[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#8551 Messaggio da zio »

un-mediocre-come-tanti ha scritto:caro zio, il vero mediocre è scorpio........tu, di contro, sei troppo intelligente e e eccelso per dei mediocri come noi........
scusa, ma osservavo come quel che hai descritto disegna essenzialmente un uomo mediocre.
e il tuo nick è per autoaffermazione tale.

io non sono nè troppo nè eccelso.
sono solo quel che sono.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#8552 Messaggio da duck65 »

Squirto ha scritto:
duck65 ha scritto:...le regole della democrazia (alemno quella parlamentare italiana) sono chiare:
ci sono le elezioni

le regole di una democrazia veramente liberale sono tutte fondate sul "conoscere per deliberare" e sul diritto a una informazione non eccessivamente concentrata, dunque regolata dall'antitrust

se difendiamo i principi democratici, poi non diciamo "sì ma che palle, la ggggente le cose le sa" quando si ricorda uno dei principi cardine dei sistemi liberali

tradotto: votate pure silvio, ma non fate lezioni di democrazia agli altri o fate ridere esattamente come marco rizzo e diliberto
...squirto...non fare l'ingenuo...non lo sei...

...e' prova provata e dimostrata (lo hanno fatto societa' di ricerche indipendenti dopo ogni elezione politica in Italia da 15 anni a questa parte) che le TV non spostano piu' dell'1% dei voti...nella migliore delle ipotesi...

...o forse mi vuoi dire che quando ha vinto Prodi, il Silvio le ha usate male...?!?

ad maiora

disclaimer come e' noto ho votato LEGA
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#8553 Messaggio da Parakarro »

duck65 ha scritto: ...GOLPE...

ad maiora
come è esagerato parlare di fascismo e regime è esageratissimo parlare di tentato golpe .... silvietto ha tirato fuori questo termine per ruffianarsi la gente e fare per l'ennesima volta la vittima....

comunque parlare di governo instabile è una barzelletta bella e buona... ha dei ministri sempre piu' servi (pure brunetta è stato contraddetto da silvio), deputati sempre piu' fedeli e una lega sempre piu' servile...

i sinistroidi che sperano in una caduta in queste condizioni continueranno per lungo tempo a mangiarsi il fegato...

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#8554 Messaggio da lone wolf »

duck65 ha scritto:
Squirto ha scritto:
duck65 ha scritto:...le regole della democrazia (alemno quella parlamentare italiana) sono chiare:
ci sono le elezioni

le regole di una democrazia veramente liberale sono tutte fondate sul "conoscere per deliberare" e sul diritto a una informazione non eccessivamente concentrata, dunque regolata dall'antitrust

se difendiamo i principi democratici, poi non diciamo "sì ma che palle, la ggggente le cose le sa" quando si ricorda uno dei principi cardine dei sistemi liberali

tradotto: votate pure silvio, ma non fate lezioni di democrazia agli altri o fate ridere esattamente come marco rizzo e diliberto
...squirto...non fare l'ingenuo...non lo sei...

...e' prova provata e dimostrata (lo hanno fatto societa' di ricerche indipendenti dopo ogni elezione politica in Italia da 15 anni a questa parte) che le TV non spostano piu' dell'1% dei voti...nella migliore delle ipotesi...
...o forse mi vuoi dire che quando ha vinto Prodi, il Silvio le ha usate male...?!?

ad maiora



disclaimer come e' noto ho votato LEGA

duck....questo rapporto del censis è di pochi giorni fa.....aggiornati! :wink:

Come si formano le opinioni politiche in Italia? Secondo il rapporto Censis 2008, nel 78,3% gli elettori puntano sulla televisione per orientarsi nella scelta elettorale: un dato in crescita tra il 2006 e il 2008. Seguono a lunga distanza i giornali (20,8%) e la cerchia dei familiari e parenti (16,7%).

E Internet? Secondo il Censis influenzerebbe le opinioni elettorali solo nel 7,6% dei casi. Un dato che cresce nel periodo 2006-2008, ma che colloca il web agli ultimi posti nella classifica delle fonti più capaci di influenzare le opinioni politiche, poco sopra la radio (6,3%). Un risultato deludente per le potenzialità  della comunicazione politica online, che va letto anche alla luce di un altro elemento: quando si parla di fiducia nei media - nel senso di affidabilità  e veridicità  delle informazioni fornite - Internet è il media che ottiene il punteggio più basso (35%), dopo radio (42%) e giornali (36%) e a pari merito con la TV. Senza contare che la credibilità  di Internet subisce un crollo tra il 2007 e il 2008, passando dal 41% al 35%.
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#8555 Messaggio da zio »

CanellaBruneri ha scritto:
Dove è previsto l'orientamento maggioritario nella costituzione?

Se un governo cade su un voto di fiducia, è stabilito il DOVERE di trovare una maggioranza alternativa in Parlamento.

