culo.
e questo è solo un esempio.
un mio ex inquilino prendeva la borsa di studio per invalidità  (falsa), si giocava i soldi alla snai, spacciava.
un altro ha fatto il volontariato (2 ore alla settimana) e l'università  gli ha dato i contributi ridotti sulle tasse.
i contributi dati a lui sono stati tolti a qualcuno magari meritevole. la faccenda mi sembra lineare e alquanto grottesca.
no, aspetta, se me la metti sul piano dei falsi invalidi o false dichiarazioni per pagare meno di altri quando non se ne ha diritto, non posso che darti ragione.
se vuoi mandare a lavorare tuo figlio perchè ci mette troppo a finire l'università , fai pure.
io dico: se uno vuole usare l'università  tipo parcheggio, cazzi suoi.
se ti vuoi parcheggiare con i tuoi soldi parcheggiati.
lavora, ti paghi le tasse, stai 20 anni a fare la triennale.
se i tuoi ti possono parcheggiare meglio per te.
ma un pizzico di senso del dovere no eh?
non è da tutti, caro.
:DDD
Le tasse sono bellissime!

"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#3759 Messaggio da MiniMe »

eh. hai ragione anche tu :roll:
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#3760 Messaggio da Blif »

Padoa_Schioppa ha scritto:
MiniMe ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:il discrimine è una facoltà  che insegna nozioni vs. una facoltà  che insegna a pensare, la prima è sterile la seconda auspicabile.

sul discorso legge infatti sono d'accordo una persona intelligente puó passare l'esame di stato anche senza laurea.

in ogni caso la cultura serve per migliorarsi e l'unico modo per migliorarsi è farlo senza fini di lucro.
non sono d'accordo sul lucro.
ammesso che per me il 75% delle università  italiane (sia come facoltà  che come indirizzo) andrebbe eliminato a favore di un gruppo elitario di strutture adeguate con laboratori ed altro, dove si entra e si rimane per merito , esiste il concetto di borsa di studio come in america e così via..partire da una città  della puglia senza alcune risorsa, senza alcun sostentamento duraturo, non solo forma un certo tipo di carattere e comportamento, ma responsabilizza e fa capire il reale valore del soldo inteso come bene da far girare, da produrre e da rendere disponibile a tutti coloro che ne hanno bisogno effettivo.
la cultura è un'altra cosa.
un ingegnere puó anche leggere libri di poesie per diletto, così come un letterato puó smanettare sul pc per passione.

l'università  è vista come una stazione di sosta in attesa di quello che sarà  il futuro. godendosi la pacchia.
sinceramente chi non si laurea entro 6 anni e mezzo va segato, previ motivi validi.
io in primis sono in procinto di laurea, con un anno fuori corso per varie faccende personali e non anche piuttosto importanti, ma di 1 anno.
ho un amico che fa scienze politiche, è dell'82 e ancora non ha preso la triennale.
ha comprato casa.
non lavora.
che uomo di merda è?
va segato.
basta uni, vai a lavorare.
ma saranno cazzi suoi quando andrà  a lavorare, no?
Non del tutto... :-?

Quando studiavo, mi svegliavo tutte le mattine alle 6.30 per poter prendere uno dei primi autobus, arrivare in aula alle 7.20 e ''conquistare'' un posto a sedere (in tredicesima fila, o giu' di li') per la lezione delle 8.45.

Le prime 10-15 file erano occupate da una ventina di gioppini che venivano giu' dalle valli con il treno delle 5 una volta al mese, dandosi il cambio. Per lo piu' ciellini, armati di lunghe sciarpe, ognuna delle quali marcava 5 o 6 posti. :evil:

Dopo i primi tre anni, era rimasto un gioppino su cinque. :DDD

Che senso aveva spendere tutto quello spazio fisico, il tempo dei docenti, i soldi dei contribuenti, e soprattutto sprecare l'energia e le ore di sonno di chi era destinato a venirne fuori, per consentire a migliaia di persone di passare la giornata giocando a briscola chiamata e fumando nelle aule delle universita' del regno?

L'universita' pubblica e' un buon sistema (con tutti i suoi limiti) per scoprire il talento anche dove i soldi mancano. Ma questo significa che i soldi devono venire dallo stato, e moralmente devono essere impiegati per fornire un servizio buono a chi e' intenzionato a trarne vantaggio, non a dare un pezzo di carta a tutti, che poi finisce per non valere niente.

Chi si parcheggia, danneggia anche te!

Ecco, solo a ripensare a quegli anni mi girano ancora... :oops:

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#3761 Messaggio da Antonchik »

Mini hai troppa stima dell'essere umano
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#3762 Messaggio da MiniMe »

Antonchik ha scritto:Mini hai troppa stima dell'essere umano
decisamente.

ma ora:

soıpÉ
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#3763 Messaggio da Mavco Pizellonio »

A mia unica discolpa posso dire di non aver mai giocato a briscola chiamata.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#3764 Messaggio da MiniMe »

Mavco Pizellonio ha scritto:A mia unica discolpa posso dire di non aver mai giocato a briscola chiamata.
tu sei da tresette col morto.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#3765 Messaggio da GaiusBaltar »

Il dibattito ora verte sull'università , di cui mi pare esista un topic a riguardo, ma restando qua modestamente parlando chi rimane parcheggiato per anni senza laurearsi un minimo di dignità  dovrebbe averlo cazzo. Se non te ne frega più niente di studiare fatti un giro, non rimanere iscritto perchè ''i miei genitori sognano ancora che un giorno mi laurei'' ma guardati allo specchio cazzo!
Chiosa culturale, la moglie di uno dei miei capi, si è laureata dopo quasi 7 anni di fuori corso, nel frattempo si è sposata ed ha fatto un bambino, di certo è stata molto impegnata..........
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”