Lo scioglimento delle Camere e laproclamazione di nuove elezioni è l'ultima scelta, prerogativa del Presidente della Repubblica.


Al di là  dei pregiudizi, mi pare che il dato al momento più urgente è l'assoluta vacuità  delle misure economiche prese per tamponare la crisi.

In tutti i paesi vi è stata una robusta iniezione di liquidità  nel sistema; negli USA si sono addirittura fatte delle parziali nazionalizzazioni.

Da noi, a quanto pare, si è addirittura contratto il credito, proprio nel momento in cui il costo del denaro è quasi a zero.

Di Noemi e troie varie mi frega poco, mi pesa di più la concretezza della crisi che comincia ad essere reale nelle imprese e nei servizi e le banche che tagliano i fidi, non accettano più le fatture in garanzia, e chiedono rientri di debitiin tempi insostenibili
concordo. non sul giudizio (in quanto ritengo che nelal situazione di debito pubblico che abbiamo le azioni fatte sono in gran parte puntuali e necessarie) ma sull'analisi.
oggi il reale problema per chi ancora ha ordini è la certezza del pagamento.
sono gli imprenditori stessi che esitano ad anticipare fatture poichè non sanno se alla data di scadenza gli ordini saranno pagati.
nel mio piccolo ad aprile ho avuto una grossa difficoltà : la banca mi chiedeva di rientrare di una fattura anticipata e scaduta. il committente mi ha chiesto di poter aspettare fino a luglio. se non rientravo la banca mi doveva segnalare alla centrale, e di fatto mi avrebbe nel futuro prossimo creato difficoltà  in caso di richiesta di fido, poichè segnalato.
il problema che si riscontra adesso è che le banche sono diventate ferree nelle regole anche con chi finora ha amministrato bene e correttamente facendo i giusti investimenti in relazione agli ordini e commesse e relativo bilancio preventivo e fatturato.

la vera rivoluzione sarebbe stata quella di far pagare l'iva quando la si riscuote e non all'emissione della fattura.
quello avrebbe creato davvero un polmone di liquidità  alle imprese, poichè nelle fatture anticipate non dovevi versare l'iva ma ti veniva anticipato l'imponibile.
una cosa evidentemente improponibile per le casse dello stato che se per caso gli togli l'anticipo iva va in crisi di ossigeno.
tremonti deve aver pensato quando berlusconi ne parló: ma tu sei matto! dategli una mora!
Ultima modifica di zio il 30/06/2009, 18:34, modificato 1 volta in totale.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#8556 Messaggio da duck65 »

lone wolf ha scritto:
duck65 ha scritto:
Squirto ha scritto:
duck65 ha scritto:...le regole della democrazia (alemno quella parlamentare italiana) sono chiare:
ci sono le elezioni

le regole di una democrazia veramente liberale sono tutte fondate sul "conoscere per deliberare" e sul diritto a una informazione non eccessivamente concentrata, dunque regolata dall'antitrust

se difendiamo i principi democratici, poi non diciamo "sì ma che palle, la ggggente le cose le sa" quando si ricorda uno dei principi cardine dei sistemi liberali

tradotto: votate pure silvio, ma non fate lezioni di democrazia agli altri o fate ridere esattamente come marco rizzo e diliberto
...squirto...non fare l'ingenuo...non lo sei...

...e' prova provata e dimostrata (lo hanno fatto societa' di ricerche indipendenti dopo ogni elezione politica in Italia da 15 anni a questa parte) che le TV non spostano piu' dell'1% dei voti...nella migliore delle ipotesi...
...o forse mi vuoi dire che quando ha vinto Prodi, il Silvio le ha usate male...?!?

ad maiora



disclaimer come e' noto ho votato LEGA

duck....questo rapporto del censis è di pochi giorni fa.....aggiornati! :wink:

Come si formano le opinioni politiche in Italia? Secondo il rapporto Censis 2008, nel 78,3% gli elettori puntano sulla televisione per orientarsi nella scelta elettorale: un dato in crescita tra il 2006 e il 2008. Seguono a lunga distanza i giornali (20,8%) e la cerchia dei familiari e parenti (16,7%).

E Internet? Secondo il Censis influenzerebbe le opinioni elettorali solo nel 7,6% dei casi. Un dato che cresce nel periodo 2006-2008, ma che colloca il web agli ultimi posti nella classifica delle fonti più capaci di influenzare le opinioni politiche, poco sopra la radio (6,3%). Un risultato deludente per le potenzialità  della comunicazione politica online, che va letto anche alla luce di un altro elemento: quando si parla di fiducia nei media - nel senso di affidabilità  e veridicità  delle informazioni fornite - Internet è il media che ottiene il punteggio più basso (35%), dopo radio (42%) e giornali (36%) e a pari merito con la TV. Senza contare che la credibilità  di Internet subisce un crollo tra il 2007 e il 2008, passando dal 41% al 35%.
...perfetto Lone...

...la maggioranza guarda la TV e poi fa il contrario...visto che lo ritiene il media meno affidabile (al pari di internet)...

...mi sa che e' la volta buona che il Silvio vende Mediaset...

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#8557 Messaggio da lone wolf »

Parakarro ha scritto:
duck65 ha scritto: ...GOLPE...

ad maiora
come è esagerato parlare di fascismo e regime è esageratissimo parlare di tentato golpe .... silvietto ha tirato fuori questo termine per ruffianarsi la gente e fare per l'ennesima volta la vittima....

comunque parlare di governo instabile è una barzelletta bella e buona... ha dei ministri sempre piu' servi (pure brunetta è stato contraddetto da silvio), deputati sempre piu' fedeli e una lega sempre piu' servile...

i sinistroidi che sperano in una caduta in queste condizioni continueranno per lungo tempo a mangiarsi il fegato...
Si, ma quando nun ce sta 'na lira in cassa e sei costretto a destreggiarti tra mancati rimborsi alle aziende, tagli del personale, stipendi dei dipendenti pubblici a rischio e fondi stornati dalle disponibilità  delle regioni ad altri scopi, con i deputati fedeli e i ministri servili ti ci fai le pippe... :wink:

Si rivotasse oggi in sicilia ne vedresti delle belle... :lol:
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#8558 Messaggio da lone wolf »

duck65 ha scritto:
...perfetto Lone...

...la maggioranza guarda la TV e poi fa il contrario...visto che lo ritiene il media meno affidabile (al pari di internet)...

...mi sa che e' la volta buona che il Silvio vende Mediaset...

ad maiora
No...la maggioranza guarda la tv e ne segue i "consigli", pur sapendo che è un mezzo inaffidabile...in sostanza è come quando compri un detersivo perchè ne ha fatto la reclame il tal attore o imbonitore, pur sapendo a priori che magari quello meno famoso è migliore e costa pure meno....il fascino della pubblicità  :lol:
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#8559 Messaggio da zio »

lone wolf ha scritto:
duck65 ha scritto:
...perfetto Lone...

...la maggioranza guarda la TV e poi fa il contrario...visto che lo ritiene il media meno affidabile (al pari di internet)...

...mi sa che e' la volta buona che il Silvio vende Mediaset...

ad maiora
No...la maggioranza guarda la tv e ne segue i "consigli", pur sapendo che è un mezzo inaffidabile...in sostanza è come quando compri un detersivo perchè ne ha fatto la reclame il tal attore o imbonitore, pur sapendo a priori che magari quello meno famoso è migliore e costa pure meno....il fascino della pubblicità  :lol:
mai comperata l'acqua perchè fa "plin plin". :roll:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

un-mediocre-come-tanti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1096
Iscritto il: 10/06/2008, 16:08

#8560 Messaggio da un-mediocre-come-tanti »

...i disoccupati lamentosi e pessimisti sono di sinistra...le fabbriche che chiudono(tantissime)e che creano la crisi(psicologica) sono di sinistra...chi oggi è un morto di fame è di sinistra...chi non spende o fa acquisti è un comunista di merda....ma qualcuno gli puo spiegare semplicemente che la gente non ha piu soldi?..e che i comunisti si contano ormai con le dita di una mano?...quest'uomo ha accumulato talmente tanto potere e denari da essere completamente fuori dalla realta... e la gente continua a votarlo...allucinante.
:bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh:
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... E_INITALIA

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#8561 Messaggio da danny_the_dog »

Per la strage il cordoglio di Napolitano e del Papa, del presidente Ue Barroso
Il capogruppo dell'Idv chiede l'audizione dei vertici Fs: "Sia fatta piena luce"
Berlusconi contestato a Viareggio "Stato d'emergenza al prossimo Cdm"
Il premier: "Prenderó in mano la situazione", ma viene accolto da urla e fischi
E la gente radunata davanti al Municipio inveisce anche contro Matteoli
da Repubblica.it

:blankstare: :blankstare: :blankstare:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#8562 Messaggio da danny_the_dog »

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#8563 Messaggio da Paperinik »

:DDD
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

un-mediocre-come-tanti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1096
Iscritto il: 10/06/2008, 16:08

#8564 Messaggio da un-mediocre-come-tanti »


Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#8565 Messaggio da Parakarro »

lone wolf ha scritto:
Si rivotasse oggi in sicilia ne vedresti delle belle... :lol:
si è votato 2 settimane fa e non ho visto proprio niente :roll:

sicilia?! cioè la regione con i comuni in bancarotta?!la regione con le provincie in bancarotta?! la regione con la regione in bancarotta?! la regione con la mafia ai massimi storici?! la regione con il voto di scambio esageratamente marcato ED OSTENTATO?! La regione e con gli stessi politici anche se le cose vanno male?! bell'esempio....

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”